Author: Diocesi di Oristano

Celebrate a Oristano le “24 ore per il Signore”

* a cura delle monache di Santa Chiara “Se a volte la carità sembra spegnersi in tanti cuori, essa non lo è nel cuore di Dio! Egli ci dona sempre nuove occasioni affinché possiamo ricominciare ad amare”. Con queste parole, al termine del messaggio per la Quaresima, il Papa esorta a partecipare all’iniziativa “24 ore per il Signore”, che invita a celebrare il sacramento della … Continue reading Celebrate a Oristano le “24 ore per il Signore” »

La mostra “Umanità” – di Liliana Cano – al Museo Diocesano Arborense

Umanità è il titolo della mostra che è possibile ammirare fino al 29 aprile nel Museo Diocesano Arborense

* di Antonello Carboni Circa trenta opere di grande formato, che difficilmente si potranno rivedere, considerato che appartengono soprattutto al convento di San Pietro di Silki, alla parrocchiale di Ittiri e alla famiglia Cano, rappresentano alcuni momenti significativi dell’Universo cristiano che l’artista ha scelto di evidenziare con la sua pittura. Oristano non dedicava un tributo all’artista, sassarese di adozione, da circa 20 anni. Alla serata … Continue reading La mostra “Umanità” – di Liliana Cano – al Museo Diocesano Arborense »

Oristano: i burattini di Antonio Marchi

A tu per tu con l'autore. Gli studenti del Benedetto Croce di Oristano visitano la mostra di Antonio Marchi e intervistano l'artista

* a cura di Roberta Sanna, Roberta Fodde, Nicola Ardu, Angelica Secci, Carmela Trogu, Camilla Fenu, Viviana Rossi, Alessia Boeddu, Andree Frongia Si accorse che gli occhi si muovevano e che lo guardavano fisso fisso… Così si potrebbe riassumere la sensazione provata da quanti hanno avuto il piacere di visitare la mostra Baracca e Burattini di Pinocchio allestita al Museo Diocesano di Oristano. Personaggi e scenografie, … Continue reading Oristano: i burattini di Antonio Marchi »

Catechesi del vescovo: Relazioni che salvano

Dal punto di vista spirituale, è molto importante distinguere il concetto di salute da quello di salvezza. In estrema sintesi, la salute è la guarigione da una malattia del corpo. La salvezza, invece, è una guarigione da una malattia dell’anima. Per il fatto, ora, che spesso non è molto chiara questa distinzione, a Dio, alla Madonna, ai santi si chiede il miracolo della salute fisica, … Continue reading Catechesi del vescovo: Relazioni che salvano »

L’Arborense 10/2018: prima pagina e sommario

?EDITORIALE: “Un ciao improvviso” di Michele Antonio Corona ?IL CANNOCCHIALE. “Il nuovo parlamento” ? L’OPINIONE di Carlo Pala, politologo, Università di Sassari ?⚫ Catechesi del Vescovo. Alimentare il nostro rapporto con Dio. “Relazioni che salvano” di ✞ Ignazio Sanna ??? POLITICA ?⚫ Elezioni 2018.Paolo Pombeni: il Paese ha voglia di cambiare la sua classe dirigente.  “I due possibili scenari” a cura di Stefano Demartis ??? VITA … Continue reading L’Arborense 10/2018: prima pagina e sommario »

La Veritatis Gaudium e la riforma degli studi teologici

di Mons. Ignazio Sanna, Arcivescovo Alla fine dello scorso gennaio, Papa Francesco ha pubblicato la costituzione apostolica, che riforma gli studi delle Università Cattoliche e delle Facoltà Ecclesiastiche nel mondo. Essa ha per titolo Veritatis Gaudium. Si vede subito il nesso con l’esortazione apostolica Evangelii Gaudium che rappresenta il programma pastorale del suo pontificato. “L’esigenza prioritaria oggi all’ordine del giorno, scrive il Papa, è che … Continue reading La Veritatis Gaudium e la riforma degli studi teologici »

Soroptimist: restauro delle cumbessias del Rimedio

di Alberto Medda Costella Quest’anno festeggiamo 25 anni di presenza nel territorio, occupandoci soprattutto di service e di tutela della condizione femminile. Questo è però indubbiamente il nostro fiore all’occhiello. Si apre con le parole di Paola Meconcelli, presidente del club Soroptimist di Oristano, la conferenza stampa convocata venerdì 16 febbraio al Mistral 2 per presentare i lavori di restauro delle cumbessias del santuario del … Continue reading Soroptimist: restauro delle cumbessias del Rimedio »

Nicola Cancedda, una canzone contro la SLA

La filosofia del sorriso che conquista le piazze con un ritornello o una strofa che torna in mente perché arriva al cuore delle persone con semplicità: questo è ciò che racconta Nicola Cancedda, artista comico, caparbio e tanto amato anche dai più piccoli. Far divertire, per lui è una cosa seria e lo fa attraverso la musica, uno dei mezzi espressivi più potenti, con il … Continue reading Nicola Cancedda, una canzone contro la SLA »

Un ricordo del Dr. Sandro Ladu

A cura di Luisanna Usai Sandro Ladu, da allievo di don Bosco, aveva interiorizzato questo principio, facendone una regola di vita, che amava ripetere sgranando i suoi occhi azzurri. Un buon cristiano, un onesto cittadino. Una formula apparentemente minimalista, che però racchiude tutta la sapienza dell’umanesimo educativo di Don Bosco. Perché è facile definirsi un buon cristiano se però non si vivono in pieno gli … Continue reading Un ricordo del Dr. Sandro Ladu »

Museo Diocesano: Inaugurazione della mostra UMANITÀ di Liliana Cano

Oristano, sabato 10 marzo 2018, ore 17.30

Sabato 10 marzo 2018, alle ore 17.30, presso il Museo Diocesano Arborense, in Piazza Duomo 1 a Oristano, sarà inaugurata la mostra temporanea intitolata “Umanità” dell’artista Liliana Cano, a cura di Antonello Carboni e Silvia Oppo. Liliana Cano, artista del colore, giovanissima, inizia ad insegnare in diverse scuole piemontesi, per poi giungere sfollata in Sardegna. Qui incontra Spada, Piu, Settimio Sassu, Magnani e Meledina, con … Continue reading Museo Diocesano: Inaugurazione della mostra UMANITÀ di Liliana Cano »

“Nel segno di Abramo” – incontro dibattito sul dialogo con l’ebraismo promosso dal MEIC

GIovedì 15 marzo alle 19 all'Auditorium San Domenico l'Arcivescovo dialogherà con Marco Cassuto Morselli

Completata con la preghiera ecumenica la prima parte del percorso annuale del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, in cui si è riflettuto sull’accoglienza dei migranti e sul dialogo con cristiani riformati e ortodossi, il MEIC propone un incontro sul dialogo ebraico-cristiano dal titolo “Nel segno di Abramo: ebrei, nostri fratelli maggiori”, che dà inizio  alla seconda parte del percorso, ancora una volta in collaborazione con … Continue reading “Nel segno di Abramo” – incontro dibattito sul dialogo con l’ebraismo promosso dal MEIC »

Azione Cattolica: Esercizi Spirituali dal 14 al 16 marzo

Sul tema "Le parabole della misericordia: itinerari per l'incontro con amore di Dio nostro Padre"

“Frutto del silenzio è la preghiera, frutto della preghiera è la fede, frutto della fede è l’amore”.(Madre Teresa di Calcutta)   Dal 14 al 16 marzo si svolgeranno a Donigala Fenughedu, presso il Centro di Spiritualità delle Figlie di San Giuseppe, gli esercizi spirituali organizzati dal Settore Adulti di Azione Cattolica. Il percorso di riflessione e preghiera si svilupperà sul tema “Le parabole della misericordia: … Continue reading Azione Cattolica: Esercizi Spirituali dal 14 al 16 marzo »

L’Azione Cattolica organizza un incontro sul tema “La famiglia oggi: educazione possibile?”

