Abbasanta, laboratorio biblico
Il gruppo scout di Abbasanta, come da lunga tradizione, anche quest’anno propone un laboratorio biblico. Il libro del Qoelet sarà presentato dal noto biblista don Valentino Cottini: nei giorni 24-25-26 marzo prossimi.
Il gruppo scout di Abbasanta, come da lunga tradizione, anche quest’anno propone un laboratorio biblico. Il libro del Qoelet sarà presentato dal noto biblista don Valentino Cottini: nei giorni 24-25-26 marzo prossimi.
Iniziative, eventi, preghiera, convegni, musica per celebrare la Giornata dei Giusti e ricordare padre Michele Todde proclamato Giusto delle Nazioni.
Ufficio catechistico della diocesi di Ales-Terralba ha organizzato per martedì 28 febbraio, nel Centro Pastorale di San Gavino Monreale, un incontro formativo per i catechisti e le catechiste a cui sono invitati anche quelli dell’Arcidiocesi di Oristano. L’incontro, che avrà inizio alle 17,30, e che ha come tema “Catechista, testimone credibile“, sarà guidato da don Maurizio Mirai, direttore dell’Ufficio catechisitico diocesano di Iglesias.
Proseguono gli incontri per le zelatrici e i momenti di adorazione Eucaristica per le vocazioni
Nel mese della pace, le equipe diocesane di Azione Cattolica di Oristano e Ales-Terralba organizzano per il 5 febbraio, a Sardara, la festa interdiocesana Allenati alla Pace. Sarà presente anche l’Arcivescovo che presiederà alla Messa prevista alle 12. Nella locandina, il programma della giornata.
Tonara ha da tempo avviato il percorso per la valorizzazione della figura di un suo illustre concittadino. Nei giorni scorsi si è realizzata la messa a dimora, nel sagrato della parrocchiale dedicata a San Gabriele Arcangelo, di una pianta secolare di ulivo, primo passo verso la realizzazione del Giardino dei Giusti, luogo simbolico della memoria, per ricordare la figura di padre Todde, esempio di resistenza … Continue reading Nella Giornata della Memoria, Tonara ricorda padre Michele Todde
Riprendono gli incontri che le associazioni laicali ed ecclesiali che operano nel territorio dell’Arcidiocesi stanno promuovendo per affrontare insieme il Cammino Sinodale proposto dalla Chiesa italiana. Nuovo appuntamento è quello di martedì 17 gennaio 2023, dalle 18 alle 20, a Oristano, nel salone parrocchiale della chiesa di San Giovanni Evangelista. Tema dell’incontro è i Cantieri di Betania, lo stesso proposto per il secondo dei tre … Continue reading Cammino Sinodale: riprendono gli incontri delle associazioni
La Milizia dell’Immacolata, in questo periodo così martoriato dalle guerre, sente la necessità di invocare pubblicamente l’intercessione della Santa Vergine Maria, per chiedere la Grazia della pace nel mondo. Tutti sono invitati a unirsi nella preghiera del Santo Rosario che si svolgerà sabato 17 dicembre dalle ore 19,15 alle ore 20, nella piazza Eleonora di Oristano.
L’equipe diocesana di pastorale giovanile ha presentato il cammino di preparazione verso la GMG 2023 che si svolgerà ad agosto a Lisbona. Nella locandina, programma e indicazioni
Domenica 13 novembre si terrà l’iniziativa Armonie di comunità. Cori parrocchiali insieme per la VI Giornata mondiale dei Poveri che si terrà a partire dalle ore 16 nella Cattedrale Santa Maria Assunta di Oristano, alla presenza di S. E. Mons. Roberto Carboni. Si alterneranno momenti di preghiera, canti e testimonianze di alcuni volontari Caritas per riscoprire la bellezza di sentirsi una sola comunità, che insieme si prende … Continue reading Armonie di comunità
Prende avvio in questo mese di ottobre il percorso formativo e di preghiera proposto per il 2022/2023 dal Seminario arcivescovile diocesano. Ogni mese un appuntamento di incontro e di formazione con le zelatrici e l’Adorazione Eucaristica aperta a tutti dedicata alle vocazioni. Nella locandina, il calendario degli appuntamenti.
