news

A Roma l’Assemblea dei referenti diocesani del cammino sinodale

I referenti diocesani del Cammino sinodale tornano a riunirsi a Roma (presso l’Hilton Rome Airport Hotel) il 30 settembre e il 1° ottobre per un primo confronto sulla fase sapienziale appena avviata. “Questa nuova tappa del nostro percorso assume un significato particolare perché si svolge alla vigilia della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, a sottolineare plasticamente la stretta connessione tra la dimensione … Continue reading A Roma l’Assemblea dei referenti diocesani del cammino sinodale »

L’Arcivescovo Roberto ci dona una nuova Lettera Pastorale

Il nuovo documento si ispira all'espressione di Gesù ...anche io mando voi!

Lettera alla Comunità del Vescovo Roberto Al Popolo di Dio che è nelle diocesi di Oristano e di Ales-Terralba. Cari amici, la Lettera alla Comunità è divenuta ormai una consuetudine che ci permette di riprendere il dialogo dopo la pausa estiva. È occasione propizia per riflettere, alla luce della Parola di Dio, sul cammino già fatto e su quello futuro delle nostre Chiese diocesane. Spero … Continue reading L’Arcivescovo Roberto ci dona una nuova Lettera Pastorale »

Le Messe del fine settimana in Arcidiocesi per il periodo estivo

E' possibile consultare anche gli orari delle località turistiche

Sperando di fare un servizio non solo gradito ma anche puntuale e preciso in collaborazione con tutti i parroci e gli amministratori parrocchiali, riportiamo sul nostro sito gli orari delle Messe del fine settimana. ⇒ La pagina è aggiornata al 10 settembre 2023: si chiede di segnalare eventuali variazioni alla mail chiesadioristano@gmail.com CLICCA QUI PER CONSULTARE TUTTI GLI ORARI.  

Settembre: si celebra il Tempo del Creato

Il messaggio del Santo Padre Cari fratelli e sorelle! “Che scorrano la giustizia e la pace” è quest’anno il tema del Tempo ecumenico del Creato, ispirato dalle parole del profeta Amos: «Come le acque scorra il diritto e la giustizia come un torrente perenne» (5,24). Questa espressiva immagine di Amos ci dice quello che Dio desidera. Dio vuole che regni la giustizia, che è essenziale … Continue reading Settembre: si celebra il Tempo del Creato »

Sabato 16 settembre: a Olbia l’Ordinazione Episcopale al vescovo di Tempio-Ampurias, mons. Roberto Fornaciari

Alla presenza di tutto l’Episcopato sardo, l’Arcivescovo emerito di Tours, conferirà a Olbia sabato 16 settembre, alle 18, la sacra Ordinazione Episcopale al vescovo eletto di Tempio-Ampurias, mons. Roberto Fornaciari. A mons. Roberto Fornaciari gli auguri più sinceri per un proficuo ministero episcopale dall’Arcivescovo Roberto e da tutta l’Arcidiocesi arborense.

Facoltà teologica della Sardegna: le novità per il nuovo anno accademico 2023 – 2024

Riparte da ottobre, con diverse novità, il corso di specializzazione in Teologia (Licenza) della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. È già disponibile sul sito della Facoltà il prospetto con i titoli di tutti i corsi per l’Anno Accademico 2023-2024. La novità principale è che si terrà per tutto l’anno in due soli giorni della settimana: il lunedì e il mercoledì. Nel giorno di lunedì, con orario per … Continue reading Facoltà teologica della Sardegna: le novità per il nuovo anno accademico 2023 – 2024 »

Cammino sinodale delle Chiese in Italia: le Linee Guida per la fase sapienziale

Uno strumento per accompagnare e orientare il terzo anno del Cammino sinodale delle Chiese in Italia: sono online (https://camminosinodale.chiesacattolica.it e www.chiesacattolica.it) le Linee guida per la fase sapienziale nella quale si cercherà di capire come far sì che il rinnovamento ecclesiale, coltivato nella fase narrativa, non rimanga solo un sogno. Il testo, che si intitola Si avvicinò e camminava con loro e si compone di tre parti, offre alcune … Continue reading Cammino sinodale delle Chiese in Italia: le Linee Guida per la fase sapienziale »

Lutto. E’ deceduta la sig.ra Antonietta Pintore, madre di don Nicola Pinna

E’ deceduta nella mattinata di oggi, martedì 22 agosto 2023, la sig.ra Antonietta Pintore madre di don Nicola Pinna, parroco di Barumini e di Gesturi. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Nicola e alla sua famiglia e assicurano in questo particolare tempo la loro … Continue reading Lutto. E’ deceduta la sig.ra Antonietta Pintore, madre di don Nicola Pinna »

Lutto. E’ deceduta sig.ra Peppanna, sorella di mons. Nicola Cabiddu

E’ deceduta lunedì 21 agosto 2023, sig.ra Giuseppa, più conosciuta con il nome di Peppanna, sorella di mons. Nicola Cabiddu, canonico del Capitolo metropolitano e collaboratore nella parrocchia di San Paolo a Oristano. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Nicola e alla sua famiglia … Continue reading Lutto. E’ deceduta sig.ra Peppanna, sorella di mons. Nicola Cabiddu »

Conclusa la Gmg di Lisbona: appuntamento a Seul nel 2027

Ma Papa Francesco ha invitato i giovani a Roma per il Giubileo del 2025

Uno tra gli eventi più attesi dai giovani di tutto il mondo: la Giornata Mondiale della Gioventù! Dall’1 al 6 agosto 2023 si è svolta in Portogallo: intensi i momenti vissuti col Papa a Lisbona. La Messa conclusiva Il Santo Padre ha concluso la Gmg di Lisbona annunciando che la prossima edizione si svolgerà in Corea, a Seoul, nel 2027. E ha sorpreso i giovani … Continue reading Conclusa la Gmg di Lisbona: appuntamento a Seul nel 2027 »

La visita di mons. Laszo Kerekes alla “sua” diocesi di Tharros

Se sbaglio mi corrigerete! Con una citazione di Giovanni Paolo II pronunciata con evidente emozione, Mons László Kerekes, ha conquistato i fedeli radunati nella piazza di San Giovanni di Sinis la sera del 23 luglio per la concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Titolare di Tharros, culmine di una giornata ricca di impegni. Al suo arrivo a Cabras, al mattino, la delegazione rumena (composta da mons. … Continue reading La visita di mons. Laszo Kerekes alla “sua” diocesi di Tharros »

SEMINARIO REGIONALE: NOMINE E AVVICENDAMENTI

Il 18 luglio scorso la Conferenza Episcopale Sarda ha provveduto ad alcuni avvicendamenti nella comunità educativa del Seminario Regionale Sardo, con sede a Cagliari. Padre Piergiacomo Zanetti, appartenente alla Compagnia di Gesù, è il nuovo Padre Spirituale. Don Diego Marchioro, diocesi di Ozieri, avrà il compito di Animatore. I Vescovi, accogliendo con gioia la loro disponibilità, hanno espresso parole di gratitudine a don Francesco Mameli … Continue reading SEMINARIO REGIONALE: NOMINE E AVVICENDAMENTI »

Domenica 23 luglio il Vescovo Titolare di Tharros in visita a San Giovanni di Sinis

Domenica 23 luglio sarà in visita a Cabras mons. László Kerekes, Vescovo ausiliare di Alba Iulia (Romania), nonché Titolare di Tharros. Si tratta di un evento molto importante non solo per la nostra comunità, ma anche per l’Arcidiocesi di Oristano. Una Chiesa e una comunità che trovano a Tharros le loro radici e la loro forza: secondo gli storici, infatti, Tharros fu il primo luogo in … Continue reading Domenica 23 luglio il Vescovo Titolare di Tharros in visita a San Giovanni di Sinis »

Lutto. E’ deceduta Asunciòn, sorella di don Simon Pedro Ela Ncogo Abang 

E’ deceduta lunedì 17 luglio 2023, a Bata, nella Repubblica di Guinea, Asunciòn, sorella di don Simon Pedro Ela Ncogo Abang. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Simon Pedro e alla sua famiglia e assicurano in questo particolare tempo la loro vicinanza nella preghiera.