Sabato 10 e domenica 11 marzo in località Sant'Agostino - Abbasanta

La gioia vera viene da un’armonia profonda tra le persone, che tutti sentono nel cuore, e che ci fa sentire la bellezza di essere insieme, di sostenerci a vicenda nel cammino della vita.                                                           (Papa Francesco) Papa Francesco nella sua seconda esortazione apostolica ci ricorda la gioia dell’amore, quell’Amoris laetitia così forte eppure così complessa da vivere, oggi più che mai aperta a nuove questioni … Continue reading L’Azione Cattolica organizza un incontro sul tema “La famiglia oggi: educazione possibile?” »

750 catechisti e catechiste della Sardegna a convegno ad oristano. 

Domenica 25 febbraio è stata una giornata intensa per incontri, ritmi e spunti di fede.

L’apertura al mattino di mons. Gian Franco Saba, Arcivescovo di Sassari, ha voluto centrare l’attenzione sul fondamento della parola di Dio per ogni catechista. Chi evangelizza deve essere abitato dalla Parola. Per questo è importante formarsi e conformarsi. A mezza mattina l’intervento del prof. Luca Diotallevi ha tracciato il quadro sociologico e antropologico della fede. Una relazione accattivante che ha offerto spunti di riflessione e … Continue reading 750 catechisti e catechiste della Sardegna a convegno ad oristano.  »

Il 9 e 10 marzo a Santa Chiara le “24 ore per il Signore”

Venerdì 9 marzo alle ore 18, presso il Monastero di Santa Chiara a Oristano, Mons. Arcivescovo presiederà la celebrazione eucaristica di apertura delle “24 ore per il Signore”. Le 24 ore di adorazione eucaristica saranno animate dalle parrocchie cittadine, dalle Monache, dalla comunità del Seminario e dalle associazioni laicali, secondo il programma riportato nella locandina. Sabato 10 marzo alle 18 la celebrazione eucaristica di chiusura … Continue reading Il 9 e 10 marzo a Santa Chiara le “24 ore per il Signore” »

Seminario: Domenica 4 marzo la seconda giornata del percorso “Vieni e Vedi”

Rivolta ai giovani che desiderano conoscere la comunità del Seminario per intraprendere un cammino di discernimento vocazionale

Domenica 4 marzo si terrà in Seminario la seconda giornata del percorso “Vieni e Vedi”. La comunità accoglierà i ragazzi che desiderano conoscere meglio la realtà del seminario e iniziare all’interno di essa un cammino di discernimento vocazionale. L’attività è rivolta a ragazzi e giovani che frequentano, durante l’anno in corso, le classi dalla quinta elementare alla quinta superiore (11-18 anni). È necessaria la presentazione … Continue reading Seminario: Domenica 4 marzo la seconda giornata del percorso “Vieni e Vedi” »

Venerdì 23 febbraio la giornata di preghiera e digiuno per la pace indetta da Papa Francesco

Dinanzi al tragico protrarsi di situazioni di conflitto in diverse parti del mondo, invito tutti i fedeli ad una speciale Giornata di preghiera e digiuno per la pace il 23 febbraio prossimo, venerdì della Prima Settimana di Quaresima. La offriremo in particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan. Come in altre occasioni simili, invito anche i fratelli e le … Continue reading Venerdì 23 febbraio la giornata di preghiera e digiuno per la pace indetta da Papa Francesco »

Le donne che ci sono: tutti insieme contro la violenza, per la cultura del rispetto

Oristano, Auditorium San Domenico - sabato 3 marzo 2018, ore 18

In occasione della Festa della donna, l’Arcidiocesi di Oristano organizza una serata di informazione e confronto sullo scottante problema che spesso coinvolge anche i minori dal tema: Le DONNE che ci sono. Tutti insieme contro la violenza per la cultura del rispetto. All’evento, che avrà luogo a Oristano, presso l’Auditorium S. Domenico, sabato 3 marzo alle ore 18, interverranno la dott.ssa Maria Francesca Chiappe, giornalista … Continue reading Le donne che ci sono: tutti insieme contro la violenza, per la cultura del rispetto »

Comprendere il fenomeno migratorio: cinque incontri al Centro Diocesano di Teologia

Il corso è gratuito e aperto a tutti. Il primo incontro il 23 febbraio 2018 alle 18.30.

Per avere una visione più chiara ed evitare di banalizzare o santificare il fenomeno contemporaneo delle migrazioni nel mondo, è necessario prima raccogliere tutte le informazioni possibili. Il Centro Diocesano di Teologia di Oristano propone una serie di cinque incontri sul fenomeno senza alcuna intenzione di dire tutto, tanto meno difendere o promuovere letture ideologiche, ma con il semplice intento di riflettere, alla luce dei … Continue reading Comprendere il fenomeno migratorio: cinque incontri al Centro Diocesano di Teologia »

Lutto: è deceduto il sig. Antonio Marotto, fratello di don Michele

Domenica 18 febbraio 2018 è deceduto il sig. Antonio Marotto, fratello di don Michele, decano dei sacerdoti arborensi. Mons. Arcivescovo e il Presbiterio Arborense si uniscono con affetto al dolore di don Michele e dei familiari ed elevano a Dio la preghiera di suffragio per il caro defunto. Le esequie saranno celebrate nella chiesa parrocchiale di Belvì lunedì 19 febbraio alle ore 15.30.

A Oristano il Convegno Regionale dei Catechisti 2018

Domenica 25 febbraio 2018 nella Cattedrale di Oristano il convegno sul tema "Catechisti in Sardegna: il coraggio del primo annuncio"

Si svolgerà nella Cattedrale di Oristano, il 25 febbraio 2018, il convegno regionale dei catechisti promosso e organizzato dall’Ufficio Catechistico Regionale. Il tema “Catechisti in Sardegna: Il coraggio del primo annuncio” intende aiutare le comunità cristiane dell’isola a prendere sempre più consapevolezza della necessità di un rinnovato “primo annuncio” della fede anche a partire dai percorsi di iniziazione cristiana abitualmente strutturati nelle parrocchie. Infatti il … Continue reading A Oristano il Convegno Regionale dei Catechisti 2018 »

Udienza del Papa alla Comunità del Pontificio Seminario Regionale Sardo

Città del Vaticano, 17 febbraio 2018

Sabato 17 febbraio il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza la Comunità del Pontificio Seminario Regionale Sardo.Pubblichiamo il saluto rivolto al Papa dal Presidente della Conferenza Episcopale Sarda S.E. Mons. Arrigo Miglio e il discorso del Papa ai Seminaristi.       Saluto di Mons. Miglio a Papa Francesco Santo Padre, grazie per averci accolti nella Sua casa e per averci dedicato momenti preziosi … Continue reading Udienza del Papa alla Comunità del Pontificio Seminario Regionale Sardo »

La Chiesa Arborense a sostegno del progetto “Dopo di noi” nella comunità “Il Gabbiano”

L’Arcivescovo ha lanciato una raccolta fondi durante il Pontificale di Sant'Archelao, Patrono dell'Arcidiocesi e della Città di Oristano

In occasione della Santa Messa celebrata in Cattedrale in onore di Sant’Archelao, Patrono dell’Arcidiocesi e della Città di Oristano, l’Arcivescovo Mons. Ignazio Sanna ha lanciato una raccolta fondi per l’ampliamento del progetto “Dopo di noi” nella Comunità Il Gabbiano. La struttura sociale, diretta dai religiosi Figli dell’Immacolata Concezione, opera in città dal 1984 e attualmente ospita una trentina di persone con disabilità grave, provenienti da … Continue reading La Chiesa Arborense a sostegno del progetto “Dopo di noi” nella comunità “Il Gabbiano” »

