Author: Diocesi di Oristano

Messaggio dell’Arcivescovo ai turisti per l’estate 2018

Cari turisti e turiste che visitate la Sardegna, siate i benvenuti tra noi. Siamo lieti di accogliervi e di aiutarvi a trascorrere la vostra vacanza a contatto con la natura, la ricchezza delle nostre tradizioni e la gioia che viene dalla fede in Dio, creatore di tanta bellezza. Auspichiamo che possiate vivere un tempo di serenità e distensione al mare, in città, ma anche nei piccoli … Continue reading Messaggio dell’Arcivescovo ai turisti per l’estate 2018 »

Museo Diocesano: proroga della mostra RESURFACE di Chia Devis

La mostra, in una nuova versione espositiva arricchita da due nuove opere, sarà visitabile fino al 30 luglio

La Mostra internazionale RESURFACE di CHIA DEVIS a cura di Bianca Laura Petretto, con la direzione di Silvia Oppo, propone una nuova versione espositiva con l’inserimento di due grandi opere acquatiche che campeggiano nella sala grande del Museo Arborense a Oristano, in Sardegna e potrà essere visitata sino al 30 luglio 2018. Le nuove opere, una di sei metri e l’altra di due metri, sono … Continue reading Museo Diocesano: proroga della mostra RESURFACE di Chia Devis »

“I giovani e la generazione alla fede” – corso di aggiornamento per clero e laici

Guidato da don Luigi Maria Epicoco, si terrà presso l'Hotel Mistral 2 dal 19 al 21 luglio 2018

Dal 19 al 21 luglio 2018, presso l’Hotel Mistral 2, in via XX settembre, a Oristano, si terrà il corso di aggiornamento per clero, laici, catechisti, docenti di religione e membri dei consigli pastorali sul tema “I giovani e la generazione alla fede”. Relatore del corso sarà don Luigi Maria Epicoco, presbitero dell’Arcidiocesi de L’Aquila e docente di filosofia presso la Pontificia Università Lateranense. Per … Continue reading “I giovani e la generazione alla fede” – corso di aggiornamento per clero e laici »

Museo Diocesano: inaugurazione della mostra “Il Novecento sardo. L’opera di Gavino Tilocca”

Oristano, giovedì 28 giugno 2018 ore 19

Giovedì 28 giugno, alle ore 19, presso il Museo Diocesano Arborense sarà inaugurata la mostra temporanea intitolata “Il Novecento sardo. L’OPERA DI GAVINO TILOCCA”, a cura di Antonello Carboni e Silvia Oppo. La mostra sarà inaugurata dall’Arcivescovo di Oristano Mons. Ignazio Sanna. Interverrà all’inaugurazione Gianni Murtas storico e critico dell’arte. Il Museo Diocesano di Oristano continua il suo viaggio nell’Arte alla ri-scoperta dei grandi maestri … Continue reading Museo Diocesano: inaugurazione della mostra “Il Novecento sardo. L’opera di Gavino Tilocca” »

Comunicato CES: “Ero forestiero e mi avete accolto” – L’accoglienza tra paure legittime, concretezza e profezia

Nel corso della loro riunione ordinaria tenuta martedì 12 giugno 2018, sotto la presidenza di S.E. Monsignor Arrigo Miglio, fra i tanti punti all’ordine del giorno, i Vescovi sardi hanno anche affrontato il tema dell’immigrazione. Come pastori delle Chiese che sono in Sardegna, essi hanno inteso rivolgersi innanzitutto ai sacerdoti e ai fedeli sardi, per richiamare l’imprescindibile comandamento cristiano: “ero forestiero e mi avete accolto”, … Continue reading Comunicato CES: “Ero forestiero e mi avete accolto” – L’accoglienza tra paure legittime, concretezza e profezia »

Iniziative di Pastorale Giovanile per l’estate 2018

“In cammino con Te” è il titolo dato al pellegrinaggio dei giovani arborensi sui passi del Beato Nicola da Gesturi e di Sant’Ignazio da Laconi, organizzato dal Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, che si terrà dal 4 al 7 agosto 2018. L’iniziativa, rivolta a giovani dai 16 ai 29 anni, vuole essere un momento particolare di preparazione all’incontro dei giovani italiani con Papa Francesco, che … Continue reading Iniziative di Pastorale Giovanile per l’estate 2018 »

Mons. Ignazio Sanna da 12 anni Arcivescovo

Lunedì 25 giugno 2018, alle ore 18, nella Cattedrale di Oristano, S.E. Mons. Ignazio Sanna presiederà una celebrazione eucaristica di ringraziamento in occasione del 12° anniversario della sua Ordinazione Episcopale. Per l’occasione, l’Accademia di Danza Shams Al Sharq di Oristano, porterà in scena alle ore 21, in Piazza Cattedrale, uno spettacolo sulla passione di Cristo, rappresentata in un musical attraverso il linguaggio artistico della danza … Continue reading Mons. Ignazio Sanna da 12 anni Arcivescovo »

Dichiarazione della Curia Arcivescovile (08/06/2018)

Con comprensibile sofferenza corre l’obbligo di informare correttamente la comunità diocesana dei provvedimenti che si son dovuti prendere nei confronti di due sacerdoti: don Aniceto Mba Abeng e don Antonello Cattide. Don Aniceto Mba Abeng, sacerdote della Diocesi di Bata, nella Guinea Equatoriale, con la mediazione del can. Angelo Zonchello, è giunto a Oristano proveniente dalla Diocesi di Foligno, dove ha ricevuto l’ordinazione diaconale e … Continue reading Dichiarazione della Curia Arcivescovile (08/06/2018) »

Domenica 10 giugno il Convegno Diocesano delle Confraternite

Si terrà a Siamanna, domenica 10 giugno 2018, il Convegno Diocesano delle Confraternite. Il programma prevede gli arrivi e l’iscrizione presso il campo sportivo dalle 9.30. Alle 10.30 nella chiesa parrocchiale si terrà la conferenza di don Roberto Caria, su “La carità politica del confratello nella società attuale. Riflessioni a partire dal VI criterio di ecclesialità dello Statuto diocesano“. Il pranzo è previsto per le … Continue reading Domenica 10 giugno il Convegno Diocesano delle Confraternite »

Intesa tra la Caritas e l’AIGA per l’istituzione di uno Sportello di Consulenza Legale

Venerdì 1 giugno, alle 11, in Arcivescovado la conferenza stampa di presentazione e la firma del Protocollo d'Intesa

Venerdì 1 giugno 2018, alle ore 11, presso la Sala Giovanni Paolo II del Palazzo Arcivescovile di Oristano, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Protocollo di Intesa tra la Caritas Diocesana Arborense e l’Associazione Italiana Giovani Avvocati – Sez. Oristano, con il quale si avvierà un percorso di collaborazione per l’istituzione di uno Sportello di consulenza e tutela giuridica ai cittadini assistiti dalla … Continue reading Intesa tra la Caritas e l’AIGA per l’istituzione di uno Sportello di Consulenza Legale »

Caritas: spettacolo teatrale sul tema del gioco d’azzardo

Venerdì 25 maggio, ore 11,00 - Auditorium I.T.C. Lorenzo Mossa, via Carboni 10 - Oristano

La Caritas Diocesana di Oristano, per sensibilizzare la comunità sul tema del gioco d’azzardo, organizza uno spettacolo di Teatro Civile dal titolo “GRAN CASINÓ – STORIE DI CHI GIOCA SULLA PELLE DEGLI ALTRI”, messo in scena dalla Compagnia di Milano ITINERARIA TEATRO che dal 1994 affronta con i propri spettacoli temi cruciali e urgenti, ottenendo un efficace impatto su adulti e giovani e stimolandone la … Continue reading Caritas: spettacolo teatrale sul tema del gioco d’azzardo »

Incontro dei giovani italiani con Papa Francesco in vista del Sinodo

Anche la Diocesi di Oristano si prepara a vivere questo momento di fede. Scopri come partecipare!

