news

Nomine (22/02/2022)

L’Arcivescovo Metropolita di Oristano mons. Roberto Carboni ha proceduto alle seguenti nomine: padre Fabrizio Congiu OFM Capp. del convento di Laconi, Vicario Foraneo del nuovo Vicariato Nostra Signora del Sacro Cuore (la nomina dura 5 anni); mons. Antonino Zedda, Delegato diocesano per il Diaconato permanente e i Ministeri laicali istituiti; don Marco Contini (noto padre Paolo), Assistente diocesano unitario dell’Azione Cattolica; don Daniele Quartu, Assistente … Continue reading Nomine (22/02/2022) »

Mercoledì 23 febbraio si riunisce il Clero Arborense

Sarà presente don Bruno Bignami, Direttore dell’Ufficio Pastorale Sociale della CEI

Mercoledì 23 febbraio, a Donigala Fenughedu, nel Centro di Spiritualità Nostra Signora del Rimedio, a partire dalle ore 9,30 si terrà il consueto ritiro mensile del Clero. Sarà presente don Bruno Bignami, Direttore dell’Ufficio Pastorale Sociale della CEI che presenterà una riflessione sul tema: Vivere da credenti il fine vita. Il dibattito sul suicidio assistito e l’eutanasia. Saranno presenti anche alcuni responsabili di Abbanoa che … Continue reading Mercoledì 23 febbraio si riunisce il Clero Arborense »

Monastero Sacramentine. Domenica 20 febbraio l’ingresso di 12 monache

Le nuove religiose arrivano dal Monastero di Barcellona

Il monastero delle Adoratrici Perpetue (Sacramentine), di Via Vinea Regum a Oristano, sta vivendo un momento provvidenziale di rinascita. Come capita per molte comunità di vita contemplativa, anche nei nostri monasteri scarseggiano le vocazioni. Ma una decisa e provvidenziale inversione si sta realizzando: domenica 20 febbraio, alle ore 17, l’Arcivescovo mons. Roberto Carboni, ha accolto un gruppo di dieci monache (più due novizie), provenienti dal … Continue reading Monastero Sacramentine. Domenica 20 febbraio l’ingresso di 12 monache »

Auguri di buon compleanno mons. Sanna!

Oggi, 20 febbraio, l’Arcivescovo Roberto e il Presbiterio Arborense si uniscono alla preghiera di ringraziamento per il dono della vita di S.E. mons. Ignazio Sanna, Arcivescovo emerito di Oristano, nella felice ricorrenza del suo 80° compleanno, augurandogli salute, pace e serenità per continuare a edificare la Chiesa nell’esercizio del suo ministero.

Il n. 6 de L’Arborense: Maggior ascolto

Nuovo numero del settimanale diocesano che prosegue il suo percorso di informazione tra news ecclesiali e vita sociale. Copertina e apertura del nuovo numero sono dedicati alla festa di Sant’Archelao, patrono dell’Arcidiocesi Arborense e della città di Oristano. L’omelia dell’Arcivescovo Roberto, riportata integralmente sulle pagine de L’Arborense, apre a profonde riflessioni non solo sulla vita del Santo, modello di fede da imitare, ma su acuni … Continue reading Il n. 6 de L’Arborense: Maggior ascolto »

La vicinanza della Chiesa Arborense per la morte del card. De Magistris

E’ morto nella notte di oggi, mercoledì 16 febbraio, il Cardinale Luigi De Magistris. Era quasi giunto all’età di 96 anni, il prossimo compleanno, infatti, sarebbe stato il 23 febbraio. Nato a Cagliari nel 1926, si laureò in filosofia presso l’Università di Cagliari. Compì la formazione seminaristica presso il Seminario Romano e venne ordinato sacerdote dall’Arcivescovo Paolo Botto nella cattedrale di Cagliari il 12 aprile … Continue reading La vicinanza della Chiesa Arborense per la morte del card. De Magistris »

In preghiera con l’Arcivescovo su TV2000: il video da rivedere

Mercoledì 16 febbraio la trasmissione dalla Basilica del Rimedio

Mercoledì 16 febbraio, alle ore 20,50 su TV2000 (canale 28 del digitale terrestre e canale 157 Sky), sarà trasmessa, dalla Basilica di Nostra Signora del Rimedio, la preghiera del Rosario per l’Italia presieduta dall’Arcivescovo mons. Roberto Carboni. Scarica qui il libretto guida per pregare durante la trasmissione ⇒ SCARICA SANTO ROSARIO TV 2000 Per chi si fosse perso l’appuntamento, può rivederlo integralmente ⇒ CLICCA QUI … Continue reading In preghiera con l’Arcivescovo su TV2000: il video da rivedere »

In pubblicazione L’Arborense n. 5

Il nuovo numero de L’Arborense dedica la copertina alla triste vicenda che ha colpito le comunità di Zeddiani e Cabras: la morte di Daniela Cadeddu nasconde fragilità umane e familiari spesso non accompagnate e sostenute. Ecco perchè anche un episodio di violenza può e deve diventare occasione di riflessione per tutti. L’apertura, invece, un ampio spazio di tre pagine è dedicata alla XXX Giornata del … Continue reading In pubblicazione L’Arborense n. 5 »

Siglato accordo CES e Regione sui cammini religiosi

Valorizzare e promuovere il turismo culturale-religioso È stato firmato il 20 gennaio a Cagliari il protocollo d’intesa per la valorizzazione del turismo culturale-religioso in Sardegna. Un documento di grande rilevanza che consentirà di rafforzare la collaborazione tra la Regione Sardegna e la Chiesa sarda con l’intento di promuovere i cammini di valenza religiosa, le destinazioni di pellegrinaggio, i luoghi dello spirito e, più in generale, … Continue reading Siglato accordo CES e Regione sui cammini religiosi »

Il n. 4 de L’Arborense: Guardare oltre

Chiesa e società: ancora una volta il nostro settimanale presenta news e approfondimenti di una settimana che ha presentato spunti di riflessione su temi di vita ecclesiale e comunità civile. Copertina e apertura sono dedicati alla Giornata Mondiale di preghiera per la vita consacrata che, da 26 anni, si celebra in occasione della Festa della presentazione del Signore. Con le parole dell’Arcivescovo, anche gli approfondimenti … Continue reading Il n. 4 de L’Arborense: Guardare oltre »

Concluso il Consiglio Permanente della CEI: pubblicato il documento finale

Tra i punti evidenziati anche quello dell'obbligo morale per le vaccinazioni anti Covid

La preoccupazione per la situazione in Ucraina e le altre zone di conflitto ha accompagnato i lavori del Consiglio Episcopale Permanente che si è svolto a Roma, dal 24 al 26 gennaio 2022, sotto la guida del Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Aderendo all’invito del Santo Padre, che ha indetto per il 26 gennaio una Giornata … Continue reading Concluso il Consiglio Permanente della CEI: pubblicato il documento finale »

L’Arborense n.3: proseguono le pubblicazioni del nuovo anno

Il nuovo numero de L’Arborense, il terzo del 2022, dedica copertina ed editoriale a papa Francesco. Nell’ultima settimana ha voluto condividere importanti messaggi: nella catechesi del mercoledì, proseguendo l’approfondimento sulla figura di San Giuseppe, ha parlato di tenerezza e apertura alla vita e alla speranza. In particolare ha rivolto uno speciale pensiero ai carcerati e agli infermieri: l’Arborense ha provato a concretizzare le sue parole … Continue reading L’Arborense n.3: proseguono le pubblicazioni del nuovo anno »

Lutto. E’ deceduto sig. Raimondo, fratello di mons. Titino Usai

È deceduto oggi, 26 gennaio 2022, nell’ospedale di Oristano dove era ricoverato, il signor Raimondo Usai, fratello di mons. Costantino, noto Titino. L’arcivescovo Roberto, gli arcivescovi emeriti e il Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Titino e ai suoi familiari e assicurano in questo particolare tempo la loro vicinanza nella preghiera. I funerali si celebreranno giovedì 27 gennaio 2022, alle … Continue reading Lutto. E’ deceduto sig. Raimondo, fratello di mons. Titino Usai »