Sabato 10 febbraio la Giornata Diocesana del Malato

Con la partecipazione di ADAS, OFTAL, UNITALSI, CVS, AVO e del Volontariato Vincenziano

Sabato 10 febbraio 2018, memoria della Beata Vergine di Lourdes, si celebrerà nella Parrocchia San Giuseppe Lavoratore di Oristano, la Giornata Diocesana del Malato. L’evento è organizzato con la collaborazione di varie associazioni di assistenza e volontariato: l’ADAS, l’OFTAL, l’UNITALSI, il CVS, l’AVO e il Volontariato Vincenziano. Il programma prevede gli arrivi a partire dalle ore 15, la celebrazione del rosario comunitario alle 15.30 e … Continue reading Sabato 10 febbraio la Giornata Diocesana del Malato »

Lettera di Mons. Arcivescovo ai fedeli di Marrubiu e Sant’Anna

Ai fedeli delle Comunità Parrocchiali di Vergine di Monserrato in Marrubiu e Sant’Anna in Sant’Anna di Marrubiu   Cari fratelli e sorelle, il Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha riassunto recentemente il compito dell’azione pastorale  della Chiesa nei tre verbi di: ricostruire ciò che è distrutto; ricucire ciò che è sfilacciato; pacificare ciò che è nella discordia. In fedeltà a questo compito, … Continue reading Lettera di Mons. Arcivescovo ai fedeli di Marrubiu e Sant’Anna »

Museo Diocesano: nei giorni di Sartiglia ingresso dalla via Cagliari

Molteplici le offerte culturali dedicate ai visitatori nei giorni di carnevale

Eccezionalmente nei giorni di domenica 11, lunedì 12 e martedì 13 febbraio, in occasione della Sartiglia 2018, l’ingresso al Museo Diocesano Arborense e alla Cattedrale di Santa Maria Assunta avverrà unicamente da via Cagliari 181 nei seguenti orari: 9.30/12.30 e 16.30/19.30. Gli utenti potranno usufruire delle visite guidate alla Cattedrale di Santa Maria Assunta e alla collezione permanente “Il Tesoro del Duomo”. Inoltre saranno fruibili … Continue reading Museo Diocesano: nei giorni di Sartiglia ingresso dalla via Cagliari »

Santa Messa per la Giornata della Vita Consacrata

Oristano, 2 febbraio 2018

Venerdì 2 febbraio 2018, Festa della Presentazione del Signore e Giornata della Vita Consacrata, alle ore 17, Mons. Arcivescovo presiederà la celebrazione dei Vespri nella Chiesa di San Francesco. Seguirà la benedizione dei ceri e la processione verso la Cattedrale per la Santa Messa con i Religiosi e le Religiose.

Convocazione dell’Équipe dell’Ufficio Catechistico

Gentilissima Equipe Ufficio Catechistico Diocesano LL. SS. Carissimi, questo nuovo anno sia per tutti noi un tempo di rinnovamento nel servizio ecclesiale affidatoci per l’annuncio del Vangelo. Gli impegni di questo 2018 saranno molteplici e richiederanno da parte di tutti noi convinzione, generosità e dedizione. A tal fine sarà necessario definire i ruoli all’interno della nostra equipe e, con l’approvazione da parte dell’Arcivescovo, le proposte … Continue reading Convocazione dell’Équipe dell’Ufficio Catechistico »

Messaggio di Papa Francesco per la 52ma Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali

«La verità vi farà liberi» (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace è il tema scelto dal Santo Padre Francesco per la 52maGiornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Pubblichiamo di seguito il Messaggio del Papa per la Giornata che quest’anno si celebra, in molti Paesi, domenica 13 maggio, Solennità dell’Ascensione del Signore: Messaggio del Santo Padre «La verità vi farà liberi» (Gv 8,32). Fake news … Continue reading Messaggio di Papa Francesco per la 52ma Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali »

Incontro Ecumenico di Preghiera

Oristano, Chiesa di San Martino, sabato 27 gennaio 2018 alle ore 19

                          A conclusione del percorso di dialogo e approfondimento culturale “Verso un nuovo ecumenismo”, che ha visto la partecipazione di rappresentanti delle chiese riformate e ortodosse, il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC), il Movimento dei Focolari e l’Azione Cattolica Diocesana promuovono un incontro ecumenico di preghiera per l’unità dei cristiani sabato 27 … Continue reading Incontro Ecumenico di Preghiera »

Museo Diocesano: Inaugurazione della Mostra “Pinocchio raccontato da Antonio Marchi”

Domenica 21 gennaio 2018, ore 17.30

Domenica 21 gennaio 2018, alle ore 17.30, presso il Museo Diocesano Arborense, verrà inaugurata la mostra temporanea “Baracche, burattini, scenografie: PINOCCHIO raccontato da Antonio Marchi”. La storia del burattino più famoso prende vita attraverso il lavoro e il racconto di Antonio Marchi. A centotrentacinque anni dalla prima edizione, Pinocchio di Carlo Collodi si rivela – secondo il parere di numerosi studiosi e saggisti, tra i … Continue reading Museo Diocesano: Inaugurazione della Mostra “Pinocchio raccontato da Antonio Marchi” »

La Pastorale Giovanile Arborense presenta alla Diocesi il Sinodo dei Giovani

Domenica 21 gennaio - Parrocchia San Giovanni Evangelista in Oristano

Il documento preparatorio del Sinodo dei Vescovi del 2018 sul tema: “I Giovani, la Fede e il Discernimento Vocazionale” sottolinea con decisione che “la Chiesa ha deciso di interrogarsi su come accompagnare i giovani a riconoscere e accogliere la chiamata all’amore e alla vita in pienezza, e anche di chiedere ai giovani stessi di aiutarla a identificare le modalità oggi più efficaci per annunciare la … Continue reading La Pastorale Giovanile Arborense presenta alla Diocesi il Sinodo dei Giovani »

Decreto di Mons. Arcivescovo: Norme giuridiche e amministrative

Pubblichiamo integralmente il Decreto promulgato in data 1 gennaio 2018, con il quale Mons. Arcivescovo intende “ribadire e disporre le norme che devono essere osservate con leale spirito di servizio, nella consapevolezza che il sacerdote è chiamato ad amministrare, con piena responsabilità, i beni della Chiesa“.       IGNAZIO SANNA ARCIVESCOVO METROPOLITA DI ORISTANO NORME GIURIDICHE E AMMINISTRATIVE Con il presente Decreto Intendo ribadire … Continue reading Decreto di Mons. Arcivescovo: Norme giuridiche e amministrative »

Celebrazione dell’anniversario della Dedicazione della Cattedrale

Mercoledì 10 gennaio 2018 alle ore 17 Mons. Arcivescovo presiederà la Celebrazione Eucaristica alla presenza del presbiterio arborense

Mercoledì 10 gennaio 2018 la Chiesa Arborense sarà in festa per l’Anniversario della Dedicazione della Chiesa Cattedrale. Sino allo scorso anno la memoria liturgica di tale avvenimento veniva celebrata il primo febbraio, ma in occasione della dedicazione del nuovo altare, avvenuta il 10 gennaio 2016, l’Arcivescovo ha voluto che si ricordassero insieme le due ricorrenze. Per questo motivo mercoledì 10 gennaio, nella Cattedrale di Oristano, … Continue reading Celebrazione dell’anniversario della Dedicazione della Cattedrale »

Ritiro del clero del mese di gennaio

Mercoledì 10 gennaio 2018, a partire dalle ore 10.30, presso il Seminario Arcivescovile, avrà luogo il ritiro mensile del clero secondo il seguente programma: – ore 10.30 Meditazione tenuta da padre Antonio Baronio S. I. – ore 13 Pranzo comunitario – ore 15 visita guidata alla mostra “Abbiamo visto sorger la stella”, nel Museo Diocesano Arboree – ore 17 concelebrazione in Cattedrale nell’Anniversario della Dedicazione … Continue reading Ritiro del clero del mese di gennaio »