L’11 e il 12 agosto a Roma si terrà l’incontro dei giovani italiani con Papa Francesco in vista del Sinodo. Per partecipare occorre unirsi al gruppo della diocesi, comunicando la propria adesione a don Enrico Perlato, tramite cellulare al 3394162468 o e-mail all’indirizzo pastoralegiovanile@oristano.chiesacattolica.it L’attività è rivolta ai giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni. Il contributo richiesto è di € … Continue reading Incontro dei giovani italiani con Papa Francesco in vista del Sinodo »

Intervista a Dj Fanny: “Non abbattetevi alla prima difficoltà”

articolo a cura di Carla Mameli e Martina Chessa

Un incontro unico, all’interno del Festival della comunicazione, quello con Andrea Turnu, il dj sardo malato di SLA e con lo chef Paolo Palumbo, di cui avevamo già parlato su queste colonne quando presentò il bellissimo libro sulla cucina. In questa occasione vogliamo conoscere meglio Dj Fanny Un evento atteso per noi giornaliste di Volta Pagina del liceo di Ghilarza: sapevamo di incontrare un ragazzo … Continue reading Intervista a Dj Fanny: “Non abbattetevi alla prima difficoltà” »

“Una strada chiamata Vangelo”: campo-scuola estivo del Seminario

Rivolto ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 18 anni.

“La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù” (EG,1) Tale citazione, tratta dall’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium e il tema indicato dall’Arcivescovo per l’anno pastorale in corso “Osare il Vangelo”, hanno ispirato il titolo dell’edizione 2018 del tradizionale campo scuola vocazionale estivo organizzato dai seminaristi e dagli educatori del Seminario Arcivescovile: “Una strada chiamata Vangelo”, che … Continue reading “Una strada chiamata Vangelo”: campo-scuola estivo del Seminario »

Telegramma di Papa Francesco per il Festival della Comunicazione di Oristano

A S.E. Rev.ma Mons. Ignazio Sanna, Arcivescovo di Oristano   In occasione del Festival della Comunicazione, organizzato dalla Società San Paolo, nel contesto della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si tiene nell’Arcidiocesi di Oristano, Sua Santità Papa Francesco rivolge il suo cordiale e beneaugurante pensiero. Egli ricorda che la sfida comunicativa per la Chiesa e per quanti ne condividono la missione è molto impegnativa, … Continue reading Telegramma di Papa Francesco per il Festival della Comunicazione di Oristano »

Festival della Comunicazione – Omelia di Mons. Giovanni D’Ercole per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Cattedrale di Oristano - 13 maggio 2018

Oggi, celebriamo la festa dell’ascensione, penultima tappa del tempo di Pasqua. Gesù, dopo aver compiuto la missione di salvare gli uomini col dono di sé, torna al Padre. Un percorso, il suo, che ha portato il Padre nel cuore dell’umanità e ora conduce l’umanità nel seno della Trinità. L’Ascensione non è la festa dell’addio, ma piuttosto una conclusione e un nuovo inizio: segna cioè il … Continue reading Festival della Comunicazione – Omelia di Mons. Giovanni D’Ercole per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali »

Catechesi del Vescovo: Salvezza e Paradiso

“Papà era ateo. Ma ci ha fatto battezzare, noi figli, tutti e quattro. Era un uomo bravo. È in Cielo, papà?”. “Che bello che un figlio dica di suo papà: era bravo. È una bella testimonianza che quell’uomo ha dato ai figli. Se è stato capace di fare figli così, è vero, era un uomo bravo” “Non era credente ma ha fatto battezzare i figli, … Continue reading Catechesi del Vescovo: Salvezza e Paradiso »

Vicenda di Alfie Evans: la persona umana deve essere punto d’incontro

articolo di Stefano Mele, docente di bioetica presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna

La disavventura umana e giudiziaria di Alfie Evans ha interrogato la coscienza etica di gran parte dell’opinione pubblica internazionale, ci ha costretti a riflettere ancora e necessariamente sugli scopi e i limiti della medicina, sul significato del Diritto e della giustizia, sul senso della dignità e della solidarietà umana. L’intervento del governo italiano e la concessione ad Alfie della cittadinanza, che mirava a rendere più … Continue reading Vicenda di Alfie Evans: la persona umana deve essere punto d’incontro »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 13 MAGGIO IL MUSICAL “CHIDA SANTA”

Domenica 13 maggio, alle ore 20, nella Cattedrale di Oristano, andrà in scena il musical “Chida Santa”, una rappresentazione della Passione di Cristo, che coinvolgerà più di 70 figuranti. Chida Santa è uno spettacolo travolgente e ricco di spiritualità, riferito a uno dei periodi liturgici più sentiti nella nostra isola: la Settimana Santa.
Il Musical è uno straordinario percorso di fede all’interno della Passione, Morte e … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 13 MAGGIO IL MUSICAL “CHIDA SANTA” »

Proposta formativa dell’UCD per i Catechisti: a giugno il corso “Giovanni”

Come già annunciato nella recente Assemblea diocesana dei Catechisti dello scorso aprile, l’Ufficio Catechistico, in collaborazione con la Scuola Nazionale di Nuova Evangelizzazione S. Andrea e la Consulta Regionale per la Nuova Evangelizzazione di Abruzzo e Molise, intende proporre ai catechisti e a tutti coloro che svolgono un ministero ecclesiale il corso “Giovanni”. In una Chiesa dove spesso rischiamo di essere solo “maestri” ma non … Continue reading Proposta formativa dell’UCD per i Catechisti: a giugno il corso “Giovanni” »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 13 MAGGIO LA CELEBRAZIONE EUCARISTICA CONCLUSIVA PRESIEDUTA DA MONS. GIOVANNI D’ERCOLE

Domenica 13 maggio, alle ore 12, nella Cattedrale di Oristano, il Presidente della Commissione della Conferenza Episcopale Italiana per la Cultura e le Comunicazioni Sociali, Mons. Giovanni D’Ercole, presiederà la Santa Messa di chiusura del Festival della Comunicazione. Durante la celebrazione si darà lettura di un telegramma di Papa Francesco, inviato per l’occasione all’Arcivescovo di Oristano Mons. Ignazio Sanna. Mons. Giovanni D’Ercole, Vescovo di Ascoli … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 13 MAGGIO LA CELEBRAZIONE EUCARISTICA CONCLUSIVA PRESIEDUTA DA MONS. GIOVANNI D’ERCOLE »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: SABATO 12 MAGGIO INCONTRO-TESTIMONIANZA A SOSTEGNO DELLA RICERCA SULLA SLA CON PAOLO PALUMBO E DJ FANNY