All’Università Lateranense l’XI Forum Internazionale della Pontificia Accademia di Teologia

Nuovi itinerari in teologia: l’eredità del Novecento Dal 27 al 28 gennaio 2022, presso l’Università Lateranense a Roma, si terrà il XI Forum Internazionale della Pontificia Accademia di Teologia (PATH) dedicato al tema Nuovi itinerari in teologia: l’eredità del Novecento. Il Simposio, promosso a cadenza biennale a partire dal 2002, rappresenta un prezioso momento di confronto e per i membri dell’accademia e per tutti coloro … Continue reading All’Università Lateranense l’XI Forum Internazionale della Pontificia Accademia di Teologia »

Nomina (24 gennaio 2022)

Il Cancelliere Arcivescovile, mons. Antonino Zedda, rende noto che: nei giorni scorsi, a seguito della segnalazione da parte del nostro Arcivescovo Metropolita, mons. Roberto Carboni, come da prassi concordataria di legge, il Ministro dell’Interno, on. Luciana Lamorgese, ha nominato don Fabio Marras, Cappellano della Polizia della Provincia di Oristano. Oristano 24 gennaio 2022

In pubblicazione il n. 2 de L’Arborense

Il secondo numero dell’edizione 2022 de L’Arborense dedica copertina e apertura alle elezioni del Presidente della Repubblica in programma da lunedì 24 gennaio: quale scelta guiderà i grandi elettori? Sarà un’elezione mossa dall’unità nazionale o spinta verso l’interesse dei partiti? Un ampio servizio, in primo piano, presenta alcune riflessioni, storia e modalità di un’elezione davvero attesa non solo dagli addetti ai lavori. All’interno, come da … Continue reading In pubblicazione il n. 2 de L’Arborense »

18 – 25 gennaio: in preghiera per l’unità dei cristiani

Cercare l’unità: un impegno per tutto l’anno

La data tradizionale per la celebrazione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, nell’emisfero nord, va dal 18 al 25 gennaio, data proposta nel 1908 da padre Paul Wattson, perché compresa tra la festa della cattedra di san Pietro e quella della conversione di san Paolo; assume quindi un significato simbolico. Nell’emisfero sud, in cui gennaio è periodo di vacanza, le chiese celebrano la Settimana … Continue reading 18 – 25 gennaio: in preghiera per l’unità dei cristiani »

CEI: suggerimenti su alcune misure per l’emergenza Covid

Con una lettera ai vescovi si richiamano alcune indicazioni da non trascurare in questo periodo

Una nota della Segreteria Generale della CEI inviata il 10 gennaio 2022 ai Vescovi italiani, evidenzia alcuni suggerimenti sulle norme introdotte dagli ultimi decreti legge legati all’emergenza Covid. Ne condividiamo il testo. Cari Confratelli, abbiamo da poco celebrato il Mistero del Natale, contemplando la gloria del Verbo fatto carne. In queste settimane abbiamo avuto anche modo di gustare la bellezza e la fatica del camminare … Continue reading CEI: suggerimenti su alcune misure per l’emergenza Covid »

Decreto di riordino dei Vicariati Foranei

Rimodulate le foranie che passano da nove a sette e riacquistano gli antichi nomi.

L’Arcivescovo, con Decreto firmato il 25 dicembre 2021, ha deliberato il riordino dei Vicariati Foranei dell’Arcidiocesi assegnando a ciascuno, come da antica tradizione, un titolo mariano. Sono sette i Vicariati Foranei in cui sono state suddivise le 85 parrocchie dell’Arcidiocesi Arborense. Leggi e scarica il Decreto ⇒ Decreto Nuovi Vicariati Foranei con titoli mariani Approfondimento: pastorale diocesana, i nuovi vicariati foranei

L’Arborense del 2022 è partito. Ecco il primo numero!

Torna nelle case degli abbonati, e a disposizione in redazione, il settimanale diocesano al suo 63mo anno di storia. Il primo numero dell’anno non poteva non partire con gli auguri per il 2022. In prima pagina, e in apertura de L’Arborense, diversi amici hanno voluto unirsi all’Arcivescovo e al direttore per condividere il proprio pensiero augurale rivolto alle varie categorie e a particolari ambiti professionali: … Continue reading L’Arborense del 2022 è partito. Ecco il primo numero! »

Nomine (08/01/2022)

Nei giorni scorsi l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, ha proceduto alle seguenti nomine: don Enrico Perlato, Assistente Ecclesiastico Agesci per la Zona di Oristano (per il triennio 2022-2024); arch. Silvia M.R. Oppo, Direttrice del Museo Diocesano Arborense; dott. Antonello Carboni, prof.ssa Alessandra Pasolini, dott.ssa Francesca Porcella; don Michele Sau e mons. Antonino Zedda, Membri del Comitato direttivo del medesimo Museo Diocesano Arborense (per … Continue reading Nomine (08/01/2022) »

Buon Natale: gli auguri si fanno preghiera

Il messaggio augurale dell'Arcivescovo alle sue comunità diocesane

Carissimi… Prego Dio, che si fa Bambino, per voi sacerdoti e diaconi: con gratitudine chiedo per ciascuno serenità e salute, fedeltà al ministero e santità della vita, gioia nel servire il Signore, in piena comunione con tutta la Chiesa. Prego per voi persone consacrate, voi che sollevate con misericordia tante povertà, che vi occupate dei bambini e degli anziani, dei poveri e dei malati, con … Continue reading Buon Natale: gli auguri si fanno preghiera »

Ultimo numero dell’anno de L’Arborense. L’altro Natale

Il settimanale diocesano L’Arborense chiude il 2021 col numero dedicato al Natale. La copertina e le prime pagine parlano del Natale del Signore e dell’altro Natale, quello vissuto nella prossimità di chi è malato, di chi non ha lavoro, non ha da mangiare, è senza tetto, è carcerato, è messo ai margini. Questo tempo sia occasione di festa ma anche momento di riflessione e di … Continue reading Ultimo numero dell’anno de L’Arborense. L’altro Natale »

Con una lettera aperta, l’Arcivescovo invita a preparare con cura il Sinodo

Il tempo di Avvento sia dedicato all'incontro e al confronto sui temi sinodali

Ai presbiteri e diaconi, alle religiose e religiosi, ai laici, uomini e donne dell’Arcidiocesi di Oristano e della Diocesi di Ales- Terralba… Lo scorso 17 ottobre, in sintonia con tutta la Chiesa italiana, ho aperto, con una solenne concelebrazione nella chiesa di S. Pietro a Terralba, il cammino sinodale delle Diocesi di Oristano e Ales-Terralba. È stato un segno ecclesiale del cammino che insieme, nella … Continue reading Con una lettera aperta, l’Arcivescovo invita a preparare con cura il Sinodo »

Due giorni di incontri per la CES

La Conferenza Episcopale Sarda si è ritrovata a Donigala Fenughedu (Oristano) il 14 e 15 dicembre scorso. All’inizio dei lavori il Presidente Antonello Mura, Vescovo di Nuoro e di Lanusei, ha ricordato e condiviso con tutti i Vescovi la gioia delle Chiese della Sardegna per alcune recenti notizie che riguardano tutta la Regione: l’elezione all’episcopato di Mons. Francesco Soddu (Diocesi di Sassari), prossimo Vescovo di … Continue reading Due giorni di incontri per la CES »

Nomine (13/12/2021)

Il giorno 13 dicembre 2021, memoria di Santa Lucia vergine e martire, l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, ha proceduto alla nomina di quattro nuovi canonici, costituendoli così membri del Capitolo Metropolitano della Cattedrale di Oristano, essi sono: CANONICI TITOLARI mons. Antonio Paolo SERRA (noto Antonello), Parroco delle parrocchie Santa Maria Assunta, Cattedrale di Oristano e San Sebastiano martire in Oristano; mons. Alessandro FLORIS, … Continue reading Nomine (13/12/2021) »