Il Cinema al Museo

Venerdì 29 dicembre una serata dedicata al cinema con l'inaugurazione di una mostra e la proiezione di un lungometraggio

Venerdì 29 dicembre il Museo Diocesano Arborense dedicherà una serata al cinema con l’inaugurazione di una mostra e la proiezione del lungometraggio “Via Crucis” di Harold De Vasten. Alle 17.30 sarà inaugurata la mostra “Fotogrammi dipinti” che comprende oltre 30 opere del pittore Angelo Liberati, che giocando tra scorci fotografici e frammenti grafici di locandine e manifesti, propone un affascinante percorso sospeso tra le suggestioni … Continue reading Il Cinema al Museo »

Omelia dell’Arcivescovo per il Pontificale di Natale

Cattedrale di Oristano - 25 dicembre 2017

Cari fratelli e sorelle, celebriamo con gioia la festa del Natale del Signore, ossia la discesa di Dio in terra. Questo evento che ha segnato l’intera storia umana ha conferito dignità e rispetto ad ogni uomo ed ogni donna. Dal giorno in cui Dio si è fatto uomo, ogni frammento di umanità contiene un pezzo di cielo. Il cielo si è piegato sulla terra ed … Continue reading Omelia dell’Arcivescovo per il Pontificale di Natale »

Buon Natale dalla missione di Sicuani

Pubblichiamo una riflessione e gli auguri del missionario arborense don Luciano Ibba

Sicuani, 24 dicembre 2017 Carissimi amici, anche se mi verrebbe da dire, fratelli e sorelle, per dire famiglia. È mezzanotte e mezzo, sto per andare a letto per poi svegliarmi tra un paio d’ore dello stesso, importante giorno. È il 24 dicembre e tra Betlemme e Sicuani c’è molta distanza fisica e temporale. Però la storia è sempre la stessa: nonostante echi di romanticismi stilizzati … Continue reading Buon Natale dalla missione di Sicuani »

Conferenza Episcopale Sarda – Comunicato Stampa

Il 5 dicembre c.m. la Conferenza Episcopale Sarda, radunata in seduta ordinaria presso il Centro di Spiritualità “N.S. del Rimedio” in Donigala Fenughedu, sotto la Presidenza di Monsignor Arrigo Miglio, ha affrontato diverse questioni riguardanti la Facoltà Teologica della Sardegna, il Seminario Regionale, l’accorpamento degli Istituti Diocesani per il Sostentamento del Clero. In apertura di riunione, Monsignor Arrigo Miglio, ricordando la recente 28^ Settimana Sociale … Continue reading Conferenza Episcopale Sarda – Comunicato Stampa »

Musei: Arcidiocesi e Comune di Oristano firmano la convenzione per il biglietto unico

Dal 2018 unico biglietto per il Museo Diocesano, l'Antiquarium Arborense e la Pinacoteca Comunale

Dal 2018 a Oristano sarà possibile visitare i musei cittadini con un biglietto unico. Questa mattina, nel Palazzo Arcivescovile di Oristano, l’Arcivescovo Mons. Ignazio Sanna e il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Massimiliano Sanna hanno firmato il documento che sancisce l’intesa e stabilisce le regole per rendere più facili le visite delle tre strutture museali cittadine: l’Antiquarium Arborense, la Pinacoteca Carlo Contini e il … Continue reading Musei: Arcidiocesi e Comune di Oristano firmano la convenzione per il biglietto unico »

Al Museo Diocesano due incontri su scienza e arte

Giovedì 21 dicembre 2017 un doppio appuntamento nell'ambito dell'esposizione dell'opera "Sofia Azzurra" di Marcello Aitiani

Giovedì 21 dicembre 2017, al Museo Diocesano Arborense, nell’ambito dell’esposizione temporanea dell’opera “Sofia Azzurra – Sintonie con Pavel Florenskij”, si terranno due incontri in cui si intrecceranno i temi dell’arte, della fisica, della scienza e della filosofia.   Sofia azzura di Marcello Aitiani – Il cielo tra arte, astrofisica, filosofia, spiritualità rivolto agli studenti che si ritroveranno alle 9.00 al Liceo Classico S.A. De Castro … Continue reading Al Museo Diocesano due incontri su scienza e arte »

Il 16 dicembre a Ozieri la XXXI Marcia della Pace

Sabato 16 dicembre a Ozieri si terrà la 31ma Marcia della Pace, dal tema “Accogliere, Proteggere, Promuovere, Integrare”. Il raduno è previsto alle 15 in piazza San Leonardo. Ospiti della serata S.E. Mons. Giovanni Angelo Becciu, Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato della Santa Sede; il Prof. Andrea Riccardi e il Dott. Marco Impagliazzo, rispettivamente Fondatore e Presidente della Comunità di Sant’Egidio. … Continue reading Il 16 dicembre a Ozieri la XXXI Marcia della Pace »

Riapertura al culto della Basilica del Rimedio

Chiusa dal 23 ottobre 2017, riaprirà sabato 16 dicembre

Concluso l’intervento per la messa in sicurezza della lanterna della cupola della Basilica di Nostra Signora del Rimedio, iniziato lo scorso 23 ottobre, il Santuario sarà riaperto al culto sabato 16 dicembre 2017 con la preghiera del santo rosario alle 16.30 e la celebrazione eucaristica alle ore 17.

Presentazione del libro ”Esilio siriano. Migrazioni e responsabilità politiche”

Venerdì 15 dicembre 2017, alle ore 18 al Museo Diocesano Arborense

Venerdì 15 dicembre 2017, alle ore 18.00, il Museo Diocesano Arborense ospiterà il Dr. Ahmad Fatfat, medico, deputato al Parlamento libanese dal 1996, già Ministro della Gioventù e dello Sport e Ministro dell’Interno, in occasione della presentazione del libro “Esilio siriano. Migrazioni e responsabilità politiche” (a cura di Marina Calculli e Shady Hamadi, Guerini Editore) nell’ambito della rassegna letteraria Leggendo ancora insieme (VI edizione 2017) … Continue reading Presentazione del libro ”Esilio siriano. Migrazioni e responsabilità politiche” »

Concerto di Natale 2017

Domenica 17 dicembre, alle ore 18.00, nella Cattedrale di Oristano si terrà il Concerto di Natale “Verbum Caritas Est”, organizzato dall’Arcidiocesi di Oristano, dalla Caritas Diocesana Oristano e dalla Polifonica Arborense col patrocinio degli Assessorati alla Cultura e ai Servizi Sociali del Comune di Oristano. Saranno presenti alla rassegna il Coro Polifonico di Silì, il Coro Santa Maria Assunta, la Corale del Duomo, il Coro … Continue reading Concerto di Natale 2017 »

Le parrocchie di Marrubiu e Sant’Anna approdano sul web

* di don Alessandro Enna, Parroco. Disporre di un sito web (www.parrocchiemarrubiu.it) che rispecchi la realtà e il dinamismo parrocchiale può essere uno stimolo continuo per conoscere e riflettere sulla vita della nostra Comunità. E poiché io sono l’ultimo arrivato in parrocchia, mi accingo a leggere nomi, osservare dati e capire la reale fisionomia di questa Comunità da diverse prospettive. Associazioni, gruppi, movimenti e gli … Continue reading Le parrocchie di Marrubiu e Sant’Anna approdano sul web »

Al Museo Diocesano i presepi di Maria Lai e Maria Crespellani

La mostra "Abbiamo visto sorger la stella" sarà inaugurata sabato 16 dicembre alle 17.30