Domenica 23 luglio si celebra la Giornata Mondiale dei Nonni

Pubblichiamo il messaggio e la benedizione di papa Francesco per la Giornata

Cari fratelli e sorelle! «Di generazione in generazione la sua misericordia» (Lc 1,50): è questo il tema della III Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. È un tema che ci riporta a un incontro benedetto: quello tra la giovane Maria e la sua anziana parente Elisabetta (cfr Lc 1,39-56). Questa, ricolma di Spirito Santo, rivolge alla Madre di Dio delle parole che, a distanza … Continue reading Domenica 23 luglio si celebra la Giornata Mondiale dei Nonni »

Il monaco camaldolese Dom Roberto Fornaciari sarà il futuro vescovo della Diocesi di Tempio-Ampurias

Con una conferenza stampa convocata alle 12 di oggi, martedì 11 luglio 2023, mons. Sebastiano  Sanguinetti, vescovo della diocesi di Tempio Ampurias, ha annunciato che il Santo Padre, papa Francesco, ha accolto le sue dimissioni da Pastore della diocesi che guidava dall’11 giugno del 2006. Mons. Sebastiano Sanguinetti nei ringraziamenti alla diocesi ha voluto annunciare anche il nome del suo successore, pur restando amministratore pontificio … Continue reading Il monaco camaldolese Dom Roberto Fornaciari sarà il futuro vescovo della Diocesi di Tempio-Ampurias »

Nuove nomine in Arcidiocesi: saranno effettive dal primo settembre 2023

L'Arcivescovo le ha accompagnate con una sua personale lettera ai presbiteri e alle comunità

In data 24 giugno 2023, festa della Natività di san Giovanni Battista, l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, ha proceduto ai seguenti trasferimenti e nomine: don Emanuele Lecca, priore-parroco della parrocchia San Romualdo abate in Bonarcado; don Daniele Quartu e don Enrico Porcedda, parroci in solidum (secondo il disposto del can. 517 §1) delle parrocchie di San Sebastiano martire in Ollastra, Santa Lucia v. … Continue reading Nuove nomine in Arcidiocesi: saranno effettive dal primo settembre 2023 »

Poveri: il messaggio del Papa per la Giornata Mondiale 2023

Ringraziamo il Signore perché in tanti vivono la dedizione ai poveri e agli esclusi

Viviamo un momento storico che non favorisce l’attenzione verso i più poveri. Lo sottolinea papa Francesco nel Messaggio per la Giornata Mondiale dei poveri, che sarà celebrata il prossimo 19 novembre. Il Papa denuncia come il volume del richiamo al benessere si alza sempre di più, mentre si mette il silenziatore alle voci di chi vive nella povertà. Si tende a trascurare tutto ciò che … Continue reading Poveri: il messaggio del Papa per la Giornata Mondiale 2023 »

Seminario Regionale: il 22 giugno terminano le attività

Giovedì 22 giugno, alle ore 19, si terrà a Cagliari la chiusura dell’anno seminaristico. Nei primi vespri dell’anniversario della dedicazione della Cappella Maggiore, i seminaristi invitano tutti gli universitari che si vorranno unire alla festa di chiusura. Il programma della serata prevede alle 19 la celebrazione della Messa, presieduta da mons. Corrado Melis, vescovo di Ozieri, e a seguire una festa nei locali del Seminario … Continue reading Seminario Regionale: il 22 giugno terminano le attività »

8xmille: prosegue la campagna della Conferenza Episcopale Italiana

Solidarietà: quella verso la Chiesa cattolica è una firma che fa bene

Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farne migliaia. Questo il claim della nuova campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, che mette in evidenza il significato profondo di un semplice gesto che permette ogni anno la realizzazione di migliaia di progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo. La campagna, on air dal 2 maggio, mette inoltre in … Continue reading 8xmille: prosegue la campagna della Conferenza Episcopale Italiana »

Cammino sinodale: in ascolto dei giovani

L’ascolto anima il secondo anno di cammino sinodale: papa Francesco ricorda che l’ascolto è la via maestra per riannodare i fili di un dialogo interrotto. Questa è stata la stella polare che ha orientato il percorso di questo segmento di cammino sinodale fra le associazioni e i movimenti che operano nel territorio diocesano. Dopo il lancio avvenuto il 17 gennaio con la presenza dell’Arcivescovo, una … Continue reading Cammino sinodale: in ascolto dei giovani »

Ecco L’Arborense n. 21 di domenica 11 giugno

Nuova pubblicazione per il settimanale diocesano che esce nella domenica dedicata alla solennità del Corpus Domini. In apertura spazio alla vita diocesana con le notizie giunte dalle comunità. In primo piano la celebrazione delle Cresime nelle comunità di Abbasanta, Ghilarza e Norbello: durante le messe, l’Arcivescovo Roberto è voluto tornare alla vicenda di padre Paolo Contini, parroco delle tre comunità che, il mese scorso, pubblicamente … Continue reading Ecco L’Arborense n. 21 di domenica 11 giugno »

Sabato 10 giugno a Roma il Meeting mondiale sulla Fraternità Umana

Non potrà essere presente papa Francesco al Meeting mondiale sulla Fraternità Umana che, sabato 10 giugno, si terrà in piazza San Pietro e, contemporaneamente, in altre otto piazze del mondo. L’evento è stato organizzato dalla Fondazione vaticana Fratelli tutti che, attraverso una formazione olistica cura l’aspetto spirituale e culturale della dimensione comunitaria e l’impegno di servizio nel mondo. Al meeting, dal titolo Not Alone e … Continue reading Sabato 10 giugno a Roma il Meeting mondiale sulla Fraternità Umana »

Lutto tra i frati minori. E’ deceduto p. Dario Pili di Aritzo

Lo scorso 2 giugno, a 94 anni, il francescano Dario Pili è tornato alla Casa del Padre. Nato ad Aritzo nel 1929, ordinato sacerdote a Cagliari nel settembre del 1954, padre Dario ha esercitato il suo ministero in diverse case dei frati minori, lasciando un profondo segno in ogni luogo. Lo ha ricordato anche il provinciale, padre Francesco Piloni che, domenica scorsa 4 giugno, ha … Continue reading Lutto tra i frati minori. E’ deceduto p. Dario Pili di Aritzo »

L’Arborense n. 20 del 4 giugno: Scintille d’amore

Nuova pubblicazione per il settimanale diocesano che continua a seguire l’attualità e a offrire approfondimenti. Anche questa settimana l’apertura è dedicata al maltempo in Emilia Romagna con la raccolta di alcune testimonianze direttamente dai luoghi colpiti dall’alluvione: esempi luminosi dai giovani, preoccupazione per le condizioni igienico sanitarie, speranze per una riorganizzazione immediata. In primo piano, poi, l’Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana: il racconto dell’Arcivescovo … Continue reading L’Arborense n. 20 del 4 giugno: Scintille d’amore »

Francesco Soru di Bauladu ha ricevuto il ministero dell’Accolitato

La nostra Arcidiocesi, venerdì 26 maggio, ha celebrato l’importante evento del conferimento del ministero dell’accolitato al seminarista Francesco Soru della parrocchia di San Gregorio Magno in Bauladu. L’istituzione è avvenuta nella chiesa parrocchiale di San Paolo Apostolo di Oristano. È un rito che tocca tutta la nostra Chiesa diocesana, come ha sottolineato l’Arcivescovo all’inizio della solenne concelebrazione eucaristica. La dimensione ecclesiale del conferimento di questo … Continue reading Francesco Soru di Bauladu ha ricevuto il ministero dell’Accolitato »

