news

CABRAS. SECONDO GIORNO DI VISITA PASTORALE

CABRAS. Prosegue, domenica 9 gennaio, il secondo giorno della visita pastorale nella parrocchiale Santa Maria di Cabras. Alle 10.00 Mons. Ignazio Sanna presiede la solenne celebrazione eucaristica domenicale durnate la quale conferirà il sacramento del Battesimo a diversi bambini. alle 11:30 ci seguirà la visita dell’Arcivescovo agli amministratori locali nel Palazzo Municipale.

consiglio pastorale diocesano esprime solidarietà a don Giovanni Usai

Il Consiglio Pastorale Diocesano esprime vicinanza e solidarietà a don Giovanni Usai in questo momento di grande sofferenza. Ne riconosce doti di coraggio, abnegazione e grande carità, poste senza risparmio a servizio dei più deboli ed emarginati. Questi hanno trovato sostegno nel cammino di recupero della propria dignità nella comunità guidata dal sacerdote del presbiterio oristanese. Il Consiglio Pastorale Diocesano auspica che in tempi brevi … Continue reading consiglio pastorale diocesano esprime solidarietà a don Giovanni Usai »

CATTEDRALE GREMITA PER L’ORDINAZIONE SACERDOTALE DI DON ALESSIO, DON FABIO E DON MICHELINO

ORISTANO. L’Epifania ha regalato alla diocesi arborense tre nuovi presbiteri: don Alessio Piras di Silì, don Fabio Ladu di Torpè e don Michelino Luisi di Genoni. Li ha ordinati mons. Ignazio Sanna alla presenza del vescovo di Nuoro Pietro Meloni e di un centinaio di sacerdoti provenienti da tutta l’Isola. In una cattedrale traboccante di fedeli, mons. Ignazio Sanna li ha consacrati presbiteri esortandoli a … Continue reading CATTEDRALE GREMITA PER L’ORDINAZIONE SACERDOTALE DI DON ALESSIO, DON FABIO E DON MICHELINO »

DIOCESI ARBORENSE IN FESTA PER L’ORDINAZIONE DI TRE SACERDOTI

IN ANTEPRIMA UNO STRALCIO DELL’OMELIA DELLA TRIPLICE ORDINAZIONE SACERDOTALE CHE MONS. IGNAZIO SANNA PRESIEDERA’ IN CATTEDRALE IL GIORNO DELL’EPIFANIA ALLE 16.30. Cari don Alessio, don Fabio, don Michelino, sentitevi chiamati non a dare prova della vostra abilità organizzativa, delle vostre amicizie influenti, ma ad annunciare la Parola di Dio. I fedeli vogliono vedere nelle vostre opere e nel vostro ministero il volto di Dio che … Continue reading DIOCESI ARBORENSE IN FESTA PER L’ORDINAZIONE DI TRE SACERDOTI »

SIMAXIS. LUTTO: è MORTA LA SIGNORA LIDIA LAI

SIMAXIS. E’ deceduta il 6 gennaio 2011 signora Lidia, 66 anni, sorella di don Silvio Lai. Mons. Ignazio Sanna e il presbiterio arborense si uniscono nella preghiera ai familiari perché il Signore accolga la cara defunta nella sua pace. I funerali saranno celebrati il 7 gennaio, alle 15,30, nella parrocchiale San Simaco. Il feretro sarà, poi, tumulato nella tomba di famiglia a Villaurbana. Tel. parrocchia: 0783 405133

Fulgenzio di Ruspe e la Sardegna

  Una miscellanea di studi edita dalla Facoltà Teologica della Sardegna è stata appena stampata ed è disponibile in commercio. Si tratta di un volume curato da Antonio Piras, docente di letteratura cristiana antica e vicepreside della Facoltà Teologica, interamente dedicato alla figura di Fulgenzio di Ruspe, vescovo e santo della Chiesa cattolica, autore di diversi trattati teologici, che fu attivo nella prima metà del … Continue reading Fulgenzio di Ruspe e la Sardegna »

MONS. IGNAZIO HA INCONTRATO DON GIOVANNI usai

ORISTANO. “Quando un figlio sta in difficoltà e soffre è bene che il padre gli sia vicino e gli esprima (la sua) solidarietà”. Così afferma mons. Iganzio Sanna nella video intervista che vi proponiamo avvenuta la vigilia dell’Epifania, subito dopo l’incontro con don Giovanni.  Il fondatore e direttore de Il Samaritano, da una parte – continua mons. Sanna, è “un po’ provato” però, dall’altra, vive questo momento “con grande … Continue reading MONS. IGNAZIO HA INCONTRATO DON GIOVANNI usai »

Auguri a tutti i naviganti del portale della Diocesi di Oristano

Auguri dalla redazione www.diocesioristano.it all’arcivescovo mons. Ignazio Sanna, ai confratelli sacerdoti, ai religiosi e religiose, ai laici, a quanti lavorano e non di rado soffrono per il bene della Chiesa e della società. Il 2011, anno eucaristico-mariano, ci dia di crescere nella dimensione comunionale e nel saper far spazio, come Maria, al Signore nella nostra vita. Possa il portale arborense contribuire a gettare ponti tra le … Continue reading Auguri a tutti i naviganti del portale della Diocesi di Oristano »