Sabato 16 dicembre 2017, alle ore 17.30, presso il Museo Diocesano Arborense, in Piazza Duomo 1 a Oristano, sarà inaugurata la mostra temporanea “Abbiamo visto sorger la stella – Presepi di Maria Lai e Maria Crespellani”. La mostra, curata da Maria Francesca Porcella, storica dell’arte della Soprintendenza per i beni architettonici B.A.P.S.A. per la città metropolitana di Cagliari e per le province di Oristano e … Continue reading Al Museo Diocesano i presepi di Maria Lai e Maria Crespellani »

Proseguono gli incontri del MEIC “verso un nuovo ecumenismo”

Per giovedì 14 dicembre promossa una conferenza-dibattito sui sentieri di pace tra cattolici e ortodossi

Giovedì 14 dicembre alle 19.00, si terrà nell’Auditorium San Domenico, in via Lamarmora a Oristano, un nuovo incontro del percorso “Verso un nuovo ecumenismo” promosso dal Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, col patrocinio dell’Azione Cattolica Italiana e del Centro di Servizio per il Volontariato “Sardegna Solidale”. P. Traian Valdman, teologo e parroco della Chiesa ortodossa romena di Milano, presenterà il tema “Cristiani cattolici e ortodossi: … Continue reading Proseguono gli incontri del MEIC “verso un nuovo ecumenismo” »

Giornate di fraternità sacerdotale a Firenze, Barbiana e Bozzolo

Dal 20 al 24 novembre mons. Arcivescovo e alcuni sacerdoti hanno vissuto una positiva esperienza in Toscana

da L’Arborense 42/2017 Trascorrere alcuni giorni in sereno relax con un gruppo di confratelli e col nostro vescovo è stata un’esperienza molto intensa sia dal punto di vista distensivo che dal punto di vista spirituale. Condividere alcune giornate viaggiando insieme, per pregare, ridere, scherzare, riflettere e visitare luoghi incantevoli ricchi di arte e di cultura, in una città tra le più belle del mondo, credo … Continue reading Giornate di fraternità sacerdotale a Firenze, Barbiana e Bozzolo »

Museo Diocesano: Inaugurazione della mostra “Mauro Ferreri – Arte, Fede e Sartiglia”

Oristano, sabato 2 dicembre 2017, ore 18

Sabato 2 dicembre 2017, alle ore 18, presso il Museo Diocesano Arborense, in Piazza Duomo 1 a Oristano, sarà inaugurata la mostra temporanea intitolata “Mauro Ferreri: Arte Fede e Sartiglia”. Nato a Oristano nel 1957, Mauro Ferreri ha operato come pittore figurativo moderno di taglio realista dal 1975 al 2013, anno della sua scomparsa. Il Museo Diocesano ha accolto la proposta di Giorgio Mocci ed … Continue reading Museo Diocesano: Inaugurazione della mostra “Mauro Ferreri – Arte, Fede e Sartiglia” »

Novena dell’Immacolata Concezione in Seminario

Da mercoledì 29 novembre a giovedì 7 dicembre, alle ore 17.30, avrà luogo nel Seminario Arcivescovile la novena in preparazione alla Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, Patrona del Seminario Arborense. Sarà aperta a tutti i fedeli che desiderano condividere con la comunità del Seminario questo cammino di preghiera e di riflessione. Ogni sera un predicatore svilupperà un tema di meditazione secondo il seguente programma: 29/11 … Continue reading Novena dell’Immacolata Concezione in Seminario »

Seminario Arcivescovile: Domenica 3 dicembre la giornata degli aspiranti

Domenica 3 dicembre si terrà in seminario la prima giornata del percorso “Vieni e Vedi”. La comunità e gli educatori incontreranno i ragazzi che desiderano conoscere meglio la realtà del seminario e iniziare all’interno di essa un cammino di discernimento vocazionale. L’attività è rivolta a ragazzi e giovani che frequentano, durante l’anno in corso, le classi dalla quinta elementare alla quinta superiore (11-18 anni). È … Continue reading Seminario Arcivescovile: Domenica 3 dicembre la giornata degli aspiranti »

Centro Diocesano di Teologia: giovedì 23 novembre la lezione su “Sacramenti e Riti tra Oriente e Occidente”

Giovedì 23 novembre, dalle 16.30 alle 18.15, presso il Centro Diocesano di Teologia, il prof. Gianluigi Sassu, docente di filosofia, terrà una lezione su “Sacramenti e Riti tra Oriente e Occidente”. Non si terrà, invece, la lezione di padre Paolo Contini prevista all’interno del corso “L’anno liturgico: Storia, Teologia, Celebrazioni”.

“Verso un nuovo ecumenismo”: a 500 anni dalla Riforma Il MEIC promuove due incontri di approfondimento

Gli incontri si terranno a Oristano, all'Auditorium San Domenico il 24 novembre il 1 dicembre 2017

A 500 anni dalla Riforma il MEIC promuove due incontri di approfondimento sul tema “Verso un nuovo ecumenismo”. Venerdì 24 novembre, alle ore 19, presso l’Auditorium San Domenico, a Oristano, la Pastora battista Elizabeth Green e Suor Assunta Corona, docente di Storia della Chiesa dialogheranno sul tema: “I 500 anni della riforma: a partire dalle divisioni del passato cerchiamo di capire il presente”. Venerdì 1 … Continue reading “Verso un nuovo ecumenismo”: a 500 anni dalla Riforma Il MEIC promuove due incontri di approfondimento »

Calendario Pastorale Diocesano 2017-2018

        Calendario Pastorale Diocesano 2017-2018   Settembre 2017 8 settembre: Oristano: ore 18.30: Messa nel Santuario del Rimedio 14 settembre: Oristano: Cattedrale: ore 17: Insediamento dei nuovi canonici 18 settembre: Bonarcado: ore 17.30: Santa Messa per la festa della Madonna di Bonacatu 23 settembre: Oristano: Parrocchia S. Efisio: ore 18.30: Santa Messa per il 10° anniversario della consacrazione dell’altare 28 settembre: ore … Continue reading Calendario Pastorale Diocesano 2017-2018 »

Lutto nel presbiterio: è deceduto Mons. Antonio Uras

Per 50 anni Parroco di San Sebastiano a Oristano, aveva 92 anni

Oristano. Nella mattinata di venerdì 17 novembre è deceduto presso il nosocomio cittadino Mons. Antonio Uras, Prelato d’onore di Sua Santità e Canonico Onorario del Capitolo Metropolitano. Nativo di Meana Sardo, aveva compiuto 92 anni lo scorso 24 dicembre. Ordinato presbitero a Meana Sardo l’8 agosto 1948 da Mons. Sebastiano Fraghì, Don Antonio fu viceparroco della Cattedrale per tre anni e successivamente parroco di San Sebastiano … Continue reading Lutto nel presbiterio: è deceduto Mons. Antonio Uras »

Museo Diocesano: Laboratorio didattico sulla non violenza

Sabato 18 novembre 2017

Sabato 18 ottobre, dalle ore 9.00, nel Museo Diocesano Arborense, si terrà un laboratorio didattico di pittura sul tema della “non violenza”, nell’ambito della mostra “Un segno contro la violenza”, a cura di Dina Montesu, inaugurata il 16 settembre scorso. L’idea della mostra, che accoglie le opere di 32 artisti provenienti da tutta la Sardegna, nasce in reazione ai tragici fatti che hanno colpito i … Continue reading Museo Diocesano: Laboratorio didattico sulla non violenza »

Pontificio Seminario Regionale Sardo: Conferimento dei Ministeri del Lettorato e dell’Accolitato

Sabato 18 novembre. Tra i seminaristi arborensi due nuovi lettori e tre nuovi accoliti

