oristano. agenda febbraio 2012 dell’arcivescovo mons. Ignazio Sanna
ORISTANO. E’ online l’agenda dell’Arcivecovo per il mese di febbraio 2012.
ORISTANO. E’ online l’agenda dell’Arcivecovo per il mese di febbraio 2012.
“Con spirito di timore, ma anche di abbandono e di fiducia inizio questa nuova avventura sentendomi, come Abramo, sradicato dalla mia amata terra-diocesi per continuare il servizio di ministro in altro posto, ma sempre nell’unica amata Chiesa di Cristo”. Così don Francesco Antonio Soddu ha commentato a caldo la notizia della sua nomina a direttore di Caritas Italiana. Don Soddu, 52 anni, ordinato presbitero nel … Continue reading don francesco soddu, sacerdote turritano, il nnuovo direttore della Caritas
LACONI. Palazzo Aymerich si deve, come è noto, al maggiore degli architetti operanti nell’Isola alla metà del XIX secolo, il cagliaritano Gaetano Cima, che lo realizza nel 1846. La famiglia per la quale egli crea la sobria ma elegante residenza estiva – pensata come luogo di svago e refrigerio lontano dalla malsana calura del capoluogo – è una delle più antiche e più importanti della … Continue reading Laconi (NU) – Palazzo Aymerich. Presentazione del Restauro della cappella gentilizia
Oristano. L’Azione Cattolica celebra il 29 gennaio 2012 la giornata della pace. L’arrivo è per le 9.00 a San Giovanni evangelista; seguirà quindi l’attività e l’animazione in diverse piazze (piazza Eleonora, piazza Manno, piazza Cattedrale), prima della Santa Messa in cattedrale presieduta dall’Arcivescovo; alla sera, il Corteo: “Con una marcia speciale: diritti alla PACE” e diverse testimonianze. Di seguito il programma in dettaglio.
VATICANO. Oggi, festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli scrittori, si celebra la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. In occasione di tale ricorrenza, il Santo Padre ha scritto un messaggio intitolato “Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione”, che è stato pubblicato questa mattina. Riportiamo di seguito ampi estratti di tale messaggio:
ORISTANO. A partire dal 30 e 31 gennaio 2012, alle ore 19.00, presso il seminario arcivescovile si terranno una serie di incontri per riflettere sul sacramento (un crisi) della riconciliazione. gli incontri saranno tenuti da don Fabio Trudu (Facoltà teologica di Cagliari), Andrea Grillo (Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma) e Goffredo Boselli (monaco di Bose). La proposta, promossa dal vicariato urbano, è per tutti. … Continue reading oristano. tre incontri sul sacramento della riconciliazione
ORISTANO. Anche quest’anno la nostra diocesi, attraverso l’équipe di Pastorale familiare e in collaborazione con il Consultorio familiare e i Padri Paolini di Santa Giusta, ripropone il consueto appuntamento per le famiglie della diocesi.
E’ certamente un grande dono del Signore per la comunità diocesana l’ordinazione d‘un presbitero proprio all’inizio della celebrazione dei trecento ani di vita del nostro seminario.
La citazione, in un’omelia (Omelia per la Commemorazione dei Defunti. 02.11.2011)sulla fede nella vita eterna e sulla tensione a contemplare il volto di Gesù, d’una frase di un regista che dichiara che “siamo tutti nutriti di Cristo”, e di attori che lamentano l’abbandono del Cristo, da un blog tradizionalista sono stati considerati come una difesa di un’opera teatrale giudicata blasfema, che l’Arcivescovo non ha visto … Continue reading solidarietà all ‘arcivescovo per l’attacco indecente via web da parte di un blog tradizionalista
ORISTANO. Di seguito i nominativi degli eletti relativi agli incarichi diocesani dell’Azione Cattolica arborense.
Per incarico dell’Arcivescovo, si comunica che la riunione del CPresbiterale è convocata per lunedì 16 gennaio 2012. alle ore 9,30 presso il Seminario, per discutere e deliberare sul seguente Odg:Introduzione dell’Arcivescovo; Elezione del Segretario e del Moderatore; Iniziative per il Tricentenario; Verifica della visita pastorale; Varie ed eventuali. Antonio Muscas
CABRAS. Sabato 14 gennaio 2012, alle ore 16.30, nella pieve di Santa Maria, mons. Ignazio Sanna ordinerà sacerdote il diacono Fabio Brundu. Concelebreranno col parroco mons. Bruno Zucca, i sacerdoti originari di Cabras, diversi sacerdoti arborensi e altri provenienti da tutta la Sardegna. Domenica 15, sempre alle 16.30, per la prima volta il sacerdote novello presiederà la Santa Messa. Don Fabio continuerà a prestare il … Continue reading CABRAS. La cittadina lagunare si prepara all’ordinazione di don Fabio Brundu
ORISTANO. Giovedì 12 gennaio 2012 si terrà il ritiro del clero. La meditazione verrà tenuta dal rettore del seminario romano mons. Concetto Occhipinti. Il tema dell’incontro sarà il seguente: “Lasciatevi trasformare, per poter discernere ciò che è buono” (Rm 12,2) SCHEDA. DIGITA SOTTO
Oristano. Grazie a quanti nel 2011 hanno collaborato a rilanciare sul portale e il settimanale L’Arborense le notizie delle rispettive comunità parrocchiali. Si auspica che anche per il 2012 si rafforzi la collaborazione perché cresca anche attraverso il virtuale e il carteceo lo spirito di comunione così da condividere opinioni, eventi, creatività e notizie sui media della nostra Arcidiocesi. Buon Anno 2012.