Da venerdì 21 a domenica 23 ottobre si terranno, nel Centro di Spiritualità Nostra Signora del Rimedio a Donigala Fenughedu, gli Esercizi Spirituali proposti dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa e predicati dal direttore nazionale p. Renato Colizzi. La Rete Mondiale di Preghiera del Papa è una Opera Pontificia, la cui missione è di mobilitare i cattolici attraverso la preghiera e l’azione di fronte … Continue reading Apostolato della preghiera: esercizi spirituali
San Pietro di Sorres: Esercizi spirituali
Con la novena del 9 settembre iniziano i festeggiamenti in onore di Nostra Signora di Bonacatu a Bonarcado. Ecco il programma nella locandina.
Le festività dedicate a Sant’Ignazio quest’anno assumono un tono tutto particolare. L’urna contenente le sue spoglie mortali andrà in pellegrinaggio a Laconi, suo paese natale. Le ricorrenze giubilari che motivano questo evento sono numerose. Anzitutto occorre dire che l’urna doveva compiere questo viaggio già l’anno scorso, ma per motivi legati soprattutto alla pandemia non è stato possibile. Il 2021, infatti, era l’anno in cui ricorreva … Continue reading Festa di Sant’Ignazio da Laconi
E’ in programmazione un nuovo pellegrinaggio a Lourdes organizzato dall’OFTAL Sardegna
Ci sono diverse novità per quanto riguarda le iniziative dell’Azione Cattolica diocesana. Una di queste riguarda il cammino condiviso tra le associazioni diocesane di Ales-Terralba e Oristano, stimolato anche dall’avere in comune lo stesso Vescovo che incoraggia questo percorso. La speranza è quella di costruire un ponte tra le due realtà diocesane che permetta di arricchire e rafforzare il cammino condiviso. In questo tempo in … Continue reading Azione cattolica: il programma dell’estate 2022
Sei pronto a fare la Storia? È lo slogan scelto dall’equipe di Pastorale Vocazionale del Seminario Arcivescovile, per il prossimo campo scuola che sarà ospitato, come lo scorso anno, presso la Colonia delle Suore del Cenacolo, nella Marina di Arborea, dal 18 al 22 luglio. Gli educatori hanno mutuato quest’interrogativo dal Tema per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni che abbiamo celebrato qualche settimana … Continue reading A luglio il nuovo campo scuola vocazionale
Una guerra assurda che pare senza sbocco, una pandemia globale, l’accelerazione inarrestabile nei ritmi di vita, la corsa agli armamenti, e l’elenco si farebbe lungo, ci stanno destabilizzando, oscurando presente e futuro. Dove trovare spiragli di luce? Papa Francesco, ripetutamente, ha richiamato a non staccarci da ciò che più importante abbiamo come le radici e i germogli: non stacchiamoci dalle radici da cui prendiamo linfa … Continue reading La luce va data: un nuovo libro su Chiara Lubich
Era stato rinviato a causa del diffondersi del Coronavirus, il prossimo 29 aprile sarà riproposto con la speranza che possa avere tanta partecipazione. Il laboratorio interreligioso Nel nome di Abramo promosso dal gruppo Scout di Abbasanta e giunto alla sua 27ma edizione è organizzato per il fine settimana che va dal 29 aprile al primo maggio in località Sant’Agostino nel territorio di Abbasanta. Tema di … Continue reading Laboratorio interreligioso Nel nome di Abramo
Missio Oristano, il 24 marzo, si unisce in preghiera con la Veglia di preghiera per i missionari martiri presieduta dall’Arcivescovo Roberto e ospitata nella parrocchia di San Saturnino Martire a Isili, a partire dalle ore 17. Tutte le parrocchie dell’Arcidiocesi sono invitate a celebrare, in quella settimana, la Via Crucis dedicata ai missionari martiri proposta da Missio Italia. È tempo di ripensare a una Chiesa … Continue reading Il 24 marzo la Giornata per i Missionari Martiri
Proseguono gli incontri promossi dalle associazioni ecclesiali diocesane
Al via il Corso di formazione di sei appuntamenti su Il Ministro Straordinario della Comunione e la pastorale della salute che si terrà tutti i giovedì dal 24 febbraio al 31 marzo 2022, dalle ore 15,00 alle ore 16,30. Il primo appuntamento dal titolo: Introduzione alla ministerialità sarà fruibile online tramite computer con connessione a internet. Relatore: dr.ssa Morena Baldacci, docente di liturgia della Pontificia Università Salesiana … Continue reading Un corso di formazione di introduzione alla Ministerialità.