Oristano. Mons. Ignazio Sanna incontra don Giovanni e in episcopio convoca il Collegio dei consultori

ORISTANO. Mons. Ignazio Sanna oggi s’incontrerà in privato con don Giovanni Usai e, alle 9.30, in episcopio, terrà l’incontro col Collegio dei consultori per riflettere sul da farsi relativamente alla Comunità de Il Samaritano e la cura pastorale della Casa circondariale di Oristano. Si informano gli organi di stampa che in mattinata di venerdì  31 verrà emesso solo un comunicato stampa.

Oristano-Fenosu. Alle 17.00 mons. Sanna sarà in sede

ORISTANO. Mons. Ignazio Sanna sarà di nuovo in sede stasera giovedì 30 dicembre. L’arrivo del volo Roma-Fenosu è per le 17.00. Per venerdì 31 mons. Ignazio s’incontrerà in privato con don Giovanni Usai e, sempre per lo stesso giorno, alle 9.30, in episcopio, terrà l’incontro col Collegio dei consultori per riflettere sul da farsi relativamente alla Comunità de Il Samaritano e la cura pastorale della Casa circondariale di Oristano. Si informano gli organi … Continue reading Oristano-Fenosu. Alle 17.00 mons. Sanna sarà in sede »

BONARCADO. LUTTO: MORTO SIG. ANTONIO PINNA, FRATELLO di DON GIANNI, PARROCO DI SOLARUSSA

BONARCADO. Il giorno 30 dicembre 2010 è deceduto sig. Antonio Pinna, 75 anni, fratello di don Gianni, parroco di Solarussa. Mons. Ignazio Sanna e il presbiterio arborense si uniscono nella preghiera, insieme al loro confratello, perché il Signore accolga sig. Antonio nella sua casa e dia ai familiari il conforto della fede nella resurrezione. Le esequie saranno celebrate nella chiesa San Sebastiano venerdì 31 dicembre … Continue reading BONARCADO. LUTTO: MORTO SIG. ANTONIO PINNA, FRATELLO di DON GIANNI, PARROCO DI SOLARUSSA »

ORISTANO. Lettera di mons. Ignazio Sanna ai fedeli di San Vero Milis

Martedì 21 dicembre, il parroco don Gerardo Pitzalis ha informato i fedeli della lettera che Mons. Arcivescovo ha loro indirizzato per comunicare l’avvenuta riconciliazione tra il parroco e il diacono. Comunicazione ai fedeli della parrocchia di S. Sofia in San Vero Milis Carissimi fedeli, sono stato informato delle tensioni venutesi a creare nella vostra comunità parrocchiale a causa di una omelia del parroco don Gerardo … Continue reading ORISTANO. Lettera di mons. Ignazio Sanna ai fedeli di San Vero Milis »

diocesi. l’8 gennaio 2011 inizia la visita pastorale di mons. sanna nella forania di cabras

DIOCESI. Mons. Ignazio sanna, a partire dall’8 gennaio 2011, prosegue il calendario delle visite pastorali. Ne mesi di gennaio, febbraio e marzo si porterà presso le 12 parrocchie (più la rettoria di Pardu Nou) che ricadono nella vicaria di Cabras. La prima comunità che incontrerà sarà quella di Santa Maria di Cabras (8-10 gennaio), per proseguire, quindi, sempre a Cabras, col Sacro Cuore (15-17), Solanas (23-24) e Massama (29-30);

Natale: bisogno dell’anima

“Il Natale… lo vogliamo celebrare non come una ricorrenza annuale ma come un bisogno dell’anima. Abbiamo bisogno della compagnia e della presenza di Gesù non solo oggi, 25 dicembre, ma tutti i giorni dell’anno, perché tutti i giorni dell’anno viviamo nella prova e nella tentazione. La preghiera “vieni Signore Gesù” è una preghiera natalizia che deve diventare preghiera quotidiana, soprattutto nei momenti della difficoltà e … Continue reading Natale: bisogno dell’anima »

PARDU NOU. CALENDARIO EUCARISTICO-MARIANO 2011

PARDU NOU. Il comitato Santa Maria 2011 ha realizzato un calendario eucaristico-mariano, prendendo spunto dall’Anno Eucaristico-Mariano indetto da mons. Ignazio Sanna. Oltre alle foto dei simulacri mariani (Pardu Nou, Siamaggiore, Solarussa, Zerfaliu, Massama, Nuraxinieddu, Cabras, San Vero Milis, Rimedio e Bonarcado), per ogni mese è stata proposta una frase tratta dalla recente Lettera pastorale Celebriamo la vita.