Sabato 12 maggio, alle ore 21, presso il Museo Diocesano Arborense, in Piazza Duomo 1, a Oristano, nell’ambito del Festival della Comunicazione, si terrà la serata benefica a sostegno della ricerca sulla SLA: “Comunicare oltre ogni barriera”. Saranno ospiti e testimoni del Festival lo chef Paolo Palumbo e il Dj Andrea Turnu, conosciuto come Dj Fanny. Condurrà l’incontro il giornalista de La Stampa Nicola Pinna. … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: SABATO 12 MAGGIO INCONTRO-TESTIMONIANZA A SOSTEGNO DELLA RICERCA SULLA SLA CON PAOLO PALUMBO E DJ FANNY »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: VENERDI’ 11 MAGGIO UNA TAVOLA ROTONDA SUL GIORNALISMO PER LA PACE

L'incontro, inserito tra gli eventi della Formazione continua dell'ODG, assegna tre crediti per i giornalisti

Dialogare di giornalismo di pace può apparire un argomento che scivola su aneddoti o episodi impregnati di ottimismo o, ancor peggio, di utopia. Papa Francesco, nel Messaggio per la 52ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali spiega chiaramente tale espressione, con la quale intende non “un giornalismo buonista, che neghi l’esistenza di problemi gravi e assuma toni sdolcinati, ma un giornalismo senza infingimenti, ostile alle falsità, … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: VENERDI’ 11 MAGGIO UNA TAVOLA ROTONDA SUL GIORNALISMO PER LA PACE »

70° Convegno Diocesano dell’Opera Vocazioni Sacerdotali

Seminario Arcivescovile di Oristano - giovedì 17 maggio 2018

DAMMI UN CUORE CHE ASCOLTA Un giorno, seduto nella panchina di un parco, guardavo i bambini giocare all’aria aperta. Si sporcavano con l’erba, cadevano, piangevano, si rialzavano e riprendevano gioco e sorriso. Quando, a fine pomeriggio, la mamma li chiamò per nome, i bambini, felici, lasciarono le loro attività ludiche e si prepararono per rientrare in casa. Un giorno, affacciato al balcone del mio appartamento, … Continue reading 70° Convegno Diocesano dell’Opera Vocazioni Sacerdotali »

IX Convegno regionale delle Caritas parrocchiali e del volontariato ecclesiale di promozione della Carità

Cuglieri, 19 maggio 2018 - Ex Pontificio Seminario Regionale Sardo

Per una nuova cultura del volontariato: fra gratuità ed impegno civile   Ore 09.30 Accoglienza Preghiera a cura di S.E. Mons. Giovanni Paolo Zedda (Vescovo incaricato per il Servizio della Carità della Conferenza Episcopale Sarda) Saluti e presentazione del Convegno a cura di don Marco Lai (Delegato regionale Caritas della Sardegna e direttore della Caritas diocesana di Cagliari) Ore 10.00 “Alle radici di un volontariato … Continue reading IX Convegno regionale delle Caritas parrocchiali e del volontariato ecclesiale di promozione della Carità »

La testimonianza di padre Maurizio Patriciello al Festival della Comunicazione

articolo di don Tonino Zedda

Oristano. Dalla Terra dei Fuochi (dalla Campania)… alla Terra delle Acque (così appare la Sardegna investita in questi giorni da abbondantissime precipitazioni). Siamo al terzo giorno dell’articolato programma del Festival Nazionale della Comunicazione… La Sala San Domenico è piena: sul palco un giornalista Celestino Tabasso, al centro, col viso affabile e sorridente, don Maurizio Patriciello, un prete (come rimarca più volte durante l’incontro): ti guarda … Continue reading La testimonianza di padre Maurizio Patriciello al Festival della Comunicazione »

Museo Diocesano: Inaugurazione della mostra RESURFACE di Chia Devis

Oristano, giovedì 10 maggio 2018 ore 20.00

Nell’ambito della XIII edizione del Festival della comunicazione, il 10 maggio alle ore 20.00 si inaugura la Mostra internazionale RESURFACE di CHIA DEVIS a cura di Bianca Laura Petretto, con la direzione di Silvia Oppo. Resurface dell’artista Chia Devis è una esposizione di pitture, sculture e installazioni che ruotano intorno al tema dell’acqua come veicolo di rinascita. Un percorso sul processo di guarigione e sulla … Continue reading Museo Diocesano: Inaugurazione della mostra RESURFACE di Chia Devis »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: GIOVEDI’ 10 MAGGIO UNA TAVOLA ROTONDA SU CHIESA, MEDIA E COMUNICAZIONE

Parteciperanno Francesco Ognibene (Avvenire), Antonio Rizzolo (Famiglia Cristiana) e Francesco Zanotti (Corriere Cesenate)

Oggi più che mai è fondamentale che il giornalista ricopra pienamente il proprio ruolo in qualità di “garante della verità”, come colui che verifica le informazioni prima di diffonderle, racconti la verità, le dia un senso e la spieghi. A partire da tale considerazione, giovedì 10 maggio alle ore 18, presso l’Auditorium San Domenico, in via Lamarmora 3 a Oristano, il caporedattore di Avvenire Francesco … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: GIOVEDI’ 10 MAGGIO UNA TAVOLA ROTONDA SU CHIESA, MEDIA E COMUNICAZIONE »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: MERCOLEDI’ 9 MAGGIO TRE APPUNTAMENTI

Saranno ospiti Luca Mastinu (bufale.net) e la Polizia Postale, Marco Piras e Roberto Petretto, Ottavio Olita e Marcello Marras

Mercoledì 9 maggio alle ore 10.30, presso il Liceo Scientifico Mariano IV di Oristano, Luca Mastinu, caporedattore di bufale.net, e la Polizia Postale terranno un incontro con gli studenti sul tema “Bufale e false notizie”. Il moderatore dell’evento sarà il prof. Stefano Pilia, docente di religione. Grazie alla rete internet si reperiscono notizie, ci si informa, si mantengono contatti, ci si scambia foto, ci si … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: MERCOLEDI’ 9 MAGGIO TRE APPUNTAMENTI »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: MARTEDI’ 8 MAGGIO DOPPIO APPUNTAMENTO SU ARTE E FAMIGLIA

Martedì 8 maggio alle ore 11, presso il Liceo Classico S.A. De Castro di Oristano, i giornalisti Roberto Cossu, Giorgio Giorgetti e Luca Foschi terranno un incontro con gli studenti sul tema “L’arte delle fake news e le fake news nell’arte”. A partire da un excursus storico sulla fake news, dall’antichità a oggi, si approderà ad alcune esperienze di fake news nell’arte. L’intento è quello … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: MARTEDI’ 8 MAGGIO DOPPIO APPUNTAMENTO SU ARTE E FAMIGLIA »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: LUNEDI’ 7 MAGGIO TAVOLA ROTONDA SUL WEB E LE NUOVE FRONTIERE DEL GIORNALISMO           

