Author: Diocesi di Oristano

Il 9 novembre il Giubileo dei Cori liturgici a Oristano

L’Ufficio liturgico diocesano promuove il Giubileo dei cori per domenica 9 novembre 2025 a Oristano. Il programma della giornata prevede il ritrovo nella chiesa di San Giovanni evangelista alle 10 da cui si partirà in pellegrinaggio a piedi verso la Cattedrale intorno alle 10,45. Alle 11,30, nella chiesa madre dell’Arcidiocesi, un momento di formazione a cura di suor Elena Massimi, coordinatrice della sezione Musica per … Continue reading Il 9 novembre il Giubileo dei Cori liturgici a Oristano »

Il numero 34 de L’ARBORENSE

Nuova pubblicazione per il nostro settimanale diocesano che ha raggiunto il 34mo numero di quest’anno tra news di vita ecclesiale, notizie dal mondo e attenzione al nostro territorio. E’ dal territorio che il numero di questa settimana parte: in prima pagina il drammatico tema della Sanità. L’immagine scelta in copertina e le parole del direttore nel suo editoriale invitano le Istituzioni preposte all’organizzazione del sistema … Continue reading Il numero 34 de L’ARBORENSE »

Il Santo Padre Leone XIV ha pubblicato l’Esortazione Apostolica “Dilexi Te”

L’Esortazione apostolica Dilexi te, “Ti ho amato” (Ap 3,9), incentrata sull’amore verso i poveri, è stata firmata da papa Leone XIV il 4 ottobre 2025, festa di San Francesco d’Assisi, e pubblicata il 9 ottobre. “Avendo ricevuto come in eredità questo progetto ormai avanzato, sono felice di farlo mio – aggiungendo alcune riflessioni – e di proporlo ancora all’inizio del mio pontificato, condividendo il desiderio dell’amato … Continue reading Il Santo Padre Leone XIV ha pubblicato l’Esortazione Apostolica “Dilexi Te” »

Mese di ottobre: Ecco il programma proposto dal Centro diocesano missionario

Previste una serie di iniziative nelle parrocchie

È in arrivo, in tutte le parrocchie dell’Arcidiocesi, il materiale utile per accompagnare e sostenere le comunità a vivere intensamente l’ottobre missionario. Inoltre, l’equipe di Missio Oristano, il centro diocesano missionario, guidata dal direttore don Simon Pedro, si rende disponibile per il supporto dell’animazione missionaria nelle parrocchie attraverso la testimonianza e la preghiera. Alcune tappe dell’ottobre missionario nelle parrocchie sono state fissate, altre se ne … Continue reading Mese di ottobre: Ecco il programma proposto dal Centro diocesano missionario »

Ministeri laicali: un corso per lettori promosso dal Vicariato urbano

La decisione di papa Francesco di aprire i Ministeri istituiti del Lettorato e dell’Accolitato anche alle donne, attraverso il motu proprio Spiritus Domini dell’11 gennaio 2021, è stata per molti versi rivoluzionaria. Papa Bergoglio ha volutamente modificato così la prassi ecclesiale (già riformata da Paolo VI su precisa indicazione del Concilio Vaticano II), e anche il Codice di Diritto Canonico per istituzionalizzare la loro presenza nel … Continue reading Ministeri laicali: un corso per lettori promosso dal Vicariato urbano »

L’Arcivescovo esorta a raccogliere l’invito del Papa a intensificare la preghiera per la pace

Ai presbiteri, consacrati e consacrate, fratelli e sorelle delle Chiese di Oristano e Ales-Terralba. Carissimi, Sua Santità Papa Leone XIV, al termine dell’Udienza generale di mercoledì 24 settembre 2025 ha detto: «Cari fratelli e sorelle, il mese di ottobre, ormai vicino, nella Chiesa è particolarmente dedicato al santo Rosario. Perciò invito tutti, ogni giorno del prossimo mese, a pregare il Rosario per la pace, personalmente, … Continue reading L’Arcivescovo esorta a raccogliere l’invito del Papa a intensificare la preghiera per la pace »

Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna: il 13 ottobre s’inaugura l’Anno Accademico 2025-2026

La Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna inaugura l’Anno Accademico 2025-2026 lunedì 13 ottobre 2025. Alle ore 17, nella chiesa Cristo Re di Cagliari, ci sarà la Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Antonello Mura, Vescovo di Nuoro e di Lanusei, Gran Cancelliere della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e concelebrata con tutti i Vescovi della Sardegna. Alle ore 18, nell’Aula Magna della Facoltà Teologica, la Cerimonia … Continue reading Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna: il 13 ottobre s’inaugura l’Anno Accademico 2025-2026 »

Santa Maria Bambina: rinnovato il Consiglio di Amministrazione

Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, a norma degli statuti della Fondazione Nostra Signora del Rimedio onlus, ha provveduto alla costituzione del nuovo Consiglio di Amministrazione della medesima Fondazione, per il triennio 2025- 2028, che risulta così composto: mons. Gianfranco Murru presidente; Adriano Mameli, Gian Paolo Mura, Barbara Perra e Giovanni Angelo Sulas consiglieri. Lo stesso Arcivescovo, facendosi … Continue reading Santa Maria Bambina: rinnovato il Consiglio di Amministrazione »

Giubileo diocesano dei catechisti: variazione del programma

Dopo aver ricevuto diverse richieste da parte di catechiste e confratelli presbiteri, come Ufficio diocesano per la catechesi abbiamo preso la decisione di spostare al pomeriggio, sempre di domenica 19 ottobre 2025, il pellegrinaggio e la celebrazione Eucaristica col mandato ai catechisti, per favorire la partecipazione dei parroci e delle catechiste e dei catechisti. Il programma sarà il seguente: Domenica 19 ottobre ore 15: ritrovo … Continue reading Giubileo diocesano dei catechisti: variazione del programma »

Confraternite: il 12 ottobre a Laconi il convegno interdiocesano

Confraternite, semi di Speranza, è il tema scelto per la giornata

I delegati diocesani per le confraternite, don Marco Floris (Oristano) e Ettore Melis (Ales-Terralba) scrivono ai componenti delle confraternite presenti nelle due diocesi: Carissimi confratelli, anche quest’anno si svolgerà il nostro “Convegno interdiocesano delle Confraternite”. In quest’anno giubilare siamo invitati a rinnovare la nostra fede nel Signore, trasformarci e vivere da veri “Pellegrini di Speranza”. Accogliamo l’invito di Papa Leone XIV all’inizio del suo ministero … Continue reading Confraternite: il 12 ottobre a Laconi il convegno interdiocesano »