L’Arborense n. 44: Un invito a vivere in pienezza il Natale

Titola Piccolo come noi il penultimo numero dell’anno de L’Arborense. Il 44 del 2021 dedica la copertina a uno dei simboli del Natale: la statuina del Bambinello che comparirà su tutti i presepi del mondo e che, domenica scorsa, papa Francesco ha benedetto con l’augurio di un Natale di pace. Un rito tanto semplice quanto toccante. L’intero numero presenta, come di consueto, il giusto mix … Continue reading L’Arborense n. 44: Un invito a vivere in pienezza il Natale »

Ecco il n. 43 de L’Arborense: Naufragio di Civiltà

Nuovo numero de L’Arborense che si avvia a concludere il suo 62mo anno di attività. Il 43 del 2021 si presenta con la copertina dedicata al viaggio del Papa in Grecia. Così riporta il tacco in prima pagina: Dopo 5 anni papa Francesco è voluto tornare a Lesbo: questa sua insistenza in difesa dei migranti e degli ultimi del mondo è davvero evangelica e profetica. … Continue reading Ecco il n. 43 de L’Arborense: Naufragio di Civiltà »

Giovedì 9 si è riunito il Clero delle diocesi di Oristano e Ales Terralba

Si è celebrato nella giornata di oggi, giovedì 9 dicembre, il consueto ritiro mensile del Clero. L’incontro è stato vissuto nella Cattedrale di Oristano. Era il primo che riuniva i due Presbiteri diocesani di Oristano e Ales-Terralba. L’Arcivescovo di Cagliari, mons. Baturi che avrebbe dovuto presiedere, così come da programma, non è potuto essere presente… nella stessa giornata di giovedì, infatti, il presbiterio di Cagliari … Continue reading Giovedì 9 si è riunito il Clero delle diocesi di Oristano e Ales Terralba »

Numero 42 de L’Arborense: Oltre la poesia

Già nelle case degli abbonati il nuovo numero de L’Arborense, il n. 42 del 2021. Copertina dedicata alla nevicata del fine settimana scorso, punto massimo di una due giorni caratterizzata da freddo, pioggia e grandine in tutta l’Isola. Tanti scorci, immortalati da fotografi d’occasione, sono stati vere e proprie cartoline, poetiche e suggestive. Viene alla mente un’antica massima: sotto la neve c’è il pane. È … Continue reading Numero 42 de L’Arborense: Oltre la poesia »

Si è chiusa a Roma la 75ma Assemblea Generale della CEI

Come si realizza oggi nella mia Chiesa locale o nella realtà ecclesiale a me affidata quel camminare insieme che permette alla Chiesa di annunciare il Vangelo, conformemente alla missione che le è propria? Come si realizza oggi nella nostra collegialità episcopale quel camminare insieme” che permette alla Chiesa di annunciare il Vangelo, conformemente alla missione che le è stata affidata? Sono le due domande ispirate … Continue reading Si è chiusa a Roma la 75ma Assemblea Generale della CEI »

Pubblicato il n. 41 de L’Arborense

Il numero 41 del nostro settimanale chiude l’anno liturgico pastorale iniziato con la prima domenica di Avvento a novembre 2020. Nelle pagine centrali il percorso di un anno intero presentato attraverso dodici significative prime pagine. La copertina e l’apertura sono dedicati al mondo giovanile. L’opportunità di riflessione la offre la Giornata Mondiale della Gioventù celebrata nelle diocesi domenica scorsa 21 novembre. Dove sono i giovani? … Continue reading Pubblicato il n. 41 de L’Arborense »

Il 25 novembre l’incontro dei delegati e delegate Opera Vocazioni Sacerdotali

Il rettore del Seminario Arcivescovile, don Alessandro Floris, informa che giovedì 25 novembre, a partire dalle 10, si terrà, in Seminario, l’incontro dei delegati e delle delegate dell’Opera Vocazioni Sacerdotali. Il programma, come di consueto, prevede un momento iniziale di accoglienza e saluti, un tempo di adorazione eucaristica e confessioni, e la Messa a conclusione della mattinata. L’invito è per tutte quelle persone che nelle … Continue reading Il 25 novembre l’incontro dei delegati e delegate Opera Vocazioni Sacerdotali »

Lutto. È deceduta signora Filomena, sorella di don Pinuccio Cuccu

È deceduta nella prima mattinata di oggi, 22 novembre 2021, a Desulo, la signora Filomena Cuccu, sorella di don Pinuccio. L’arcivescovo Roberto, gli arcivescovi emeriti e il Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Pinuccio e ai suoi familiari e assicurano in questo particolare tempo la loro vicinanza nella preghiera. I funerali si celebreranno domani, 23 novembre 2021, alle ore 15.30 nella … Continue reading Lutto. È deceduta signora Filomena, sorella di don Pinuccio Cuccu »

L’Arborense n. 40: strade comuni!

Il nuovo numero del settimanale diocesano è ancora una volta dentro la vita ecclesiale e attento a ciò che succede nel mondo. L’apertura è dedicata all’avvio del cammino sinodale proposto per la Chiesa italiana e avviato da mons. Roberto Carboni nelle due diocesi da lui guidate. Con una lettera aperta, l’Arcivescovo indica i passi da seguire in questa prima fase in cui si auspicano dialogo, … Continue reading L’Arborense n. 40: strade comuni! »

Domenica 14 novembre è la Giornata Mondiale dei Poveri

Il messaggio del Papa e il materiale per animare la giornata

Si celebra, domenica 14 novembre, la V Giornata Mondiale dei Poveri. Il messaggio di papa Francesco per la giornata prende avvio dalle parole di Gesù riportate dal Vangelo di Marco (14,7): I poveri li avete sempre con voi. Il testo integrale è disponibile sul sito del Vaticano. Anche la Caritas diocesana ha promosso una serie di iniziative per animare le comunità al tema della povertà: ecco … Continue reading Domenica 14 novembre è la Giornata Mondiale dei Poveri »

Lutto nel Presbiterio: è deceduto don Palmerio Fadda.

Venerdi 12 novembre 2021, è deceduto improvvisamente presso la sua abitazione, a Fordongianus, don Palmerio Fadda. Nato a Fordongianus il 7 luglio 1932, fu ordinato presbitero nel suo paese natale il 15 luglio 1956 dall’arcivescovo Sebastiano Fraghì. All’inizio del suo ministero fu nominato, nel 1956, assistente e professore nel Seminario Arcivescovile di Oristano. Iniziò quindi il suo servizio di pastore di tante comunità parrocchiali. Fu … Continue reading Lutto nel Presbiterio: è deceduto don Palmerio Fadda. »

Seminario Regionale: Marco Ruggiu diventa Accolito

Sabato 13 novembre, S.E.R. Mons. Gianfranco Saba, Arcivescovo della diocesi di Sassari, presiederà la celebrazione di Conferimento dei Ministeri del Lettorato e dell’Accolitato, nella Cappella del Seminario Regionale. Tra i candidati a ricevere il ministero dell’Accolitato anche il nostro seminarista Marco Ruggiu di Bonarcado. La celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Seminario: CLICCA QUI PER SEGUIRE LA DIRETTA

In pubblicazione il n. 39 de L’Arborense

E’ la V Giornata Mondiale dei Poveri il tema con cui apre il nuovo numero de L’Arborense, il 39 del 2021, nelle case degli abbonati da giovedì 11 novembre. Copertina e prime pagine sono dedicate alla povertà: il messaggio di papa Francesco e i report, nazionale e regionale, della Caritas aprono alla riflessione su un tema che anno dopo anno diventa sempre più drammatico. All’interno … Continue reading In pubblicazione il n. 39 de L’Arborense »

Nomine (11 novembre 2021)