Il web ha cambiato nettamente il modo di organizzare e divulgare le informazioni, passando dal format dei libri e dei giornali, tipicamente fisso e solido, ad un format liquido e con un flusso libero. Il giornale è per sua natura definito e finito, mentre l’informazione digitale viene continuamente aggiornata e arricchita, è viva, in perenne evoluzione. Il giornalismo, se si pone in maniera aperta e … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: LUNEDI’ 7 MAGGIO TAVOLA ROTONDA SUL WEB E LE NUOVE FRONTIERE DEL GIORNALISMO            »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 6 MAGGIO SU RAI UNO LA SANTA MESSA IN DIRETTA DALLA CATTEDRALE DI ORISTANO

Domenica 6 maggio, nell’ambito del Festival della Comunicazione, mons. Ignazio Sanna, Arcivescovo di Oristano, presiederà la Celebrazione dell’Eucarestia nella Cattedrale di Oristano alle ore 11. Concelebreranno don Eustacchio Imperato, Provinciale d’Italia della Società San Paolo, don Ampelio Crema, Presidente del Centro Culturale San Paolo, mons. Giuseppe Sanna, Parroco della Cattedrale di Oristano e don Paolo Baroli, Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali. La Santa … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 6 MAGGIO SU RAI UNO LA SANTA MESSA IN DIRETTA DALLA CATTEDRALE DI ORISTANO »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 6 MAGGIO UNA MANIFESTAZIONE SPORTIVA PER BAMBINI E RAGAZZI

  Domenica 6 maggio, a partire dalle ore 9, in piazza Eleonora saranno aperte le iscrizioni per la Festa dello Sport dedicata a bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 6 e i 12 anni, organizzata dall’Arcidiocesi di Oristano e dal Centro Sportivo Italiano con il patrocinio del Comune di Oristano, nell’ambito del Festival della Comunicazione. Ci sarà la gradita e fondamentale partecipazione del … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 6 MAGGIO UNA MANIFESTAZIONE SPORTIVA PER BAMBINI E RAGAZZI »

Festival della Comunicazione: Sabato 5 maggio in Cattedrale il concerto “Sonos in sa Domo de Deus”

Presentato da Giuliano Marongiu, con la direzione artistica di Gianbattista Longu

Sabato 5 maggio alle ore 19 nella Cattedrale di Oristano, si terrà il concerto “Sonos in sa Domo de Deus”. L’evento si inserisce nell’ambito del Festival della Comunicazione, organizzato dall’Arcidiocesi di Oristano, in collaborazione con la Società e le Figlie di San Paolo. Si esibiranno la cantante Laura Spano, il suonatore di Launeddas Roberto Tangianu, il violinista Gianbattista Longu, direttore artistico dello spettacolo, il pianista … Continue reading Festival della Comunicazione: Sabato 5 maggio in Cattedrale il concerto “Sonos in sa Domo de Deus” »

Museo Diocesano: dal 1° Maggio in città il biglietto unico

Comprenderà l'accesso al Museo Diocesano, all’Antiquarium Arborense, alla Torre di Portixedda e alla Pinacoteca Carlo Contini

Da martedì 1° maggio a Oristano sarà possibile visitare i musei cittadini con un biglietto unico. Sulla base dell’accordo sottoscritto a dicembre dall’Arcivescovo Ignazio Sanna e dal Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Massimiliano Sanna saranno più facili le visite delle quattro strutture museali cittadine: l’Antiquarium Arborense, la Torre di Portixedda, la Pinacoteca Carlo Contini e il Museo Diocesano Arborense con un unico biglietto. L’accordo, … Continue reading Museo Diocesano: dal 1° Maggio in città il biglietto unico »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: BIGLIETTI ESAURITI PER IL MONOLOGO DI GIACOMO PORETTI “LE NOTIZIE NASCONO SOTTO I CAVOLI”

“Da dove vengono le notizie? Non quelle vere, alle quali nessuno sembra interessato, ma quelle apparecchiate tutti i giorni sulla mensa dei nostri media? E le notizie, senza la loro levatrice, il giornalista, verrebbero al mondo lo stesso? E ancora, la notizia è una merce? Proprio come un paio di scarpe, un’auto o un cellulare? Una sola cosa sappiamo delle notizie: che sono un miracolo, … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: BIGLIETTI ESAURITI PER IL MONOLOGO DI GIACOMO PORETTI “LE NOTIZIE NASCONO SOTTO I CAVOLI” »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: GIOVEDI’ 3 MAGGIO DOPPIO APPUNTAMENTO CON DON MAURIZIO PATRICIELLO

Il sacerdote conosciuto per la sua battaglia per la rinascita della Terra dei fuochi incontrerà al mattino gli studenti del De Castro e al pomeriggio sarà protagonista di un incontro pubblico

Giovedì 3 maggio il Festival della Comunicazione avrà come ospite don Maurizio Patriciello, sacerdote campano conosciuto per la sua battaglia per la rinascita della “Terra dei fuochi”, un territorio inquinato dai rifiuti industriali sversati e poi interrati senza alcuna precauzione nelle campagne. Alle ore 11, presso il Liceo Classico S.A. De Castro, incontrerà gli studenti e sarà intervistato dal prof. Stefano Pinna sul tema “Seguire … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: GIOVEDI’ 3 MAGGIO DOPPIO APPUNTAMENTO CON DON MAURIZIO PATRICIELLO »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: MERCOLEDI’ 2 MAGGIO IL DIBATTITO TRA MONS. SANNA E VITO MANCUSO

Alle ore 18 presso l’Auditorium San Domenico

“La verità vi farà liberi” sarà il tema del dibattito che vedrà confrontarsi due teologi di fama internazionale: mons. Ignazio Sanna e il prof. Vito Mancuso, mercoledì 2 maggio alle ore 18 presso l’Auditorium San Domenico, in via Lamarmora 3, a Oristano. Mons. Sanna è Arcivescovo Metropolita di Oristano dal 2006, membro della Pontificia Accademia di Teologia e presidente della Commissione Episcopale della CEI per … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: MERCOLEDI’ 2 MAGGIO IL DIBATTITO TRA MONS. SANNA E VITO MANCUSO »

Al via a Oristano il Festival della Comunicazione

La conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa si è tenuta in episcopio martedì 24 aprile 2018

Un programma ricchissimo di eventi, incontri, manifestazioni e occasioni per informare e formare. “Il Festival della Comunicazione è una proposta capillare che la famiglia paolina ha pensato e proposto per valorizzare le piccole diocesi italiane. Non puntiamo mai alle grandi città perché, oltre che entrare a contatto con la ricchezza umana e sociale del territorio, facciamo emergere quei talenti spesso nascosti che abitano la periferia” … Continue reading Al via a Oristano il Festival della Comunicazione »

Il 1° maggio il tradizionale Pellegrinaggio Rimedio-Bonarcado

Organizzato dai giovani, aprirà il Festival della Comunicazione

24 Km e rotti di cammino, sotto la protezione di Maria, rimedio di ogni male e “Bonu acatu” in terra e in cielo, con il cuore rivolto al prossimo Sinodo dei Giovani. Papa Francesco, con il suo forte e caloroso invito a testimoniare la fede, ci accompagnerà nel Pellegrinaggio Rimedio-Bonarcado insieme ad altri testimoni che nella quotidianità vivono la fede e edificano la Chiesa nella … Continue reading Il 1° maggio il tradizionale Pellegrinaggio Rimedio-Bonarcado »

A Oristano dal 1° al 13 maggio il Festival della Comunicazione

Martedì 24 aprile in Episcopio, alle ore 11, la Conferenza Stampa di presentazione della manifestazione.