Il programma giubilare nella Basilica di Nostra Signora del Rimedio

Con Decreto arcivescovile del 30 agosto 2024 anche la Basilica Minore di Nostra Signora del Rimedio è designata come chiesa giubilare per tutta la durata dell’Anno Santo 2025. L’inizio ufficiale del programma giubilare si è avuto mercoledì 1 gennaio 2025, nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio. A presiedere la celebrazione l’Arcivescovo Roberto dopo che i pellegrini, prima di attraversare la porta della Basilica, … Continue reading Il programma giubilare nella Basilica di Nostra Signora del Rimedio »

Tutela dei Minori: la CES ha nominato il nuovo Servizio regionale

La Conferenza Episcopale Sarda ha istituito il Servizio Regionale per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili (SRTM), organismo che coordinerà i Servizi diocesani e promuoverà la prevenzione e la protezione dei più fragili in tutto il territorio regionale. Alla guida del nuovo organismo è stata nominata l’Avv. Valeria Aresti, Coordinatrice Regionale, avvocata familiarista e rotale, che affiancherà il Delegato della CES, mons. Roberto … Continue reading Tutela dei Minori: la CES ha nominato il nuovo Servizio regionale »

L’ARBORENSE n. 33 del 5 ottobre 2025

Nuova pubblicazione per il nostro settimanale diocesano che prosegue il suo percorso editoriale e la sua missione di informazione e annuncio. Nel numero di questa settimana la prima pagina è dedicata al Giubileo dei catechisti celebrato a Roma lo scorso fine settimana e che ha visto la partecipazione di un gruppo della nostra Arcidiocesi. Sul prossimo numero un ampio servizio di cronaca e testimonianze. All’interno, … Continue reading L’ARBORENSE n. 33 del 5 ottobre 2025 »

Oristano. Cattedrale di Santa Maria Assunta: gli eventi previsti per l’Anno Santo

Con Decreto arcivescovile del 30 agosto 2024 anche la Cattedrale di Oristano, parrocchia dedicata a Santa Maria Assunta, è designata come chiesa giubilare per tutta la durata dell’Anno Santo 2025. L’inizio ufficiale del programma giubilare si è avuto domenica 29 dicembre 2024, nella solennità della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, secondo le indicazioni della Bolla papale Spes non confundit che ha disposto che per il … Continue reading Oristano. Cattedrale di Santa Maria Assunta: gli eventi previsti per l’Anno Santo »

Il programma degli eventi giubilari a Laconi nel Santuario di Sant’Ignazio

Con Decreto arcivescovile del 30 agosto 2024 (clicca qui) anche la chiesa parrocchiale di Laconi, con l’annesso Santuario di Sant’Ignazio da Laconi, è designata come chiesa giubilare per tutta la durata dell’Anno Santo 2025. L’inizio ufficiale del programma giubilare per il santuario ignaziano laconese si è celebrato lunedì 6 gennaio 2025, nella solennità dell’Epifania. Alle 16,30 i pellegrini si sono ritrovati nella casa natale di … Continue reading Il programma degli eventi giubilari a Laconi nel Santuario di Sant’Ignazio »

Oggi devo fermarmi a casa tua: L’Arcivescovo Roberto scrive alle sue comunità

La nuova Lettera pastorale presentata ai fedeli in occasione della festa della patrona

In occasione della festa della patrona dell’Arcidiocesi, Nostra Signora del Rimedio, l’Arcivescovo Roberto ha presentato la nuova Lettera alla Comunità, la sesta da quando è Guida e Pastore a Oristano. Ne riportiamo il testo integrale. Al Popolo di Dio che è nelle diocesi di Oristano e Ales-Terralba. Uomini e donne di buona volontà, fedeli laici, consacrati e consacrate, diaconi e presbiteri. Il Signore vi dia pace! Sorelle … Continue reading Oggi devo fermarmi a casa tua: L’Arcivescovo Roberto scrive alle sue comunità »

Santuario Nostra Signora di Bonacatu di Bonarcado: il programma giubilare

Con Decreto arcivescovile del 30 Agosto 2024 anche la Basilica Minore di Bonarcado con l’annesso Santuario di Nostra Signora di Bonacatu è designata come chiesa giubilare per tutta la durata dell’Anno Santo 2025. L’inizio ufficiale del programma giubilare per la Basilica di Bonarcado è stato celebrato domenica 12 gennaio 2025: CLICCA QUI PER LA CRONACA Questi gli eventi giubilari già vissuti in Basilica:  Domenica 23 … Continue reading Santuario Nostra Signora di Bonacatu di Bonarcado: il programma giubilare »

Sabato 27 settembre il Giubileo delle famiglie al Rimedio

L'invito è rivolto a coppie, bambini e ragazzi, nonni

La famiglia è uno spazio in cui è possibile coltivare le relazioni tra coniugi, genitori, figli e nonni, creando un terreno fertile per crescere nella fede, vivere la carità e far fiorire la speranza, pur in mezzo alla fatica e alle tante disperazioni del nostro presente. Con questo spirito, desideriamo celebrare tutti insieme la speranza, che trova la sua piena verità nel Vangelo e nell’Eucaristia. … Continue reading Sabato 27 settembre il Giubileo delle famiglie al Rimedio »

Sovvenire. Celebrata la Giornata per il Sostentamento del Clero, Come donare.

Sostenere i sacerdoti significa custodire il cuore delle nostre comunità

Un gesto di riconoscenza verso i sacerdoti che ogni giorno si prendono cura delle nostre comunità. È questo l’invito che la Chiesa italiana rivolge ai fedeli in occasione della XXXVII Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero, in programma domenica 21 settembre 2025. I sacerdoti, oggi più che mai, rappresentano una risorsa fondamentale. Sono annunciatori del Vangelo nella concretezza della vita quotidiana, artigiani … Continue reading Sovvenire. Celebrata la Giornata per il Sostentamento del Clero, Come donare. »

Legge sul fine vita in Sardegna: la nota dei vescovi sardi

Come vescovi sardi abbiamo appreso con preoccupazione che, nella giornata di mercoledì 17 settembre, il Consiglio Regionale della Sardegna ha votato un testo di legge che intende applicare procedure sui tempi per l’assistenza sanitaria al suicidio medicalmente assistito, in applicazione della sentenza della Consulta del 2019. Esprimiamo il nostro dissenso che nasce dalla certezza che la vita va sempre difesa, per cui non è accettabile … Continue reading Legge sul fine vita in Sardegna: la nota dei vescovi sardi »