In data 1 novembre 2021, solennità di Tutti i Santi, l’Arcivescovo Metropolita di Oristano mons. Roberto Carboni ha proceduto alle seguenti nomine: padre Edoardo Tranquilli, O.F.M. Conv. – Rettore della Chiesa di San Francesco in Oristano; padre Claudio Fanetti, O.F.M. Conv. – Cappellano del Monastero e Assistente spirituale delle Monache Clarisse Urbaniste di Santa Chiara in Oristano. Mons. Antonino Zedda, Cancelliere Arcivescovile

La Penitenzeria Apostolica ha esteso a tutto novembre la possibilità di ricevere l’idulgenza

Il mese dedicato ai defunti è tempo di misericordia e perdono

Un Decreto della Penitenzieria Apostolica, pubblicato il 28 ottobre, stabilisce la possibilità anche quest’anno di ottenere le Indulgenze plenarie per i defunti, per tutto il mese di novembre. Nel testo si legge che la decisione è stata presa dopo aver ascoltato le varie suppliche recentemente pervenute da diversi Sacri Pastori della Chiesa, a causa dello stato di perdurante pandemia. La Penitenzieria Apostolica, dunque, conferma ed estende per … Continue reading La Penitenzeria Apostolica ha esteso a tutto novembre la possibilità di ricevere l’idulgenza »

Processioni. Nuovo decreto dell’Arcivescovo

Disposizioni per le processioni Nella mia lettera al Presbiterio del 9 maggio 2021, a causa dell’aggravarsi della situazione sanitaria, avevo disposto il divieto di svolgere le processioni in occasione delle feste patronali e dei santi. La richiesta da parte di alcuni parroci delle due diocesi, l’attuale andamento della pandemia e i nuovi metodi per contrastarla suggeriscono di poter riprendere le processioni con la partecipazione del … Continue reading Processioni. Nuovo decreto dell’Arcivescovo »

G20 e Cop26: a questi eventi guarda anche L’Arborense n. 38

Il nuovo numero de L’Arborense dedica copertina e apertura di giornale all’incontro dei leaders politici di tutto il mondo che si stanno incontrando per discutere e decidere sul futuro della Terra in termini di Cura del Creato. Non c’è più tempo titoliamo sul nostro settimanale: non servono ancora parole, è urgente provvedere e agire! All’interno, spazio alla vita ecclesiale con la solennità di tutti i … Continue reading G20 e Cop26: a questi eventi guarda anche L’Arborense n. 38 »

Si è chiuso domenica 31 ottobre il mese dedicato alle Missioni

Testimoni e profeti: questo lo slogan dell'intenso mese di ottobre

Si è chiuso domenica 31 ottobre il mese che la Chiesa dedica alle Missioni. Domenica scorsa si è celebrata la Giornata Missionaria Mondiale: una tappa di un intero mese dedicato alla preghiera e all’animazione missionaria. Testimoni e profeti era il tema di questo particolare anno che conclude un triennio di formazione e animazione verso un ambito molto importante per la vita della Chiesa. L’équipe di … Continue reading Si è chiuso domenica 31 ottobre il mese dedicato alle Missioni »

Mons. Francesco Antonio Soddu, vescovo eletto della diocesi di Terni-Narni-Amelia

Oggi, venerdì 29 ottobre 2021, alle ore 12.00 nella Cattedrale di San Nicola in Sassari, mons. Gian Franco Saba, Arcivescovo Metropolita di Sassari, ha convocato il Clero diocesano, insieme ai rappresentanti di tutte le espressioni della Chiesa particolare, per dare l’annuncio che il Santo Padre ha nominato Vescovo di Terni-Narni-Amelia (Italia) il Rev.do Mons. Francesco Antonio Soddu, finora Direttore Nazionale di Caritas Italiana, e sacerdote … Continue reading Mons. Francesco Antonio Soddu, vescovo eletto della diocesi di Terni-Narni-Amelia »

N. 37 de L’Arborense: tra vita ecclesiale e civile

Il nuovo numero de L’Arborense dà avvio, questa settimana, all’incontro con i neo sindaci che alle ultime amministrative del 10 e 11 ottobre sono stati eletti in quindici centri del nostro territorio arborense. L’occasione è buona per approfondire i temi della politica locale sempre più in crisi per una scarsa partecipazione sia all’elettorato attivo che all’impegno civile di servizio verso la propria comunità. All’interno spazio … Continue reading N. 37 de L’Arborense: tra vita ecclesiale e civile »

Nota della Curia Arcivescovile sull’utilizzo della Certificazione Verde (Green Pass)

La Curia Arcivescovile di Oristano, a firma del Vicario generale mons. Paolo Ghiani, ha diramato una nota in merito all’utilizzo della Certificazione Verde  o Green Pass nelle attività extra celebrative e legate all’azione pastorale della Chiesa. La Nota riprende il testo emanato dalla CEI il 1° ottobre con alcune integrazioni specifiche per l’Arcidiocesi di Oristano. ⇒Leggi e scarica NOTA PER USO CERTIFICAZIONE VERDE (GREEN PASS)

Aperto il cammino sinodale per le Chiese diocesane di Oristano e Ales-Terralba

Domenica 17 ottobre si è celebrata l'apertura del Sinodo nella chiesa di San Pietro a Terralba

Con una celebrazione eucaristica nella chiesa di San Pietro apostolo a Terralba, si è aperto, domenica 17 ottobre 2021, il cammino sinodale delle Chiese diocesane di Oristano e Ales-Terralba. E’ stato il Pastore delle due diocesi, mons. Roberto Carboni, a presiedere l’importante momento con il quale s’intende avviare quel percorso che ha come obiettivi di fondo la comunione, la partecipazione e la missione. Nella sua … Continue reading Aperto il cammino sinodale per le Chiese diocesane di Oristano e Ales-Terralba »

Nomine (22 ottobre 2021)

In data 22 ottobre 2021, memoria di San Giovanni Paolo II, l’Arcivescovo Metropolita mons. Roberto Carboni ha proceduto alle seguenti nomine: mons. Gianfranco MURRU, Rettore della Basilica Minore di Nostra Signora del Rimedio, Oristano, santuario diocesano e chiesa capitolare. don Alessandro FLORIS, Amministratore Parrocchiale della parrocchia di Sant’Efisio martire in Oristano. don Michele SAU, Direttore dell’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali. Oristano, 22 ottobre 2021 … Continue reading Nomine (22 ottobre 2021) »

Ecco il n. 36 de L’Arborense: per uno sguardo rinnovato!

Nuovo numero del settimanale d’informazione dell’Arcidiocesi: il 36 del 2021! Copertina e primo piano sono dedicati all’apertura del Cammino Sinodale della Chiesa universale e della nostra Chiesa diocesana. Con una solenne concelebrazione anche l’Arcivescovo mons. Carboni ha avviato quel percorso di partecipazione e dialogo che dovrà coinvolgere le comunità delle sue due diocesi per progettare e pensare a uno sguardo rinnovato sul mondo. All’interno news … Continue reading Ecco il n. 36 de L’Arborense: per uno sguardo rinnovato! »

Gioia e Fedeltà. così titola il n. 35 de L’Arborense

Da giovedi 14 ottobre, è nelle case degli abbonati il nuovo numero de L’Arborense che, ricordiamo, è a disposizione anche nella sede di via Duomo a Oristano. Copertina e apertura sono dedicati all’ordinazione sacerdotale di don Antonello Angioni e don Daniele Quartu. Un importante evento per l’Arcidiocesi Arborense raccontato nelle nostre pagine e corredato dal servizio fotografico a cura di Santino Virdis. Un ulteriore spazio … Continue reading Gioia e Fedeltà. così titola il n. 35 de L’Arborense »

Nomine (15 ottobre 2021)

In data 15 ottobre 2021, memoria di Santa Teresa d’Avila, Dottore della Chiesa, mons. Arcivescovo ha proceduto alle seguenti nomine: don Nicola Pinna, Parroco della parrocchia di Santa Teresa di Gesù in Gesturi; don Daniele Quartu, Amministratore Parrocchiale delle parrocchie di Santa Margherita Vergine in Villaurbana, Santa Lucia Vergine e Martire in Siamanna e San Nicolò vescovo in Siapiccia; don Antonello Angioni, Vicario Parrocchiale della … Continue reading Nomine (15 ottobre 2021) »

Don Antonello Angioni e don Daniele Quartu sono sacerdoti!