L’Arcidiocesi di Oristano ospiterà, dal 1 al 13 maggio 2018, la tredicesima edizione del Festival della Comunicazione, promosso dalla Società San Paolo e dalle Figlie di San Paolo. Il Festival della Comunicazione, nato nel 2006, è un evento di carattere nazionale che viene organizzato ogni anno in una diocesi diversa per coinvolgere tutta la Chiesa italiana ed esaltare le risorse che ogni territorio può offrire, … Continue reading A Oristano dal 1° al 13 maggio il Festival della Comunicazione »

Comunicato della Conferenza Episcopale Sarda – riunione della CES del 17.04.2018

Nel corso della riunione ordinaria della Conferenza Episcopale Sarda, tenutasi martedì 17 aprile nell’Episcopio di Oristano, sotto la presidenza di S.E. Monsignor Arrigo Miglio, ampio spazio è stato dedicato alla proposta di poter usare la lingua sarda nel testo integrale della Santa Messa, che si celebrerà nella cattedrale di Cagliari il prossimo 28 aprile, in occasione di “Sa Die de Sa Sardigna”. Tale proposta è … Continue reading Comunicato della Conferenza Episcopale Sarda – riunione della CES del 17.04.2018 »

I sette giovani del Vangelo: weekend per adolescenti in cammino

S. Agostino (Abbasanta) dalle ore 16.00 di venerdì 27 aprile alle ore 19.00 di domenica 29.

L’Ufficio Catechistico Diocesano, in collaborazione con la Scuola di Evangelizzazione S. Andrea, il Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile e il Centro Diocesano Vocazioni propone una tre giorni per adolescenti in cammino dal titolo: I SETTE GIOVANI DEL VANGELO La proposta, indirizzata a ragazzi adolescenti in cammino, ha lo scopo di aiutarli a familiarizzare e approfondire il rapporto con il Vangelo. SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE … Continue reading I sette giovani del Vangelo: weekend per adolescenti in cammino »

Programma di formazione dell’équipe dell’Ufficio Catechistico Diocesano

Torregrande - 21/22 aprile 2018

Gentilissima Equipe UCD Oristano LL. SS. Carissimi, a seguito del nostro incontro, vi comunico il programma di formazione della nostra équipe previsto per sabato 21 e domenica 22 aprile 2018. Sabato 21: ore 15.15 arrivi e sistemazioni; ore 15.30 Introduzione: “Il catechista: colui che conduce verso Gesù, porta delle pecore” (Sr. Nolly); ore 16.30 break; ore 17.30 Proposta meta-formativa sul lavoro in equipe (Susanna Piras e … Continue reading Programma di formazione dell’équipe dell’Ufficio Catechistico Diocesano »

Catechesi del vescovo: la sapienza cristiana

La Congregazione per la Dottrina della fede è recentemente intervenuta con una “Lettera Placuit Deo ai Vescovi della Chiesa cattolica su alcuni aspetti della salvezza cristiana”, con il preciso scopo di mettere in guardia i fedeli dalle forme di sincretismo e di pluralismo religioso indiscriminato, che non vogliono distinguere tra l’unicità del Salvatore Gesù Cristo e la molteplicità dei salvatori, proposti dalle diverse religioni o … Continue reading Catechesi del vescovo: la sapienza cristiana »

GMG di Panama, intervista al Presidente Nazionale Gi.Fra

a cura di Michele Antonio Corona

Abbiamo intervistato il presidente nazionale della Gioventù Francescana, Riccardo Insero, che ha partecipato come rappresentante dei giovani italiani all’assise presinodale con papa Francesco in vista del Sinodo dei vescovi sui giovani e della GMG di Panama. A lui abbiamo rivolto alcune domande sul clima respirato e sulle attese dei giovani per il Sinodo. Carissimo Riccardo, quale clima si è respirato durante l’incontro con il Papa? … Continue reading GMG di Panama, intervista al Presidente Nazionale Gi.Fra »

Walk in progress – celebrata la Giornata Interdiocesana dei Giovani

articolo di Alessio Pilloni

Walk in progress è il titolo del pellegrinaggio Interdiocesano organizzato dalla Pastorale Giovanile Regionale e dal Centro Regionale Vocazioni, una tappa del percorso che quest’anno ci vede impegnati per il Sinodo dei Vescovi sui Giovani. Nella nostra vita molto spesso ci muoviamo come pellegrini senza una meta, vagando senza trovare un luogo dove trovare la pace del proprio cuore. In questa strada incontriamo tante persone, … Continue reading Walk in progress – celebrata la Giornata Interdiocesana dei Giovani »

Presentazione del libro “Dio Altrimenti” di padre Fabrizio Fabrizi

Oristano, Centro Diocesano di Teologia - giovedì 26 aprile 2018, ore 18

Giovedì 26 aprile 2018, alle 18, presso il Centro Diocesano di Teologia, in via Cagliari 179 a Oristano, sarà presentato il volume “Dio Altrimenti. Per una critica alla teologia del desiderio di Dio in Tommaso, De Lubac e Rahner” di padre Fabrizio Fabrizi S.I. Il testo (da www.pfts.it) Il volume offre una lettura critica della formula teologica del «desiderio di Dio» nell’uomo, così come è stata … Continue reading Presentazione del libro “Dio Altrimenti” di padre Fabrizio Fabrizi »

Domenica 22 aprile l’Assemblea diocesana dei Catechisti

L'incontro si terrà dalle ore 16.30 alle 18.30 presso l'Auditorium San Domenico ad Oristano

Col desiderio di contribuire alla formazione personale e dei gruppi parrocchiali dei Catechisti, presenti in quasi tutte le Parrocchie, l’UCD vorrebbe stabilire un contatto più diretto con tutte le realtà impegnate, anche a livello associativo (Azione Cattolica, Agesci Movimenti e Associazioni ecclesiale di diverso genere)  al servizio del Vangelo, al fine di intercettare i reali bisogni e attuare una rinnovata impostazione sinergica nella prassi catechistica … Continue reading Domenica 22 aprile l’Assemblea diocesana dei Catechisti »

Oristano, benedizione e inaugurazione della statua di San Giovanni Paolo II

L'oratorio interparrocchiale di Cattedrale e San Sebastiano è dedicato al Papa polacco

Le parrocchie di Cattedrale e di San Sebastiano Martire, in Oristano, invitano a partecipare all’inaugurazione e benedizione della statua di San Giovanni Paolo II. Sabato 14 aprile 2018, alle ore 18, S.E. Mons. Ignazio Sanna presiederà la Santa Messa in Cattedrale, al termine della quale ci sarà la processione con la statua del santo che verrà accompagnata fino alla parrocchia di San Sebastiano, dove ha … Continue reading Oristano, benedizione e inaugurazione della statua di San Giovanni Paolo II »

Dialogo Interreligioso promosso dal MEIC – Nel segno di Abramo: conoscere e capire l’Islam

Sabato 14 aprile, alle 19, nell'Auditorio San Domenico

Sabato 14 aprile, alle ore 19, nell’Auditorium san Domenico di Oristano, il prof. Stefano Pinna dialogherà con il prof. Adnane Mokrani sul tema Conoscere e capire l’Islam. L’incontro chiuderà il percorso annuale “Nel segno dell’accoglienza e del dialogo“: una riflessione approfondita sulle migrazioni, sul dialogo ecumenico e su quello interreligioso. L’ingresso è libero.

