Presbitero e psicologo, è docente presso l’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana e membro del Servizio Regionale della Conferenza Episcopale Sarda per la Tutela dei Minori e degli Adulti Vulnerabili. Nel 2024 ha pubblicato per le Edizioni San Paolo il saggio “Mostri o Nostri? La prevenzione degli abusi e il trattamento dei rei: una sfida per la Chiesa”.
Il Referente Diocesano, oltre a quelli eventualmente conferitigli con atto specifico dall’Arcivescovo, ha i seguenti compiti:
-
collaborare strettamente con l’Arcivescovo nell’adempimento delle sue responsabilità pastorali in materia di tutela dei minori e degli adulti vulnerabili;
-
fare da riferimento locale al Servizio Regionale e Nazionale per la Tutela dei Minori;
-
proporre, in collaborazione con i membri del Servizio Diocesano, iniziative formative volte a sensibilizzare in materia di tutela dei minori il clero, gli organismi di partecipazione, gli uffici pastorali diocesani e gli operatori pastorali, suggerendo misure di prevenzione degli abusi ed indicando le procedure corrette per la segnalazione di abusi o violenze commessi in ambito ecclesiale;
-
assistere e consigliare l’Arcivescovo collaborando, se richiesto, nell’ascolto e nell’accompagnamento delle vittime e nella gestione delle segnalazioni di abusi.