I due giovani diaconi sono stati ordinati presbiteri venerdì 8 ottobre 2021

Con un solenne pontificale, i diaconi don Antonello Angioni, originario di Cagliari e don Daniele Quartu, originario di Abbasanta sono stati ordinati sacerdoti da mons. Roberto Carboni che ha celebrato questo particolare rito per la prima volta da quando è Arcivescovo di Oristano. La solenne quanto emozionante cerimonia è stata celebrata in Cattedrale venerdì 8 ottobre alla presenza di mons. Ignazio Sanna, arcivescovo emerito di … Continue reading Don Antonello Angioni e don Daniele Quartu sono sacerdoti! »

Il n. 34 de L’Arborense: L’abbraccio di Francesco

Nel numero di questa settimana, nelle case degli abbonati da giovedi 7 ottobre e a disposizione nella sede di via Duomo, molto spazio alla vita diocesana ma con tante finestre sul mondo. La copertina è dedicata all’evento di Assisi del 4 ottobre: la Sardegna, in rappresentanza di tutte le regioni italiane, ha offerto l’olio per la lampada che arde davanti alla tomba di San Francesco. … Continue reading Il n. 34 de L’Arborense: L’abbraccio di Francesco »

Mons. Ignazio Sanna confermato nella commissione episcopale per la Dottrina della fede

E’ stato pubblicato il comunicato ufficiale dei lavori della sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente della CEI svoltasi a Roma dal 27 al 29 settembre 2021. Il documento finale presenta anche le nomine dei membri delle Commissioni Episcopali, i cui Presidenti erano stati eletti nel corso dell’Assemblea Generale tenuta nel maggio 2021. Di ciascuna Commissione Episcopale fa parte un Vescovo emerito, indicato dalla Presidenza. Mons. … Continue reading Mons. Ignazio Sanna confermato nella commissione episcopale per la Dottrina della fede »

Il n. 33 de L’Arborense apre con le missioni

E’ in pubblicazione il nuovo numero de L’Arborense, il 33 del 2021. Copertina e primo piano aprono alle missioni: ottobre è infatti quel tempo dedicato all’animazione e alla formazione della missionarietà, ambito molto importante della vita della Chiesa. L’ufficio missionario diocesano ha predisposto un programma di eventi e iniziative e animerà, tutte le settimane uno spazio all’interno del giornale. In questo numero diverse notizie che … Continue reading Il n. 33 de L’Arborense apre con le missioni »

Pellegrinaggio diocesano: i dettagli del viaggio ad Assisi

Va delineandosi il programma definitivo del pellegrinaggio che coinvolgerà un’ottantina di persone dell’arcidiocesi Arborense dal 2 al 6 ottobre in occasione della festa del patrono d’Italia San Francesco. Un evento che, quest’anno, ha chiamato a raccolta i pellegrini di tutta la Sardegna dal momento che toccherà proprio alla nostra Isola rappresentare le regioni d’Italia alla festa patronale nella cittadina umbra. Tradizione vuole, infatti, che ci … Continue reading Pellegrinaggio diocesano: i dettagli del viaggio ad Assisi »

Lutto. E’ deceduta signora Maria Gabriella, madre di padre Paolo Contini

E’ deceduta oggi, 30 settembre 2021, nell’ospedale di Oristano, la signora Maria Gabriella Littera, madre di Don Marco Contini (conosciuto come padre Paolo), parroco di Abbasanta, Ghilarza e Norbello. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a padre Paolo e alla sua famiglia e assicurano in questo … Continue reading Lutto. E’ deceduta signora Maria Gabriella, madre di padre Paolo Contini »

Importante incontro tra il Clero di Oristano e quello della diocesi di Ales-Terralba

Durante il ritiro mons. Carboni ha presentato ai presbiteri la nuova Lettera Pastorale

Si è celebrato oggi, giovedì 23 settembre, nel salone parrocchiale di san Giovanni evangelista a Oristano, l’incontro tra il clero Arborense e quello della diocesi di Ales-Terralba. L’appuntamento è inserito in quel processo di avvicinamento tra le due chiese, unite in persona dallo stesso Pastore, mons. Roberto Carboni, seppure, in questo momento, le due diocesi restino ancora distinte in due entità separate e autonomamente organizzate. … Continue reading Importante incontro tra il Clero di Oristano e quello della diocesi di Ales-Terralba »

Speciale “Avvenire”. Domenica 26 settembre 12 pagine dedicate alla Sardegna

Domenica 26 settembre le diocesi della Sardegna si raccontano attraverso un inserto pubblicato insieme al quotidiano Avvenire. Lo speciale – intitolato Sardegna verso Assisi – descrive la realtà delle nostre chiese locali a pochi giorni dallo storico pellegrinaggio della Sardegna ad Assisi. Un evento che unirà la nostra regione – dopo venti anni – nell’offerta dell’olio per la lampada che arde davanti alla tomba di … Continue reading Speciale “Avvenire”. Domenica 26 settembre 12 pagine dedicate alla Sardegna »

L’Arborense n. 32 è in pubblicazione

La copertina di questa settimana è dedicata alla ripartenza delle attività al termine di un mese di settembre che va a chiudere un’intensa stagione estiva. Lo stile della determinazione e dell’impegno che ha guidato lo sport azzurro durante l’estate deve essere preso d’esempio per muovere i passi verso un proficuo nuovo anno. Scuola, sport, cultura, arte, musica, politica locale… tutti sembrano aver riavviato le proprie … Continue reading L’Arborense n. 32 è in pubblicazione »

Mons. Carboni prende possesso canonico della diocesi di Ales-Terralba

Il rito è avvenuto durante un solenne pontificale domenica 19 settembre ad Ales

Domenica 19 settembre 2021, alle ore 18, nella Cattedrale di Ales, mons. Roberto Carboni ha preso possesso canonicamente della diocesi di Ales-Terralba come Vescovo. Pur nella semplificazione delle procedure, che da qualche tempo si stanno attuando in certi riti e cerimonie, per essere in linea col vigente Codice di Diritto Canonico e con le rubriche contenute nei libri che regolano la prassi odierna della Liturgia … Continue reading Mons. Carboni prende possesso canonico della diocesi di Ales-Terralba »

Pubblicato Il n.31 de L’Arborense

Nelle case degli abbonati da giovedì 16 settembre  il nuovo numero de L’Arborense: il 31 del 2021. In primo piano, il cammino di comunione tra le chiese di Oristano e Ales-Terralba: domenica 19 settembre mons. Carboni prenderà possesso della diocesi di Ales-Terralba come Vescovo. E’ nella sua persona, secondo la Bolla papale, che le due diocesi saranno unite ma nella loro struttura e organizzazione saranno … Continue reading Pubblicato Il n.31 de L’Arborense »

Il 19 settembre si celebra la giornata per il sostentamento del Clero

Un grazie per il dono dei sacerdoti in mezzo a noi, questo il significato profondo delle offerte deducibili. Torna domenica 19 settembre la Giornata Nazionale delle Offerte per il sostentamento del clero diocesano, giunta quest’anno alla XXXIII edizione e celebrata in tutte le 26 mila parrocchie italiane. La Giornata Nazionale delle Offerte è una domenica di sensibilizzazione che richiama l’attenzione sulla missione dei sacerdoti, sulla loro opera e sulle Offerte che sono … Continue reading Il 19 settembre si celebra la giornata per il sostentamento del Clero »

Riparte un nuovo anno scolastico, il messaggio di auguri dell’Arcivescovo

Agli studenti, alle loro famiglie, ai docenti, al personale non docente: "Impariamo tutti ad ascoltarci..."