Campagna 2021 per il Sostentamento del Clero
Cattedrale di Oristano. Professioni perpetue di sei suore dell’istituto delle Figlie di San Giuseppe di Genoni
La parrocchia di san Giuseppe lavoratore in Oristano accoglie, giovedi 18 novembre, tutti coloro che vorranno mettersi in preghiera per le vittime degli abusi. La veglia di preghiera, presieduta dall’Arcivescovo mons. Roberto Carboni, avrà inizio alle ore 18
Il programma e le iniziative della caritas diocesana per la V giornata mondiale dei poveri
Organizzato dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Universitaria, la Cultura e l’Evangelizzazione Digitale, si terrà a Oristano, venerdì 5 novembre, alle 17, nel Museo Diocesano Arborense, l’incontro Donne e Chiesa. Nuove frontiere tra passato, presente e futuro. Se da Paolo VI sino a papa Francesco è aumentata la sensibilità per la condizione femminile all’interno della Chiesa, ancora oggi un certo clericalismo suscita in molte donne, anche … Continue reading Donne e Chiesa: nuove frontiere
La Facoltà Teologica della Sardegna organizza e propone un Seminario di studi sulla figura di Maria Lai dal titolo: Maria Lai, presepi e Via Crucis: silenzio e vuoto di uno stupore
Il centro missionario diocesano propone per il 19 ottobre un momento di fraternità nel Monastero di Santa Chiara a Oristano. Durante l’incontro è previsto un tempo di preghiera comunitario e la testimonianza di padre Andrea Brai, missionario saveriano di Palmas Arborea che vive la sua missione in Thailandia.
Parte da Oristano il progetto Personas de Logu. Itinerari di umanità promosso e realizzato dalla Fabbrica del Presepio, Rocca di Betlemme di Sardara. Fondata nel 2016, promuove e realizza iniziative e opere artistico-culturali di alto livello. Grazie al lavoro di un Comitato composto da esperti e docenti di Arte, Letteratura, e Antropologia è stato realizzato dal 2016 al 2019 il progetto Rocca di Betlemme -un … Continue reading Parte da Oristano il progetto Personas de Logu
Da vicende delle origini a racconti originali. Così titola la serie di incontri organizzati dal Monastero di Santa Chiara in Oristano che hanno come obiettivo quello di offrire chiavi di lettura per accedere a una biblioteca. Gli incontri si terranno ogni lunedì di settembre alle ore 20. Occorre prenotarsi per partecipare.
Cinque giorni di spiritualità francescana promossi dall’Oasi Francescana.
La locandina della festa Leggi presentazione
A Santa Giusta, il 12 agosto, si celebrano gli 80 anni del martirio di San Massimiliano Kolbe. Le missionarie dell’Immacolata invitano a partecipare alla celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Paolo Ghiani, il 12 agosto alle 20.
Condividiamo il programma degli esercizi spirituali che propone il monastero di San Pietro Sorres.
Nella locandina tutte le indicazioni per la proposta di Campo Scuola Vocazionale organizzato dalla Pastorale vocazionale diocesana per luglio.
Bibbia, spiritualità, quiete. E’ la proposta che la casa di accoglienza Oasi Francescana di Laconi propone per i giorni 10 e 11 giugno. Nella locandina, programma e indicazioni per le prenotazioni.
Sfida globale, carità capillare. Verso i 50 anni della Caritas in Italia nel solco di uno straordinario cambiamento d’epoca. XI Convegno regionale delle Caritas parrocchiali e del volontariato ecclesiale di promozione della carità della Sardegna (sabato 22 maggio 2021, diretta sul canale YouTube di Caritas Sardegna) PROGRAMMA Ore 09,30-10 Preghiera e meditazione a cura di S.E. Mons. Giovanni Paolo Zedda (Vescovo delegato della CES per … Continue reading XI Convegno regionale delle Caritas parrocchiali
In programma, venerdì 14 maggio 2021, l’incontro avente come tema La legge morale naturale. Nella locandina sono indicati i relatori e le modalità per accedere all’incontro.