Genoni – Lutto: è deceduto il sig. Raimondo Zedda, padre di don Tonino

Mercoledì 4 aprile 2018 è deceduto presso l’ospedale di Isili, all’età di 93 anni, il sig. Raimondo Zedda, padre di don Tonino, parroco di San Giuseppe Lavoratore in Oristano. L’Arcivescovo Mons. Ignazio Sanna e il presbiterio arborense sono vicini nella preghiera a don Tonino e ai suoi familiari ed affidano il sig. Raimondo alla misericordia di Dio. Le esequie saranno celebrate nella Parrocchia Santa Barbara … Continue reading Genoni – Lutto: è deceduto il sig. Raimondo Zedda, padre di don Tonino »

Catechesi del Vescovo: Cristo è Risorto

La celebrazione della Pasqua del Signore è un’occasione propizia per meditare sull’importanza del mistero della risurrezione di Gesù. E ciò per due motivi. Il primo, perché la risurrezione di Gesù dai morti è il fondamento della fede cristiana. Il secondo, perché essa ci indica il modo concreto di vivere e testimoniare la medesima fede cristiana. Per quanto riguarda il fondamento della fede, l’Apostolo Paolo afferma … Continue reading Catechesi del Vescovo: Cristo è Risorto »

Down, il contributo dei ragazzi di Oristano

* di Alessandro Pilloni Il 21 marzo, come ogni anno, si è celebrata la Giornata Mondiale della Sindrome di Down. La data è stata scelta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2011 per correlarla alla particolare numerazione cromosomica delle persone Down: il 21 indica il cromosoma alterato. Il tema di quest’anno è Il mio contributo alla società, scelto per dimostrare che le persone con disabilità … Continue reading Down, il contributo dei ragazzi di Oristano »

Il liceo scientifico di Ghilarza ai Colloqui fiorentini 2018

Iniziative culturali ed esperienze di vita, in Sardegna, a Firenze e a Barcellona. I ragazzi del liceo di Ghilarza raccontano se stessi e il loro territorio

È passato quasi un mese ma ci sembra ieri…. Dal 22 al 24 febbraio a Firenze, presso il Nelson Mandela Forum, la diciassettesima edizione de I Colloqui Fiorentini, convegno letterario che quest’anno vedeva come argomento la poesia di Eugenio Montale. Noi ragazzi della III C del liceo scientifico Mariano IV di Ghilarza (accompagnati dalle professoresse Loi e Carboni) e gli alunni di tantissime altre scuole … Continue reading Il liceo scientifico di Ghilarza ai Colloqui fiorentini 2018 »

#cammino100torri, ambasciatori della Laudato Si’

* di Elisa Delogu Cammino 100 torri, insieme a un gruppo di una ventina di amici, diversi dei quali provenienti dalla Penisola, sta percorrendo a piedi il cammino di 1284 km lungo il periplo della Sardegna, di torre in torre. Nicola ha messo in piedi un’associazione, ha creato una pagina facebook e un sito web con tutte le indicazioni sul percorso e l’hashtag #cammino100torri. Abbiamo chiesto … Continue reading #cammino100torri, ambasciatori della Laudato Si’ »

Pellegrinaggio Diocesano in Terra Santa e Giordania

Presieduto da Mons. Arcivescovo dal 18 al 26 settembre 2018

L’Arcidiocesi di Oristano propone dal 18 al 26 settembre un pellegrinaggio in Terra Santa e Giordania, presieduto dall’Arcivescovo S.E. Mons. Ignazio Sanna. SCADENZA ISCRIZIONI: Sarà possibile iscriversi sino al 16 maggio 2018. La partecipazione è garantita per i primi 50 iscritti. COSTO DEL PELLEGRINAGGIO: Il costo complessivo del pellegrinaggio ammonta a 1550 euro a persona. Chi desiderasse la sistemazione in camera singola dovrà versare un supplemento di … Continue reading Pellegrinaggio Diocesano in Terra Santa e Giordania »

Domenica 8 aprile la Giornata Interdiocesana dei Giovani

Domenica 8 aprile 2018 si terrà a Santu Lussurgiu e San Leonardo la Giornata Interdiocesana dei Giovani per le Diocesi di Oristano, Alghero-Bosa e Ales-Terralba. L’iniziativa si inserisce nel cammino che la Chiesa Sarda sta svolgendo in preparazione al Sinodo dei Vescovi su “I Giovani, la Fede e il Discernimento Vocazionale”. PROGRAMMA ore 9.30 Ritrovo presso la Chiesa di San Giovanni Bosco a Santu Lussurgiu ore 10 Mandato … Continue reading Domenica 8 aprile la Giornata Interdiocesana dei Giovani »

Ghilarza – Lutto: è deceduto il sig. Luigi Massidda, fratello di don Palmerio

Ghilarza. Lunedì 26 marzo 2018 è deceduto il sig. Luigi Massidda, fratello di don Palmerio. L’Arcivescovo Mons. Ignazio Sanna e il presbiterio arborense sono vicini nella preghiera a don Palmerio e ai suoi familiari ed affidano il sig. Luigi alla misericordia di Dio. Le esequie saranno celebrate nella Parrocchia Maria Vergine Immacolata in Ghilarza martedì 27 marzo 2018 alle ore 16.

Catechesi del vescovo: Pane e vino genuini

Per evitare leggerezze nella celebrazione eucaristica occorre controllare la provenienza e la qualità del pane e vino utilizzati nella messa, l’onestà di chi li produce e il loro trattamento nei luoghi di vendita

Le indicazioni, che il prefetto della Congregazione per il Culto Divino, il cardinale Robert Sarah ha riportato“per incarico del Santo Padre Francesco” in una lettera circolare ai vescovi, sono finalizzate a evitare le “leggerezze” più disparate nella celebrazione della Messa. Queste vanno, per esempio, dalla birra al posto del vino all’ostia “consacrata” con l’aggiunta di miele o di zucchero. In ultima analisi, la Chiesa chiede … Continue reading Catechesi del vescovo: Pane e vino genuini »

Sett’ispadas de dolore – La Passione secondo Marco

* a cura di Michele Corona Domenica 18 marzo 2018 nella cattedrale di Oristano, in occasione della Domenica della Parola e dell’approssimarsi del Triduo pasquale, è stata l’occasione per ascoltare il racconto della passione secondo Marco dalla voce recitante di Paolo Vanacore Santina Raschiotti ha letto alcune meditazioni di don Primo Mazzolari. La cornice musicale è stata curata egregiamente dal Coro Santu Atzei diretto dal … Continue reading Sett’ispadas de dolore – La Passione secondo Marco »

Che fare in caso di cyberbullismo?