Attraverso i mezzi di comunicazione che la diocesi possiede, l’UL propone alcune piste di riflessione e schede operative per realizzare quanto emerso nell’ultimo Convegno diocesano e normato dall’Arcivescovo e accettato dai partecipanti con un lungo applauso: nel 2010 ogni parrocchia si adoperi per dotarsi di una Guida liturgico-pastorale, di un Consiglio pastorale parrocchiale e di un Consiglio per gli affari economici.
La solennità di Maria Santissima Madre di Dio è, in qualche modo, il versante femminile del Natale, la contemplazione del miracolo dell’incarnazione di Dio dalla parte della madre, l’abbraccio misterioso della onnipotenza divina con la tenerezza materna
“Lo sguardo del Signore vegli sul cammino che stiamo per intraprendere in un anno che si annunzia pieno di sacrifici e di incognite. Vinciamo la rassegnazione. Un altro mondo è possibile. Amen“. Dall’Omelia di mons. Ignazio Sanna per il 1 gennaio 2012
OSSI. E’ deceduta stasera 31 dicembre 2011 signora Maria, 81 anni, madre di don Gavino Sanna, amministratore della parrocchia di Zerfaliu. Mons.Ignazio e il presbiterio arborense si stringono nella preghiera a don Gavino e ai familiari per la perdita della cara madre.I funerali saranno celebrati nella parrocchiale di Ossi lunedì 2 gennaio 2012 alle ore 15.30. La santa messa corpore praesenti è stata presieduta da … Continue reading Lutto. Deceduta signora Maria Vittoria Fancellu, madre di don Gavino Sanna
ORISTANO. D i seguito gli orari delle messe celebrate in città sino a fine marzo.
Oristano. Ecco alcuni degli appuntamenti pastorali dell’Arcivescovo per il primo mese del 2012: 3 gennaio, visita ai sacerdoti malati residenti fuori Diocesi;12 Oristano, ore 9.30, Ritiro del Clero;14 Cabras, Santa Maria, ore 17, Ordinazione sacerdotale del diacono don Fabio Brundu; 26 Oristano Parrocchia S. Efisio, ore 21, Giovedì dell’Adorazioe. Di seguito il calendario completo degli appuntamenti pastorali di mons. Ignazio Sanna:
Cari fratelli e sorelle, Alla fine dell’anno è normale che, prima di gettare lo sguardo in avanti per vedere quello che ci aspetta, si voglia guardare anche indietro, per vedere il cammino che si è compiuto, le speranze che si sono nutrite, le prove che si sono superate, le gioie che si sono godute.
ORISTANO. Per rispondere alla domanda: “Dove e a che ora è la messa?”, è online per la diocesi arborense il sito http://www.inforania.it .
L’approvazione delle linee guida del PUC per la zone di riqualificazione urbanistica C2ru e per l’housing sociale, il salvataggio della Fondazione Sa Sartiglia e l’assegnazione della nuova sede presso l’Hospitalis Sancti Antoni, il via libera al piano delle stabilizzazioni per i lavoratori precari e l’assunzione a tempo determinato di dieci agenti di polizia locale, il progetto definitivo del nuovo palazzetto dello sport e della piscina … Continue reading comune di oristano. conferenza stampa di fine anno 2011
DONIGALA FENUGHEDU. A partire da venerdì 13 gennaio 2012, ore 20.30, avrà inizio il corso per fidanzati. Sette incontri, tenuti da esperti in diversi campi, che aiuteranno i convenuti a riflettere sulla vita di coppia e il significato del matrimonio-sacramento. Sette occasioni per cominciare a ruminare con intelligenza le parole che verranno da loro pronunciate davanti alla Chiesa: “Io, …, acccolgo te, …, come mia/o … Continue reading FORANIA DI CABRAS. al via corso per fidanzati per il 2012
Pregare la liturgia delle ore con un respiro cattolico? Si può ancora di più oggi grazie alle risorse reperibili in Internet. Vi segnalo tre siti dove potete pregare in inglese, francese e spagnolo. Il primo è il più completo in assoluto: http://divineoffice.org/ . Potete da subito calarvi in un clima di preghiera condiviso attraverso la semplice lettura eo l’ascolto del testo da parte di voci … Continue reading liturgia delle ore in inglese, spagnolo e francese
Cari fratelli e sorelle, La liturgia della Parola di questa notte ci presenta un percorso di spiritualità molto ricco, evocandoci di nuovo il racconto della nascita di Gesù, l’incoraggiamento del profeta Isaia, le raccomandazioni dell’Apostolo Paolo.
Il messaggio che ci viene trasmesso da questa liturgia della Parola nel giorno di Natale è centrato sulla vita e sulla luce. L’evangelista Giovanni ripete: “Nel Verbo era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce risplende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta” (Gv 1, 4-5).
Per chi ha tempo da perdere…Natale è tutta un’alta comunicazione.