Dialoghi della Pontificia Accademia di Teologia: esperti a confronto sui “Nuovi cammini per la ministerialità ecclesiale” auspicati da Papa Francesco Giovedì 22 aprile 2021, si terrà l’incontro online dedicato al tema “Nuovi cammini per la ministerialità ecclesiale”. L’iniziativa – promossa dalla Pontificia Accademia di Teologia (PATH) e dall’Associazione Teologica Italiana (ATI) in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana – richiama uno dei paragrafi del documento … Continue reading Incontri Accademia Pontificia Teologica
Condividiamo una proposta dell’Ufficio Regionale per la Pastorale della famiglia Clicca sul link per partecipare all’incontro
Tra venerdi 26 marzo e sabato 27 marzo la comunità del Seminario Arcivescovile vivrà una giornata di Adorazione Eucaristica per domandare al Signore il dono di vocazioni sacerdotali. L’invito è che tutti possano unirsi anche dalle proprie parrocchie, in casa e in famiglia a questa intenzione di preghiera. PREGHIERA PER LE VOCAZIONI (di mons. Roberto Carboni) Signore Gesù, passa ancora lungo il mare delle nostre … Continue reading Preghiera per le vocazioni
Il Vicariato Urbano rende noto e condivide il programma delle Quarantore per la Città di Oristano. Si inizia il 18 febbraio in Cattedrale, si conclude il 27 marzo in Seminario. Dalle Sacramentine sarà possibile fare adorazione perpetua del Santissimo Sacramento, mentre il 12 marzo le sorelle clarisse proporranno le 24 ore per il Signore nella Chiesa di santa Chiara.
CLICCA QUI PER ABBONARTI Dal 1960 L’Arborense è il settimanale di informazione dell’Arcidiocesi di Oristano. In realtà, è nato che si chiamava Vita Nostra ma la sostanza poco cambia: per sessant’anni è stato al fianco della chiesa Arborense per informare, annunciare, condividere, ascoltare, raccontare. Tutti verbi che rappresentano quelle azioni che ancora oggi il giornale continua a portare avanti con spirito di servizio e con … Continue reading Attiva la campagna abbonamenti 2021 de L’Arborense
Si celebra l’11 febbraio la Giornata Mondiale del Malato. A Oristano l’incontro è nella chiesa di San Giovanni evangelista alle 16,30 dove l’Arcivescovo mons. Roberto Carboni presiederà la celebrazione Eucaristica.
In seguito alle ultime disposizioni anti-covid, la 34ma Marcia della pace dal titolo LA CULTURA DELLA CURA COME PERCORSO DI PACE si svolgerà ON LINE (e non in presenza a San Gavino Monreale come precedentemente previsto e comunicato) il 28 dicembre 2020 alle ore 15. L’iniziativa è promossa dalla Diocesi di Ales-Terralba, attraverso la Caritas diocesana, e organizzata in collaborazione con la Delegazione regionale Caritas … Continue reading Marcia della Pace
Monastero Santa Chiara di Oristano Percorsi biblici sul Vangelo di Marco Tutti i lunedi di novembre
Dialogo intorno all’Enciclica di papa Francesco Fratelli Tutti. Organizzato dal MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale)
Il 13 Novembre presso la Chiesa di San Francesco, l’Arcivescovo mons. Roberto Carboni, presenterà ai fedeli la sua Lettera Pastorale Vogliamo vedere Gesù. Si tratta di una iniziativa promossa dalla fraternità locale dell’Ordine Francescano Secolare e voluta per condividere come comunità i tratti essenziali dell’importante documento, il primo per l’Arcidiocesi di Oristano. L’appuntamento è per le ore 18.30 e la partecipazione va prenotata entro l’8 … Continue reading OFS. L’Arcivescovo presenta la sua Lettera Pastorale.
L’Oasi Francescana di Laconi, dei frati minori cappuccini di Sardegna, propone due giorni di spiritualità e preghiera. Michele Corona presenterà un percorso di approfondimento sui Vangeli dell’infanzia, mentre fra Ugo Desogus proporrà un laboratorio di preghiera e vita. L’arrivo è previsto per venerdi 20 novembre 2020, i lavori si protrarranno sino alla sera di sabato 21 novembre. Per info e prenotazioni chiamare al n. 331.7393002
A pochi anni dalla morte di p. Umberto Zucca, avvenuta il 15 luglio 2015 a Cagliari all’età di 78 anni, vede la luce un’opera che racconta la vita e la passione di un frate innamorato di Cristo e della Regola di San Francesco; un testimone sereno e fedele dell’amore alla Chiesa e ai fratelli, capace di spendersi fino all’ultimo per le tante persone che il … Continue reading Un libro su p. Umberto Zucca
Il programma della festa proposto dal convento di San Francesco in Oristano.