77ma Assemblea Generale della CEI: il resoconto finale

La 77a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, che si è svolta in Vaticano dal 22 al 25 maggio 2023, si è aperta e chiusa con due interventi di Papa Francesco: il primo, riservato, con i Vescovi e il secondo aperto anche ai referenti diocesani del Cammino sinodale, ai quali il Papa ha affidato quattro consegne. Le varie sessioni, arricchite dal lavoro nei gruppi sinodali, … Continue reading 77ma Assemblea Generale della CEI: il resoconto finale »

Si sono incontrati a Roma i referenti diocesani per il Cammino Sinodale

Incoraggiati dalle parole di papa Francesco, 330 referenti del Cammino sinodale provenienti da due terzi delle diocesi italiane si sono ritrovati a Roma, il 25 e il 26 maggio, per confrontarsi in vista dell’elaborazione delle Linee guida per la fase sapienziale, secondo step tra il biennio dell’ascolto e la cosiddetta fase profetica. Questo strumento, che sarà presentato al Consiglio Episcopale Permanente previsto per l’8 luglio, … Continue reading Si sono incontrati a Roma i referenti diocesani per il Cammino Sinodale »

Lutto. E’ deceduta suor Maria Grazia, sorella di don Gianni Pinna

E’ deceduta giovedì 25 maggio 2023, nell’ospedale di Ravenna, dove era da qualche tempo ricoverata, suor Maria Grazia, sorella di don Gianni Pinna. Suor Maria Grazia, originaria di Bonarcado, aveva 91 anni: apparteneva all’Ordine Carmelitano, era diventata monaca nel maggio del 1954. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con … Continue reading Lutto. E’ deceduta suor Maria Grazia, sorella di don Gianni Pinna »

Venerdì 26 maggio Francesco Soru riceve l’Accolitato

In occasione dell’ultimo ritiro del Clero, l’Arcivescovo ha annunciato che venerdì 26 maggio 2023, nella chiesa parrocchiale di San Paolo apostolo di Oristano, il seminarista Francesco Soru di Bauladu riceverà il ministero dell’Accolitato. Dopo l’esperienza nel Seminario diocesano di Oristano, Francesco ha proseguito nel Seminario regionale di Cagliari, fino al III anno del corso filosofico – teologico quando, con il consenso dell’Arcivescovo e dei superiori … Continue reading Venerdì 26 maggio Francesco Soru riceve l’Accolitato »

Nelle case degli abbonati il n. 18 de L’Arborense

Nuova pubblicazione per il settimanale diocesano L’Arborense che dedica la copertina al conflitto russo ucraino e al recente incontro tra Zelensky e papa Francesco: c’è bisogno di dialogo e non di armi, anche se il presidente ucraino ha lasciato intendere che il piano per una pace giusta non è quello auspicato dal santo Padre. L’apertura del nuovo numero è dedicata alla vicenda di padre Paolo … Continue reading Nelle case degli abbonati il n. 18 de L’Arborense »

La sofferenza di padre Paolo Contini. La nota dell’Arcivescovo.

La giornata di oggi, sabato 13 maggio 2023, è stata turbata dalla dichiarazione di don Marco Contini (noto padre Paolo) che, tra gli avvisi dati ai suoi parrocchiani, ha voluto condividere una sua esperienza da adolescente triste e sconvolgente: la denuncia di abuso da parte di uno dei suoi responsabili al tempo della sua permanenza nel collegio serafico di Oristano, il seminario dei frati, circa … Continue reading La sofferenza di padre Paolo Contini. La nota dell’Arcivescovo. »

L’ARBORENSE n. 17 del 14 maggio: tra eventi di festa e riflessioni per non dimenticare

Il nuovo numero del settimanale diocesano dedica la foto di copertina alla festa del popolo napoletano per lo scudetto della squadra di calcio della città: in mezzo a tante fatiche e a tante divisioni, è bello che ancora si trovino occasioni per vivere l’appartenenza e l’identità e condividere momenti d’insieme. L’editoriale, invece, si sofferma sulla decisione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di stabilire conclusa l’emergenza mondiale … Continue reading L’ARBORENSE n. 17 del 14 maggio: tra eventi di festa e riflessioni per non dimenticare »

Terminata l’emergenza Covid: la presidenza CEI scrive ai vescovi italiani

Tutte le attività possono tornare a essere vissute nelle modalità consuete precedenti all’emergenza

Accogliendo la comunicazione dell’Oms, segnaliamo che tutte le attività ecclesiali, liturgiche, pie devozioni, possono tornare a essere vissute nelle modalità consuete precedenti all’emergenza sanitaria. Resta salva la possibilità per i vescovi diocesani di disporre o suggerire alcune norme prudenziali come l’igienizzazione delle mani prima della distribuzione della Comunione o l’uso della mascherina per la visita ai malati fragili, anziani o immunodepressi. Lo scrive la Presidenza … Continue reading Terminata l’emergenza Covid: la presidenza CEI scrive ai vescovi italiani »

Il documento dell’Arcivescovo su alcune urgenti linee di pastorale

Il Consiglio presbiterale, nella riunione del 23 marzo scorso, ha affrontato due temi importanti per la vita della nostra Chiesa diocesana: nel primo si è fatta un’analisi approfondita sulla pastorale giovanile e vocazionale in Diocesi e, nel secondo, connesso al primo, si è affrontata la riflessione su come migliorare la collaborazione e la distribuzione dei presbiteri nelle comunità, creando zone pastorali e di collaborazione effettiva … Continue reading Il documento dell’Arcivescovo su alcune urgenti linee di pastorale »

La fede rifiorisce: così titola il 16mo numero de L’Arborense

L’immagine de sa Ramadura, l’infiorata che caratterizza la processione di Sant’Efisio, apre la nuova pubblicazione de L’Arborense. Una processione tra le più antiche e lunghe del mondo, che tocca l’animo di chiunque vi si trovi immerso, appassionando i sardi e affascinando i turisti, che si sentono come rapiti da un’atmosfera palpitante. Ma la processione del soldato martire è solo una delle numerosissime che, dal mese … Continue reading La fede rifiorisce: così titola il 16mo numero de L’Arborense »

Nella domenica del Buon Pastore si celebra la Giornata di preghiera per le vocazioni

Ad Ardauli, domenica 30 aprile, un momento diocesano di preghiera

Domenica 30 aprile, IV domenica di Pasqua detta del Buon Pastore, si celebra la 60ma Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni. La tematica, Un meraviglioso poliedro, che l’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni ha pensato di proporre quest’anno pastorale, vuole cogliere l’invito di papa Francesco e richiamare l’attenzione sulla reciprocità delle diverse vocazioni nella Chiesa. È l’orizzonte proposto anche dalla Esortazione Apostolica post-sinodale rivolta … Continue reading Nella domenica del Buon Pastore si celebra la Giornata di preghiera per le vocazioni »

L’Arcivescovo di Leopoli in preghiera con la nostra Arcidiocesi

Sabato 22 ha celebrato a San Vero Milis, domenica 23 in Cattedrale a Oristano

Un’occasione per incontrare vecchi amici ma anche l’opportunità per pregare tutti insieme per il dono della pace. Con questo spirito mons. Mieczysław Mokrzycki, Arcivescovo di Leopoli (Ucraina), ha fatto visita alla nostra Arcidiocesi il 22 e il 23 aprile. E’ stato in Sardegna perchè invitato da mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo metropolita di Cagliari, per celebrare la solennità della Madonna di Bonaria la cui festa era … Continue reading L’Arcivescovo di Leopoli in preghiera con la nostra Arcidiocesi »