ORISTANO. Per il popolo de il Web sono online i video auguri di mons. Ignazio Sanna. Cinque minuti per ricordare e assicurare la sua vicinanza spirituale a quanti sono nel dolore perché hanno perso la vita di un proprio caro in maniera tragica o piangono perché un loro familiare si è reso omicida; il pensiero, poi, vola in Algeria dove Rossella Urru e i suoi … Continue reading oristano.video auguri di mons. Ignazio Sanna per il Natale 2011
SAMUGHEO 23 dicembre. Antivigilia di Natale, sono già trascorsi due mesi da quando Rossella Urru e i suoi due colleghi spagnoli Ainhoa Fernandez e Enric Gonyalons mancano all’affetto dei loro cari e al loro nobile lavoro per conto del Cisp.
Il «padre nobile» della Teologia della Liberazione è stato valorizzato in occasione di una presentazione ufficiale del libro di papa Ratzinger su Gesù. Proprio mentre il suo nome viene strumentalmente utilizzato nelle manovre intorno alla nomina del prossimo prefetto dell’ex Sant’Uffizio
ORISTANO. Quanti svolgono un servizio in Curia, si recheranno venerdì 23 dicembre alle 10.30 in episcopio per porgere gli auguri di Natale e di Buon Anno all’Arcivescovo. Sarà un’occasione per esprimere, attraverso le parole del Vicario generale mons. Umberto Lai, gli auguri per le feste ormai vicine e insieme la collaborazione e la corresponsabilità a mons. Ignazio nell’annuncio del Vangelo da parte di quanti lavorano … Continue reading Gli auguri all’arcivescovo da parte di quanti lavorano in curia
Siamo soliti pensare che certe cose possano capitare solo altrove, mai da noi. E, invece, “certe cose”, come morire di freddo, possono accadere anche nei nostri paesi dai mille comignoli fumiganti. Quanto è avvenuto a Ghilarza poteva accadere in ogni altro centro dell’Isola, dove la mattina del 19 dicembre 2011 è morto assiderato Stefan Smolei, 52enne di origine rumena, che aveva cercato riparo la notte … Continue reading Quando succedono queste cose ci sentiamo tutti più poveri in umanità
DONIGALA FENUGHEDU. Lunedì 19 dicembre 2011, alle ore 12.00, presso l’Istituto di Riabilitazione Santa Maria Bambina, Mons. Ignazio Sanna benedirà la sala multifunzionale (biblioteca, punto internet per ospiti e familiari, sala mensa e Tv), che sarà dedicata con una targa alla memoria del fondatore canonico Felice Mastino. video
ORISTANO. Il 15 dicembre 2011 l’assemblea generale del Clero Arborense, convocata e presieduta dall’Arcivescovo Mons. Ignazio Sanna, ha eletto il nuovo Consiglio Presbiterale Diocesano per il quinquennio 2012 -2016.
ORISTANO. In sintonia col tricentenario del Seminario arcivescovile dell’Immacolata, i relatori dei ritiri mensili del clero per il 20112012 saranno cinque rettori dei seminari maggiori (Cagliari; gennaio, lateranense; febbraio, lombardo; marzo, Capranica; maggio, Puglie). Ha esordito mons. Gianfranco Saba, rettore del Pontificio seminario regionale sardo, con una relazione sull’identità interiore dell’uomo che esercita il ministero alla luce del “Dialogo sul sacerdozio” di San Giovanni Crisostomo. … Continue reading Oristano. Ritiro del clero dicembre 2011 predicato da mons. Gianfranco Saba
Cari amici, “Tutto il popolo che lo ascoltava, e anche i pubblicani, ricevendo il battesimo di Giovanni, hanno riconosciuto che Dio è giusto. Ma i farisei e i dottori della Legge, non facendosi battezzare da lui, hanno reso vano il disegno di Dio su di loro” (Lc 7, 29-30).
ORISTANO. A lato della chiesa di san Martino è stato allestitito un presepe all’aperto. Da parte degli organizzatori esso costituisce una sorta di metafora religiosa per riflettere sull’inclusione sociale e il reinserimento sul territorio delle persone, in questo caso, affette dal disagio psichico. Infatti, chi non è normodotato rischia di essere tagliato fuori, escluso, dalla vita sociale e non di rado è vittima di stereotipi … Continue reading oristano. dECIMA Rassegna Sulla Via dei Re Magi 2011
Un video di meno due minuti, datato lunedì 12 dicembre 2011, mostra Rossella e gli altri due cooperanti spagnoli vivi. Il documento è stato mostrato dai mediatori che lavorano per la loro liberazione ad un giornalista dell’Agenzia AFP. Le immagini mostrano il volto di Rosella e degli altri due colleghi. Mons. Ignazio Sanna, che si trova in queste ore a Roma, raggiunto telefonicamente, gioisce per … Continue reading un video mostra rossella urru e i due cooperanti spagnoli vivi
E’ ancora attuale lo slogan: Gesù sì, Chiesa no. A partire da questo slogan, oggi si è intensificata la lotta contro la Chiesa, contro la quale sono stati scritti diversi libri. In essi dominano le accuse di ingerenza nel potere secolare, di provocazione di guerre, di rovina dei bambini, e, ultima, d’invenzione del Dio cristiano.
