Con Decreto arcivescovile del 30 agosto 2024 anche la Cattedrale di Oristano, parrocchia dedicata a Santa Maria Assunta, è designata come chiesa giubilare per tutta la durata dell’Anno Santo 2025.
L’inizio ufficiale del programma giubilare si è avuto domenica 29 dicembre 2024, nella solennità della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, secondo le indicazioni della Bolla papale Spes non confundit che ha disposto che per il 29 Dicembre 2024, in tutte le Cattedrali i Vescovi celebrassero la Santa Eucarestia come solenne apertura dell’anno giubilare. La collectio (il raduno del popolo di Dio) si è tenuto nella Chiesa di San Francesco da cui si è partiti in pellegrinaggio verso la Cattedrale dove l’Arcivescovo Metropolita mons. Roberto Carboni ha presieduto la solenne concelebrazione.
Clicca qui per ascoltare l’omelia dell’Arcivescovo (video)
Questi gli appuntamenti giubilari fissati al momento in Cattedrale:
Lunedì 20 gennaio, Giubileo della Polizia Municipale in occasione della festa patronale di San Sebastiano
Domenica 2 febbraio, Giubileo per la vita consacrata e per i religiosi
Sabato 22 marzo, Giubileo regionale missionario
Sabato 7 giugno, Veglia di Pentecoste
Luglio, data da stabilirsi, in occasione del torneo Cattecup, Giubileo del mondo dello sport
Agosto, data da stabilirsi, in occasione della festa dell’Assunta è possibile che possa esserci qualche evento giubilare per i turisti
Settembre, data da stabilirsi, Giubileo del mondo della scuola
Domenica 19 ottobre, Giubileo dei catechisti con pellegrinaggio dalla Basilica di Santa Giusta (a cura dell’Ufficio diocesano catechistico)
La Cattedrale è aperta ai pellegrini tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30
Questo il calendario per le confessioni:
Pagina aggiornata al 7 febbraio 2025