In questi tempi, invischiati nella complessa questione politico sanitaria a causa della pandemia da virus Sars-Cov 2 richiedono da parte dei cristiani una maggiore attenzione teorica e pratica al Vangelo della Vita. Un contributo di grande rilievo lo offre il testo di recente pubblicazione da parte di Stefano Mele, docente di Bioetica nella Facoltà Teologica della Sardegna, dal titolo: Temi di etica della vita tra … Continue reading “Temi di Etica della Vita”. Un libro di Stefano Mele.
COMUNICATO DELLA PARROCCHIA S.ROMUALDO ABATE IN BONARCADO RIGUARDO LE CELEBRAZIONI DELLA NOVENA E DELLA FESTA DI NOSTRA SIGNORA DI BONACATU 2020 Gentili pellegrini, fedeli e devoti della Madonna di Bonacatu. Le disposizioni ministeriali e della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) impongono precise regole per lo svolgimento delle feste religiose, quali il divieto di assembramento, il rispetto delle distanze tra una persona e l’altra, l’uso della mascherina … Continue reading Madonna di Bonacatu. Il programma a Bonarcado.
Nella locandina, il programma della festa della Esaltazione della Santa Croce che si celebrerà dall’11 al 14 settembre 2020 nella chiesa di San Francesco in Oristano.
Nella locandina il programma dei festeggiamenti a Laconi in onore di Sant’Ignazio.
Abramo nostro Padre nella fede. E’ questo il tema che guiderà gli esercizi spirituali per sacerdoti, religiosi e diaconi che si terranno dal 24 al 28 agosto 2020 presso il Monastero Benedettino di San Pietro di Sorres. Predicatore sarà Mons. Daniele Libanori Sj Vescovo ausiliare di Roma Centro. Per info e programma consultare il sito www.sorres.it
Sono iniziate il 2 agosto presso il Monastero di Oristano le celebrazioni della novena in preparazione della festa di Santa Chiara dell’11 Agosto. Nella locandina, tutto il programma per le novene e per le celebrazioni in occasione della festa. Si chiede ai sacerdoti che vogliono concelebrare di portarsi camice e stola. A causa delle disposizioni sanitarie relative al covid-19 l’ingresso alle celebrazioni è subordinato alla … Continue reading Festa di Santa Chiara. Il programma del Monastero di Oristano.
Si celebra il 2 agosto la Festa del Perdono di Assisi. Nella locandina le iniziative proposte dal Convento di San Francesco in Oristano a tutti i fedeli della Diocesi per ottenere l’indulgenza. Scarica la locandina in PDF
Monastero di Santa Chiara in Oristano. Tutti i venerdi d’estate visita guidata nella Chiesa e nel Chiostro a partire dalle 21.
Raccolta di offerte destinate alla missione peruviana di don Luciano Ibba. Nella locandina tutte le indicazioni per aderire all’iniziativa. Termine previsto: 18 luglio 2020.
Il servizio regionale per la Pastorale Giovanile presenta HELLO SUMMER, un percorso formativo online dedicato alle Equipe e Consulte Diocesane di Pastorale Giovanile per sostenere le proposte estive delle Diocesi, ponendo l’attenzione sull’informazione e la relazione educativa in un tempo così diverso che richiede nuove competenze. Sei appuntamenti in diretta con tematiche riguardanti la Consapevolezza Informativa e la Consapevolezza Operativa a partire da lunedi 29 … Continue reading Hello Summer, un percorso formativo online della Pastorale Giovanile regionale della Sardegna.