L’ARBORENSE N. 15 del 30 aprile 2023

Il nuovo numero del settimanale diocesano presenta, così come cerca di fare per ogni uscita, notizie di vita ecclesiale e di socialità legata, in particolar modo, al nostro territorio. Tra le news e approfondimenti legati alla nostra Arcidiocesi, in primo piano l’intervista a mons. Mieczysław Mokrzycki, Arcivescovo di Leopoli (Ucraina), che ha fatto visita alla nostra Chiesa arborense il 22 e il 23 aprile. Poi, … Continue reading L’ARBORENSE N. 15 del 30 aprile 2023 »

Nomina (22 aprile 2023)

In data 16 aprile 2023, l’Arcivescovo Metropolita di Oristano mons. Roberto Carboni, in ottemperanza alle disposizioni previste dal can. 538 del Codice di Diritto Canonico, dopo aver accettato la rinuncia dall’ufficio di Parroco di San Pietro apostolo in Silì, frazione di Oristano (Or), presentata da don Giovanni Antonio Maccioni (noto Gianni), ha proceduto alla seguente nomina Don Matteo Ortu, Parroco della medesima parrocchia di San … Continue reading Nomina (22 aprile 2023) »

Dopo la pausa pasquale riprendono le pubblicazioni de L’Arborense

Col numero 14 del 23 aprile il nostro settimanale diocesano riprende le sue pubblicazioni. Copertina ed editoriale a cura del vicedirettore riprendono il tema degli attacchi mediatici a Giovanni Paolo II dei giorni scorsi a proposito della vicenda di Emmanuela Orlandi: Ci uniamo al coro di sdegno per il pessimo intervento del fratello di Emmanuela Orlandi, sottolinea L’Arborense in copertina, che ha tentato di gettare … Continue reading Dopo la pausa pasquale riprendono le pubblicazioni de L’Arborense »

Il 25 aprile la tradizionale Giornata diocesana dei Ministranti

Torna la tradizionale giornata diocesana dei ministranti. Un’occasione imperdibile per passare una giornata di gioco e fraternità per i bambini e i ragazzi del nostro territorio, accumunati dal prezioso servizio liturgico prestato in parrocchia. La giornata si svolge secondo gli orari della locandina: entro le 9,30 i gruppi sono attesi in seminario per l’iscrizione ufficiale. I cancelli di via Cagliari saranno aperti per consentire alle … Continue reading Il 25 aprile la tradizionale Giornata diocesana dei Ministranti »

17 aprile: ricorre il settimo anniversario dell’ordinazione episcopale dell’Arcivescovo Roberto

Era il 17 aprile del 2016 quando, nella Cattedrale di Ales, mons. Roberto Carboni fu ordinato Vescovo da mons. Paolo Atzei, allora Arcivescovo di Sassari. Il 10 aprile delle stesso anno, mons. Carboni era stato eletto, infatti, Vescovo della diocesi di Ales – Terralba. In occasione del settimo anniversario della sua ordinazione, l’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali, augurando a mons. Carboni una felice ricorrenza … Continue reading 17 aprile: ricorre il settimo anniversario dell’ordinazione episcopale dell’Arcivescovo Roberto »

L’ARBORENSE n.13 celebra la Pasqua

Io Sono con voi tutti i giorni. Con questo titolo, l’Arcivescovo Roberto apre i suoi auguri pasquali alle comunità da lui guidate. Il nuovo numero de L’Arborense, quello del giorno di Pasqua, condivide in copertina le parole dell’Arcivescovo con l’augurio che il Signore, presente nella vita di ciascuno, possa essere ancora scelto, accolto, amato, seguito. Gran parte della pubblicazione dedica tante pagine alla Pasqua: il … Continue reading L’ARBORENSE n.13 celebra la Pasqua »

Nomina (6 aprile 2023)

La nostra Chiesa arborense, rispondendo all’invito di papa Francesco, offre da tempo, attraverso il servizio della Caritas diocesana, un’espressione qualificata di attenzione per la liberazione e promozione dei poveri in modo che essi possano essere pienamente integrati nella società (EG. N.187). Volendo mantenere la continuità con il prezioso e generoso servizio svolto, in questi 17 anni, dalla Direttrice signora Giovanna Lai, alla quale va la … Continue reading Nomina (6 aprile 2023) »

Lutto nella famiglia dei frati di Oristano: sono deceduti padre Alfonso e padre Claudio

Due lutti hanno colpito, in pochi giorni, la famiglia dei Frati Minori Conventuali di Sardegna. Sabato 1 aprile è morto padre Alfonso Sanna, oggi, 5 aprile, è deceduto padre Claudio Fanetti. Padre Alfonso era originario di Paulilatino; padre Claudio, invece, era toscano. Entrambi facevano parte della comunità dei frati di Oristano, nel convento di San Francesco, anche se la malattia li aveva costretti a vivere … Continue reading Lutto nella famiglia dei frati di Oristano: sono deceduti padre Alfonso e padre Claudio »

Il Questore di Oristano ha donato l’olio che sarà consacrato nella Messa Crismale

Stamattina, mercoledì 5 aprile, in Episcopio, l’Arcivescovo mons. Roberto Carboni ha accolto il Questore di Oristano dott. Giuseppe Giardina. L’Autorità provinciale ha donato al Pastore e Guida dell’Arcidiocesi di Oristano e della diocesi di Ales-Terralba l’olio prodotto dall’Associazione Quarto Savona Quindici, l’associazione che prende il nome della sigla radio utilizzata dall’equipaggio della scorta del Giudice Falcone. Si tratta di un olio, quello donato dal Questore, … Continue reading Il Questore di Oristano ha donato l’olio che sarà consacrato nella Messa Crismale »

Il numero 12 de L’Arborense del 2 aprile

La nuova pubblicazione del settimanale diocesano dedica copertina, editoriale e apertura all’ordinazione diaconale di Pierpaolo Brunzu. Il seminarista di Baratili San Pietro compie un ulteriore passo verso quel sacerdozio che è sua vocazione. Vuoi esercitare il ministero del diaconato con umiltà e carità in aiuto dell’ordine sacerdotale, a servizio del popolo cristiano? Sì, lo voglio. In questa bruciante domanda, e nell’esigente risposta, sta il significato … Continue reading Il numero 12 de L’Arborense del 2 aprile »

Memorandum per la Messa Crismale del Giovedì Santo

Anche quest’anno, per la seconda volta consecutiva, i Presbiteri delle due Diocesi, unite in persona episcopi, si ritroveranno, la mattina (inizio ore 9,30) di Giovedì Santo, (6 aprile), per concelebrare la Messa del Crisma. Questa Messa è tra le più solenni e intense Eucaristie che il Vescovo presiede, durante il corso dell’anno liturgico; le premesse ai libri liturgici parlano di una vera epifania della Chiesa … Continue reading Memorandum per la Messa Crismale del Giovedì Santo »

Chiusura uffici della Curia

In occasione delle festività pasquali, da martedì 4 aprile fino a mercoledì 12 aprile, tutti gli Uffici della Curia, compreso l’Archivio Storico diocesano resteranno chiusi. Riapriranno puntualmente giovedì 13 aprile 2023, col solito orario (9,30-12). Per urgenze e informazioni rivolgersi al Cancelliere (347/5412899) Mons. Antonino ZEDDA Cancelliere Arcivescovile e Archivista Diocesano

28 marzo: padre Paolo Atzei compie 30 anni dalla sua ordinazione episcopale

Importante anniversario per padre paolo Atzei, arcivescovo emerito di Sassari. Il religioso originario di Simala, infatti, compie oggi 30 anni della sua ordinazione episcopale: era il 28 marzo del 1993 quando nella cattedrale di Oristano ricevette l’ordinazione da mons. Pier Giuliano Tiddia che concelebrò con l’arcivescovo Antonio Vitale Bommarco, dell’ordine dei frati minori conventuali, e col vescovo della diocesi di Ales-Terralba Antonino Orrù. A padre … Continue reading 28 marzo: padre Paolo Atzei compie 30 anni dalla sua ordinazione episcopale »