Mons. Giovanni Ligas è il nuovo Preside della Facoltà Teologica della Sardegna

Con decreto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede il prof. mons. Giovanni Ligas, presbitero della Arcidiocesi di Cagliari, è stato nominato nuovo Preside della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna per il triennio 2025-2028. Il Vescovo di Nuoro e di Lanusei, Presidente della Conferenza Episcopale Sarda e Gran Cancelliere della Facoltà, Mons. Antonello Mura, secondo quanto previsto dagli Statuti e prendendo atto della terna di nomi espressa … Continue reading Mons. Giovanni Ligas è il nuovo Preside della Facoltà Teologica della Sardegna »

Lutto: è deceduta sig.ra Anna Rita, madre di don Maurizio Spanu

È deceduta nel pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre 2025, in ospedale dove era ricoverata da alcuni giorni, dopo un aggravarsi delle sue condizioni di salute, la sig.ra Anna Rita Piras, madre di don Maurizio Spanu, parroco di Solanas, direttore della Caritas arborense e cappellano del carcere di Massama. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero … Continue reading Lutto: è deceduta sig.ra Anna Rita, madre di don Maurizio Spanu »

L’Arborense n. 30 del 14 settembre 2025

Nuova pubblicazione per il nostro settimanale diocesano datato 14 settembre 2025 che presenta in questo numero molte news e tanti approfondimenti. Prima pagina dedicata alle canonizzazione di domenica scorsa 7 settembre: le prime di papa Leone XIV che ha portato agli onori degli altari Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis di cui se ne parla all’interno in approfondimento. Apertura di giornale, invece, dedicata alla ripartenza … Continue reading L’Arborense n. 30 del 14 settembre 2025 »

Laconi: Ordinazione diaconale di fra Davide

La famiglia dei frati cappuccini di Sardegna annuncia che mercoledì 17 settembre 2025, nella chiesa parrocchiale di Laconi verrà ordinato diacono fra Davide Corongiu, giovane laconese. L’ordinazione avverrà per le mani di mons. Roberto Carboni, Arcivescovo di Oristano e vescovo di Ales-Terralba. La celebrazione eucaristica avrà inizio alle 17,30

Il numero 29 de L’ARBORENSE

Col numero 29 del 7 settembre 2025 riprendono le pubblicazioni de L’ARBORENSE, il settimanale d’informazione dell’Arcidiocesi. Un numero speciale con 24 pagine al cui interno un inserto dedicato alla nuova lettera pastorale dell’Arcivescovo Roberto alle sue comunità dal titolo “Oggi devo fermarmi a casa tua”. In apertura ampio spazio al Giubileo dei giovani di inizio agosto a Roma a cui ha partecipato anche una delegazione … Continue reading Il numero 29 de L’ARBORENSE »

Nomine (4 settembre 2025)

Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, S.E.R. mons. Roberto Carboni, tenendo conto della situazione ecclesiale dell’intera Arcidiocesi e delle necessità spirituali delle comunità parrocchiali, ma anche per venire incontro ai sacerdoti spesso oberati da numerosi incarichi pastorali, ha inteso riformulare i decreti sui trasferimenti e le nomine, già comunicate a suo tempo. Il quadro definitivo risulta essere il seguente: 1. mons. … Continue reading Nomine (4 settembre 2025) »

Siapiccia. Il santuario della Madonna del Rimedio dichiarato chiesa giubilare

Il santuario campestre di Nostra Signora del Rimedio di Siapiccia, per grazia concessa dal nostro Arcivescovo mons. Roberto Carboni, è stato dichiarato chiesa giubilare: dalla mezzanotte del 29 agosto alla mezzanotte del 9 settembre sarà possibile lucrare l’indulgenza plenaria secondo i modi usuali (confessione, comunione eucaristica, professione di fede e preghiere secondo le intenzioni del Papa). Questo il programma delle celebrazioni: 29 agosto – 6 … Continue reading Siapiccia. Il santuario della Madonna del Rimedio dichiarato chiesa giubilare »

Nomine (14 agosto 2025)

Il Cancelliere Arcivescovile Arborense, rende noto che, in data 14 agosto 2025, con apposito decreto, l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, ha provveduto alle seguenti nomine: padre Bodgan Franczak, OFM Conv., Rettore della Chiesa di San Francesco in Oristano; padre Andrea Mele, OFM Conv. Cappellano e Assistente Spirituale del Monastero di Santa Chiara in Oristano. Mons. Antonino Zedda

Aree interne: anche l’Arcivescovo Roberto tra i firmatari di un documento rivolto al Governo

Numerosi vescovi italiani hanno lanciato un forte allarme sui territori periferici del Paese

Anche il nostro Arcivescovo Roberto ha firmato la lettera aperta al Governo e al Parlamento sottoscritta da numerosi vescovi italiani in difesa delle Aree Interne. Il documento, intitolato “Uno sguardo diverso”, è stato consegnato al gruppo interparlamentare “Sviluppo Sud, Isole e Aree Fragili” al termine del V Convegno nazionale dei vescovi delle Aree Interne, svoltosi a Benevento dove ha partecipato anche il Presidente della CEI, … Continue reading Aree interne: anche l’Arcivescovo Roberto tra i firmatari di un documento rivolto al Governo »

Dal 29 agosto al 2 settembre Milis e Narbolia accolgono una reliquia di Santa Rita

Arriverà il 29 agosto a Narbolia, accolta dalla comunità in piazza di chiesa, una reliquia corporis di Santa Rita da Cascia. Poi la Messa presieduta da mons. Corrado Melis, vescovo di Ozieri, aprirà una serie di celebrazioni e momenti di preghiera pensati dal parroco don Antonello Angioni e dai suoi collaboratori per le comunità di Narbolia e Milis, dove la reliquia sarà accolta dal 31 … Continue reading Dal 29 agosto al 2 settembre Milis e Narbolia accolgono una reliquia di Santa Rita »

Nostra Signora del Rimedio: il programma dei festeggiamenti della patrona dell’Arcidiocesi

Lunedì 8 settembre il solenne Pontificale con l'Arcivescovo Roberto in TV su telesardegna

Si avvisa che la Messa dell’8 settembre delle 18.30, alla presenza dell’Arcivescovo, andrà in diretta TV su Telesardegna, canale 13 del digitale terrestre.    Hanno preso il via, sabato 23 agosto 2025, le celebrazioni per il 73mo anniversario dell’incoronazione di Nostra Signora del Rimedio. In questi giorni, la novena, proposta in tre orari differenti, sta aiutando i fedeli a prepararsi alla solenne festa. Nella locandina … Continue reading Nostra Signora del Rimedio: il programma dei festeggiamenti della patrona dell’Arcidiocesi »

Preghiera interreligiosa: il 2 settembre di nuovo sotto lo stesso cielo.