L’hashtag proposto dall’Ufficio Nazionale Pellegrinaggi e Turismo della CEI che la Fondazione CMSB ha condiviso per promuovere la ripresa del Cammino Minerario di Santa Barbara è #rESTATEincammino. Per favorire la percorrenza dei pellegrini/escursionisti lungo il Cammino dopo il lockdown imposto dal Codiv- 19, la Fondazione CMSB promuove da giugno a settembre numerosi itinerari che prevedono da uno a tre notti di pernottamento. L’ospitalità avverrà con … Continue reading
L’equipe educativa che opera presso la Casa di Riposo Oasi Francescana ad Oristano ha realizzato un video di quindici minuti con il quale le anziane ospiti della struttura hanno voluto raccontare alle loro famiglie il loro tempo di Coronavirus. Un messaggio di pace e una testimonianza fatta nella letizia tipica della spiritualità francescana. Un momento di riflessione, forse, per tutti. CLICCA QUI PER VEDERE IL … Continue reading Un’Oasi al tempo del Coronavirus
La nostra vocazione missionaria ci spinge ancora ad esservi vicine, oltre che con la preghiera e il pensiero, anche con una presenza concreta, anche se a debita distanza. Vogliamo dirvi che, come comunità, ci siamo e siamo a vostra disposizione in questo periodo non facile per tutti. A questo scopo abbiamo attivato un numero di telefono a cui potete contattarci se sentite bisogno di essere … Continue reading Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe, Santa Giusta
Promuoviamo sul nostro sito un’iniziativa organizzata dall’Istituto di studi superiore sulla donna dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. “Come affrontare in positivo i cambiamenti che stiamo vivendo?” Si tratta di un incontro in diretta streaming sulla piattaforma Zoom indirizzato alla mamme. L’evento si terrà gratuitamente il 6 maggio dalle ore 10:30 alle 12:30. Ecco il link con tutte le informazioni tecniche su come partecipare: https://www.upra.org/evento/valore-mamma-open-talk/
Per la prima volta, da quando sono arrivate nella nostra Diocesi di Oristano, la comunità contemplativa delle sorelle Servidoras celebra la sua patrona, Nostra Signora di Bonaria. Per via delle disposizioni di questo tempo di emergenza pandemica, la comunità ha celebrato la Santa Messa a porte chiuse. Come segno di vicinanza alle persone hanno voluto realizzare un video in cui insieme cantano il Deus ti … Continue reading La comunità delle Servidoras festeggia la sua patrona.
Segnaliamo un sito che nel tempo dell’ #iorestoacasa vuole invitarci ad uscire a seminare, offrendoci una proposta di cammino nel difficile tempo della pandemia. Uscire a seminare: questa l’idea di un gruppo di amici che in questo passaggio storico così difficile vuole offrire le sensibilità, le idee, le riflessioni di uno sguardo credente a chi voglia lasciarsi interrogare dallo stravolgimento determinato dalla pandemia del Covid-19. … Continue reading Insieme sulla stessa barca
TuttixTutti taglia il traguardo della 10^ edizione. In coro fino al 31 maggio il concorso nazionale, rivolto alle parrocchie, che premia progetti di utilità sociale coniugando solidarietà e formazione. TuttixTutti, il concorso per le parrocchie promosso dalla CEI a livello nazionale, taglia il traguardo della 10^ edizione. Ogni parrocchia potrà parteciparvi iscrivendosi online su www.tuttixtutti.it , creando un gruppo di lavoro, ideando un progetto di … Continue reading Concorso TuttixTutti: edizione 2020.
Nella locandina, il programma delle quarantore proposto dal vicariato urbano per i fedeli di Oristano, all’interno del percorso quaresimale 2020.
La parrocchia dedicata a Santa Caterina in Abbasanta propone per tutti i lunedi di marzo, a partire dalle 18, incontri formativi alla scuola della Parola. Gli incontri, inseriti all’interno del percorso quaresimale, avranno come tema “Credere perchè?” e saranno guidati dal biblista Michele Corona.
La parrocchia del Sacro Cuore in Oristano ospita giovedi 27 febbraio 2020, a partire dalle ore 20, il momento di preghiera che si celebra mensilmente e che è dedicato alle vocazioni. Tema della serata sarà “Mosé e la sua vocazione”. Presiederà padre Giovanni Atzori, dell’Ordine dei Frati minori cappuccini di Sardegna. Animeranno la serata i postulanti dell’Ordine dei Cappuccini chiamati anche a condividere le loro … Continue reading Preghiera mensile per le vocazioni
Giuseppe Battistella (1905-1965), sacerdote della Congregazione dei Figli di Santa Maria Immacolata (FSMI) e iniziatore dell’Istituto a carattere secolare delle Missionarie Figlie di Santa Maria Immacolata, è stato un uomo innamorato di Dio, apostolo della gioia e missionario della misericordia. Nato nella campagna veneta (Molina di Malo – VI), contadino fino a 25 anni, per un misterioso progetto di Dio divenne religioso e sacerdote, distinguendosi … Continue reading Un sussidio per la via crucis scritto da p. Giuseppe Battistella
L’Ordine degli Avvocati propone per il 14 febbraio 2020 un secondo appuntamento di incontro e riflessione sul tema “la tutela dei minori”. Nella locandina il programma del convegno. Nel primo incontro del 7 febbraio 2020 importante anche la presenza dell’arcivescovo Roberto che ha parlato della tutela dei minori nella Chiesa Cattolica. (leggi l’intervento completo).