Sabato 25 marzo Pierpaolo Brunzu ordinato diacono: è festa per tutta l’Arcidiocesi

Nella solennità dell'Annunciazione l'esempio della Madre di Gesù come guida per il nuovo servizio

L’ultima ordinazione diaconale celebrata in Arcidiocesi era stata l’8 dicembre 2020. Nella festa dell’Immacolata Concezione furono ordinati, nella Cattedrale di Oristano, don Antonello Angioni e don Daniele Quartu. Dopo poco più di due anni l’Arcidiocesi arborense ha accolto oggi, sabato 25 marzo 2023, un nuovo diacono: Pierpaolo Brunzu, 25 anni, seminarista di Baratili San Pietro. Il 6 marzo del 2022 aveva ricevuto a Villaurbana il Ministero … Continue reading Sabato 25 marzo Pierpaolo Brunzu ordinato diacono: è festa per tutta l’Arcidiocesi »

Il numero 11 de L’Arborense del 26 marzo 2023

In pubblicazione il nuovo numero del settimanale diocesano che dedica l’immagine di copertina alla Giornata dei Missionari Martiri. Il martirio non è solo una testimonianza del passato ma è una chiamata anche per la Chiesa dell’oggi, dalla parte dei poveri, degli emarginati, degli ultimi. L’editoriale del direttore fa riferimento, invece, alla manifestazione tenutasi a Oristano per sostenere il diritto alla salute e protestare contro le … Continue reading Il numero 11 de L’Arborense del 26 marzo 2023 »

Cei, il 26 marzo colletta nazionale per le popolazioni colpite dal terremoto

Le indicazioni della Caritas per sostenere l'emergenza in Turchia e Siria

Il mio pensiero va, in questo momento, alle popolazioni della Turchia e della Siria duramente colpite dal terremoto, che ha causato migliaia di morti e di feriti. Con commozione prego per loro ed esprimo la mia vicinanza a questi popoli, ai familiari delle vittime e a tutti coloro che soffrono per questa devastante calamità. Ringrazio quanti si stanno impegnando per portare soccorso e incoraggio tutti … Continue reading Cei, il 26 marzo colletta nazionale per le popolazioni colpite dal terremoto »

Concluso il Consiglio Permanente della Cei: ecco il comunicato finale

La sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta a Roma dal 20 al 22 marzo sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha approfondito la riflessione sulla presenza attiva e propositiva della Chiesa in questo tempo, sottolineandone il ruolo nel tessuto del Paese. Nel ricordare che non c’è contraddizione tra testimonianza cristiana e impegno sociale, … Continue reading Concluso il Consiglio Permanente della Cei: ecco il comunicato finale »

Il numero 10 de L’Arborense celebra la festa del papà

Il nuovo numero del settimanale diocesano dedica copertina, editoriale e un servizio interno alla festa del papà. Padri non si nasce, lo si diventa, ha più volte detto papa Francesco. Queste parole sono riprese da L’Arborense con l’auspicio che valorizzando la figura del padre stiano bene anche i figli. In apertura di giornale diverse pagine sono dedicate alla vita diocesana: la Giornata dei Giusti a … Continue reading Il numero 10 de L’Arborense celebra la festa del papà »

Lutto. E’ morto il sig. Giuseppe, padre di don Enrico Perlato

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 16 marzo, è deceduto il signor Giuseppe, padre di don Enrico Perlato, parroco di Nurachi e Riola Sardo. Il sig. Giuseppe era malato da alcuni mesi. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Enrico e alla sua famiglia e assicurano … Continue reading Lutto. E’ morto il sig. Giuseppe, padre di don Enrico Perlato »

Lutto. E’ deceduto il sig. Luigi, fratello di don Valerio Casula

E’ deceduto mercoledì 15 marzo, in Germania, dove abitava da circa 50 anni, il signor Luigi, fratello di don Valerio Casula, parroco di Nuragus e Nurallao. 68 anni, sposato e padre di due figlie, il sig. Luigi era in attesa del trapianto di rene. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente … Continue reading Lutto. E’ deceduto il sig. Luigi, fratello di don Valerio Casula »

Ecco L’Arborense del 12 marzo 2023

Nuova pubblicazione per il settimanale diocesano che nella sua copertina ritorna alla tragedia della costa calabrese con la morte di decine di migranti. Gli abitanti del luogo, a cui si sono uniti spiritualmente tanti italiani, hanno voluto portare una croce fatta coi legni della barca naufragata nelle loro coste, col suo carico di morte e desolazione. Una croce come quella di Cristo, grondante di sangue innocente. … Continue reading Ecco L’Arborense del 12 marzo 2023 »

Nomine (5 marzo 2023)

L’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, ha proceduto alle seguenti nomine: Arciprete del Capitolo Metropolitano della Cattedrale, il rev.mo can. mons. Gianfranco Murru; Presidente diocesano dell’ADAS, il signor Giacomo Patruno. Oristano, 5 marzo 2023 mons. Antonino Zedda, cancelliere arcivescovile

Il seminarista Pierpaolo Brunzu Diacono il 25 Marzo

In occasione del ritiro mensile del Clero dell’Arcidiocesi arborense e della diocesi di Ales- Terralba, vissuto nella mattinata di giovedì 12 gennaio 2023, l’Arcivescovo Roberto Carboni ha annunciato ai presbiteri l’ordinazione diaconale di Pierpaolo Brunzu: il seminarista sarà ordinato diacono sabato 25 marzo 2023, alle 10, a Oristano, in Cattedrale. Originario di Baratili San Pietro, 25 anni, Pierpaolo aveva ricevuto il Ministero dell’Accolitato il 6 … Continue reading Il seminarista Pierpaolo Brunzu Diacono il 25 Marzo »

Nuovo Decreto per il rito delle esequie: l’Arcivescovo scrive alle comunità

Ai carissimi parroci, vicari parrocchiali, sacerdoti collaboratori e diaconi e a tutti i fedeli laici… Al momento di promulgare il Decreto riguardante le esequie, con alcune disposizioni specifiche per l’Arcidiocesi, desidero con questa mia lettera offrire alcune considerazioni ed elementi di riflessione che aiutino a comprendere le motivazioni che hanno ispirato il documento. Il tempo di pandemia, come ben sappiamo, aveva reso necessarie alcune decisioni … Continue reading Nuovo Decreto per il rito delle esequie: l’Arcivescovo scrive alle comunità »

Nelle case degli abbonati il nuovo numero de L’Arborense

Editoriale e copertina del N. 8 del settimanale diocesano sono dedicati alla tragedia in Calabria che ha causato la morte di decine di migranti: l’ennesimo drammatico sbarco di persone che continuano a scappare dalla morte, dalla povertà, dalle ingiustizie e che si ritrovano non solo in balia delle onde del mare ma anche di decisioni politiche che tardano ad arrivare e che non tengono conto … Continue reading Nelle case degli abbonati il nuovo numero de L’Arborense »

Lutto nel Presbiterio: è deceduto don Francesco Marongiu

E’ deceduto nella serata di ieri, sabato 25 febbraio 2023, nella sua abitazione di Roma dove da quattro anni si era ritirato, don Francesco Marongiu: avrebbe compiuto 80 anni a novembre. Don Francesco era originario di Sedilo e fu ordinato presbitero a Ghilarza nel 1974 da mons. Carlo Urru, vescovo di Tempio – Ampurias: fu in quella diocesi, infatti, che don Francesco svolse il suo … Continue reading Lutto nel Presbiterio: è deceduto don Francesco Marongiu »