Dopo l’esperienza vissuta a giugno dello scorso anno (nella foto), le associazioni e i movimenti laicali della nostra Arcidiocesi ripropongono il prossimo 2 settembre a Oristano un incontro di preghiera interreligioso. Anche quest’anno sarà il suggestivo cortile del Museo diocesano arborense a ospitarlo, a cielo aperto così come lo stesso tema dell’incontro presenta: Insieme per la pace, sotto lo stesso cielo. Un’esperienza, quella di mettere … Continue reading Preghiera interreligiosa: il 2 settembre di nuovo sotto lo stesso cielo. »

Pastorale. Gli orari di luglio e agosto delle Messe festive nelle parrocchie

Nella pagina ufficiale anche gli orari delle località marine

Sperando di fare un servizio gradito, mettiamo a disposizione gli orari delle Messe festive, sabato e domenica, nel periodo di luglio e agosto, sia delle nostre località marittime che nelle parrocchie della nostra Arcidiocesi. Gli orari sono stati resi noti dai parroci e sono aggiornati al 31 luglio 2025: potrebbero subire variazioni, in via eccezionale, a seconda di feste patronali o eventi particolari. Per consultare … Continue reading Pastorale. Gli orari di luglio e agosto delle Messe festive nelle parrocchie »

Lutto: è deceduta sig.ra Sebastiana, madre di don Fabio Marras

È deceduta oggi, sabato 23 agosto 2025, la sig.ra Sebastiana Succu, madre di don Fabio Marras, parroco di Gadoni e Belvì. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Fabio e alla sua famiglia e assicurano in questo particolare tempo la loro vicinanza nella preghiera. I … Continue reading Lutto: è deceduta sig.ra Sebastiana, madre di don Fabio Marras »

Papa Leone XIV: supplichiamo il Signore che ci conceda pace e giustizia

Anche l'Arcivescovo Roberto invita a raccogliere l'invito al digiuno e la preghiera per la giornata del 22 agosto

Nella mattina di ieri, mercoledì 20 agosto, al termine dell’Udienza Generale, papa Leone XIV ha invitato “tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso”. Anche l’Arcivescovo Roberto, in unione alla Chiesa italiana, ci invita ad … Continue reading Papa Leone XIV: supplichiamo il Signore che ci conceda pace e giustizia »

Lutto tra i frati conventuali di Sardegna: è deceduto padre Giuseppe Simbula

È tornato alla Casa del Padre, oggi 20 agosto 2025, padre Giuseppe Simbula. Nato a Sini il 17 gennaio 1937, ordinato presbitero nel 1963, padre Giuseppe ha fatto parte, diversi anni, della comunità di San Francesco di Oristano di cui è stato anche Guardiano. Dal 2014 ricoprì nella nostra Arcidiocesi arborense l’incarico di Vicario episcopale per i religiosi e la Vita consacrata e fu anche … Continue reading Lutto tra i frati conventuali di Sardegna: è deceduto padre Giuseppe Simbula »

Cattedrale: gli orari delle Messe nella solennità dell’Assunta

Sarà il parroco mons. Alessandro Floris a presiedere, giovedì 14 agosto 2025, la solenne celebrazione dell’Assunzione della Beata Vergine Maria in cattedrale, chiesa madre dell’Arcidiocesi arborense. Appuntamento alle 21 per la Messa a cui seguirà la processione. Nel giorno della solennità, venerdì 15 agosto, gli orari delle Messe saranno quelli dei giorni festivi: ore 10 e ore 12.

Cattedrale: il 3 agosto l’installazione dei nuovi canonici

Con un rito semplice e suggestivo, dopo aver emesso la Professione di Fede e il Giuramento di fedeltà davanti all’Arcivescovo Roberto, ai confratelli canonici, ai parenti e agli amici, domenica 3 agosto 2025, hanno iniziato il loro servizio capitolare i nuovi Canonici mons. Ignazio Serra e mons. Omar Orrù, insieme al canonico onorario mons. Gianni Pinna. Il rito si è svolto nel Coro e nel … Continue reading Cattedrale: il 3 agosto l’installazione dei nuovi canonici »

Monastero di Santa Chiara: agosto giubilare

Celebrazioni per la Solennità di Santa Chiara Per l’anno in corso papa Francesco ha indetto il Giubileo o Anno Santo ordinario dal tema: Pellegrini di speranza. Un invito aperto a tutti a riscoprire i valori dell’accoglienza, del perdono, del dialogo e della pace. La nostra comunità di Santa Chiara si arricchisce di grazia per la concessione (datata 21 giugno 2025, memoria di San Luigi Gonzaga), … Continue reading Monastero di Santa Chiara: agosto giubilare »

Giubileo dei giovani: a Roma anche una delegazione arborense

Sono 35 i nostri giovani che si metteranno in viaggio con quelli di Ales-Terralba

Sono 35 i giovani dai 17 ai 35 anni che rappresenteranno la nostra Arcidiocesi al Giubileo dei giovani a Roma che si aprirà il 28 luglio e si concluderà il 3 agosto. Si uniranno in viaggio alla ottantina di coetanei della diocesi di Ales-Terralba per una comitiva di oltre un centinaio di persone tra cui anche i componenti dello staff diocesano di Pastorale Giovanile Vocazionale … Continue reading Giubileo dei giovani: a Roma anche una delegazione arborense »

Per L’ARBORENSE un’interessante promozione estiva

Per questo periodo estivo L’ARBORENSE lancia una nuova promozione per avvicinare nuovi amici e nuovi lettori al settimanale d’informazione dell’Arcidiocesi di Oristano. A soli 10 euro il giornale direttamente a casa, tutte le settimane, sino al 31 dicembre! Approfittatene!!! Ricordiamo le OFFERTE di quest’anno: 28€    Il formato cartaceo a colori direttamente a casa per un anno, dal momento in cui ti abboni. 14€    … Continue reading Per L’ARBORENSE un’interessante promozione estiva »

Suor Marta Drei è la nuova Madre Generale delle Salesiane Oblate

La Congregazione delle suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore, presente nella nostra Arcidiocesi arborense nelle comunità di Nurachi, Zerfaliu e Siamanna, in questi giorni ha vissuto a Tivoli (Roma) il suo Capitolo Generale in cui sono state elette le nuove responsabili nazionali. A guida della Congregazione, come Madre Generale, è stata eletta suor Marta Immacolata Drei (al centro della foto) che, sino alla sue elezione, … Continue reading Suor Marta Drei è la nuova Madre Generale delle Salesiane Oblate »