Anche l’anno scolastico 2021-2022 si apre con sentimenti contrastanti: c’è incertezza ma, al tempo stesso, qualche luce di speranza. Avvicinandosi l’inizio delle lezioni, desidero inviare a tutti quelli che vivono la Scuola a diverso titolo, alle famiglie, agli studenti, ai professori e a tutti coloro che prestano il loro servizio nell’ambito scolastico, una parola di incoraggiamento, di vicinanza, ma anche un invito alla responsabilità per … Continue reading Riparte un nuovo anno scolastico, il messaggio di auguri dell’Arcivescovo »

Lutto nel Presbiterio: è deceduto don Antonio Sanna

Martedì 14 settembre 2021, dopo alcuni giorni di ricovero a causa di un improvviso malore, è deceduto nell’ospedale di Ghilarza don Antonio Sanna. Nato a Paulilatino il 17 novembre 1933, don Antonio fu ordinato presbitero a Oristano il 25 dicembre del 1961 dall’arcivescovo Sebastiano Fraghì: il giorno di Natale avrebbe celebrato 60 anni di sacerdozio. Appena ordinato prestò servizio, per un anno, come assistente all’Istituto … Continue reading Lutto nel Presbiterio: è deceduto don Antonio Sanna »

Nomine (11 settembre 2021)

L’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, ha provveduto ai seguenti trasferimenti e nomine: don Matteo ORTU, Parroco della Parrocchia San Paolo apostolo in Oristano (Or); lo stesso don Ortu, per il momento, conserverà l’incarico di Amministratore Parrocchiale delle parrocchie di Villaurbana, Siamanna e Siapiccia fino alla nomina di un nuovo Parroco. Nella stessa data, mons. Arcivescovo ha confermato il rev. don Alphonse Mevoe nell’incarico … Continue reading Nomine (11 settembre 2021) »

Arborea ha ospitato l’incontro dei consigli presbiterali diocesani di Oristano e Ales-Terralba

Momento storico per l’Arcidiocesi di Oristano e la diocesi di Ales-Terralba. Nella mattina di venerdì 10 settembre si è vissuto ad Arborea, nell’albergo don Bosco della parrocchia, un incontro straordinario. Per la prima volta si sono ritrovati i due consigli presbiterali diocesani di Oristano e Ales-Terralba che sono guidati da un unico Pastore. I due organismi, che rimarranno distinti nella loro struttura e organizzazione, sono … Continue reading Arborea ha ospitato l’incontro dei consigli presbiterali diocesani di Oristano e Ales-Terralba »

Porte aperte. Così titola il n. 30 de L’Arborense

Il numero 30 del settimanale d’informazione diocesano dedica copertina e un ampio spazio, in apertura, al mondo della Scuola che si prepara a riaprire i battenti. Il nuovo anno scolastico è alle porte e diversi attori scrivono alla scuola i loro auguri perchè le attività siano non solo proficue ma serene, dato che si riparte così come si era chiuso: con alta attenzione verso le … Continue reading Porte aperte. Così titola il n. 30 de L’Arborense »

Le celebrazioni del fine settimana dell’Arcidiocesi

Ancora per qualche settimana di settembre sono in vigore gli orari estivi

Sperando di fare un servizio non solo gradito ma anche puntuale e preciso in collaborazione con tutti i parroci e gli amministratori parrocchiali, riportiamo sul nostro sito gli orari delle messe del fine settimana. La pagina è in continuo aggiornamento. CLICCA QUI PER CONSULTARE TUTTI GLI ORARI.  

Incendi. Raccolti dall’Arcidiocesi oltre 50mila euro!

Dopo il primo versamento effettuato dall’Arcidiocesi, in questi giorni sono arrivati altri ulteriori fondi. Si tratta della raccolta organizzata per sostenere coloro che hanno subito danni dagli incendi. L’Arcivescovo mons. Carboni aveva invitato i parroci, i sacerdoti collaboratori e le comunità delle diocesi da lui guidate, quella di Oristano e quella di Ales-Terralba, a sostenere quanti sono stati colpiti con danni seri dal dramma degli … Continue reading Incendi. Raccolti dall’Arcidiocesi oltre 50mila euro! »

Conclusa la festa del Rimedio: tre giorni tra fede e devozione

Grande partecipazione ogni giorno, autorità e tanti fedeli al solenne pontificale con l'Arcivescovo

Con la messa per i malati del 9 settembre e la reposizione della Madonna nella nicchia che la custodisce tutto l’anno, si è conclusa la festa dedicata alla Madonna del Rimedio, patrona dell’Arcidiocesi. Una novena intensa e partecipata (leggi approfondimento) ha preparato i tre giorni celebrativi che si sono succeduti nella Basilica. Una lunga processione di fedeli si è riversata su quel luogo tanto caro … Continue reading Conclusa la festa del Rimedio: tre giorni tra fede e devozione »

Il programma della festa per la Nostra Signora del Rimedio

Un intenso programma per favorire la partecioazione di tanti

Carissimi fratelli e sorelle, spetta a me come nuovo rettore della Basilica, invitarvi alle celebrazioni novenarie e ai solenni giorni di Festa per l’amatissima Nostra Signora del Rimedio, patrona dell’Arcidiocesi di Oristano. Il perdurare della pandemia da Coronavirus impone che rispettiamo le regole sanitarie vigenti alle quali dobbiamo assolutamente attenerci e che prevedono la prenotazione per le tutte le celebrazioni (Novena e Messa) che si … Continue reading Il programma della festa per la Nostra Signora del Rimedio »

Riprendono le pubblicazioni de L’Arborense dopo la pausa estiva

Dopo la pausa estiva L’Arborense torna nelle case degli abbonati e lo fa con un numero ricco di news e approfondimenti. La copertina riporta l’immagine della Madonna del Rimedio, patrona dell’Arcidiocesi e che sarà festeggiata il prossimo 8 settembre. A lei ci si affida in questo particolare tempo di incertezza e confusione non solo dovuta al perdurare della pandemia, da cui sembra non se ne … Continue reading Riprendono le pubblicazioni de L’Arborense dopo la pausa estiva »

Incendi. Prosegue la raccolta fondi della diocesi di Alghero-Bosa

Emergenza incendio Montiferru Fondo di solidarietà attivato dalla Diocesi Migliaia di sfollati e oltre ventimila ettari di territorio sono andati perduti nell’incendio che ha devastato il Montiferru, colpendo gravemente le comunità di Santu Lussurgiu, Cuglieri, Tresnuraghes, Sennariolo e Scano di Montiferro. Tante le famiglie che hanno dovuto abbandonare le loro abitazioni per mettersi in salvo dall’avanzare delle fiamme che, in alcuni casi, hanno completamente distrutto … Continue reading Incendi. Prosegue la raccolta fondi della diocesi di Alghero-Bosa »

Lutto: è deceduto sig. Pietrino Brunzu, padre del nostro seminarista Pierpaolo

E’ deceduto oggi, 19 agosto, nell’ospedale di Oristano, all’età di 50 anni, il sig. Pietrino Brunzu, padre del nostro seminarista Pierpaolo. L’Arcivescovo Roberto, gli Arcivescovi Emeriti e il Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a Pierpaolo e alla sua famiglia e assicurano in questo particolare tempo la loro vicinanza nella preghiera. I funerali si celebreranno domani, 20 agosto, nella chiesa parrocchiale di … Continue reading Lutto: è deceduto sig. Pietrino Brunzu, padre del nostro seminarista Pierpaolo »

Nomine (08/08/2021)

Don Antonello Demurtas è parroco di Isili, don Michele Sau collaborerà per le parrocchie di Cabras