Sabato 18 novembre 2017 presso la Cappella del Pontificio Seminario Regionale Sardo, il Vescovo di Ozieri, Mons. Corrado Melis, presiederà la Celebrazione Eucaristica durante la quale saranno conferiti i Ministeri del Lettorato e dell’Accolitato a dodici seminaristi. Tra loro ci sono anche cinque seminaristi della nostra diocesi: Alejandro Garcia, di Santa Giusta, Emanuele Lecca, di Meana Sardo e Enrico Porcedda, di Seneghe, saranno istituiti accoliti; … Continue reading Pontificio Seminario Regionale Sardo: Conferimento dei Ministeri del Lettorato e dell’Accolitato »

La Giornata Mondiale dei Poveri nella Diocesi di Oristano

Pubblichiamo il calendario delle iniziative proposte dalla Caritas Arborense

“Non amiamo con le parole ma con i fatti” La Prima Giornata dei Poveri, indetta da Papa Francesco per il 19 novembre, ci offre l’opportunità per creare occasioni di un confronto costruttivo con vari soggetti del territorio per rispondere meglio, insieme e più coordinati al grido del povero, ben conosciuto e identificato localmente. Papa Francesco ci richiama alla preghiera come fondamento delle iniziative concrete verso … Continue reading La Giornata Mondiale dei Poveri nella Diocesi di Oristano »

Firmato il Protocollo d’Intesa tra la Caritas Diocesana e la Procura della Repubblica

Una forma esemplare di collaborazione tra l’autorità civile, religiosa ed il mondo del volontariato

Mercoledì 15 novembre 2017, alle ore 10.30, presso la Sala Giovanni Paolo II dell’Arcivescovado di Oristano, si è tenuta una conferenza stampa di presentazione del Protocollo di Intesa tra la Caritas Diocesana Arborense e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano, con il quale si è ufficializzato l’impegno da parte della Procura della Repubblica a consegnare alla Caritas Diocesana delle merci con marchio … Continue reading Firmato il Protocollo d’Intesa tra la Caritas Diocesana e la Procura della Repubblica »

Messaggio di Mons. Arcivescovo alla Comunità di Fordongianus

Letto in occasione delle esequie dei fratelli Michelino e Pier Paolo Piras, vittime di omicidio

Partecipo con vivo dolore al lutto che ha colpito la comunità di Fordongianus con la tragica morte dei due fratelli Michelino e Pier Paolo Piras, uccisi mentre si recavano al lavoro quotidiano nella loro azienda. Prego perché il Signore li accolga tra le braccia della sua paterna misericordia e dia il conforto della fede ai loro familiari, parenti, amici. Prego altresì perché gli assassini sentano … Continue reading Messaggio di Mons. Arcivescovo alla Comunità di Fordongianus »

Nomine (12/11/2017)

In data 12 novembre 2017, Mons. Arcivescovo ha proceduto alle seguenti nomine:   Padre Dominic Tabal F.S.M.I., Vicario Episcopale per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica; Mons. Graziano Orro, Direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano; Don Enrico Perlato, Amministratore Parrocchiale della Parrocchia San Martino Vescovo, in Riola Sardo (conserva anche l’incarico di Amministratore Parrocchiale della parrocchia San Giovanni Battista, in Nurachi). Il Cancelliere … Continue reading Nomine (12/11/2017) »

Convocazione di Conferenza Stampa: Presentazione del Protocollo d’Intesa tra la Caritas Diocesana e Procura della Repubblica

Ufficializzerà la consegna alla Caritas Diocesana delle merci con marchio contraffatto, sequestrate dalle Forze dell’Ordine, affinché siano ridistribuite agli indigenti

Mercoledì 15 novembre 2017, alle ore 10.30, presso la Sala Giovanni Paolo II dell’Arcivescovado di Oristano, si terrà una conferenza stampa di presentazione del Protocollo di Intesa tra la Caritas Diocesana Arborense e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano, con il quale si ufficializzerà la consegna alla Caritas Diocesana delle merci con marchio contraffatto, sequestrate dalle Forze dell’Ordine, affinché siano ridistribuite agli … Continue reading Convocazione di Conferenza Stampa: Presentazione del Protocollo d’Intesa tra la Caritas Diocesana e Procura della Repubblica »

Ritiro del Clero del mese di novembre

Mercoledì 8 novembre 2017, alle ore 9.30, presso il Seminario Arcivescovile, avrà luogo il ritiro mensile del clero. Terrà la meditazione padre Antonio Baronio, S. I. Alle 11.00 Mons. Arcivescovo presiederà la concelebrazione eucaristica in suffragio dei vescovi e sacerdoti arborensi defunti. I sacerdoti che desiderano concelebrare portino camice e stola viola.

Centro Diocesano di Teologia: Inaugurazione dell’anno di studio e di formazione

Giovedì 9 novembre 2017 alle ore 18, presso l'Aula Magna, in via Cagliari 179 a Oristano

Giovedì 9 novembre 2017 alle ore 18, presso l’Aula Magna del Centro Diocesano di Teologia, in via Cagliari 179 a Oristano, Mons. Arcivescovo inaugurerà l’anno di studio e di formazione 2017-2018 con una lectio dal titolo “Quale teologia per quale Chiesa”. L’incontro, aperto a tutti, inaugurerà un percorso che si orienta a due finalità: la formazione teologica personale e la formazione ai ministeri ecclesiali. A … Continue reading Centro Diocesano di Teologia: Inaugurazione dell’anno di studio e di formazione »

Museo Diocesano: Inaugurazione dell’esposizione dell’opera “Sofia Azzurra – Sintonie con Pavel Florenskij”

L'opera di Marcello Aitiani resterà esposta sino al 7 gennaio 2018

Venerdì 3 novembre 2017, alle ore 18,30, presso Museo Diocesano Arborense, in Piazza Duomo 1 a Oristano, sarà inaugurata l’esposizione temporanea dell’opera “Sofia Azzurra – Sintonie con Pavel Florenskij”, dell’artista senese Marcello Aitiani. L’evento è stato curato in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le provincie di Oristano e Sud Sardegna. La suggestiva opera, caratterizzata … Continue reading Museo Diocesano: Inaugurazione dell’esposizione dell’opera “Sofia Azzurra – Sintonie con Pavel Florenskij” »

Ordinazione presbiterale di Padre Andrea Mele, OFM Conv

Cattedrale di Oristano, sabato 28 ottobre 2017, ore 17.30

Sabato 28 ottobre alle ore 17.30 nella Cattedrale di Oristano sarà ordinato presbitero Padre Andrea Mele, dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, originario di Santa Giusta e membro della Comunità di San Francesco in Oristano. Presiederà la celebrazione eucaristica e il rito di ordinazione S.E. Mons. Roberto Carboni, OFMConv, Vescovo di Ales-Terralba. Padre Andrea presiederà per la prima volta la celebrazione dell’Eucaristia domenica 29 ottobre alle … Continue reading Ordinazione presbiterale di Padre Andrea Mele, OFM Conv »

Museo Diocesano: Un segno contro la violenza – incontro tra arte, musica e poesia

Sabato 28 ottobre 2017, ore 19

Sabato 28 ottobre, alle ore 19, nel Museo Diocesano Arborense, si terrà un incontro tra arte, musica e poesia nell’ambito della mostra “Un segno contro la violenza”, a cura di Dina Montesu, inaugurata il 16 settembre scorso. L’idea della mostra, che accoglie le opere di 32 artisti provenienti da tutta la Sardegna, nasce in reazione ai tragici fatti che hanno colpito i paesi di Orune … Continue reading Museo Diocesano: Un segno contro la violenza – incontro tra arte, musica e poesia »

Lutto: è deceduto il diacono permanente sig. Francesco Murgia

Originario di Desulo, aveva 91 anni

Desulo. È deceduto il Sig. Francesco Murgia, diacono permanente. Nato a Desulo nel 1926, venne ordinato diacono il 21-10-1990 da Mons. Pier Giuliano Tiddia. Mons. Arcivescovo e il Presbiterio Arborense, vicini al dolore dei familiari, elevano a Dio, Padre di Misericordia, la preghiera di suffragio per il diacono Francesco ed implorano per la sua anima il dono della pace eterna. La santa Messa esequiale, presieduta … Continue reading Lutto: è deceduto il diacono permanente sig. Francesco Murgia »