Visita alla missione di Sicuani: la cronaca di don Maurizio Spanu

Il viaggio in Perù ci ha permesso di entrare in contatto con la Chiesa di Sicuani. Anzitutto nella sua dimensione più ampia: quella diocesana. Siamo stati ospitati nella residenza episcopale, con mons. Cesar Augusto Huer­ta Ramirez, che ha preso possesso della sede di Si­cuani da dicembre dello scorso anno, ordinato ve­scovo solo qualche setti­mana prima. In casa del vescovo Stare nella sua casa ci ha … Continue reading Visita alla missione di Sicuani: la cronaca di don Maurizio Spanu »

Il saluto di don Luciano

Hermanas y hermanos… vi saluto dalla città di Sicuani, nelle Ande peruviane. Oltre che salutarvi, desidero con voi ringraziare Dio per la bellissima visita attraverso la quale, con l’Arcivescovo Roberto, don Maurizio e il seminarista Matteo abbiamo condiviso un pezzo di cammino con la nostra comunità parrocchiale Nuestro Señor de Hanca. In questo tempo nel quale la Chiesa parla di giubileo e di sinodalità abbiamo … Continue reading Il saluto di don Luciano »

Nuove nomine in Arcidiocesi. L’Arcivescovo le accompagna con una lettera

Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, S.E.R. mons. Roberto Carboni, ha proceduto ai seguenti trasferimenti e nomine: don Ignazio Serra parroco delle parrocchie dell’Immacolata Concezione in Barumini e di santa Teresa di Gesù in Gesturi; don Nicola Pinna parroco delle parrocchie di san Giorgio martire in Ruinas, Sant’Antonio abate in Villa Sant’Antonio, san Lorenzo martire in Mogorella, e Amministratore parrocchiale della … Continue reading Nuove nomine in Arcidiocesi. L’Arcivescovo le accompagna con una lettera »

8xmille: una firma che si traduce in solidarietà e speranza

Prosegue la campagna per sensibilizzare i cittadini a una scelta che è importante

Dal 13 aprile è ripartita la nuova campagna di comunicazione dell’8xmille alla Chiesa cattolica, con l’obiettivo di mostrare il valore di questa scelta che ognuno di noi può fare e il suo impatto nelle vite di tanti. É il racconto di una Chiesa in uscita che risponde alle nuove povertà e ai bisogni sempre più complessi di fasce di popolazione diverse. Poliambulatori che erogano cure gratuite, dormitori, … Continue reading 8xmille: una firma che si traduce in solidarietà e speranza »

Lutto: è deceduta sig.ra Peppina, madre di don Gabriele Cossu

È deceduta oggi, giovedì 10 luglio 2025, all’età di 91 anni, nella sua abitazione a Villaurbana, la sig.ra Peppina Meloni, madre di don Gabriele Cossu che con lei abitava già da alcuni anni. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Gabriele e alla sua famiglia … Continue reading Lutto: è deceduta sig.ra Peppina, madre di don Gabriele Cossu »

L’Arcivescovo Roberto da lunedì in Perù per far visita a don Luciano Ibba

In visita alla missione di Sicuani anche don Maurizio Spanu e Matteo Lutzu

Lunedì 7 luglio, una delegazione della nostra Chiesa diocesana composta dall’Arcivescovo Roberto, da don Maurizio Spanu, direttore della Caritas arborense e cappellano del carcere di Massama, e dal seminarista Matteo Lutzu volerà in Perù e sarà ospite della diocesi di Sicuani dove, da 25 anni, opera don Luciano Ibba, sacerdote della nostra Arcidiocesi. Alla partenza L’ARBORENSE, il nostro settimanale diocesano, ha rivolto alcune domande ai … Continue reading L’Arcivescovo Roberto da lunedì in Perù per far visita a don Luciano Ibba »

Uffici di Curia: orari apertura nei mesi estivi

Nei mesi di luglio e agosto, fino alla festa della Madonna del Rimedio (7-8 settembre), tutti gli uffici della Curia saranno aperti solo nei giorni martedì e mercoledì (con orario 9,30-12). Questo il calendario: nel mese di luglio apertura nei giorni 1, 2, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30; nel mese di agosto apertura solo nei giorni 5, 6, 26 e 27; nel … Continue reading Uffici di Curia: orari apertura nei mesi estivi »

Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro

Un gesto di comunione con papa Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili

Non solo beneficenza: l’Obolo è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa C’è un gesto, tra i tanti che segnano il ritmo della vita ecclesiale, che ogni anno torna con discrezione ma con un peso specifico: è l’Obolo di San Pietro. Non si tratta di un atto simbolico o di una raccolta tra le tante, ma di un segno di comunione viva con … Continue reading Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro »

Preghiamo per la pace in occasione del Corpus Domini

Il Consiglio Missionario Nazionale che riunisce i rappresentanti di tutte le forze missionarie della Chiesa in Italia fa eco all’appello del Consiglio Episcopale Permanente della CEI denunciando l’inaccettabile tributo che intere popolazioni stanno pagando e ribadendo la necessità che il diritto umanitario internazionale sia sempre garantito. Il Centro Missionario Diocesano, in accordo con l’Arcivescovo Roberto, rivolge un accorato appello a tutti i parroci dell’Arcidiocesi perché, … Continue reading Preghiamo per la pace in occasione del Corpus Domini »

Nomine (8 giugno 2025)

Il Cancelliere Arcivescovile Arborense, mons. Antonino Zedda, rende noto che, con apposito decreto, l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, ha provveduto alle seguenti nomine: don Francesco Soru, Vicario Parrocchiale di San Pietro Apostolo in Silì (frazione di Oristano) e San Paolo Apostolo in Oristano; don Marco Ruggiu Vicario Parrocchiale di San Sebastiano martire e Santa Maria Assunta (Cattedrale) di Oristano. Oristano, 08 giugno 2025, … Continue reading Nomine (8 giugno 2025) »

Bibliodramma: un corso base aperto agli animatori

L’Associazione Italiana Bibliodramma organizza, per la prima volta in Sardegna, il Corso Base per Facilitatori al Bibliodramma, che si svolgerà, in forma residenziale, nella Casa del Seminario Arcivescovile di Oristano a Sant’Agostino di Abbasanta, dal 18 al 23 agosto 2025. L’AIB, associazione senza scopo di lucro, con sede a Padenghe del Garda (BS), iscritta al registro degli Enti del Terzo Settore, è formata da un … Continue reading Bibliodramma: un corso base aperto agli animatori »

