Cari fratelli e sorelle, i motivi della celebrazione odierna sono la solennità della Maternità di Maria, la circoncisione e l’imposizione del nome di Gesù, la giornata mondiale della pace. I testi della liturgia della Parola danno loro significati particolari per la nostra vita spirituale. L’evangelista Luca sottolinea la reazione di sapiente ascolto di Maria alla nascita del Figlio: “Maria da parte sua custodiva tutte queste cose meditandole nel suo cuore” (Lc 2, 19).
- Arcidiocesi
- Arcivescovo
- Curia
- Vicario Generale
- Cancelleria Arcivescovile
- Archivio Storico Diocesano
- Uffici Pastorali
- Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici ed Edilizia di Culto
- Ufficio Catechistico
- Ufficio Comunicazioni Sociali
- Ufficio Liturgico
- Ufficio Migrantes
- Ufficio Missionario Diocesano
- Ufficio Pastorale
- Ufficio per la Pastorale della Famiglia
- Ufficio per la Pastorale del Turismo e del Tempo Libero
- Ufficio per la Pastorale Universitaria, la Cultura e l’Evangelizzazione digitale
- Ufficio Scuola – IRC
- Ufficio Tecnico
- Delegati diocesani per la pastorale
- Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile Vocazionale
- Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori
- Clero
- Parrocchie
- Formazione
- News
- Tutela dei Minori
- Contatti