Seminario Arcivescovile: attività di pastorale vocazionale per l’anno 2017-2018

Venerdì 6 ottobre Mons. Arcivescovo ha inaugurato nel Seminario Arcivescovile dell’Immacolata l’anno seminaristico 2017-2018. Insieme al rettore don Gianni Pippia, al vice rettore don Paolo Baroli e al direttore spirituale mons. Carlo Pisu, nell’anno seminaristico 2017-2018 fanno parte della comunità dieci ragazzi provenienti da sei parrocchie della diocesi: Milis, Nurallao, Ortueri, Siapiccia, Ula Tirso e Villanovafranca. Altri sette giovani della diocesi si preparano al sacerdozio … Continue reading Seminario Arcivescovile: attività di pastorale vocazionale per l’anno 2017-2018 »

Seminario: riprendono i ritiri dell’Opera Vocazioni Sacerdotali

Il nuovo anno del Seminario è iniziato con molto entusiasmo e gioia e con la certezza che ogni esperienza ci fa crescere di fronte a Dio e agli uomini. Tra queste esperienze ha sicuramente una grande importanza la preghiera delle delegate e zelatrici dell’OVS, per la quale la comunità non smette mai di ringraziare. Con il mese di ottobre riprendono anche gli appuntamenti OVS dell’ultimo … Continue reading Seminario: riprendono i ritiri dell’Opera Vocazioni Sacerdotali »

Domenica 5 novembre a Mogoro l’Incontro Regionale dei Giovani

Inaugura il cammino della Chiesa Sarda in preparazione al Sinodo dei Vescovi sul tema "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale"

Domenica 5 novembre 2017 presso l’Anfiteatro comunale di Mogoro, si terrà l’Incontro Regionale dei Giovani, organizzato dal Servizio Regionale per la Pastorale Giovanile e dal Centro Regionale Vocazioni per presentare ed inaugurare il cammino delle diocesi sarde in vista del Sinodo dei Vescovi 2018 sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Il documento preparatorio del Sinodo sottolinea con decisione che “La Chiesa … Continue reading Domenica 5 novembre a Mogoro l’Incontro Regionale dei Giovani »

Meic: convegno migrazioni

Venerdì 13 ottobre alle 19.00 nell'Auditorio San Domenico di Oristano

Venerdì 13 ottobre alle 19.00 nell’Auditorium San Domenico, a Oristano, il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale organizza il convegno MIGRAZIONI, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Oristano, e con la partecipazione di OSVIC, Azione Cattolica, e Sardegna Solidale. Illustreranno il tema, attualissimo e scottante, due sociologi: –  il prof. Maurizio Ambrosini, ordinario di Sociologia e docente di Sociologia delle Migrazioni all’Università Statale di Milano; –  il … Continue reading Meic: convegno migrazioni »

Ufficio Catechistico: Iniziare alla preghiera e alla liturgia fanciulli e ragazzi nel processo di iniziazione cristiana

Tre incontri di formazione per catechisti dal 17 al 19 ottobre

Il rapporto tra preghiera e catechesi sembra quasi ovvio, ma la prassi dimostra che non lo è affatto. In una cultura che procede verso una progressiva scristianizzazione, occorre recuperare la grammatica elementare della vita spirituale attraverso una sapiente iniziazione alla preghiera. La preghiera, nel senso più profondo del termine, è certamente in relazione alla liturgia “fonte e culmine della vita cristiana”, ma non solo. La … Continue reading Ufficio Catechistico: Iniziare alla preghiera e alla liturgia fanciulli e ragazzi nel processo di iniziazione cristiana »

Trasferimenti e nomine ottobre 2017

Riguardanti le parrocchie di Ardauli, Marrubiu, Sant'Anna, Solanas, Zerfaliu e San Paolo Apostolo in Oristano

  In data 06 ottobre 2017 Mons. Arcivescovo ha accettato le dimissioni di don Antonello Cattide da parroco delle parrocchie di Vergine di Monserrato in Marrubiu e di Sant’Anna in Sant’Anna (fraz. di Marrubiu).   In data 07 ottobre 2017 Mons. Arcivescovo ha proceduto ai seguenti trasferimenti e nomine: Don Alessandro Enna, parroco della parrocchia Vergine di Monserrato in Marrubiu e di Sant’Anna in Sant’Anna … Continue reading Trasferimenti e nomine ottobre 2017 »

Comunicato della Conferenza Episcopale Sarda – 7 ottobre 2017

Mons. Miglio confermato Presidente, Mons. Sanna nuovo Vice Presidente, mons. Sanguinetti confermato segretario

Tempio Pausania, 7 ottobre 2017 La Conferenza Episcopale Sarda, riunita in assemblea plenaria a Cagliari nei giorni 2-3 ottobre u.s., ha proceduto all’elezione di Presidente, Vice Presidente e Segretario della medesima, a conclusione del loro mandato quinquennale. S.E. Monsignor Arrigo Miglio, arcivescovo metropolita di Cagliari è stato confermato Presidente. S. E. Monsignor Ignazio Sanna, arcivescovo di Oristano, è stato eletto Vice Presidente, succedendo a S.E. … Continue reading Comunicato della Conferenza Episcopale Sarda – 7 ottobre 2017 »

Messaggio dei vescovi sardi per la Settimana Sociale dei cattolici italiani

La settimana sociale sul tema «Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo, solidale» si terrà a Cagliari dal 26 al 29 ottobre 2017

Siamo ormai prossimi alla celebrazione della 48ma Settimana Sociale dei cattolici italiani, sul tema «Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo, solidale». Essa si terrà a Cagliari dal 26 al 29 ottobre, e ciò sollecita noi cattolici della Sardegna a riflettere con ancor più attenzione sul significato del lavoro e sulle modalità con cui viviamo i grandi e complessi problemi ad esso collegati. Noi Vescovi, … Continue reading Messaggio dei vescovi sardi per la Settimana Sociale dei cattolici italiani »

Seminario Arcivescovile: inaugurazione del nuovo anno seminaristico

Venerdì 6 ottobre 2017, ore 19

Venerdì 6 ottobre, alle 19, Mons. Arcivescovo inaugurerà l’anno seminaristico 2017-2018 presiedendo la celebrazione dell’Eucarestia nel nostro Seminario Arcivescovile. Il Seminario Arcivescovile dell’Immacolata offre alla Chiesa Arborense un contributo per la formazione e l’accompagnamento spirituale dei ragazzi e dei giovani che intendono compiere un cammino di discernimento vocazionale. Insieme al rettore don Gianni Pippia, all’animatore don Paolo Baroli e al direttore spirituale mons. Carlo Pisu, nell’anno … Continue reading Seminario Arcivescovile: inaugurazione del nuovo anno seminaristico »

Caritas Diocesana, inaugurazione nuovo anno pastorale

Riceviamo e pubblichiamo l'invito della direttrice all'incontro di inaugurazione e alla Santa Messa il prossimo 17 ottobre

Carissimi, vogliamo iniziare il nuovo Anno Pastorale di impegno al servizio delle persone in difficoltà. Siamo tutti chiamati a vivere con più convinzione e con maggiore intensità il nostro credere in Cristo e a sperimentare la gioia del donarsi, dando più senso alla propria vita, mettendoci a disposizione dei fratelli bisognosi con rapporti fraterni autentici. Questo impegno ci chiama ad ampliare sempre più una rete … Continue reading Caritas Diocesana, inaugurazione nuovo anno pastorale »