Ecco L’Arborense di domenica 26 febbraio

Proseguono le pubblicazioni del settimanale diocesano arrivato al n.7 del nuovo anno. Copertina e apertura, con un lungo editoriale del direttore, sono dedicati alla tragica morte di Chiara Carta, la ragazza di 13 anni di Silì. Un fatto che ha scosso non solo la comunità della frazione di Oristano ma tutta l’Isola, in particolare il mondo giovanile. Una tragedia che lascia sgomenti per come accaduta … Continue reading Ecco L’Arborense di domenica 26 febbraio »

Misericordia è la parola che ha accompagnato il saluto alla piccola Chiara

L’Arcivescovo ha presieduto la Messa esequiale di Chiara Carta, la ragazza tredicenne di Silì che ha perso tragicamente la vita lo scorso sabato 18 febbraio. Questa l’omelia con cui mons. Roberto Carboni ha voluto accompagnare l’ultimo saluto a Chiara: Carissimo Piero, fratelli e sorelle… Non è facile oggi prendere la parola nel contesto di questa celebrazione segnata dal dolore e carica di domande, e che … Continue reading Misericordia è la parola che ha accompagnato il saluto alla piccola Chiara »

Avviso. Chiusura degli uffici della Curia

AVVISO Durante il periodo della SARTIGLIA e precisamente nei giorni 16 (giovedì grasso), 17 e 18; 19-20-21 (Sartiglia e Sartigliedda); 22 (mercoledì delle Ceneri), 23 (ritiro del Clero) TUTTI gli Uffici della Curia resteranno chiusi. Riapriranno regolarmente venerdì 24 febbraio 2023. Per urgenze e informazioni rivolgersi ai numeri 0783/77080200 e 347/5412899 (il Cancelliere) Grazie! Buone feste a tutti.

Il sesto numero de L’Arborense è in pubblicazione

Mentre la nuova pubblicazione del nostro settimanale diocesano andava in stampa, il numero delle vittime del terribile terremoto in Turchia e Siria raggiungeva e superavo la tremenda cifra di quarantacinquemila: una catastrofe umanitaria che non ha eguali. Abbiamo voluto raccontare, attraverso alcune testimonianze, questi drammatici giorni. Copertina e apertura sono un invito a sostenere il popolo turco e siriano: dopo tanto dolore e tanta amarezza … Continue reading Il sesto numero de L’Arborense è in pubblicazione »

Oristano e l’Arcidiocesi arborense hanno celebrato il loro patrono

La città di Oristano e tutta l’Arcidiocesi arborense hanno rinnovato, lunedì 13 febbraio 2023, il loro affetto e la loro devozione al Santo patrono Archelao. In una Cattedrale in cui finalmente non erano necessarie più misure precauzionali per la pandemia così come accaduto negli ultimi due anni, alla presenza delle autorità civili e militari cittadine e di tanti fedeli, ha presenziato il solenne pontificale mons. … Continue reading Oristano e l’Arcidiocesi arborense hanno celebrato il loro patrono »

Febbraio: un mese ricco di eventi e celebrazioni

Tante giornate celebrative e, dal 22, l'inizio della Quaresima

Il mese di febbraio presenta una serie di appuntamenti importanti per la vita della Chiesa e della nostra Arcidiocesi Arborense. Giovedì 2, si inizia con la Festa della Presentazione del Signore, conosciuta anche come festa de La Candelora: in tante comunità il rinnovo degli incarichi di servizio, preziosi nel sostegno all’azione pastorale del parroco. Ma nella festa del 2 febbraio si celebra anche la Giornata … Continue reading Febbraio: un mese ricco di eventi e celebrazioni »

Ecco il n. 5 de L’Arborense: Siamo scossi

Mentre il settimanale va in stampa per il nuovo numero, dalla Turchia e dalla Siria arrivano le drammatiche immagini del terremoto: il più grande disastro registrato nel territorio con migliaia di vittime e senza tetto. Le scosse hanno devastando un territorio povero e fragile e non solo dal punto di vista geologico. Ora viene il tempo della solidarietà, il mondo intero è chiamato a rispondere … Continue reading Ecco il n. 5 de L’Arborense: Siamo scossi »

Nomina (07 febbraio 2023)

L’Arcivescovo mons. Roberto Carboni ha nominato don Gerardo Pitzalis Assistente diocesano unitario dell’Azione Cattolica. Don Gerardo, che attualmente è parroco di Genoni, e che ha già portato avanti questo incarico negli anni duemila, ha il mandato di accompagnare ragazzi, giovani e adulti dell’Azione Cattolica diocesana e di coordinarne l’assistenza per il prossimo triennio 2023-2026. Il Cancelliere Arcivescovile mons. Antonino Zedda  

Lutto. È deceduto il diacono permanente Pietro Melis

È deceduto nella serata di oggi, venerdi 3 febbraio 2023, all’età di 86 anni, compiuti ieri, il sig. Pietro Melis, diacono permanente: era ricoverato nell’ospedale Brotzu di Cagliari. Nato a Barumini nel 1937, fu ordinato diacono, nel suo paese natale, il 7 settembre 1999 da mons. Pier Giuliano Tiddia. Mons. Arcivescovo e il Presbiterio Arborense, vicini al dolore dei familiari, elevano a Dio, Padre di … Continue reading Lutto. È deceduto il diacono permanente Pietro Melis »

L’Arborense N.3 del 2023 nelle case degli abbonati

Il Creato ritrova il suo equilibrio grazie alla regolare ciclicità delle stagioni. Seppur con un po’ di ritardo è arrivato sull’Isola anche l’inverno: L’Arborense ne ha voluto festeggiare l’arrivo con, in copertina, la bella foto di Marcello Mangroni di Oristano che immortala uno dei magnifici paesaggi innevati del nostro territorio. Nei giorni scorsi anche la Sardegna ha accolto con gioia abbondanti nevicate… insieme a tanti disagi … Continue reading L’Arborense N.3 del 2023 nelle case degli abbonati »

Convocati il consiglio presbiterale e quello pastorale

Due appuntamenti importanti, in questo nuovo inizio d’anno, programmati dall’Arcivescovo: si tratta degli incontri diocesani con il Consiglio Presbiterale e con il Consiglio Pastorale. Iniziati a fine anno scorso dopo la definizione e nomina dei componenti, i consigli si sono prefissati l’obiettivo di incontrarsi in maniera periodica e costante durante tutto l’anno. In quest’ottica si inseriscono questi primi incontri del 2023. Il Consiglio Presbiterale è … Continue reading Convocati il consiglio presbiterale e quello pastorale »

Cammino Sinodale: prosegue il percorso del secondo anno

L'obiettivo è quello di coinvolgere chi finora è rimasto ai margini

Il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio. Queste parole di papa Francesco, così impegnative e consapevoli, hanno dato forma e consistenza nelle nostre Chiese in Italia al Cammino sinodale avviato un anno fa. Certo, non è facile mettersi in cammino, soprattutto in una stagione segnata da tanta paura, incertezza, smarrimento. Non è facile farlo insieme, perché … Continue reading Cammino Sinodale: prosegue il percorso del secondo anno »

Inizia il 64mo anno del settimanale diocesano: ecco il n.1 del 2023

Il primo numero de L’Arborense 2023, nelle case degli abbonati in questi giorni, dà il via al 64mo anno del settimanale diocesano, Vita Nostra prima, L’Arborense oggi. La prima pubblicazione dell’anno è dedicata, e non poteva essere altrimenti, alla morte di papa Benedetto XVI. Copertina e prime pagine raccontano e testimoniano il magistero di un Papa che, attraverso i suoi scritti e la sue parole, … Continue reading Inizia il 64mo anno del settimanale diocesano: ecco il n.1 del 2023 »

