Fratelli e sorelle, a breve distanza dalla memoria della nascita del Signore celebriamo la memoria della sua manifestazione come Messia e Salvatore di tutti gli uomini. La rivelazione dell’identità di Gesù è stata progressiva e non sempre riconosciuta e ben accolta. Basta ricordare che i discepoli del Battista chiesero a Gesù, agli inizi del suo ministero pubblico, se fosse veramente lui il Messia preannunciato dai profeti o se ne avessero dovuto spettare un altro (Mt 2, 1-11).
- Arcidiocesi
- Arcivescovo
- Curia
- Vicario Generale
- Cancelleria Arcivescovile
- Archivio Storico Diocesano
- Uffici Pastorali
- Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici ed Edilizia di Culto
- Ufficio Catechistico
- Ufficio Comunicazioni Sociali
- Ufficio Liturgico
- Ufficio Migrantes
- Ufficio Missionario Diocesano
- Ufficio Pastorale
- Ufficio per la Pastorale della Famiglia
- Ufficio per la Pastorale del Turismo e del Tempo Libero
- Ufficio per la Pastorale Universitaria, la Cultura e l’Evangelizzazione digitale
- Ufficio Scuola – IRC
- Ufficio Tecnico
- Delegati diocesani per la pastorale
- Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile Vocazionale
- Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori
- Clero
- Parrocchie
- Formazione
- News
- Tutela dei Minori
- Contatti