Lutto: è deceduto don Domenico Obinu, parroco di Ardauli

Originario di Simaxis, aveva 71 anni

Oristano. Nel primo pomeriggio di martedì 3 ottobre è deceduto presso il nosocomio cittadino, dopo lunga malattia, don Domenico Obinu, parroco di Ardauli. Aveva compiuto 71 anni il 4 gennaio. Mons. Arcivescovo e il Presbiterio Arborense, profondamente commossi e vicini al dolore dei familiari, elevano a Dio, Padre di Misericordia, la preghiera di suffragio per il caro confratello ed implorano per la sua anima il … Continue reading Lutto: è deceduto don Domenico Obinu, parroco di Ardauli »

Centro Missionario: mostra fotografica “Viaggi dentro” di Alex Zappalà

La mostra, allestita al primo piano del Seminario Arcivescovile sarà visitabile sino all'8 ottobre

Missio Oristano presenta presso il Seminario Arcivescovile di Oristano una Mostra Fotografica interculturale intolata “Viaggi Dentro”, e tenuta da Alex Zappalà, photoreporter, per 15 anni segretario nazionale di Missio Giovani, organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana per l’animazione missionaria degli adolescenti e dei giovani. La mostra è un’esposizione fotografica dei trenta Paesi del Mondo visitati da Zappalà durante i suoi 15 anni di impegno missionario. … Continue reading Centro Missionario: mostra fotografica “Viaggi dentro” di Alex Zappalà »

Formazione permanente del clero: il 29 settembre il primo incontro

Gli incontri si terranno presso il Centro Diocesano di Teologia con inizio alle ore 10

Pubblichiamo il calendario degli incontri per la formazione permanente del clero che si terranno presso il Centro Diocesano di Teologia in via Cagliari, con inizio alle ore 10. Venerdì 29 settembre 2017: Una parrocchia d’evangelizzazione, Don Antonio Ruccia, docente di Teologia Pastorale alla Pontificia Università Urbaniana, Roma. Lunedì 30 ottobre 2017: Formazione permanente o frustrazione permanente?, P. Amedeo Cencini, docente all’Istituto di Vita Consacrata, Claretianum, … Continue reading Formazione permanente del clero: il 29 settembre il primo incontro »

Inaugurato lo spazio-web dedicato all’Ufficio Catechistico Diocesano

Online da lunedì 25 settembre 2017

Benvenuti nello spazio web dedicato all’Ufficio Catechistico Diocesano dell’Arcidiocesi di Oristano! Il portale, collegato al sito diocesano, nasce su iniziativa dell’Équipe dell’Ufficio Catechistico Diocesano, in collaborazione con l’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali. Lo spazio web, oltre a rendere facile la fruizione del materiale messo a disposizione dall’Équipe, permetterà un collegamento veloce e diretto con i catechisti della diocesi, favorirà una comunicazione immediata ed efficace … Continue reading Inaugurato lo spazio-web dedicato all’Ufficio Catechistico Diocesano »

Mons. Sanna nominato Presidente della Commissione Episcopale della CEI per la Dottrina della fede, l’Annuncio e la Catechesi

La nomina è stata stabilita dalla Presidenza della CEI il 25 settembre 2017

Roma. Lunedì 25 settembre 2017 la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha nominato S.E. Mons. Ignazio Sanna, Arcivescovo Metropolita di Oristano, nuovo Presidente della Commissione Episcopale per la Dottrina della fede, l’Annuncio e la Catechesi. Mons. Sanna era stato eletto per la prima volta membro della medesima commissione episcopale nel 2010 dall’Assemblea Generale della CEI e nel 2015 era stato rieletto per un altro quinquennio … Continue reading Mons. Sanna nominato Presidente della Commissione Episcopale della CEI per la Dottrina della fede, l’Annuncio e la Catechesi »

Museo Diocesano: Inaugurazione della mostra “Labirinti”, di Alejandro Robles

Vernissage venerdì 29 settembre 2017, ore 20

Con il Patrocinio dell’Embajada de Chile en Italia, Ministerio de Relaciones Exteriores, Gobierno de Chile, il 29 settembre 2017 alle ore 20 si inaugura presso il Museo Diocesano Arborense, in Piazza Duomo 1, a Oristano, la mostra Labirinti di Alejadro Robles a cura di Bianca Laura Petretto e con la direzione di Silvia Oppo. L’artista cileno sarà presente per il vernissage accompagnato con alcune opere … Continue reading Museo Diocesano: Inaugurazione della mostra “Labirinti”, di Alejandro Robles »

Convegno Ecclesiale Diocesano 2017: Osare il Vangelo

Cattedrale di Oristano - 14 ottobre 2017

Sabato 14 ottobre avrà luogo in Cattedrale il Convegno Ecclesiale Diocesano: “Osare il Vangelo”. Dopo la presentazione della situazione religiosa della diocesi, a cura dell’Ufficio Pastorale, ascolteremo l’intervento di S.E. Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, sul tema “Quale Vangelo per l’uomo contemporaneo”. A seguire ci sarà la presentazione della nuova lettera pastorale di Mons. Arcivescovo, “Osare il … Continue reading Convegno Ecclesiale Diocesano 2017: Osare il Vangelo »

Lutto: È deceduto il sig. Salvatore Cuscusa, fratello di don Mario.

PAULILATINO. È deceduto la sera di domenica 17 settembre, all’età di 74 anni, il sig. Salvatore Cuscusa, fratello di don Mario, parroco di Abbasanta. Mons. Arcivescovo e il Presbiterio Arborense si uniscono con affetto al dolore di don Mario e dei familiari ed elevano a Dio la preghiera di suffragio per il caro defunto. Le esequie saranno celebrate nella chiesa parrocchiale di Paulilatino martedì 19 … Continue reading Lutto: È deceduto il sig. Salvatore Cuscusa, fratello di don Mario. »

Museo Diocesano: Inaugurazione della mostra “Un segno contro la violenza”

Sabato 16 settembre 2017, ore 19

Sabato 16 settembre, alle ore 19, sarà inaugurata, nella Sala delle Esposizioni del Museo Diocesano Arborense, la mostra “Un segno contro la violenza”, a cura dell’artista Dina Montesu. L’idea della mostra, che accoglie le opere di 32 artisti provenienti da tutta la Sardegna, nasce in reazione ai tragici fatti che hanno colpito i paesi di Orune e Nule nel maggio del 2015, dal desiderio di … Continue reading Museo Diocesano: Inaugurazione della mostra “Un segno contro la violenza” »

Messaggio di Mons. Arcivescovo agli studenti per l’Anno Scolastico 2017/2018

Cari studenti, all’inizio del nuovo anno scolastico, rivolgo un saluto augurale a voi, ai vostri insegnanti, alle vostre famiglie, a tutti coloro che, a diverso titolo, lavorano nel mondo della scuola. Sono sicuro che voi intendete rinnovare il vostro impegno per prepararvi ad affrontare con competenza e professionalità le nuove sfide del futuro. Papa Francesco ripete che viviamo non già un’epoca di cambiamento ma un … Continue reading Messaggio di Mons. Arcivescovo agli studenti per l’Anno Scolastico 2017/2018 »

Trasferimenti e nomine 09/09/2017

Riguardanti le Parrocchie di Meana Sardo, Tonara, Villaurbana, Siamanna, Siapiccia e San Paolo in Oristano

In data 9 settembre 2017, Mons. Arcivescovo ha disposto i seguenti trasferimenti e nomine: Don Alessio Piras, Parroco della Parrocchia San Bartolomeo Apostolo in Meana Sardo; Don Maurizio Spanu, Parroco della Parrocchia San Gabriele Arcangelo in Tonara; Don Matteo Ortu, Parroco della Parrocchia Santa Margherita Vergine in Villaurbana, della Parrocchia Santa Lucia in Siamanna e della Parrocchia San Nicolò Vescovo in Siapiccia; Don Giovanni Pippia, conservando … Continue reading Trasferimenti e nomine 09/09/2017 »