Policoro. Presentati tre Gesti Concreti del progetto

Nella biblioteca dell’Episcopio, nella mattinata di venerdì 30 dicembre 2022, si è parlato di Policoro, progetto promosso a livello nazionale dalla Conferenza Episcopale Italiana e che si configura come servizio rivolto, nelle varie diocesi, ai giovani. È stato mons. Roberto Carboni, Arcivescovo di Oristano, ad aprire i lavori, presentando il progetto come iniziativa coordinata dall’Ufficio diocesano della pastorale giovanile, dall’ufficio diocesano della pastorale sociale e … Continue reading Policoro. Presentati tre Gesti Concreti del progetto »

Suggerimenti pastorali per il suffragio di Papa Benedetto XVI

Ai reverendissimi Sacerdoti e Parroci dell’Arcidiocesi Arborense… Intensamente colpiti della pia morte dell’amato e venerato Papa emerito Benedetto XVI, avvenuta nella residenza vaticana del monastero Mater Ecclesiae, questa mattina alle ore 9,34, per incarico del nostro Arcivescovo Metropolita, mons. Roberto Carboni, rendo noto le seguenti disposizioni e suggerimenti pastorali: Nella giornata di oggi 31 dicembre, se non è stato già fatto, in tutte le chiese dell’arcidiocesi … Continue reading Suggerimenti pastorali per il suffragio di Papa Benedetto XVI »

Il 1° gennaio si celebra la Giornata Mondiale per la Pace

«Riguardo poi ai tempi e ai momenti, fratelli, non avete bisogno che ve ne scriva; infatti sapete bene che il giorno del Signore verrà come un ladro di notte» (Prima Lettera di San Paolo ai Tessalonicesi 5,1-2). Con queste parole, l’Apostolo Paolo invitava la comunità di Tessalonica perché, nell’attesa dell’incontro con il Signore, restasse salda, con i piedi e il cuore ben piantati sulla terra, … Continue reading Il 1° gennaio si celebra la Giornata Mondiale per la Pace »

Natale: Gli auguri dell’Arcivescovo Roberto alle sue comunità diocesane

Nuova occasione per tornare all'essenziale della fede

Proviamo a riflettere su come abbiamo vissuto il Natale in questi ultimi dieci anni. Dove eravamo, con chi, che sentimenti ci animavano e come era la nostra attesa, la fede in Colui che deve venire? Forse ci renderemo conto che siamo cresciuti nel vivere in maniera cristiana l’evento dell’Incarnazione. Oppure constateremo il progressivo deterioramento nella nostra vita della rilevanza religiosa dell’evento, cancellato in modo silenzioso … Continue reading Natale: Gli auguri dell’Arcivescovo Roberto alle sue comunità diocesane »

Col numero 45 si chiude un altro anno de L’Arborense

Ultimo numero del 2022 per il settimanale diocesano che chiude il suo 63mo anno di storia. Lo fa col numero dedicato al Natale, con gli auguri dell’Arcivescovo e da parte di diverse persone rappresentative di svariate categorie che operano e vivono la nostra Arcidiocesi. Poi le tradizioni, la Parola, la liturgia, per uno speciale Natale tutto da leggere. Tante le pagine, all’interno, dalle comunità e … Continue reading Col numero 45 si chiude un altro anno de L’Arborense »

In preghiera per papa Benedetto XVI

Pubblichiamo il testo della dichiarazione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, dopo l’invito di questa mattina di Papa Francesco a pregare per Benedetto XVI. Accogliamo l’invito di Papa Francesco che, al termine dell’udienza generale, ha chiesto preghiere per Benedetto XVI, le cui condizioni di salute si sono aggravate a causa dell’avanzare dell’età. In questo momento di sofferenza e di prova, … Continue reading In preghiera per papa Benedetto XVI »

Il 29 dicembre torna la Marcia della Pace regionale

Si svolgerà a San Gavino Monreale il 29 dicembre 2022 la XXXVI Marcia della Pace, che dopo due anni di pandemia, ritorna a essere svolta in presenza. L’evento è organizzato dal Comitato promotore, insieme alla Delegazione regionale Caritas Sardegna, alla Caritas diocesana di Ales-Terralba, al CSV Sardegna Solidale, all’Unità Pastorale di San Gavino Monreale e al Comune di San Gavino Monreale. Il titolo riprende quello … Continue reading Il 29 dicembre torna la Marcia della Pace regionale »

Lutto: è deceduta la sig.ra Maria Grazia, sorella di don Graziano Orro

E’ deceduta giovedì 22 dicembre 2022, nell’ospedale di Oristano, dove era da qualche tempo ricoverata, la signora Maria Grazia, sorella di don Graziano Orro. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Graziano e alla sua famiglia e assicurano in questo particolare tempo la loro vicinanza … Continue reading Lutto: è deceduta la sig.ra Maria Grazia, sorella di don Graziano Orro »

Cattedrale di Santa Maria Assunta. Terminati i lavori di restauro

Tre anni di lavoro e oltre due milioni di euro per la realizzazione degli interventi che hanno interessato le coperture e gli interni della Cattedrale. La maggiore delle cattedrali in Sardegna riconquista il suo splendore grazie agli interventi di restauro che hanno interessato le coperture e gli apparati pittorici. Volgendo lo sguardo in alto si possono ammirare le rinnovate pitture delle volte della navata centrale, … Continue reading Cattedrale di Santa Maria Assunta. Terminati i lavori di restauro »

Il n. 44 de L’Arborense nelle case degli abbonati

L’immagine delle lacrime del Papa è quella scelta da L’Arborense di questa settimana che, così come più volte ha fatto durante l’anno, è tornata sul tema della Pace: Davanti la statua dell’Immacolata, il pianto che spezza le parole di papa Francesco per lo sterile negoziato di pace in Ucraina, dovrebbe essere anche il nostro. Quelli che cercano una strage di lunga durata, una guerra di … Continue reading Il n. 44 de L’Arborense nelle case degli abbonati »

Si è incontrato lunedì 12 dicembre il Consiglio Pastorale Diocesano

Dopo aver completato la lista dei membri con Decreto datato 24 giugno 2022, l’Arcivescovo mons. Roberto Carboni ha convocato il primo incontro di Consiglio Pastorale diocesano lunedì 12 dicembre, alle ore 18, nell’Aula Magna dell’Istituto di Formazione Teologico-Pastorale di Oristano. Obiettivo dell’incontro, una prima conoscenza dei componenti del Consiglio, il dialogo e la condivisione sulle proposte della Chiesa all’interno del secondo anno del Cammino sinodale … Continue reading Si è incontrato lunedì 12 dicembre il Consiglio Pastorale Diocesano »

Il n. 43 de L’Arborense invita a non calpestare i diritti dell’uomo

Nuovo numero per il nostro settimanale diocesano che in copertina dedica foto, editoriale e titolo alla Giornata Internazionale in favore dei Diritti Umani che si celebra il 10 dicembre. Ogni anno, il 10 dicembre, la comunità internazionale celebra la Giornata dei Diritti Umani, per ricordare lo stesso giorno del 1948 in cui l’Assemblea generale delle Nazioni Unite adottò la Dichiarazione Universale dei diritti umani. Ogni uomo ha diritti e … Continue reading Il n. 43 de L’Arborense invita a non calpestare i diritti dell’uomo »

Norme anti Covid: la Presidenza CEI scrive ai vescovi d’Italia

Nella prudenza, si possono ripristinare alcuni gesti liturgici e celebrativi

Per incarico del Segretario Generale, S.E.R. mons. Giuseppe Baturi, la Presidenza CEI ha scritto a tutti i vescovi d’Italia per un aggiornamento sulle misure di prevenzione della pandemia. Si riporta la lettera integrale. Cari Confratelli, la normativa di prevenzione dalla pandemia da Covid-19 non è stata oggetto di interventi recenti del Governo. Sembra, tuttavia, opportuno continuare a condividere i seguenti consigli e suggerimenti: è importante … Continue reading Norme anti Covid: la Presidenza CEI scrive ai vescovi d’Italia »