Domenica 26 gennaio 2020 l’Azione Cattolica Diocesana vivrà la sua assemblea elettiva. A conclusione del triennio, il presidente Filippo Scalas, in preparazione all’importante momento, ha voluto condividere gli orientamenti e gli atteggiamenti vissuti come consiglio e presidenza. L’Azione Cattolica è un’associazione con una missione specifica: Vivere relazioni dove le persone stanno volentieri perché si alimentano insieme nella vita buona in diverse situazioni dell’esistenza e nella … Continue reading Il 26 gennaio 2020 l’Azione Cattolica celebra ad Oristano la sua assemblea elettiva diocesana
Domenica 19 gennaio si celebrerà la giornata regionale del sostegno al quotidiano nazionale della CEI Avvenire voluto da papa Paolo VI e fondato nel 1968. Per la speciale giornata, all’interno del quotidiano ci sarà un dorso di dodici pagine dedicato ad una riflessione generale sulla realtà ecclesiale della nostra Regione, curata dall’Ufficio comunicazione regionale della CES e dagli omologhi delle dieci diocesi sarde. Il quotidiano … Continue reading Domenica 19 gennaio 2020 la giornata regionale del quotidiano in Sardegna
Sono partite domenica 8 dicembre 2019 le iniziative natalizie nel Monastero di Santa Chiara. Tra le proposte, la vendita di presepi, le novene in latino, un alternativo capodanno di luce e a concludere un concerto con la polifonica arborense in occasione del quale saranno vendute le arance del monastero.
Il MEIC, movimento ecclesiale di impegno culturale, propone per venerdi 13 dicembre 2019, a partire dalle 18.00, presso l’auditorium San Domenico di via Lamarmora in Oristano, un incontro dibattito che ha come riferimento il mondo giovanile. Frantziscu Sanna, sociologo, fondatore del Sardiniam Socio Economic Observatory, parlerà del tema “i giovani sardi tra cambiamento demografico e nuovo millennio”. Una lettura dell’attuale condizione giovanile attraverso i numeri. … Continue reading Lo sguardo del MEIC verso il mondo giovanile.
Due importanti appuntamenti organizzati per sabato 7 dicembre dal MEIC, in collaborazione con l’Azione Cattolica Diocesana e il Movimento dei Focolarini: al mattino, a partire dalle 10.30 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Mariano IV in Oristano la conferenza dal tema IL PIANETA CHE SCOTTA, CAPIRE IL DIBATTITO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI. Nel pomeriggio, a partire dalle 18.00 presso L’auditorium San Domenico di via Lamarmora in … Continue reading Sabato 7 Dicembre: convegno del MEIC
Chiamati ad abitare! Questo lo slogan che accompagna le nuove proposte formative della forania di Cabras per l’anno pastorale 2019/2020. Tra i percorsi formativi proposti quelli per i lettori, per gli operatori della catechesi per l’iniziazione cristiana, per le confraternite e per chi si prepara al matrimonio.
E’ partita l’11 novembre e si concluderà l’11 dicembre la campagna di raccolta di beni di prima necessità organizzata dalla Caritas Diocesana Arborense in occasione della III Giornata Mondiale dei Poveri che si celebra in tutto il mondo il 17 novembre 2019. La raccolta mira a coinvolgere i piccoli di tutte le scuole della Diocesi di Oristano ed è inserita nel programma di sensibilizzazione e … Continue reading 1 mese di solidarietà
Oristano. Giovedì 24 ottobre, alle ore 18.00, nella sala conferenze del Centro Diocesano di Teologia in via Cagliari n. 179, sarà presentato il saggio “Piangere” di don Giuseppe Pani e don Salvatore Cipressa. Interverranno Mons. Roberto Carboni, Arcivescovo di Oristano e Amministratore Apostolico di Ales Terralba; don Roberto Caria, vicepreside della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e direttore del Centro Diocesano di Teologia; Luciana Putzolu, … Continue reading In uscita il saggio “Piangere” di Don Giuseppe Pani e don Salvatore Cipressa
Organizzata dal Centro Missionario Diocesano la Veglia di preghiera in preparazione alla Giornata Missionaria Mondiale si celebrerà quest’anno ad Arborea presso la Parrocchia del SS.mo Redentore. La Veglia di preghiera che ha come tema “Battezzati e inviati” sarà presieduta dall’Arcivescovo Roberto Carboni. L’appuntamento è fissato per il 19 ottobre 2019 con inizio alle 21.00.