Risponde Luca Pisano dell'Osservatorio Cybercrime

* a cura di Luciana Putzolu Il digitale è una realtà affascinante, ricca di orizzonti sempre più impensabili. Anche da “immigrati” digitali, nessuno può negare le infinite opportunità delle nuove tecnologie ma anche le loro malefiche e devastanti insidie e, purtroppo, alcune volte, i suoi tragici epiloghi, come quello di Michele Ruffino, di poche settimane fa, morto suicida a soli 17 anni. Il 28 febbraio, … Continue reading Che fare in caso di cyberbullismo? »

Mons. Sanna confermato Presidente del Comitato per gli studi superiori di teologia e scienze religiose per il quinquennio 2018-2023

La nomina è stato stabilita dal Consiglio Permanente della CEI. Mons. Sanna è alla guida del comitato dal 2013

Nel corso dei lavori della sessione primaverile, il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana ha nominato Presidente del Comitato per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose l’Arcivescovo di Oristano Mons. Ignazio Sanna. Compito del Comitato è supervisionare la vita e le attività delle Facoltà Ecclesiastiche e degli Istituti di Scienze Religiose italiani, incrementarne lo sviluppo e favorirne l’inserimento nella vita delle Chiese … Continue reading Mons. Sanna confermato Presidente del Comitato per gli studi superiori di teologia e scienze religiose per il quinquennio 2018-2023 »

Tonara – Lutto: è deceduto il sig. Tomaso Floris, padre di don Marco

Tonara. Mercoledì 21 marzo 2018 è deceduto presso l’ospedale di Sorgono il sig. Tomaso Floris, padre di don Marco, parroco di Teti e Austis. L’Arcivescovo Mons. Ignazio Sanna e il presbiterio arborense sono vicini nella preghiera a don Marco e ai suoi familiari ed affidano il sig. Tomaso alla misericordia di Dio. Le esequie saranno celebrate nella Parrocchia San Gabriele Arcangelo in Tonara giovedì 22 marzo … Continue reading Tonara – Lutto: è deceduto il sig. Tomaso Floris, padre di don Marco »

Inaugurazione della mostra “Cristo nostro contemporaneo”

Museo Diocesano Arborense, Sabato 24 marzo, ore 18

A partire da sabato 24 marzo e fino a domenica 29 aprile 2018, sarà esposto al Museo Diocesano Arborense il pregevole crocifisso ligneo, realizzato a cavallo tra il XV e il XVI secolo, proveniente dalla Chiesa del Crocifisso di Norcia, crollata durante la scossa tellurica del novembre 2016. Il Cristo di Norcia aveva dato il nome alla Chiesa del Crocifisso dopo essere stato rinvenuto miracolosamente … Continue reading Inaugurazione della mostra “Cristo nostro contemporaneo” »

La cristologia di Papa Francesco in uno studio di don Lucio Casula

Don Casula, presbitero dell'Arcidiocesi di Oristano, è autore del volume "Volti, gesti e luoghi. La cristologia di papa Francesco"

Don Lucio Casula, presbitero dell’Arcidiocesi di Oristano, professore ordinario di Teologia sistematica alla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, è uno degli undici teologi internazionali scelti per analizzare il pensiero teologico di papa Francesco in una serie di tre volumi collettivi editi dalla Libreria Editrice Vaticana e usciti alla fine del 2017 con il titolo “La Teologia di Papa Francesco”. Don Lucio è autore del volume “Volti, … Continue reading La cristologia di Papa Francesco in uno studio di don Lucio Casula »

Catechesi del Vescovo: “Maria, Madre della Chiesa”: Un titolo mariano sgorgato dal Vaticano II

L’invocazione “Maria, Madre della Chiesa” è molto ricorrente nelle nostre preghiere e invocazioni. Il santuario internazionale di Bel monte, a Roma, è dedicato alla Matri Ecclesiae, nel duplice significato di “Maria, Madre della Chiesa”, e della “Chiesa, che è madre”. Sabato scorso, 10 marzo, ho benedetto una formella di arenaria dedicata alla Madre della Chiesa, affissa alla parete destra della Cappella dell’Annunziata, nella nostra Cattedrale. … Continue reading Catechesi del Vescovo: “Maria, Madre della Chiesa”: Un titolo mariano sgorgato dal Vaticano II »

Centro Diocesano di Teologia: venerdì 16 marzo il 4° incontro sul fenomeno migratorio

Gli incontri saranno tenuti dalla Dr.ssa Daniela Fanari, laureata in Relazioni Internazionali e da Don Roberto Caria, Docente di Teologia Morale Sociale presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna

Venerdì 16 marzo, dalle 18.30 alle 20.30, presso il Centro Diocesano di Teologia si terrà il quarto incontro del percorso di approfondimento sulla tematica del fenomeno migratorio. Per avere una visione più chiara ed evitare di banalizzare o santificare il fenomeno contemporaneo delle migrazioni nel mondo, è necessario prima raccogliere tutte le informazioni possibili. Il Centro Diocesano di Teologia di Oristano propone cinque incontri sul … Continue reading Centro Diocesano di Teologia: venerdì 16 marzo il 4° incontro sul fenomeno migratorio »

Celebrate a Oristano le “24 ore per il Signore”

* a cura delle monache di Santa Chiara “Se a volte la carità sembra spegnersi in tanti cuori, essa non lo è nel cuore di Dio! Egli ci dona sempre nuove occasioni affinché possiamo ricominciare ad amare”. Con queste parole, al termine del messaggio per la Quaresima, il Papa esorta a partecipare all’iniziativa “24 ore per il Signore”, che invita a celebrare il sacramento della … Continue reading Celebrate a Oristano le “24 ore per il Signore” »

La mostra “Umanità” – di Liliana Cano – al Museo Diocesano Arborense

Umanità è il titolo della mostra che è possibile ammirare fino al 29 aprile nel Museo Diocesano Arborense

* di Antonello Carboni Circa trenta opere di grande formato, che difficilmente si potranno rivedere, considerato che appartengono soprattutto al convento di San Pietro di Silki, alla parrocchiale di Ittiri e alla famiglia Cano, rappresentano alcuni momenti significativi dell’Universo cristiano che l’artista ha scelto di evidenziare con la sua pittura. Oristano non dedicava un tributo all’artista, sassarese di adozione, da circa 20 anni. Alla serata … Continue reading La mostra “Umanità” – di Liliana Cano – al Museo Diocesano Arborense »

Oristano: i burattini di Antonio Marchi

A tu per tu con l'autore. Gli studenti del Benedetto Croce di Oristano visitano la mostra di Antonio Marchi e intervistano l'artista

