Monastero di Santa Chiara: agosto giubilare

Celebrazioni per la Solennità di Santa Chiara

Per l’anno in corso papa Francesco ha indetto il Giubileo o Anno Santo ordinario dal tema: Pellegrini di speranza. Un invito aperto a tutti a riscoprire i valori dell’accoglienza, del perdono, del dialogo e della pace.

La nostra comunità di Santa Chiara si arricchisce di grazia per la concessione (datata 21 giugno 2025, memoria di San Luigi Gonzaga), da parte del nostro Arcivescovo Roberto, che ha stabilito che la nostra chiesa di Santa Chiara diventi chiesa Giubilare in occasione del perdono di Assisi (dalle ore 12 del primo agosto alle ore 24 del 2 agosto 2025).

Nel 1216 Francesco ottenne da papa Onorio III che chiunque visitasse la Porziuncola ad Assisi, dopo essere stato confessato e comunicato, potesse ricevere l’indulgenza plenaria, senza dover fare pellegrinaggi a Roma o in Terra Santa. Oggi il Perdono d’Assisi si estende a tutte le chiese francescane, chiese parrocchiali e chiese giubilari, dove i fedeli possono ottenere l’indulgenza secondo le condizioni previste, creando un legame profondo con San Francesco e rinnovando l’eredità spirituale francescana di pace, penitenza e perdono. Il 1° agosto, a partire dalle ore 18, attraverso la preghiera, vivremo insieme alcuni atti liturgici importanti che ci permetteranno di ricevere il dono dell’indulgenza plenaria. Iniziamo con la lectio divina e l’esame di coscienza e la richiesta sincera di perdono. Riceveremo l’Eucaristia, il Corpo di Cristo, in uno spirito di comunione con Dio e con la Chiesa. Come segno della nostra unione con la Chiesa universale, pregheremo per il Papa e le sue intenzioni, esprimendo così la nostra comunione con il successore di Pietro. La presenza di alcuni sacerdoti permetterà di confessare e quindi assolvere alle condizioni necessarie per ricevere l’indulgenza. Proseguiremo il Perdono di Assisi nella giornata del 1° agosto, alle ore 20, insieme alla famiglia francescana, continuando il cammino sul Cantico delle creature: col tema Laudate e benedicete, ci sarà un momento di riflessione e testimonianza sulla bellezza del vivere in semplicità il giubileo di Francesco. Ma il mese di agosto ci vede impegnate anche a celebrare la Festa di Santa Chiara d’Assisi, discepola di San Francesco e fondatrice del nostro Ordine delle Clarisse.

Il suo esempio di povertà evangelica, intessuta di amore radicale per Cristo e di vita di preghiera, continua a parlare al cuore di tanti, ieri come oggi. Per vivere pienamente questo momento di grazia, vi invitiamo a partecipare alla novena in preparazione alla festa, che si terrà dal 2 al 9 agosto alle ore 21 nella nostra comunità. Un tempo prezioso per chiedere la sua intercessione e rinnovare il nostro desiderio di seguire Cristo più da vicino. Ogni giorno sarà un’occasione per meditare sui tratti spirituali di Santa Chiara, attraverso la preghiera della novena e la celebrazione eucaristica. Uno tra i momenti più intensi sarà la celebrazione del Transito di Santa Chiara, la sera del 10 agosto, alle ore 21. In questa veglia speciale, che si svolgerà nel nostro Chiostro e verrà seguita dalla Santa Messa, ricorderemo il passaggio della Santa da questa vita alla vita eterna, accompagnati da letture, canti e silenzi oranti, nella luce della speranza cristiana. È un tempo di profonda spiritualità che ci unisce nella comunione dei santi e ci invita a guardare il cielo con lo stesso sguardo fiducioso di Chiara. Il giorno 11 agosto celebreremo la Solennità di Santa Chiara con le Messe alle 9 e alle 21, aperta a tutti coloro che desiderano onorare la santa, lasciandosi ispirare dalla sua testimonianza.

Dopo le due celebrazioni verrà distribuito il pane benedetto in ricordo del miracolo del pane di Santa Chiara. Il 12 agosto, alle 21, celebreremo la Santa Messa di ringraziamento per gli amici e benefattori. Vorremmo avervi con noi in questi giorni di festa e di raccoglimento. Santa Chiara ci accompagni con il suo esempio e la sua intercessione, aiutandoci a vivere con cuore semplice e fiducioso il nostro cammino di fede. Quest’anno, poi, festeggeremo l’8 agosto, alle 10,30 durante la novena della nostra madre Chiara, la Messa di ringraziamento per il 60° anniversario di professione religiosa di suor Maria Nives Mameli. Un cammino vissuto con costanza e dedizione, che ha contraddistinto la sua chiamata. Vogliamo ringraziare così, assieme a tutta la comunità, il Padre per la Sua grazia.

La comunità delle Clarisse