“La vita quotidiana a Santa Chiara ai tempi di Eleonora d’Arborea”. È il titolo della conferenza di Giampaolo Mele (Università di Sassari, Direttore scientifico ISTAR) in programma venerdì 11 ottobre, alle 18, nella Chiesa di Santa Chiara. L’evento è organizzato dall’ISTAR, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e l’Assessorato alla Pubblica istruzione e ai beni culturali della Regione Sardegna. Dopo i … Continue reading Convegno “La vita quotidiana a Santa Chiara ai tempi di Eleonora d’Arborea”.
Venerdi 27 settembre 2019, la Parrocchia di San Giovanni Evangelista in Oristano accoglierà credenti di tutte le religioni per pregare insieme. Tema della preghiera, che avrà inizio alle 18.30 presso il salone della parrocchia, sarà “la cura della nostra casa comune”. Il momento, celebrato per il quarto anno di fila, è aperto a tutti.
Riceviamo e pubblichiamo il programma delle novene e dei festeggiamenti in onore di Nostra Signora di Bonacatu, che si terranno a partire dal 9 settembre 2019 presso la Basilica di Santa Maria in Bonarcado.
Martedì 30 luglio 2019 dalle ore 21 alle ore 23 il Museo Diocesano Arborense propone la visita guidata del Campanile della Cattedrale di Oristano. Le esperte guide accompagneranno i visitatori alla scoperta della torre e in cima, dalla cella campanaria, si potrà ammirare dall’alto il panorama notturno della città di Oristano. Per l’accesso alla torre sarà necessario munirsi del biglietto d’ingresso, in vendita presso il … Continue reading NOTTI D’ESTATE AL MUSEO: Il Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta
Sono aperte le iscrizioni al campo-scuola estivo per ragazzi e giovani dagli 11 ai 19 anni, organizzato dal Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile e dal Seminario Arcivescovile di Oristano, che si terrà nella Marina di Arborea dal 29 luglio al 4 agosto 2019. Il tema delle giornate sarà “E lasciate le reti… lo seguirono”. È possibile partecipare: dal 29 luglio al 1 agosto: al … Continue reading Aperte le iscrizioni al campo-scuola estivo organizzato dalla Pastorale Giovanile e dal Seminario
Si svolgerà dal 29 agosto al 1° settembre 2019 il cammino estivo “On the Road”, organizzato dalle Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe e rivolto a giovani di età compresa tra i 20 e i 35 anni. “On the road” sarà una tre giorni in mezzo alla natura, risalendo a piedi la costa ovest della Sardegna da Torregrande a Santa Caterina di Pittinuri per compiere il viaggio … Continue reading “On the road”: cammino estivo per giovani
Dal 3 al 9 giugno si svolgerà in tutta Italia l’iniziativa nazionale “Aperti al MAB Musei Archivi Biblioteche ecclesiastici”, una sorta di open week con l’obiettivo di rilanciare il ruolo svolto da ogni istituto culturale sul territorio e nei confronti della sua comunità. A promuovere il progetto l’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto della CEI, insieme all’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani … Continue reading Sabato 8 giugno l’iniziativa “TESORI DI CARTA”
Sabato 1° giugno 2019, presso il Seminario di Villacidro, si terrà la Giornata Interdiocesana delle Comunicazioni Sociali, che coinvolgerà l’Arcidiocesi di Oristano e le Diocesi di Ales-Terralba e Iglesias. Il tema della giornata sarà “San Francesco e Francesco (Papa), comunicatori diversi della stessa Parola”. Il relatore sarà padre Enzo Fortunato, OFM Conv., Direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi. Il programma prevede alle … Continue reading Sabato 1° giugno a Villacidro la Giornata Interdiocesana delle Comunicazioni Sociali
Domenica 12 maggio 2019, in occasione della 56° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, nell’Arcidiocesi di Oristano si celebrerà la Giornata Diocesana del Seminario. Tutte le parrocchie sono invitate a curare dei momenti di preghiera e riflessione sul tema della vocazione al ministero presbiterale. Sabato 11 maggio in Piazza Cattedrale a Oristano, alle ore 20.30, sarà celebrata la Veglia Diocesana di preghiera per le … Continue reading Giornata Diocesana di preghiera per il Seminario 2019