Di seguito gli appuntamenti pastorali dell’Arcivescovo per il mese di dicembre 2011
ARBOREA. Prosegue il corso per animatori di parrocchia e d’oratorio. Il tema di questo week-end recita: “Tu esisti, tu sei importante per me”. Si rifletterà su: La posizione di un animatore nei confronti dei ragazzi che educa; Conoscere i bisogni educativi dei ragazzi; Riflessioni e attenzioni da avere nel rapporto animatore/ragazzo. Oltre 130 i partecipanti provenienti da tutte le foranie della diocesi e oltre. Il … Continue reading arborea. secondo appuntamento del corso per animatori di parrocchia e d’oratorio
ORISTANO. 40 minuti di ricordi scivolano veloci nella video intervista rilasciata da mons. Ignazio Sanna al rientro dalla visita pastorale nella parrocchia di don luciano Ibba, missionario “fidei donum” a Sicuani in Perù. Sono state 6 giornate intense, viaggio compreso, dove l’Arcivescovo, mons. Antonino e don Michele, hanno toccato con mano il grande e fruttuoso lavoro svolto da don Luciano su più versanti: la parrocchia, … Continue reading Mons. Ignazio: ecco cosa ho visto nella missione di don Luciano in Perù
SARDEGNA. Mons. Mosè Marcia, in qualità di Segretario della Conferenza episcopale sarda, ha fatto pervenire a mons. Salvatore Marongiu, parroco di Ghilarza, la nomina di Consigliere ecclesiastico regionale della Coldiretti. Mons. Salvatore succede a Mons. Antonio Spada, sacerdote della diocesi di Alghero-Bosa, che fu nominato nel 1973 dal compianto cardinale Sebastiano Baggio, arcivescovo di Cagliari, nel 1973.
Oristano. Su istanza degli avvocati difensori Anna Maria Uras e Franco Luigi Satta, presentata al Presidente del Tribunale penale dr. Villani Modestino, da mercoledì 7 dicembre 2011, sono stati revocati gli arresti domiciliari a don Giovanni Usai, fondatore e responsabile della Comunità il Samaritano di Arborea, essendo venuti meno i presupposti per l’applicazione della misura cautelare nei suoi confronti. Don Giovanni si trovava agli arresti … Continue reading oristano. revocati gli arresti domiciliari a don giovanni usai
CAGLIARI. Mercoledì 14 dicembre 2011, alle 18,30, nell’aula magna della facoltà ci sarà una conferenza di padre Giulio Albanese, missionario comboniano e giornalista, direttore della rivista “Popoli e Missione”. Il titolo dell’incontro è: “Primavera araba: rivoluzione, involuzione, evoluzione. Dalla ‘rivolta del pane’ alla piena democrazia”. Giulio Albanese è stato il fondatore dell’agenzia stampa Misna, con sede a Roma. Da sempre, in pratica, si occupa di … Continue reading CAGLIARI. Primavera araba, Giulio Albanese in Facoltà
ORISTANO. In riferimento al recente rapimento di Rossella Urru, rappresentante del CISP nei campi Saharawi in Algeria, la CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI di ORISTANO invita le a prendere parte al corteo, che si terrà ad Oristano mercoledì 7 dicembre 2011, tutte le scuole della provincia, gli enti provinciali, le autorità e le associazioni radicate sul territorio. In relazione alle modalità di svolgimento, si ricorda che … Continue reading Oristano 7 dicembre 2011. Corteo silenzioso per la liberazione di Rossella Urru
ULA TIRSO. E’ morta la Signorina Filomena Zoccheddu, sorella di don Eliseo Zoccheddu, nella Casa di riposo di Busachi. I funerali si svolgeranno nella Parrocchia di Ula Tirso martedì 29 novembre 2011. L’orario resta da precisare, presumibilmente tra le 15.30 e le 16.00. La comunità diocesana la ricorda nella preghiera perché il Signore l’accolga nella sua pace.
ORISTANO. In città di celebrano complessivamente 45 messe festive per una popolazione di quasi 30.000 abitanti. Nel numero, così come appare dal calendario inviato dal Vicario Foraneo don Franco Porchedda, oltre alle 8 parrocchie cittadine, sono compresi anche i nosocomi, la basilica del Rimedio e i monasteri di clausura. Di seguito l’elenco con gli orari e le relative chiese.
La Prelatura di Sicuani organizza un Congresso teologico internazionale dallo slogan: “Somos Pueblo, somos Iglesia: sueño y realidad” Lo scopo è quello di ravvivare la memoria e apprendere nuovi stimoli per il futuro, nella ricorrenza del primo anniversario del morte dei cari pastori Mons. Jesús Calderón Barruetovescovo di Puno e Mons. Albano Quinn, Prelato di Sicuani (Cusco). Il congresso teologico vede la presenza di illustri … Continue reading Sicuani – Perù: nei giorni 28 – 29 novembre si tiene il Congresso teologico internazionale: “Somos Pueblo, somos Iglesia: sueño y realidad”
Venerdì 25 novembre 2011. Sveglia alla “madrugada” per mons. Ignazio Sanna, il segretario don Michele e il cancelliere arcivescovile mons. Antonino Zedda. Le valigie sono ormai pronte per spiccare il volo che da Cagliari li porterà a Fiumicino e poi ad Amsterdam con destinazione Lima, capitale del Perù, dove li attende, infine, un volo interno sino a Sicuani. Il viaggio poi proegue per altri 150 … Continue reading Intervista a mons. Ignazio alla vigilia della partenza per il Perù
Di seguito l’agenda degli appuntamenti pastorali dell’Arcivescovo. Si ricorda che le date sono suscettibili di cambiamenti. Pertanto la presente pagina verrà di volta in volta aggiornata.
