Il Servizio diocesano di Pastorale giovanile vocazionale della nostra Arcidiocesi annuncia le iniziative promosse per l’estate 2025.
Campo Laudato sii
Nel Parco comunale di Belvì, dal 4 al 9 agosto , tra natura, tradizioni e storia.
Il Campo ha l’obiettivo di far trascorrere ai partecipanti alcuni giorni a contatto con la natura incontaminata del centro Sardegna tra passeggiate nei boschi, visite a siti archeologici e un’immersione tra le antiche tradizioni. I ragazzi saranno sensibilizzati a scoprire, anche nelle cose apparentemente più banali, i segni della presenza di Dio e sperimenteranno una vita essenziale, che dà valore al tempo, al cibo e ai rapporti personali.
La base sarà nel Parco comunale di Belvì. Da qui ci si sposterà per visitare e conoscere un territorio ricco di bellezze naturali e importanti siti archeologici.
Periodo: da lunedì 4 agosto a sabato 9 agosto.
Destinatari: ragazzi e ragazze dai 12 ai 15 anni.
Attività proposte:
- escursioni
- visite guidate a siti archeologici
- caccia al tesoro
- testimonianze
Per info e adesioni contattare Sebastian Madau al 3282155742
La Settimana della Carità
A Oristano, dal 30 giugno al 5 luglio, una settimana d’impegno e attività dedicate alla carità.
Il Campo ha come obiettivo quello di conoscere alcune realtà di impegno laicale/ecclesiale operanti a Oristano. I ragazzi possono scoprire così il volto più quotidiano della Chiesa, la cui immagine, per molti di loro, è limitata all’area cultuale (la Messa, i Sacramenti, le processioni…): questa esperienza consente loro di allargare gli orizzonti e sentirsi parte attiva della comunità ecclesiale. Ai partecipanti, divisi in piccoli gruppi (4/5), sarà data la possibilità di svolgere un servizio diverso per ogni giorno.
La finalità è quella di accendere nei partecipanti il desiderio di impegnarsi per gli altri, in particolare per i meno fortunati.
Partecipanti: Dai 14 anni in su; Numero minimo/massimo partecipanti: 12/20
Periodo:
- da lunedì 30 a sabato 5 (4 notti, 4 mattine utili)
- arrivi: lunedì a cena/ partenza sabato sera
Attività proposte:
- Centro riuso (laboratorio bici)
- Caritas diocesana
- Mensa dei poveri
- Parrocchia San Giovanni evangelista
- Casa di Riposo Oasi francescana
Attività pomeridiane:
- Uscita al mare
- Uscita al Parco Avventura di Nurachi
- Caccia al tesoro
- Visita guidata alla città di Oristano
Per info e adesioni contattare Matteo Lutzu al 3485367777
Campo Scuola Vocazionale
Dal 20 al 24 luglio, un’esperienza per ragazzi e ragazze dai 12 ai 16 anni.
Il Campo si pone come obiettivo principale quello di innestare nei ragazzi una domanda importantissima per la loro età: cosa voglio fare della mia vita?
I ragazzi si scoprono chiamati a qualcosa di grande, comprendono che Dio ha grandi progetti su loro e che il mondo ha bisogno di loro: saranno aiutato a scoprirsi e a interrogarsi sui loro talenti.
Questo percorso di conoscenza di sé prova a muoversi attraverso due strade:
- il rapporto fraterno con gli altri (il mare, il gioco, i pasti condivisi … )
- il rapporto con Dio (la preghiera, i momenti di riflessione, il confronto individuale con gli animatori… )
Luogo residenziale: Seminario arcivescovile, poi punto di partenza verso spiagge e luoghi di attività del tempo libero.
Tema del campo: Credere, Sperare, Amare (Tema annuale nazionale)
Età partecipanti: 12-16 anni
Attività proposte: catechesi, giochi, mare, preghiera, cura della casa.
Per info contattare don Marco Ruggiu al 3383950736
Tutti gli aggiornamenti anche sulla pagina Instagram della Pastorale Giovanile Vocazionale dell’Arcidiocesi di Oristano
E’ attivo anche il canale Whatsapp per gli aggiornamenti più immediati
Scarica le locandine in PDF
- ⇒ Campo Natura Locandina Campo Natura
- ⇒ Campo Servizio Locandina Campo Servizio
- ⇒ Campo Vocazionale Locandina Campo vocazionale