Dilexit nos: presentata la nuova Enciclica di papa Francesco

La devozione al Sacro Cuore per aiutare a mettere l’amore al centro di tutto

E’ stata presentata, giovedì 24 ottobre 2024, la quarta Enciclica di papa Francesco dal titolo Dilexit nos.

L’Enciclica offre la chiave di lettura dell’intero magistero di questo Papa, come ci fa capire lui stesso. Lo ha detto mons. Bruno Forte, teologo, arcivescovo di Chieti-Vasto, presentando in sala stampa vaticana la nuova enciclica.

Lungi dall’essere un magistero schiacciato sul sociale, come a volte è stato maldestramente inteso, il messaggio che questo Papa ha dato e dà alla Chiesa e all’intera famiglia umana nasce da un’unica sorgente, presentata qui nella maniera più esplicita: Cristo Signore e il Suo amore per tutta l’umanità, ha detto mons. Forte: È la verità per cui Jorge Mario Bergoglio ha giocato tutta la sua vita e continua a spenderla con passione nel suo ministero di vescovo di Roma e pastore della Chiesa universale.

Nella prima nota del testo, ha fatto notare mons. Forte, il Santo Padre rivela che buona parte delle riflessioni del primo capitolo si sono lasciate ispirare da scritti inediti del padre Diego Fares, recentemente scomparso. Tutto ciò che viviamo è unificato nel cuore, ha osservato il teologo presentando il testo papale: le tante piccole cose che fanno la vita, come le grandi ferite prodotte dalle guerre, dalle violenze, dalle infermità e dalla morte, ci toccano nel cuore. Chi non lo percepisce mostra di essersi inaridito. Tra le figure citate, quella di John Henry Newman, che aveva assunto come suo motto l’espressione cor ad cor loquitur. Di fronte a una forte avanzata della secolarizzazione, che aspira a un mondo livero da Dio, la devozione al Sacro Cuore ci aiuta a mettere al centro di tutto l’amore.

FONTE SIR


Leggi tutto il testo ⇒ CLICCA QUI