In data 6 agosto 2021, l’Arcivescovo Metropolita mons. Roberto Carboni, ha comunicato le seguenti disposizioni, in merito ai prossimi trasferimenti e nomine, che decorreranno dal 1° settembre 2021: Don Antonio Demurtas (noto Antonello) è nominato Parroco di San Saturnino martire in Isili; Don Michele Sau, è nominato Collaboratore parrocchiale delle parrocchie di Santa Maria Assunta e Sacro Cuore di Gesù in Cabras.   Oristano, 7 … Continue reading Nomine (08/08/2021) »

Lutto: è deceduto sig. Angelino, fratello di don Giovanni Marras

E’ deceduto oggi, 16 agosto, a Samugheo,  nella Casa di Riposo Comunità Margherita Floris, il sig. Angelino, fratello di don Giovanni Marras, parroco di Busachi. L’Arcivescovo Roberto, gli Arcivescovi Emeriti e il Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Giovanni e ai suoi familiari e assicurano in questo particolare tempo la loro vicinanza nella preghiera. I funerali si celebreranno domani, 17 … Continue reading Lutto: è deceduto sig. Angelino, fratello di don Giovanni Marras »

L’ARCIVESCOVO E IL PRESBITERIO PARTECIPANO AL LUTTO CHE HA COLPITO S.E. MONS. IGNAZIO SANNA PER LA MORTE DELLA SORELLA GESUINA

L’arcivescovo di Oristano mons. Roberto Carboni, insieme all’arcivescovo emerito mons. Pier Giuliano Tiddia e all’intero presbiterio arborense partecipano con affetto al dolore dell’arcivescovo emerito mons. Ignazio Sanna e dei suoi familiari per la morte della sorella Gesuina, deceduta a Castelsardo lunedì 9 agosto 2021. Assicurando la vicinanza della preghiera, affidiamo la sig.ra Gesuina a Dio, Padre di Misericordia, implorando per la sua anima il dono … Continue reading L’ARCIVESCOVO E IL PRESBITERIO PARTECIPANO AL LUTTO CHE HA COLPITO S.E. MONS. IGNAZIO SANNA PER LA MORTE DELLA SORELLA GESUINA »

Green Pass. Lettera della Presidenza CEI ai Vescovi e alle comunità cristiane

Ècco la scheda informativa per ciò che concerne le celebrazioni

Pubblichiamo la lettera inviata dalla Presidenza CEI ai Vescovi e, attraverso di loro, alle comunità cristiane. Cari Confratelli, in queste settimane le nostre Chiese sono impegnate nella progettazione del prossimo anno pastorale. Per questo, sentiamo di rivolgere una parola di gratitudine a tutti voi e alle vostre comunità che, nonostante le fatiche, riescono a far vedere il volto di una Chiesa madre che vive e testimonia la sua … Continue reading Green Pass. Lettera della Presidenza CEI ai Vescovi e alle comunità cristiane »

Col n. 28 L’Arborense sospende le pubblicazioni sino al 5 settembre

Nuovo numero de L’Arborense che chiude, prima delle vacanze estive, dedicando copertina e apertura al dramma degli incendi. È responsabilità di tutti prenderci cura dell’altro e del creato: questo il messaggio che il nostro settimanale ha voluto dare con l’ampio servizio offerto ai lettori. All’interno spazio alla vita diocesana: l’intervista all’ambasciatore di Israele, David Oren, che ha fatto visita all’Arcivescovo; la storia della nostra Diocesi; … Continue reading Col n. 28 L’Arborense sospende le pubblicazioni sino al 5 settembre »

Domenica 1 agosto una colletta straordinaria per le comunità colpite dagli incendi

La proposta arriva dalle nostre diocesi di Oristano e Ales Terralba

Carissimi Parroci, Sacerdoti collaboratori e carissime Comunità cristiane della Diocesi. Abbiamo tutti sotto gli occhi le immagini della tragedia degli incendi che hanno devastato il territorio del Montiferru, nella Chiesa sorella di Alghero-Bosa, come pure nell’Alta Marmilla, nelle Diocesi di Oristano e Ales-Terralba. Come sempre davanti a fatti così gravi restiamo attoniti e ci chiediamo di chi sia la responsabilità: confidiamo che sia fatta luce … Continue reading Domenica 1 agosto una colletta straordinaria per le comunità colpite dagli incendi »

Incendi, che tragedia! La vicinanza dell’Arcivescovo e della Chiesa diocesana ai centri colpiti.

Il fine settimana di fuoco ha messo a dura prova tanti centri del territorio.

L’Arcivescovo mons. Roberto Carboni, unitamente al suo Presbiterio, a nome della Chiesa diocesana di Oristano e Ales-Terralba, esprime tutta la sua vicinanza e assicura la sua preghiera a tutti coloro che, a causa degli incendi, hanno perso i loro beni o hanno visto andare in fumo la propria attività, frutto del lavoro di una vita. lI fine settimana che stiamo vivendo ha segnato molti centri … Continue reading Incendi, che tragedia! La vicinanza dell’Arcivescovo e della Chiesa diocesana ai centri colpiti. »

Il 25 luglio si celebra la I Giornata dei Nonni

In allegato il materiale per l'animazione della giornata.

Domenica 25 luglio tutta la Chiesa è invitata a dedicare un pensiero speciale ai nonni e alle nonne. La scelta di indire una Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani si colloca in un tempo segnato dalla pandemia e da quanto la generazione dei più anziani ha sofferto in questi mesi, in ogni parte del mondo. Le immagini di anziani morti soli, per i quali … Continue reading Il 25 luglio si celebra la I Giornata dei Nonni »

Pubblicato il numero 27 de L’Arborense

Nuovo numero de L’Arborense che anche questa settimana raggiunge le tante case dei nostri abbonati. Anche il sommario di questa pubblicazione è molto ricco, tra vita ecclesiale e diocesana e notizie provenienti dalle nostre comunità e dal mondo. Due i focus principali di questo numero: il tema delle carceri e la pastorale vocazionale. Per quanto riguarda il primo tema, lo spunto per parlarne arriva dalla … Continue reading Pubblicato il numero 27 de L’Arborense »

L’ambasciatore d’Israele per la Santa Sede ha incontrato L’Arcivescovo

La sua presenza in Sardegna per promuovere la cooperazione e la pace

Nella mattinata di oggi, mercoledì 21 luglio, l’ambasciatore di Israele per la Santa Sede, David Oren, ha fatto visita all’Arcivescovo mons. Roberto Carboni. Non una vera e propria visita istituzionale ma un incontro amichevole e fraterno che l’Ambasciatore sta compiendo in tutta Italia per mettersi in ascolto e in dialogo con i vescovi, pastori e guide delle comunità cristiane. Così, dopo la prima giornata in … Continue reading L’ambasciatore d’Israele per la Santa Sede ha incontrato L’Arcivescovo »

L’Arcivescovo annuncia: a ottobre don Daniele e don Antonello saranno ordinati sacerdoti

I due seminaristi erano stati ordinati diaconi lo scorso 8 dicembre

Grato al Signore per il dono di ogni vocazione nella Chiesa, annuncio con gioia che, a Dio piacendo, venerdì 8 ottobre, nel pomeriggio, ordinerò presbiteri nella chiesa Cattedrale di Oristano i diaconi Daniele Quartu e Antonello Angioni. Chiedo a tutti di accompagnare con la preghiera Antonello e Daniele, in questi mesi che li separano dall’Ordinazione. Siamo grati al Signore per questo dono alle nostre chiese … Continue reading L’Arcivescovo annuncia: a ottobre don Daniele e don Antonello saranno ordinati sacerdoti »

Legami di vita: titola così il n. 26 de L’Arborense

Nuovo numero del settimanale L’Arborense che ancora una volta si presenta ricco di news e approfondimenti. Copertina, editoriale e apertura del giornale sono rivolti al tema dei nonni e degli anziani in vista della prossima giornata mondiale del 25 luglio a loro dedicata. Il messaggio del Santo Padre per la Giornata è affiancato da alcune testimonianze e riflessioni sul tema. All’interno, spazio alla vita diocesana … Continue reading Legami di vita: titola così il n. 26 de L’Arborense »

