“L’Atteso” è una delle più belle storie d’amore al mondo, quello tra Maria e Giuseppe, attraverso il quale si manifestò quello di Dio per l’umanità. Fu un amore provato da insidie, dubbi, smarrimenti, ma alla fine trionfante, quando Gesù venne ad abitare in mezzo a noi. Allora anche noi oggi ci sentiamo come quei magi che scrutando i segni dei tempi si misero in cammino per cercare Colui che avrebbe appagato il loro desiderio di infinito, l’Atteso. E ci uniamo al canto dei pastori che dopo aver ascoltato l’annuncio di un angelo andarono ad accoglierlo e invitarono tutti a fare altrettanto “Venite adoriamo”. L’ingresso, informa, il gruppo interparrocchiale, è libero.
- Arcidiocesi
- Arcivescovo
- Curia
- Vicario Generale
- Cancelleria Arcivescovile
- Archivio Storico Diocesano
- Uffici Pastorali
- Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici ed Edilizia di Culto
- Ufficio Catechistico
- Ufficio Comunicazioni Sociali
- Ufficio Liturgico
- Ufficio Migrantes
- Ufficio Missionario Diocesano
- Ufficio Pastorale
- Ufficio per la Pastorale della Famiglia
- Ufficio per la Pastorale del Turismo e del Tempo Libero
- Ufficio per la Pastorale Universitaria, la Cultura e l’Evangelizzazione digitale
- Ufficio Scuola – IRC
- Ufficio Tecnico
- Delegati diocesani per la pastorale
- Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile Vocazionale
- Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori
- Clero
- Parrocchie
- Formazione
- News
- Tutela dei Minori
- Contatti