SICUANI. Corre veloce lungo la cordigliera delle Ande la voce di don Luciano Ibba, sacerdote di Villanofranca, 47 primavere, missionario in Perù. Una vita dedicata al riscatto dei più piccoli della diocesi di Sicuani e all’annuncio del Vangelo anche attraverso i Media da quando è direttore di Radio Sicuani. Radio Sicuani
ALGHERO. A fine novembre 2011, i sacerdoti e diaconi della diocesi arborense vivranno alcune giornate di fraternità sacerdotale presso il Centro Diocesano per la Pastorale in località Montagnese. Sarà un’occasione – scrive l’Arcivescovo – per “il dialogo e la verifica sui risultati della visita pastorale e dei convegni ecclesiali e dei catechisti”.
“La nostra comunità diocesana… si presenta ricca di passato ma povera di futuro” Così mons. Ignazio Sanna scrive nell’omelia per il pontificale in cattedrale del 20 novembre 2011, che segna la conclusione della sua prima visita pastorale nelle 85 parrocchie arborensi. L’Arcivescovo sottolinea la necessità di passare di valorizzare il passato “creando futuro”. La nostalgia, infatti, del passato a ben poco serve se non apre … Continue reading cattedrale. omelia per la conclusione della prima visita pastorale di mons. Ignazio Sanna (2008-2011)
GHILARZA. E’ deceduta presso l’ospedale cittadino, il 19 novembre 2011, all’una di notte, signora salvatorica Puddu, 88 anni, madre di don francesco Marongiu, parroco di Norbello. Mons. Ignazio Sanna, in tarda mattinata, si recherà presso il nosocomio cittadino a benedire la salma. I confratelli sacerdoti si stringono attorno a don Francesco e pregano il Signore perché accolga signora Salvatorica nella sua pace. Le esequie saranno … Continue reading ghilarza. morta signora salvatorica puddu, madre di don francesco marongiu
ORISTANO. A pochi giorni dalla prima scadenza del censimento italiano a Oristano il 50% dei residenti ha compilato il questionario. Su 13 mila 441 famiglie 6 mila 800 hanno provveduto a rispondere alle domande elaborate dall’ISTAT
ORISTANO. Gli educatori professionali, gli ospiti e gli operatori dell’ ARIS e del CENTRO PER L’AUTONOMIA di Oristano, promuovono la manifestazione natalizia “Sulla via dei Re Magi” X edizione. “Sulla via dei re Magi” è una rassegna di presepi che coinvolge realtà riabilitative, associazioni di volontariato, interagendo con le risorse culturali e sociali del territorio, comprese le agenzie educative di vario ordine e grado.
CATTEDRALE. Il prossimo 20 novembre 2011, alle ore 17.00, mons. Ignazio Sanna presiederà la solenne Santa Messa di conclusione della Visita Pastorale. Visita che venne indetta ufficialmente il 30 novembre 2008, prima domenica d’avvento, con il pontificale presieduto dall’Arcivescovo in cattedrale e concelebrato dai clero e dai religiosi dell’Arcidiocesi. Il prossimo 20 settembre 2011, alle ore 17.00, mons. Ignazio Sanna presiederà la solenne Santa Messa … Continue reading Solenne pontificale in cattedrale per la conclusione della prima Visita Pastorale
Sei un parroco. Nutri qualche dubbio, non di fede, ma in merito alla compilazione corretta del questionario relativo al “15° Censimento della popolazione e delle abitazioni” ? Ecco alcuni chiarimenti forniti un operatore ISTAT, al n. verde 800 069701, su nostra richiesta, in merito ai seguenti capitoli: 6.6 barrare “un lavoro alle dipendenze”; 6.7 barrare casella 2 “A tempo indeterminato”; 6.9 barrare “A tempo pieno”; … Continue reading soluzione di alcuni nodi interpretativi del questionario Istat del XV censimento
CAGLIARI. Venerdì 18 novembre e venerdì 25 novembre 2011 si terrà un convegno di studio dal titolo: “Bene comune: ragioniamoci sul serio”. Il tema della prima giornata sarà: “Educarsi al “bene comune” nella vita della Chiesa e della società”.