Basilica del Rimedio: il 21 giugno il Giubileo dei Governanti

Giubileo dei Governanti In concomitanza con l’evento giubilare che si celebrerà a Roma, anche nella nostra Arcidiocesi è proposto, sabato 21 giugno,  il Giubileo dei Governanti. L’evento sarà celebrato nella Basilica dedicata a Nostra Signora del Rimedio che, lo scorso 31 maggio 2025, dopo aver ricevuto la Recognitio da parte del Dicastero per il Culto Divino, è stata elevata a patrona principale dell’Arcidiocesi di Oristano. … Continue reading Basilica del Rimedio: il 21 giugno il Giubileo dei Governanti »

Chiesa Sarda in lutto per la scomparsa di mons Piseddu

Scomparso oggi, domenica 8 giugno a Cagliari, all’età di 88 anni mons. Antioco Piseddu. Ha servito la Chiesa con umiltà, intelligenza e profondo amore per il Vangelo. Mons. Antioco Piseddu, vescovo emerito di Lanusei, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento spirituale e culturale per l’Ogliastra e per l’intera Chiesa sarda. Ordinato presbitero nel 1960 dall’arcivescovo Paolo Botto, ha iniziato il suo ministero come … Continue reading Chiesa Sarda in lutto per la scomparsa di mons Piseddu »

Solennità di Pentecoste: Pellegrini di speranza, animati dallo Spirito

A Oristano una veglia di preghiera presieduta dall'Arcivescovo Roberto

Sarà l’Arcivescovo Roberto a presiedere, sabato 7 giugno 2025, la solenne Veglia di Pentecoste promossa dal Vicariato urbano in collaborazione con i Movimenti e le realtà ecclesiali dell’Arcidiocesi. Sarà una Veglia inserita anche nel contesto giubilare di questo Anno Santo: ecco perchè è previsto un momento di pellegrinaggio con partenza dal monastero delle monache Servidoras alle 20,45. Raggiunta la Cattedrale, la solenne Veglia che diventerà … Continue reading Solennità di Pentecoste: Pellegrini di speranza, animati dallo Spirito »

Nostra Signora del Rimedio è la patrona principale dell’Arcidiocesi

In data di oggi, sabato 31 maggio 2025, Festa della visitazione della Beata Vergine Maria il Decreto dell’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, con il quale DICHIARA la Beata Vergine Maria Nostra Signora del Rimedio Patrona principale dell’Arcidiocesi di Oristano. Con lo stesso Decreto si precisa che Sant’Archelao, patrono della città di Oristano resta anche patrono secondario dell’Arcidiocesi. ⇒ Scarica il Decreto Patrona Arcidiocesi … Continue reading Nostra Signora del Rimedio è la patrona principale dell’Arcidiocesi »

Francesco e Marco sono diventati sacerdoti: annunciatori e testimoni

Le parole dell'Arcivescovo Roberto nell'omelia della solenne concelebrazione in Cattedrale

Carissimi Francesco e Marco, fratelli e sorelle, apriamo le mani stasera, come Chiesa diocesana, per ricevere dal Signore un dono grande. Non si tratta di cose esteriori o di beni corruttibili, ma della vita, dell’entusiasmo, della generosità di due giovani che hanno detto SÌ al Signore. Essi hanno accolto l’invito di Gesù che ha detto loro: Venite e vedrete (Gv 1,39). Un cammino iniziato tanti … Continue reading Francesco e Marco sono diventati sacerdoti: annunciatori e testimoni »

Pastorale Giovanile Vocazionale: le iniziative per l’estate 2025

Il Servizio diocesano di Pastorale giovanile vocazionale della nostra Arcidiocesi annuncia le iniziative promosse per l’estate 2025. Campo Laudato sii Nel Parco comunale di Belvì, dal 4 al 9 agosto , tra natura, tradizioni e storia. Il Campo ha l’obiettivo di far trascorrere ai partecipanti alcuni giorni a contatto con la natura incontaminata del centro Sardegna tra passeggiate nei boschi, visite a siti archeologici e … Continue reading Pastorale Giovanile Vocazionale: le iniziative per l’estate 2025 »

Venerdì 30 maggio 2025: Francesco e Marco diventano sacerdoti

La solenne celebrazione dell'Ordinazione in diretta su TeleRegioneLive

Il dono delle vocazioni al ministero presbiterale riempie di gioia immensa tutta la Chiesa arborense e il cuore del nostro Arcivescovo Roberto, che attendeva con paterna sollecitudine di poter effondere il mistico gesto dell’imposizione delle mani e le pregnanti parole della grande preghiera di ordinazione, riti che hanno la capacità di infondere il carattere sacerdotale ai nostri amati diaconi Marco Ruggiu e Francesco Soru. La gioia del vescovo si fonde a … Continue reading Venerdì 30 maggio 2025: Francesco e Marco diventano sacerdoti »

Domenica 18 maggio 2025 papa Leone XIV ha iniziato il suo ministero petrino

Due le parole chiave pronunciate in Piazza San Pietro: amore e unità

Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell’amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un’unica famiglia. È il biglietto da visita di Leone XIV, primo Papa nordamericano e agostiniano della storia della Chiesa, che domenica scorsa, 18 … Continue reading Domenica 18 maggio 2025 papa Leone XIV ha iniziato il suo ministero petrino »

L’ARBORENSE N. 19 del 2025

Nuova pubblicazione per il settimanale diocesano che questa settimana sarà nelle case degli abbonati tra venerdì e lunedì. Prima pagina dedicata al nuovo Pontefice, papa Leone XIV e non poteva essere altrimenti, visto l’inizio ufficiale del suo ministero petrino. Poi tante news di vita diocesana con, in primo piano, la prossima ordinazione sacerdotale di don Marco Ruggiu e don Francesco Soru: all’interno due pagine sull’introduzione … Continue reading L’ARBORENSE N. 19 del 2025 »

Nomine (18 maggio 2025)

Il giorno 18 maggio 2025 S.E.R mons. Roberto Carboni, Arcivescovo Metropolita di Oristano, dopo aver consultato il Capitolo Metropolitano della Cattedrale di Oristano, ha nominato Canonici Titolari del medesimo Capitolo, i reverendi sacerdoti diocesani: mons. Ignazio Serra, parroco di San Vero Milis e direttore dell’Ufficio diocesano del Turismo e Incaricato regionale dello stesso Ufficio; mons. Omar Orrù, Arciprete-Parroco di Fordongianus, Direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano e … Continue reading Nomine (18 maggio 2025) »