Il messaggio del Papa nel giorno internazionale della disabilità

“Il magistero della fragilità è un carisma”. È questo uno dei passaggi centrali del messaggio di Papa Francesco per la Giornata internazionale delle persone con disabilità. “Voi sorelle e fratelli con disabilità – scrive il Santo Padre – potete arricchire la Chiesa: la vostra presenza può contribuire a trasformare le realtà in cui viviamo, rendendole più umane e più accoglienti. Senza vulnerabilità, senza limiti, senza ostacoli da … Continue reading Il messaggio del Papa nel giorno internazionale della disabilità »

Il n. 42 de L’Arborense di domenica 4 dicembre

Anche il numero 42 del settimanale diocesano è pienamente calato dentro il tempo liturgico dell’Avvento. La nuova pubblicazione è legata, infatti, alla seconda domenica di Avvento e ne racconta i tratti caratteristici non solo attraverso segni e simboli ma anche attraverso fatti, approfondimenti e riflessioni propri di questo periodo. La tragedia di Ischia, così come la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, … Continue reading Il n. 42 de L’Arborense di domenica 4 dicembre »

Nuovi accoliti e lettori nel Seminario Regionale

Tutta la Chiesa sarda ha fatto festa, lo scorso sabato 19 novembre, perché, nella Cappella del Seminario Regionale, l’Arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, ha istituito due lettori e cinque accoliti, provenienti da sei diocesi sarde. I novelli lettori sono Massimiliano Rizzo e Paolo Balzano, frequentano il quarto anno di teologia e provengono rispettivamente da Ozieri e Lanusei. I nuovi accoliti sono Federico Bandinu di … Continue reading Nuovi accoliti e lettori nel Seminario Regionale »

In pubblicazione il numero 41 de L’Arborense

Purtroppo è sempre attuale la canzone struggente di Mia Martini: Gli uomini non cambiano, prima parlano d’amore e poi ti lasciano da sola. Gli uomini ti cambiano, e tu piangi mille notti di perché: invece, gli uomini ti uccidono e con gli amici vanno a ridere di te. Con queste parole L’Arborense di questa settimana, celebra la Giornata Mondiale per eliminare la violenza sulle donne e accompagna la … Continue reading In pubblicazione il numero 41 de L’Arborense »

Lutto nella famiglia dei Conventuali. È morto padre Ettore Floris

La famiglia dei Frati Minori Conventuali di Sardegna rende noto che oggi, 24 novembre, è morto, all’età di 81 anni, padre Ettore Floris, da qualche giorno ricoverato nell’ospedale di San Martino di Oristano. Padre Ettore era nato a Villaverde (OR) il 10 luglio 1941 ed era stato ordinato ad Assisi (PG) il 18 marzo 1967. Da sei anni stava a Oristano nella comunità dei frati di … Continue reading Lutto nella famiglia dei Conventuali. È morto padre Ettore Floris »

Il 18 novembre si è celebrata la II Giornata di preghiera per le vittime di abusi

L’appuntamento coinvolge tutta la comunità nella preghiera, nella richiesta di perdono e nella sensibilizzazione

Con una serie di iniziative promosse dalle Chiese locali in tutto il Paese, si celebra il 18 novembre la II Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’appuntamento, istituito in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, coinvolge tutta la comunità cristiana nella … Continue reading Il 18 novembre si è celebrata la II Giornata di preghiera per le vittime di abusi »

Il n. 40 de L’Arborense per la solennità di Cristo Re

Il nuovo numero del settimanale diocesano dedica la copertina alla Giornata mondiale dei Giovani che, nelle Chiese particolari è celebrata il 20 novembre, nella solennità di Cristo Re. E’ in questa data, infatti, che papa Francesco ha individuato il giorno in cui i giovani si incontrino per celebrare la loro festa diocesana. Non tutte le Chiese particolari sono riuscite a organizzarla: questo non scoraggi! Guardare … Continue reading Il n. 40 de L’Arborense per la solennità di Cristo Re »

L’Arcidiocesi di Oristano nella Fondazione Mont’e Prama come socio sostenitore

I terreni in cui sono state ritrovate sculture e necropoli entrano nel Fondo di dotazione dell’Ente costituito da MiC, Regione Sardegna e Comune di Cabras La Fondazione Mont’e Prama aggiunge un nuovo tassello nella costruzione di un sistema di gestione dei beni culturali diffuso, acquisendo i terreni di Mont’e Prama e assumendo l’impegno per la valorizzazione culturale e turistica delle chiese di San Giovanni di … Continue reading L’Arcidiocesi di Oristano nella Fondazione Mont’e Prama come socio sostenitore »

Alla presenza dell’Arcivescovo, celebrati a Tiana i funerali di Marilena e Guglielmo

Nella chiesa parrocchiale dedicata a Sant’Elena imperatrice, si sono celebrati stamane i funerali di Marilena Ibba e Guglielmo Zedda, i coniugi deceduti nella tragedia che ha sconvolto non solo la piccola comunità di Tiana ma tutta l’Isola. Alla Messa esequiale non è voluto mancare l’Arcivescovo mons. Roberto Carboni, pastore e guida di Tiana, comunità che fa parte dell’Arcidiocesi arborense il cui parroco è don Michele … Continue reading Alla presenza dell’Arcivescovo, celebrati a Tiana i funerali di Marilena e Guglielmo »

Ecco il n. 39 de L’Arborense: Sempre tra noi

Il titolo proposto dal settimanale diocesano, Sempre tra noi, è riferito alla frase di Gesù che, riguardo i poveri, ricorda che essi ci saranno sempre nella nostra quotidianità. I poveri, scrive L’Arborense in prima pagina, non saranno mai un’emergenza moderna, ma una costante nella storia dell’umanità. I poveri ci saranno sempre, per questo motivo le nostre comunità si devono occupare di loro. Dobbiamo imparare a … Continue reading Ecco il n. 39 de L’Arborense: Sempre tra noi »

Partita la campagna per il Sostentamento del Clero

Torna lo spot Cei sul sostegno alla missione dei preti diocesani.

Testimoni del Vangelo, ogni giorno ci offrono il loro tempo, ascoltano le nostre difficoltà e incoraggiano percorsi di ripresa. Sono i nostri sacerdoti che si dedicano a tempo pieno ai luoghi in cui tutti noi possiamo sentirci accolti e si affidano alla generosità dei fedeli per essere liberi di servire tutti. Le Offerte rappresentano un modo per esprimere il nostro grazie a coloro che non … Continue reading Partita la campagna per il Sostentamento del Clero »

Lutto nel Presbiterio: è morto don Pasquale Murru

Nella serata di ieri, 10 novembre 2022, è deceduto, nella sua abitazione di Baratili San Pietro, don Pasquale Murru. 88 anni a dicembre, Don Pasquale era originario di Baratili San Pietro dove, nel 1975, era stato ordinato presbitero dal vescovo ausiliare di Oristano mons. Giovanni Pes. Appena ordinato, per un anno fu collaboratore nella Basilica di Nostra Signora del Rimedio. Nel 1976 fu nominato viceparroco … Continue reading Lutto nel Presbiterio: è morto don Pasquale Murru »

L’Arborense n. 38 nelle case degli abbonati

Il nuovo numero del nostro settimanale diocesano, dedica copertina e apertura alla spiritualità che il mese di novembre promana: dalle righe di questo tempo, amato per la sua carica simbolica e per le numerose implicanze nella vita del popolo di Dio, emerge l’insaziabile desiderio delle realtà celesti, che superano la fragilità e il dolore dell’esistenza, rimandando ai valori eterni del cielo. Un fiore, un lume, una … Continue reading L’Arborense n. 38 nelle case degli abbonati »