ARBOREA. Sabato 12 novembre 2011 è partito il primo corso per animatori parrocchiali e d’oratorio. E’ il primo dato positivo viene proprio dalle adesioni: 130 iscritti. Un vero e proprio boom, segno che si è saputo intercettare una domanda (formativa ed educativa per i giovani) e offrire una risposta pertinente. “I centotrenta partecipanti provengono – dice don Antonello – da tutte le foranie dell’Arcidiocesi e … Continue reading arborea. Al via il corso per animatori d’oratorio e di parrocchia. Boom di adesioni: 130
Possono partecipare al bando i giovani disoccupati, inoccupati e inattivi, residenti in Sardegna o emigrati o figli di emigrati, di età compresa tra i 18 e i 32 anni in possesso dei seguenti requisiti: •diploma di scuola media superiore per i giovani in età compresa tra i 18 e i 27 anni; •diploma di laurea, anche di durata triennale, per i giovani in età compresa … Continue reading Giovani: lavorare per un anno in progetti di utilità sociale
SIAMAGGIORE. Come deciso nella precedente riunione del 19 ottobre, a Cabras, ci incontriamo a Siamaggiore il 16 novembre alle ore 10.00. L’OdG prevede:Pellegrinaggio foraniale in seminario con i cresimandi (le visite sono possibili martedì e giovedì dalle 15,30 alle 17.00). Sussidio di preghiera comune?;Corso per fidanzati; Varie ed eventuali
DIOCESI DI ORISTANO. Il 13 novembre 2011 nelle parrocchie della diocesi si terrà la Giornata de L’Arborense. Lo scopo, nelle parole del Direttore Marco Piras, è quello di “presentare il giornale a chi ancora non lo conosce”. Per l’occasione verrà distribuito gratuitamente il settimanale ai fedeli che parteciperanno alle celebrazioni eucaristiche e verrà allestito un tavolo all’esterno delle parrocchie, coordinato dalle delegate e dai referenti … Continue reading diocesi. domenica 13 novembre 2011 al via la prima giornata de l’arborense
DIOCESI. Nei giorni scorsi don Michele Sau (responsabile diocesano per la pastorale giovanile) e don Antonello Cattide (presidente regionale ANSPI) hanno incontrato i parroci arborensi nelle rispettive vicarie. Incontri volti a presentare il Corso per animatori parrocchiali e d’oratorio che avrà inizio ad Arborea il 12 novembre 2011. LOCANDINA PROGRAMMA ISCRIZIONE
SOLARUSSA. A causa delle forti piogge, che si abbattano incessanti sull’oristanese dalle 16.00 di sabato 5 novembre 2011, si registra l’allagamento della parrocchiale San Pietro apostolo. L’acqua è entrata copiosa dalla porta laterale allagando la navata centrale. Solo in tarda serata, grazie all’aiuto di tanti volontari e volontarie, è stata liberata dall’acqua piovana.
Dichiarazione di solidarietà A nome della comunità diocesana, esprimo viva solidarietà a S.E. Mons.Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze, fatto oggetto di violenza inspiegabile; auguro piena guarigione al suo segretario particolare don Paolo Brogi, gravemente ferito; condivido con Mons. Betori i sentimenti di misericordia per chi ha sparato. +Ignazio Sanna, Arcivescovo
Cari fratelli e sorelle, Le parole di Gesù che abbiamo testé ascoltato: “questa è la volontà del Padre mio, che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna ed io lo risusciterò nell’ultimo giorno” risuonano come un insegnamento di fede e di speranza.
DONIGALA FENUGHEDU. Presso il Centro di spiritualità N. S. del Rimedio si terranno gli esercizi spirituali per le familiari del clero della Sardegna. Inizieranno il 14 per concludersi il 17 novembre 2011. Di seguito, il programma delel giornate.
Fu Sant’Odilon, il famoso Abate di Cluny (994-1048), che istituì la festa della commemorazione dei defunti. Correva l`anno 998 quando l`abate inviava una lettera a tutti i monasteri dipendenti da Cluny invitandoli a celebrare il giorno seguente Ognissanti “la memoria di quanti riposano in Cristo”.
Cliccando sotto puoi inviare un essaggio ai familiari di Rossella Urru, rapita lo scorso 23 ottobre in Algeria. I messaggi verranno consegnati ai familari tramite il parroco, don Alessandro. Grazie. CLICCA QUI PER INVIARE IL TUO MESSAGGIO. GRAZIE
TUTTI I SANTI. La chiesa celebra la solennità di tutti i santi. Ma chi è il santo? Come lo si diviene? Sono necessari miracoli, visioni, occorree sentire voci soprannaturali? E’ necessaria una qualche “patente ufficiale, occorre essere canonizzati dal Papa? No.
SOLANAS. Il “Coro Giovanile” San Pietro Apostolo di Solanas, è composto da 20 bambini. L’attuale gruppo svolge l’attività in Parrocchia dal 2006.
E’ online l’agenda pastorale dell’Arcivescovo per il mese di novembre 2011. Tra gli impegni sottolineiamo: la presentazione dei nuovi parroci di Assolo (1), villa Sant’Antonio (6), Siamanna e Siapiccia (13); la presentazione del volume su Cominotti e il Seminario Arborense (10); la conclusione della prima Visita pastorale in diocesi (20); gli esercizi spirituali del clero a Montagnese (21-24) e la Visita pastorale (25-30) ai sacerdoti … Continue reading diocesi di oristano. agenda novembre 2011 di mons. ignazio sanna
Mons. Arcivescovo ha nominato don Francesco Medda, parroco della parrocchia S. Lorenzo Martire in Villanovafranca, Vicario Foraneo della Forania di Isili.
La morte non è l’ultima parola della vita, ma è la prima parola di una nuova vita! La morte non è dunque “la fine”, ma “il fine” con cui raggiungiamo la nostra meta, cioè la vita nella sua pienezza.