Domenica 18 maggio inizia il Ministero petrino di papa Leone XIV

La Messa di inizio pontificato di Papa Prevost in programma alle 10

Tutto pronto in piazza San Pietro per la cerimonia con cui Leone XIV inizierà ufficialmente il suo ministero petrino di Vescovo di Roma, dopo l’accettazione dell’elezione alla fine del Conclave. In una Capitale blindata e messa in sicurezza dalle imponenti misure poste in atto dalle Forze dell’ordine, che useranno lo stesso protocollo adottato per i funerali di Papa Francesco, nella sola zona delimitata dal colonnato … Continue reading Domenica 18 maggio inizia il Ministero petrino di papa Leone XIV »

Messa di ringraziamento per il dono del Papa

Dalla CEI avvisano che le comunità ecclesiali sono invitate a ringraziare il Signore per l’elezione di Leone XIV e a pregare per il suo ministero. È bene celebrare la Messa per varie necessità «Per il Papa» (Messale Romano, p. 856) e aggiungere nella preghiera universale e nelle preci della Liturgia delle Ore le intercessioni indicate nel documento sotto allegato. In ottemperanza a questa richiesta si … Continue reading Messa di ringraziamento per il dono del Papa »

Il nuovo Papa è Leone XIV

L'Arcivescovo Roberto: Una grazia pregare col nuovo Papa sotto la Loggia di San Pietro

“Annuntio vobis gaudium magnum; habemus Papam: Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Robertum Franciscum Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Prevost qui sibi nomen imposuit Leonem Decimum Quartum”. Con queste parole il cardinale protodiacono, Dominique Mamberti, ha annunciato il nome del 267° Pontefice: papa Leone XIV. Tra i centomila presenti in piazza San Pietro anche i pellegrini delle diocesi di Oristano e Ales-Terralba guidati dall’Arcivescovo Roberto che così … Continue reading Il nuovo Papa è Leone XIV »

Ufficio catechistico: ultimo incontro formativo itinerante è il 6 giugno a Laconi

In risposta all’esigenza manifestata dai catechisti di avere incontri di formazione non soltanto a Oristano ma anche nelle diverse zone dell’Arcidiocesi, l’Ufficio diocesano catechistico ha pensato di proporre lo stesso momento formativo in quattro zone diverse arborensi per raggiungere più operatori della catechesi possibile. Il tema è ispirato a quello dell’Anno Santo: Abbiamo voluto dare alla formazione questa connotazione giubilare, spiega don Diego Tendas, direttore … Continue reading Ufficio catechistico: ultimo incontro formativo itinerante è il 6 giugno a Laconi »

Formazione del Clero: giovedì 12 giugno l’ultimo incontro dell’anno

Sono ripartiti con la due giorni residenziale di giovedì 10 e venerdì 11 ottobre gli incontri che fanno parte del percorso formativo dei presbiteri dell’Arcidiocesi. Nel Centro di Spiritualità del Rimedio si sono ritrovati con l’Arcivescovo Roberto per riprendere il cammino che, ogni anno, li vede impegnati con un appuntamento mensile di formazione, di cui diversi in comunione con il Presbiterio della diocesi di Ales-Terralba. … Continue reading Formazione del Clero: giovedì 12 giugno l’ultimo incontro dell’anno »

Istituto Teologico: il programma per l’anno formativo 2024-2025

Giovedì 7 novembre sono ripresi gli incontri di formazione all’Istituto Teologico Pastorale della nostra Arcidiocesi (ogni giovedì dalle 17 alle 19). La proposta di quest’anno tiene conto della formazione necessaria nel cammino del diaconato permanente e della formazione generale per i laici impegnati nelle parrocchie, ma anche per coloro che sono semplicemente sensibili alla crescita culturale e religiosa personale. L’intento è, come negli scorsi anni, … Continue reading Istituto Teologico: il programma per l’anno formativo 2024-2025 »

Sabato 10 maggio a Olbia il convegno regionale della Caritas

Sabato 10 maggio 2025, con inizio alle 9.30, si terrà ad Olbia, presso la chiesa parrocchiale di San Michele, il XIV Convegno regionale delle Caritas parrocchiali della Sardegna, dal titolo “L’anno di grazia del Giubileo: organizzare la speranza”. L’appuntamento avverrà in concomitanza con il 50° anniversario della costituzione della Caritas diocesana di Tempio-Ampurias. Sarà l’occasione per riflettere sul fatto che la speranza, tema di questo … Continue reading Sabato 10 maggio a Olbia il convegno regionale della Caritas »

Il numero 17 de L’ARBORENSE

Anche L’ARBORENSE, il nostro settimanale diocesano, nella sua nuova pubblicazione, vive l’ATTESA GRANDE per il nuovo Pontefice. All’interno un ampio approfondimento su questi giorni di Conclave e un ritorno alla figura di papa Francesco il cui Pontificato farà ancora parlare a lungo. Poi tante pagine tra vita diocesana e notizie dal territorio, nonché le consuete rubriche per formarsi sui vari ambiti della vita sociale. C’è … Continue reading Il numero 17 de L’ARBORENSE »

Consiglio Presbiterale Diocesano: approvati nuovi Statuto e Regolamento

Io, Roberto Carboni, Arcivescovo Metropolita di Oristano, considerato che: secondo il disposto del can. 495 del C.D.C. che recita: In ogni diocesi si costituisca il Consiglio presbiterale, cioè un gruppo di sacerdoti che, rappresentando il Presbiterio, sia come il Senato del vescovo; e che spetta al Consiglio presbiterale coadiuvare il Vescovo nel governo della diocesi, a norma del diritto, affinché venga promosso nel modo più … Continue reading Consiglio Presbiterale Diocesano: approvati nuovi Statuto e Regolamento »

7 maggio 2025: inizia il Conclave per l’elezione del nuovo Pontefice

Un momento tanto solenne quanto importante per la vita della Chiesa universale

Conclusi lunedì 5 maggio i Novendiali, sotto la presidenza del Cardinale Re, la maggioranza dei cardinali, riuniti in Congregazione, ha deciso di aprire oggi, mercoledì 7 maggio, il Conclave. Il termine Conclave deriva dal latino cum clavis, cioè chiuso a chiave, come il luogo in cui si riuniscono i cardinali per eleggere il nuovo Papa, in segretezza e senza alcuna possibilità di contattare l’esterno. I … Continue reading 7 maggio 2025: inizia il Conclave per l’elezione del nuovo Pontefice »

11 maggio: Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni

L'equipe diocesana di PGV condivide una riflessione e il materiale per animare la Giornata

In occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni che si celebra domenica 11 maggio, don Marco Ruggiu, a nome dell’equipe diocesana di Pastorale Giovanile Vocazionale scrive alla Chiesa diocesana. Carissimi confratelli presbiteri, parroci e diaconi, catechisti e catechiste, referenti delle Associazioni e dei Gruppi, operatori pastorali… con queste righe desidero, a nome anche di mons. Alessandro Floris e dell’Equipe diocesana di Pastorale Giovanile … Continue reading 11 maggio: Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni »

L’ARBORENSE N. 16

La prima pagina del numero 16 datato 4 maggio 2025. Un numero dedicato per la maggior parte delle pagine alla scomparsa di papa Francesco avvenuta lo scorso 21 aprile: all’interno, infatti, è possibile leggere articoli sulla biografia, il pontificato, i documenti, la profezia, i giubilei. Poi ancora l’ampio servizio sulle esequie e due pagine con le testimonianze che arrivano direttamente dalla nostra Arcidiocesi. Due pagine, … Continue reading L’ARBORENSE N. 16 »

800 anni del Cantico delle creature: a Oristano un ciclo di incontri celebrativi

Nell’Arcidiocesi di Oristano sono presenti diverse realtà che appartengono alla famiglia francescana: a Laconi e Oristano due comunità di frati cappuccini, sempre in città una comunità di frati conventuali e di monache clarisse, poi l’Ordine Francescano Secolare (le fraternità composte da laici) a Laconi, Narbolia, Meana Sardo, Oristano, Silì e Villaurbana. In occasione degli 800 anni del Cantico delle Creature, queste realtà hanno pensato di … Continue reading 800 anni del Cantico delle creature: a Oristano un ciclo di incontri celebrativi »

Il 4 maggio a Laconi il Convegno interdiocesano dei ministranti

La giornata si inserisce nel programma degli eventi giubilari diocesani

Il Convegno diocesano dei ministranti che si celebrava tradizionalmente tutti gli anni il 25 aprile, quest’anno slitta a domenica 4 maggio per il concomitante evento del Giubileo degli adolescenti a Roma a cui hanno aderito tanti ragazzi anche della nostra Arcidiocesi. La giornata, che anche quest’anno coinvolge i ministranti delle diocesi sia di Oristano che di Ales-Terralba, si svolgerà a Laconi e si inserisce nel … Continue reading Il 4 maggio a Laconi il Convegno interdiocesano dei ministranti »

26 aprile 2025: l’ultimo saluto a papa Francesco

 Card. Re: È stato un Papa in mezzo alla gente con cuore aperto verso tutti

Da San Pietro a Santa Maria Maggiore. E’ lungo sei chilometri il 48° e ultimo viaggio di Papa Francesco, il primo papa del ventunesimo secolo che nel suo testamento ha espresso la volontà di essere sepolto in un luogo diverso dalla basilica vaticana. A bordo di un carro funebre davvero singolare, una ex papamobile già usata in un viaggio in Oriente e riadattata in modo … Continue reading 26 aprile 2025: l’ultimo saluto a papa Francesco »

Oggi, 21 aprile 2025, papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Anche la nostra Chiesa arborense si unisce alla Chiesa universale nell'affidarlo alla Misericordia di Dio

“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7,35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua Chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in … Continue reading Oggi, 21 aprile 2025, papa Francesco è tornato alla casa del Padre »

Pasqua 2025: il messaggio di auguri dell’Arcivescovo Roberto

Nelle nostre piccole e grandi oscurità, entri la luce del Cristo Risorto

Era buio! L’annuncio della Resurrezione del Signore risuona, quest’anno, nel dramma di una situazione internazionale confusa e instabile, che ferisce anche la nostra Nazione e la nostra Isola. Molti di noi percepiscono una situazione di oscurità, di buio, di desolazione. Sommersi dalle tragiche notizie di guerra, di morti inermi, di distruzione che lascia dietro di sé solo un cumulo impressionante di detriti e sangue, ci … Continue reading Pasqua 2025: il messaggio di auguri dell’Arcivescovo Roberto »

Messa Crismale 2025: è festa per la Chiesa Arborense e Alerense

Durante la solenne celebrazione anche l'annuncio della Visita Pastorale

Una novantina di presbiteri delle diocesi di Oristano e Ales-Terralba hanno concelebrato con l’Arcivescovo Roberto la Messa Crismale nella Cattedrale di Oristano. Il Vicario Generale, mons. Roberto Caria, ha aperto la celebrazione augurando ogni bene all’Arcivescovo Roberto che in data di oggi, nove anni fa, fu ordinato vescovo dalle mani di mons. Paolo Atzei, allora Arcivescovo di Sassari. Nell’omelia (clicca qui per il video dell’omelia) … Continue reading Messa Crismale 2025: è festa per la Chiesa Arborense e Alerense »

Torna il primo maggio il pellegrinaggio a piedi Rimedio – Bonarcado

Dopo l’esperienza dello scorso anno, ripresa dopo diverso tempo di assenza, sarà riproposto il primo maggio il pellegrinaggio dalla Basilica del Rimedio alla Basilica di Bonarcado. Un cammino a piedi, di festa e preghiera, che si inserisce negli appuntamenti giubilari di questo Anno Santo 2025. Diverse tappe in alcuni centri della nostra Arcidiocesi per fermarsi a riflettere sul tema della Speranza che, in questo Giubileo, … Continue reading Torna il primo maggio il pellegrinaggio a piedi Rimedio – Bonarcado »

Conferenza episcopale sarda: mons. Mura confermato presidente

I Vescovi della Sardegna, al termine degli esercizi spirituali predicati da mons. Gabriele Mana, vescovo emerito di Biella, si sono riuniti per la loro Sessione Ordinaria venerdì 11 aprile 2025. All’inizio dell’incontro hanno accolto con gioia mons. Gian Franco Saba, nominato da papa Francesco Ordinario militare, augurandogli un proficuo servizio nel nuovo e delicato compito nazionale. Subito dopo, i Vescovi, hanno affrontato il primo tema … Continue reading Conferenza episcopale sarda: mons. Mura confermato presidente »

Messa Crismale, le indicazioni per il Presbiterio

La solenne concelebrazione avverrà giovedì 17 aprile in Cattedrale

Il 17 aprile si terrà nella Cattedrale di Oristano la Messa Crismale per le due diocesi di Oristano e Ales-Terralba. Durante la celebrazione verranno benedetti gli Oli degli Infermi e dei Catecumeni e consacrato il sacro Crisma: la Messa avrà inizio alle ore 9,30. I presbiteri potranno parcheggiare nel cortile del Seminario Arcivescovile o nel cortile della Caritas diocesana. I paramenti saranno indossati nelle sacrestie … Continue reading Messa Crismale, le indicazioni per il Presbiterio »