Con Decreto arcivescovile del 30 agosto 2024 anche la Basilica Minore di Nostra Signora del Rimedio è designata come chiesa giubilare per tutta la durata dell’Anno Santo 2025.
L’inizio ufficiale del programma giubilare si è avuto mercoledì 1 gennaio 2025, nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio.
A presiedere la celebrazione l’Arcivescovo Roberto dopo che i pellegrini, prima di attraversare la porta della Basilica, si erano ritrovati nella struttura sanitaria del Santa Maria Bambina da cui ci si è avviati in processione verso la Basilica di Nostra Signora del Rimedio.
Questi gli appuntamenti giubilari già fissati in Basilica dal rettore mons. Gianfranco Murru:
Martedì 28 gennaio, ore 21, Giubileo dei giornalisti e degli operatori della comunicazione, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali
Martedì 11 febbraio, Giubileo dei malati
Sabato 15 marzo, Giubileo del mondo del volontariato, in collaborazione con la Caritas diocesana
Mercoledì 19 marzo, Giubileo del mondo del lavoro
Sabato 29 marzo, Giubileo dei cori della città di Oristano
Lunedì 14 aprile, Giubileo del CdA, del personale sanitario, dei pazienti, dei consulenti, dei fornitori e dei sostenitori del centro di Riabilitazione Santa Maria Bambina
Giovedì 1 maggio, Pellegrinaggio a piedi dalla Basilica di N. S. del Rimedio alla Basilica di N. S. di Bonarcado
Domenica 15 giugno, Giubileo dei Gruppi di preghiera
Sabato 21 giugno, Giubileo degli Amministratori pubblici
Sabato 27 settembre, Giubileo delle famiglie, dei nonni e degli anziani, in collaborazione con l’Ufficio diocesano della pastorale familiare
Sabato 22 novembre, Giubileo dei poveri, in collaborazione con la Caritas diocesana
In Basilica sono previsti tre momenti penitenziali comunitari: ad aprile, giugno e novembre.
Sono graditi i pellegrinaggi promossi dalle parrocchie. Per informazioni telefonare al n. 3206160219 o inviare mail a gianfrancomurru87@gmail.com