L’alba di domenica 30 ottobre 2011 ha portato una buona notizia ai familiari e amici tutti di Rossella: è viva e si trova sequestrata nelel mani di Al Qaida, insieme ai due spagnoli Ainhoa Fernandez de Rincon, dell’Associazione amici del popolo saharawi ed Enric Gonyalons dell’organizzazione Mundobat. Intanto, a Samugheo non si cessa di pregare per lei come pure in altre parrocchie della diocesi, nella … Continue reading Rossella Urru è viva. la Boniver in loco inviata dalla Farnesina
E’ dedicato al tema dell’identità e dei punti di vista sull’Io il seminario “Cinema e filosofia”, in forma di cineforum, che si terrà nel prossimo mese di novembre a Cagliari.
“La relazione amorosa. Crisi del matrimonio e nuovi modelli di coppia” è il titolo di un seminario di studio che si terrà nell’arco di due giorni alla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, a Cagliari. Relatore dell’incontro sarà il prof. Aristide Fumagalli, docente di Teologia morale alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. L’appuntamento, aperto a tutti, è previsto per venerdì 11 novembre (dalle 17 alle 19,30) e sabato 12 novembre (dalle … Continue reading Cagliari. Crisi della coppia, un seminario di studio alla Facoltà Teologica
Abbasanta. Domenica 23 ottobre 2011 ricorre la Giornata missionaria mondiale. Il direttore dell’ufficio missionario diocesano don Mario Cuscusa ricorda la responsabilità della Chiesa e di ogni cristiano del farsi carico dell’essere anzitutto missionari e invita a vivere in comunione gli appuntamenti in calendario per il mese di ottobre. intervista a don mario cuscusa
ORISTANO. Lunedì 31 ottobre le strade del centro storico cittadino ospiteranno l’VIII Giornata nazionale del Trekking urbano. L’iniziativa, promossa dal Comune di Siena, a Oristano vede coinvolti il Comune e la Provincia, la Prefettura, la Camera di commercio, il CONI, la Pro Loco e la Cooperativa La Memoria Storica.
ORISTANO. La Compagnia del Sacro Cuore, nota come evaristiani ed evaristiane, dal nome del loro fondatore Evaristo Madeddu, un laico senza copyright come lo ha definito mons. Ignazio Sanna, oggi ha vissuto un giorno atteso da 85 anni: la consegna delle Costituzioni. Evento celebratosi durante l’eucarestia presieduta dall’Arcivescovo, concelebrata dai vescovi mons. Pietro Meloni e mons. Mauro Morfino e da una ventina di sacerdoti. online … Continue reading oristano. mons. Ignazio Sanna consegna le Costituzioni alla Compagnia del Sacro cuore
Cari fratelli e sorelle, questa sera ci troviamo riuniti nella nostra Chiesa madre per fare memoria liturgica di un papa senza voce: S. Evaristo; e memoria religiosa di un profeta senza copyright: Sig. Evaristo Madeddu.
SAMUGHEO. In tanti la sera del 25 ottobre 2011 hanno preso parte alla fiaccolata di preghiera e solidarietà promossa dalla parrocchia San Sebastiano per farsi vicini ai familiari di Rossella e stringerli in un abbraccio di solidarietà.
MESSAGGIO DI SOLIDARIETA’. In occasione della fiaccolata di stasera 25 ottobre 2011 mons. Ignazio Sanna ha indirizzato un messaggio di solidarietà per la liberazione di Rossella. Messaggio online su questo sito alle 21.00.
ORISTANO. Mons. Ignazio Sanna e l’intera famiglia diocesana si stringe nella preghiera alla comunità religiosa dei Frassinetti per la morte di padre Giovanni Timossi. Le esequie saranno celebrate nella parrocchia del Sacro Cuore mercoledì 26 ottobre 2011 alle ore 10.30. Di seguito: l’omelia di mons. Ignazio Sanna e il ricordo di P. Roberto Amici, Superiore Generale FSMI.
ORISTANO. Riprendono i Giovedì dell’adorazione presieduti da mons. Iganzio Sanna nelle parrocchie cittadine. Il primo si terrà presso la parrocchia San Giovanni evangelista alle ore 21 del 27 ottobre 2011.
Il Comune di Oristano, in vista della ricorrenza del 2 Novembre, ha aumentato gli orari di apertura delle strutture cimiteriali della città e delle frazioni. Da lunedì 24 a Ottobre fino a mercoledì 2 Novembre tutti i cimiteri apriranno dalle 8.00 alle 18.00.
SAMUGHEO. Il rapimento in Algeria di Rossella Urru, rappresentante del Comitato Italiano Sviluppo dei Popoli, insieme ad altri due spagnoli, tiene in apprensione la famiglia che vive a Samugheo. Il rapimento è avvenuto tra il 22 e il 23 ottobre. Il parroco, don Alessandro floris, appresa la notizia, si è recato a casa dei genitori per esprimere la sua vicinanza e solidarietà. Durante la celebrazione … Continue reading samugheo. apprensione per il rapimento in Algeria di rossella urru
In coincidenza con la Giornata missionaria mondiale, il Santo Padre celebrerà domani mattina, in una solenne Eucaristia sul sagrato della Basilica Vaticana, il rito di canonizzazione dei Beati Luigi Guanella, sacerdote fondatore della Congregazione dei Servi della Carità e dell’Istituto delle Figlie di Santa Maria della Provvidenza, Guido Maria Conforti, arcivescovo e fondatore della Pia Società di San Francesco Saverio per le missioni estere, e … Continue reading canonizzazione dei beati Guanella, Conforti e Rodriguez de Castro
ORISTANO. Le religiose e i religiosi della comunità evaristiana,mercoledì 26 ottobre 2011 alle ore 17.00, in cattedrale, durante la celebrazione eucaristica presieduta da mons. Ignazio Sanna, riceveranno dalle mani dell’Arcivescovo le Costituzioni, che saranno in vigore ad experimentum per i prossimi tre anni.