Mons. Roberto Carboni nominato dal Papa Vescovo della Diocesi di Ales-Terralba

La nomina è in unione in persona episcopi delle sedi di Oristano e Ales-Terralba

Carissimi fratelli e sorelle, il Santo Padre Francesco mi ha nominato vescovo della Diocesi di Ales- Terralba di cui sino a ora ero Amministratore Apostolico, unendo in persona Episcopi le due diocesi. Questo significa che le due diocesi di Oristano e Ales- Terralba sono unite nel ministero episcopale – in persona Episcopi – ma esse rimangono due circoscrizioni ecclesiastiche separate e indipendenti e come tali … Continue reading Mons. Roberto Carboni nominato dal Papa Vescovo della Diocesi di Ales-Terralba »

L’Arcidiocesi di Oristano esprime piena solidarietà al sacerdote padre Paolo Contini

In seguito agli articoli apparsi su l’Unione Sarda e la Nuova Sardegna dell’08 luglio 2021, l’Arcidiocesi di Oristano ritiene opportuno puntualizzare fatti e circostanze circa le vicende presentate. Padre Paolo Contini è stato convocato in un processo come persona informata sui fatti, con un atto di citazione che è stato recapitato nella sua residenza oristanese solo il 26 giugno 2021. Tale documento è stato materialmente … Continue reading L’Arcidiocesi di Oristano esprime piena solidarietà al sacerdote padre Paolo Contini »

Pubblicato il n. 25 de L’Arborense

Da giovedì 8 luglio è nelle case degli abbonati il nuovo numero de L’Arborense. In copertina, un pensiero speciale per papa Francesco, ricoverato in ospedale. L’editoriale è dedicato, invece, e a mons. Roberto Carboni: a lui gli auguri più affettuosi per i primi due anni da Arcivescovo arborense e per la recente nomina a vescovo della diocesi di Ales-Terralba. In apertura di giornale le parole … Continue reading Pubblicato il n. 25 de L’Arborense »

CES: lettera pastorale e cammino verso Assisi.

La Conferenza Episcopale Sarda, riunita il 22 giugno nel Centro di Spiritualità Nostra Signora del Rimedio, in Donigala Fenughedu (OR), ha avuto inizio con le parole del presidente della Conferenza mons. Antonello Mura che ha manifestato la gioia e l’orgoglio di tutta la Conferenza per la recente elezione di mons. Giuseppe Baturi a vice presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Considerato che il 31 maggio scorso … Continue reading CES: lettera pastorale e cammino verso Assisi. »

Il n. 24 de L’Arborense. Chi ama vince!

Il nuovo numero de L’Arborense presenta in copertina l’abbraccio tra Mancini, CT della Nazionale, e Vialli, suo collaboratore nello Staff degli azzurri. Un immagine che ha colpito i milioni di italiani incollati alla TV per seguire le vicende dei nostri calciatori. Il nuovo numero de L’Arborense presenta in copertina l’abbraccio tra Mancini, CT della Nazionale, e Vialli, suo collaboratore nello Staff degli azzurri. Un immagine … Continue reading Il n. 24 de L’Arborense. Chi ama vince! »

Nomine (29 giugno 2021)

Avvicendamenti in diverse parrocchie dell'Arcidiocesi

Il giorno 29 giugno 2021, solennità dei santi Pietro e Paolo apostoli, l’Arcivescovo Metropolita mons. Roberto Carboni ha proceduto alle seguenti nomine e trasferimenti: mons. Mario Cuscusa, educatore nel Pontificio Seminario Regionale Sardo (Cagliari), con l’assenso della Conferenza Episcopale Sarda; mons. Antonino Zedda, Rettore della Basilica di Nostra Signora del Rimedio, ad Nutum Archiepiscopi; don Marco Contini (noto padre Paolo), parroco di Santa Caterina Vergine e … Continue reading Nomine (29 giugno 2021) »

Celebrata il 29 giugno la Giornata per la carità del Papa

Mons. Stefano Russo, segretario generale della CEI: è una questione di cuore!

Partecipare attivamente alla Giornata per la Carità del Papa è una questione di cuore: che si dilata, che accelera la sua corsa per sostenere uno sforzo, che porta linfa fino alle periferie, che irrora e diffonde calore. Lo scrive mons. Stefano Russo, segretario generale della Cei, nella lettera arrivata in tutte le parrocchie insieme ad Avvenire  per sensibilizzare al tradizionale appuntamento del 29 giugno, tornato … Continue reading Celebrata il 29 giugno la Giornata per la carità del Papa »

Pastorale del Turismo. Il messaggio dell’Arcivescovo per l’estate 2021

Cari turisti e pellegrini, è una gioia riavervi tra noi!

Carissimi amici che, come turisti e turiste, vi preparate a visitare la Sardegna o siete già nella nostra Isola: siate i benvenuti tra noi! Siamo lieti di accogliervi, dopo un anno difficile per tutti e segnato dalle limitazioni che ben conosciamo. Il nostro desiderio è di aiutarvi a trascorrere i giorni della vostra vacanza a contatto con la natura, la ricchezza della nostra storia e … Continue reading Pastorale del Turismo. Il messaggio dell’Arcivescovo per l’estate 2021 »

Opera Vocazioni Sacerdotali. Il 25 giugno l’incontro delle delegate.

Si celebra venerdi 25 giugno il convegno dell’Opera Vocazioni Sacerdotali, appuntamento annuale dedicato alle delegate che, nelle nostre parrocchie, si preoccupano di sostenere l’opera vocazionale diocesana. Il programma prevede il ritrovo alle 10 in Cattedrale. L’adorazione Eucaristica aprirà l’incontro che proseguirà, poi, con la celebrazione della Messa presieduta dall’Arcivescovo mons. Carboni. Per adesioni e informazioni è possibile contattare la sig.ra Lisetta Deias, incaricata diocesana, al … Continue reading Opera Vocazioni Sacerdotali. Il 25 giugno l’incontro delle delegate. »

Pubblicato il n. 22 de L’Arborense.

Nelle case degli abbonati il nuovo numero de L’Arborense che titola Vacanze piene. Copertina e apertura sono dedicate, infatti, all’avvio della stagione estiva che, finalmente, coincide anche con la ripresa sociale e speriamo economica del nostro Paese. In primo piano il messaggio dell’Arcivescovo rivolto ai turisti e ai pellegrini che faranno visita alla nostra Isola: è una gioia riavervi con noi! Queste le parole con … Continue reading Pubblicato il n. 22 de L’Arborense. »

La vicinanza della Chiesa Arborense per la scomparsa di mons. Tarcisio Pillolla, vescovo emerito di Iglesias

Mercoledì 16 giugno 2021 è deceduto a Cagliari all’età di 90 anni S.E. Mons. Tarcisio Pillolla, vescovo emerito di Iglesias. L’arcivescovo mons. Roberto Carboni, gli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna, unitamente all’intero presbiterio arborense, esprimono la loro vicinanza alle Diocesi di Iglesias e di Cagliari, elevano a Dio Padre di Misericordia la preghiera di suffragio e implorano per la sua … Continue reading La vicinanza della Chiesa Arborense per la scomparsa di mons. Tarcisio Pillolla, vescovo emerito di Iglesias »

Seminario Regionale: completata l’equipe formativa.

La nuova équipe formativa del Seminario Regionale Sardo, con sede a Cagliari, è stata completata domenica 6 giugno con la nomina di mons. Mario Cuscusa, dell’Arcidiocesi di Oristano. Mons. Mario Cuscusa, attualmente parroco di Santa Caterina d’Alessandria ad Abbasanta e amministratore parrocchiale a Norbello, si affiancherà al gruppo degli educatori nominato il 6 maggio scorso dalla Conferenza Episcopale Sarda. L’equipe è composta dal Rettore, don … Continue reading Seminario Regionale: completata l’equipe formativa. »