Cagliari. Convegno traduzione della bibbia e dei testi liturgici in sardo

LINGUA CULTURA FEDE Per una traduzione in sardo della Bibbia e dei testi liturgici venerdì pomeriggio, ore 17.00 Moderatore: Bachisio Bandinu Saluti di Maurizio Teani (Facoltà Teologica) e Bachisio Bandinu (Fondazione Sardinia) Ignazio Putzu Dipartimento di Linguistica e Stilistica, Università di Cagliari Lingua e Cultura Paolo Garuti École Biblique et Archéologique Française, Gerusalemme Tradurre le parole, tradurre le idee: il caso della lettera agli Ebrei … Continue reading Cagliari. Convegno traduzione della bibbia e dei testi liturgici in sardo »

BUSACHI. MORTA SIG.NA SALVATORANGELA SORELLA DI DON VINCENZO FADDA

BUSACHI. Domenica 12 Dicembre 2010 è deceduta la Sig.na Salvatorangela Fadda, all’età di 92 anni, a causa di un ictus che l’aveva colpita tre giorni fa. Era sorella di Don Vincenzo Fadda, sacerdote busachese che resse le parrocchie di Belvì e poi di Barumini fino all’età di 65 anni, quando si ritirò a vita privata nel suo paese natale. La sorella Salvatorangela, lo accompagnò, specie a … Continue reading BUSACHI. MORTA SIG.NA SALVATORANGELA SORELLA DI DON VINCENZO FADDA »

Cagliari. Le misreadings della bibbia presentate da Santa Boi alla Pontificia facoltà teologica

Le “misreadings” della Bibbia All’interno del programma “Limine conferenze”, venerdì 17 dicembre 2010, ore 17 (aula tesi), ci sarà una conferenza della professoressa Santa Boi, docente di Lingua e letteratura inglese all’Università degli Studi di Cagliari, sul tema: “Rovinare le sacre verità: letture e disletture della Bibbia nella letteratura inglese”. L’ingresso è libero.

ORISTANO. VEGLIA E MESSA D’INVESTITURA DI 25 NUOVI CAVALIERI DEL SANTO SEPOLCRO E 4 DAME

ORISTANO. Sabato 11 dicembre 2010, alle ore 18.00, in cattedrale, mons. Giuseppe Mani terrà la veglia d’armi in vista dell’investitura dei nuovi 25 cavalieri e 4 dame. La veglia sarà preceduta dalla processione dei cavalieri e dame che, partendo dalla chiesa del Carmine, giungerà in Duomo passando da Piazza Eleonora. Domenica 12 dicembre, alle ore 10.00,  il Gran Maestro, il cardinale John Patrick Foley, infine, presiederà la solenne messa di investitura. Si stima che domenica … Continue reading ORISTANO. VEGLIA E MESSA D’INVESTITURA DI 25 NUOVI CAVALIERI DEL SANTO SEPOLCRO E 4 DAME »

Oristano. Apprensione per seminarista che si punge con una siringa abbandonata in piazza Cattedrale

ORISTANO. Grande apprensione per un seminarista che si è punto con una siringa abbandonata per terra in piazza cattedrale. E’ successo il giorno dell’Immacolata, festa patronale del seminario arcivescovile. Il seminarista è stato subito portato al San Martino. I sanitari, grazie al cielo, hanno escluso che si potesse trattare di una siringa infetta usata da qualche drogato. 

Mogoro. Alla scoperta dell’unico miracolo eucaristico della Sardegna

SARDEGNA. Tantissime le chiese dedicate a Dio in onore della B.V. Maria presenti nella nostra diocesi arborense e nel resto dell’Isola. E in questo anno eucaristico-mariano 2010/2011, voluto da mons. Ignazio Sanna, molte saranno oggetto di pellegrinaggio da parte dei fedeli, a cominciare dal santuario di Bonarcado (il più antico in assoluto), passando quindi per il Rimedio e proseguendo sino alla chiesa campestre Madonna della Strada (1987) di Nurallao. … Continue reading Mogoro. Alla scoperta dell’unico miracolo eucaristico della Sardegna »

ORISTANO. INVESTITURA DI 25 CAVALIERI E 4 DAME DEL SANTO SEPOLCRO

ORISTANO. Lunedì 6 dicembre 2010 è convocata alla ore 12.00, in episcopio, una conferenza stampa per illustrare alla stampa la cerimonia d’investitura, che si terrà sabato 11 dicembre alle ore 18.00(veglia) e domenica 12 dicembre alle ore 10.00 in cattedrale, alla presenza del Gran Maestro, il sig. Cardinale Foley, di 25 cavalieri e 4 dame. Saranno presenti in città un centinaio di cavalieri, che partiranno in … Continue reading ORISTANO. INVESTITURA DI 25 CAVALIERI E 4 DAME DEL SANTO SEPOLCRO »

Giornata pro seminario 2010

ORISTANO. La giornata del seminario che si celebra la seconda domenica di Avvento, il 5 dicembre 2010, costituisce un’occasione preziosa per riflettere sulla realtà vocazionale della nostra Chiesa diocesana e a dire grazie di cuore a tutti coloro che sostengono il seminario.