oristano. Omelia per la messa della notte di Natale 2015

Cari fratelli e sorelle,

Nella solenne celebrazione di questa notte noi facciamo memoria della nascita di Gesù. Ma di quale nascita o di quale venuta del Signore facciamo effettiva memoria? Infatti, dal punto di vista storico, Gesù nacque oltre duemila anni fa a Betlemme, un paese poco noto della Palestina, anche se celebrato dai profeti. Questa nascita  è attestata  dai vangeli nonché dalla tradizione costante della Chiesa, che celebra ogni anno in tutte le parti del mondo cristiano il Natale del Signore. Dal punto di vista dell’escatologia, Gesù tornerà come re vittorioso alla fine dei tempi per accogliere nel suo regno tutti coloro che hanno creduto nella sua persona. Dal punto di vista spirituale, infine, nasce nel nostro cuore tutte le volte che ci convertiamo ad una vita migliore, ispirandoci al suo insegnamento. Dunque, abbiamo una nascita storica, nel passato, una nascita escatologica, nel futuro, una nascita spirituale, nel nostro presente. Ognuna di queste nascite dipende dall’altra. Sono intrecciate e si condizionano a vicenda.