Il prossimo 22 marzo 2025, a Oristano, celebreremo il convegno regionale missionario che ha per tema La spiritualità della Missione, andate in tutto il mondo… oggi!
L’argomento del tema, è stato scelto dopo diversi incontri tra il nostro Arcivescovo, mons. Roberto Carboni, quale delegato Missio Sardegna, l’incaricato regionale Missio Sardegna don Fidèle Kotho e i direttori diocesani dei vari uffici missionari.
La novità del convegno è da una parte quella di riprendere gli incontri degli uffici missionari regionali, e dall’altra promuovere e sensibilizzare i fedeli alla missione in tutte le parrocchie, riscoprendo la spiritualità missionaria che ci può accompagnare in questo nostro percorso di fede. La missione ha una sua spiritualità e trova il suo fondamento nel confronto diretto con la Parola di Dio, da cui nasce l’esigenza di conoscere e approfondire i bisogni degli altri, per riempirli e incoraggiarli a vivere ogni situazione della vita con l’aiuto del Signore.
Il relatore sarà Agostino Rigon, direttore del Centro Missionario di Vicenza e del Festival Missionario Nazionale che si svolgerà dal 9 al 12 ottobre a Torino. Insieme a lui, una giovane
coppia fidei donum di Milano ci racconterà la sua esperienza in Africa e in Perù.
La giornata si concluderà con la Messa in cattedrale alle ore 16.30:
la celebrazione Eucaristica sarà trasmessa in diretta su TeleRegione Live, canale 88 del Digitale terrestre.
Invitiamo tutti a partecipare a questa giornata regionale missionaria nella nostra Cattedrale di Oristano: i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i laici consacrati, gli operatori pastorali, le associazioni di volontariato, i gruppi organizzati e i singoli fedeli. L’invito a partecipare è rivolto, poi, in modo speciale, alle equipe dei CMD, i gruppi missionari, le associazioni e gli istituti missionari ad gentes, e a tutti coloro che all’interno delle loro comunità parrocchiali collaborano a vario titolo o si sentono attratti dal tema missionario, dunque desiderano crescere nella spiritualità e nell’amore alla Missione. Sarà l’occasione per tutti di vivere momenti di ascolto ma anche di confronto, con l’opportunità di compiere il cammino giubilare della Speranza indetto da papa Francesco. La Speranza è viva, è concreta, è il Signore Gesù stesso: questa è la missione che la Chiesa è chiamata a portare a tutti gli uomini.
Al fine di consentire una puntuale organizzazione della giornata, si chiede di manifestare la propria adesione per la partecipazione al convegno entro il 15 marzo 2025 contattando direttamente il Direttore o il Centro Missionario Diocesano. Si può aderire alla giornata compilando questo Form al seguente link: https://forms.gle/8EY6JqvHnYUVe5kv5
Colgo l’occasione per ringraziare i parroci e le comunità parrocchiali che hanno partecipato alla Giornata Mondiale Missionaria di ottobre e alla Giornata Missionaria dell’Infanzia a gennaio: la generosità di tutti ha consentito di inviare, lo scorso 29 gennaio, alla Fondazione Missio complessivamente 16.130,74 euro, un incremento di circa 6mila euro in più rispetto alle annualità precedenti in cui si riusciva a inviare intorno alle 8mila o 9mila euro. La nostra carità missionaria però, non si esaurisce con le raccolte annuali delle offerte ma continua con la sensibilizzazione e con l’animazione missionaria nelle parrocchie, per mantenere viva la speranza, che tutti i popoli incontrino Cristo nel proprio cuore.
Simon Pedro Ela Ncogo, direttore Missio Oristano
Per informazioni è possibile contattare la Segreteria del Convegno:
- Indirizzo email: convegnoregionalemissiosard@gmail.com
- Daniela Isoni Diocesi di Ozieri cell. 3494517049
- Massimo Cabula Diocesi di Cagliari cell. 338 996 6242
- Rosanna M. Mura Diocesi di Ales–Terralba cell. 3476140827