La Caritas Italiana continua la collaborazione con l’Editrice Città Nuova per predisporre i sussidi di preparazione ai tempi liturgici Avvento-Natale. Il kit (per un itinerario di riflessione per le famiglie, album per bambini, poster, salvadanaio), si può acquistare presso le librerie cattoliche di tutto il territorio.
In occasione del Giubileo del 2000, il Venerabile Giovanni Paolo II, all’inizio di un nuovo millennio dell’era cristiana, ha ribadito con forza la necessità di rinnovare l’impegno di portare a tutti l’annuncio del Vangelo «con lo stesso slancio dei cristiani della prima ora» (Lett. ap. Novo millennio ineunte, 58). MESSAGGIO
Nel cuore della Chiesa, mia madre, io sarò l’amore”. Essere missionari significa entrare nel cuore della Chiesa, con l’amore.
ORISTANO. Eccolo il vegliardo dei sacerdoti sardi: don Francesco Noli, appena 105 primavere! Il patriarca dei sacerdoti italiani è nato, infatti, in Barbagia (Ovodda) il 19 ottobre 1906. Gli anni passano, sì ma per gli altri. Lui, invece, si rivela quanto mai inossidabile. Sguardo vigile e passo deciso. Rosario in mano e cappello in testa, sorride e colloquia con affabilità.
E’ stata pubblicata il 17 ottobre 2011 la Lettera apostolica di Benedetto XVI “Porta fidei”, in forma di “Motu proprio”, con cui viene indetto l’Anno della fede, che avrà inizio l’11 ottobre del 2012, nel 50.mo anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II, e terminerà il 24 novembre del 2013, nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo. Porta Fidei
ORISTANO. Martedì 25 ottobre il Meic festeggerà l’inaugurazione dell’anno sociale 2011-2012. Mons. Ignazio Sanna celebrerà la messa alle 18.00 nella chiesa del Carmine, quindi a san Domenico terrà la prolusione sul tema “Cittadini corresponsabili”. Seguirà una tavola rotonda con la partecipazione di esponenti del mondo del lavoro, delle imprese, delle professioni, della scuola e della cultura sul tema “Idee per la città”. Di seguito il … Continue reading oristano. Martedì 25 ottobre il Meic festeggerà l’inaugurazione dell’anno sociale 2011-2012
Come vescovo e cittadino rispetto la protesta di chi è scontento della situazione ingiusta ed è privato di speranza e di futuro. Ma condanno fermamente ogni forma di violenza gratuita. Sono offeso nei miei sentimenti religiosi dalla profanazione della statua della Madonna e del Crocifisso della chiesa di Santi Marcellino e Pietro, che è stata la mia parrocchia per 33 anni. Mi auguro che le … Continue reading dichiarazione di mons. Ignazio sanna in seguito alle violenze di sabato 15 ottobre a roma
Un Anno della Fede, che inizierà l’11 ottobre 2012, nel 50° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II: Benedetto XVI, nella messa per la nuova evangelizzazione nella basilica vaticana, ha annunciato la decisione di indire questo “momento di grazia e di impegno per una sempre più piena conversione a Dio”.
NURAGUS. Si tiene in questi giorni (15-17 ottobre 2011) la visita pastorale nella comunità parrocchiale Santa Maria Maddelena. Attualmente la parrocchia (un migliaio di abitanti) è retta da don Federico Pes, sacerdote originario di Villanovafranca. Nuragus è tra le ultime parrocchie nelle quali mons. Ignazio si porta in questa sua prima visita pastorale. L’ultima meta in assoluto sarà, invece, all’estero. A fine novembre, infatti, mons. … Continue reading nuragus. dal 15 al 17 ottobre si svolge la visita pastorale di mons. Ignazio Sanna
Ceppi del batterio Escherichia Coli tra i tasti dei cellulari. Uno su sei dei telefonini britannici sarebbe positivo alle analisi batteriologiche svolte da un istituto londinese. Anche altri batteri, come lo Stafilococco aureo, sono stati trovati dai ricercatori inglesi della London School of Hygiene & Tropical Medicine. Il team di studiosi ha raccolto campioni di cellulari in 12 città britanniche.
CABRAS. Il vicario foraneo mons. Bruno Zucca informa i sacerdoti della forania che si terrà un incontro vicariale presso la parrocchia del Sacro Cuore il giorno 19 ottobre 2011 con inzio alle 9.30. L’o.d.g. prevede: 1. ipotesi di programmazione pastorale vicariale; 2. incontro con i repsonsabili diocesani del Corso di formazione per animatori parrocchiali.