* a cura di Roberta Sanna, Roberta Fodde, Nicola Ardu, Angelica Secci, Carmela Trogu, Camilla Fenu, Viviana Rossi, Alessia Boeddu, Andree Frongia Si accorse che gli occhi si muovevano e che lo guardavano fisso fisso… Così si potrebbe riassumere la sensazione provata da quanti hanno avuto il piacere di visitare la mostra Baracca e Burattini di Pinocchio allestita al Museo Diocesano di Oristano. Personaggi e scenografie, … Continue reading Oristano: i burattini di Antonio Marchi »

Catechesi del vescovo: Relazioni che salvano

Dal punto di vista spirituale, è molto importante distinguere il concetto di salute da quello di salvezza. In estrema sintesi, la salute è la guarigione da una malattia del corpo. La salvezza, invece, è una guarigione da una malattia dell’anima. Per il fatto, ora, che spesso non è molto chiara questa distinzione, a Dio, alla Madonna, ai santi si chiede il miracolo della salute fisica, … Continue reading Catechesi del vescovo: Relazioni che salvano »

L’Arborense 10/2018: prima pagina e sommario

?EDITORIALE: “Un ciao improvviso” di Michele Antonio Corona ?IL CANNOCCHIALE. “Il nuovo parlamento” ? L’OPINIONE di Carlo Pala, politologo, Università di Sassari ?⚫ Catechesi del Vescovo. Alimentare il nostro rapporto con Dio. “Relazioni che salvano” di ✞ Ignazio Sanna ??? POLITICA ?⚫ Elezioni 2018.Paolo Pombeni: il Paese ha voglia di cambiare la sua classe dirigente.  “I due possibili scenari” a cura di Stefano Demartis ??? VITA … Continue reading L’Arborense 10/2018: prima pagina e sommario »

La Veritatis Gaudium e la riforma degli studi teologici

di Mons. Ignazio Sanna, Arcivescovo Alla fine dello scorso gennaio, Papa Francesco ha pubblicato la costituzione apostolica, che riforma gli studi delle Università Cattoliche e delle Facoltà Ecclesiastiche nel mondo. Essa ha per titolo Veritatis Gaudium. Si vede subito il nesso con l’esortazione apostolica Evangelii Gaudium che rappresenta il programma pastorale del suo pontificato. “L’esigenza prioritaria oggi all’ordine del giorno, scrive il Papa, è che … Continue reading La Veritatis Gaudium e la riforma degli studi teologici »

Soroptimist: restauro delle cumbessias del Rimedio

di Alberto Medda Costella Quest’anno festeggiamo 25 anni di presenza nel territorio, occupandoci soprattutto di service e di tutela della condizione femminile. Questo è però indubbiamente il nostro fiore all’occhiello. Si apre con le parole di Paola Meconcelli, presidente del club Soroptimist di Oristano, la conferenza stampa convocata venerdì 16 febbraio al Mistral 2 per presentare i lavori di restauro delle cumbessias del santuario del … Continue reading Soroptimist: restauro delle cumbessias del Rimedio »

Nicola Cancedda, una canzone contro la SLA

La filosofia del sorriso che conquista le piazze con un ritornello o una strofa che torna in mente perché arriva al cuore delle persone con semplicità: questo è ciò che racconta Nicola Cancedda, artista comico, caparbio e tanto amato anche dai più piccoli. Far divertire, per lui è una cosa seria e lo fa attraverso la musica, uno dei mezzi espressivi più potenti, con il … Continue reading Nicola Cancedda, una canzone contro la SLA »

Un ricordo del Dr. Sandro Ladu

A cura di Luisanna Usai Sandro Ladu, da allievo di don Bosco, aveva interiorizzato questo principio, facendone una regola di vita, che amava ripetere sgranando i suoi occhi azzurri. Un buon cristiano, un onesto cittadino. Una formula apparentemente minimalista, che però racchiude tutta la sapienza dell’umanesimo educativo di Don Bosco. Perché è facile definirsi un buon cristiano se però non si vivono in pieno gli … Continue reading Un ricordo del Dr. Sandro Ladu »

Museo Diocesano: Inaugurazione della mostra UMANITÀ di Liliana Cano

Oristano, sabato 10 marzo 2018, ore 17.30

Sabato 10 marzo 2018, alle ore 17.30, presso il Museo Diocesano Arborense, in Piazza Duomo 1 a Oristano, sarà inaugurata la mostra temporanea intitolata “Umanità” dell’artista Liliana Cano, a cura di Antonello Carboni e Silvia Oppo. Liliana Cano, artista del colore, giovanissima, inizia ad insegnare in diverse scuole piemontesi, per poi giungere sfollata in Sardegna. Qui incontra Spada, Piu, Settimio Sassu, Magnani e Meledina, con … Continue reading Museo Diocesano: Inaugurazione della mostra UMANITÀ di Liliana Cano »

“Nel segno di Abramo” – incontro dibattito sul dialogo con l’ebraismo promosso dal MEIC

GIovedì 15 marzo alle 19 all'Auditorium San Domenico l'Arcivescovo dialogherà con Marco Cassuto Morselli

Completata con la preghiera ecumenica la prima parte del percorso annuale del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, in cui si è riflettuto sull’accoglienza dei migranti e sul dialogo con cristiani riformati e ortodossi, il MEIC propone un incontro sul dialogo ebraico-cristiano dal titolo “Nel segno di Abramo: ebrei, nostri fratelli maggiori”, che dà inizio  alla seconda parte del percorso, ancora una volta in collaborazione con … Continue reading “Nel segno di Abramo” – incontro dibattito sul dialogo con l’ebraismo promosso dal MEIC »

Azione Cattolica: Esercizi Spirituali dal 14 al 16 marzo

Sul tema "Le parabole della misericordia: itinerari per l'incontro con amore di Dio nostro Padre"

“Frutto del silenzio è la preghiera, frutto della preghiera è la fede, frutto della fede è l’amore”.(Madre Teresa di Calcutta)   Dal 14 al 16 marzo si svolgeranno a Donigala Fenughedu, presso il Centro di Spiritualità delle Figlie di San Giuseppe, gli esercizi spirituali organizzati dal Settore Adulti di Azione Cattolica. Il percorso di riflessione e preghiera si svilupperà sul tema “Le parabole della misericordia: … Continue reading Azione Cattolica: Esercizi Spirituali dal 14 al 16 marzo »

L’Azione Cattolica organizza un incontro sul tema “La famiglia oggi: educazione possibile?”

Sabato 10 e domenica 11 marzo in località Sant'Agostino - Abbasanta

La gioia vera viene da un’armonia profonda tra le persone, che tutti sentono nel cuore, e che ci fa sentire la bellezza di essere insieme, di sostenerci a vicenda nel cammino della vita.                                                           (Papa Francesco) Papa Francesco nella sua seconda esortazione apostolica ci ricorda la gioia dell’amore, quell’Amoris laetitia così forte eppure così complessa da vivere, oggi più che mai aperta a nuove questioni … Continue reading L’Azione Cattolica organizza un incontro sul tema “La famiglia oggi: educazione possibile?” »

750 catechisti e catechiste della Sardegna a convegno ad oristano. 

Domenica 25 febbraio è stata una giornata intensa per incontri, ritmi e spunti di fede.

L’apertura al mattino di mons. Gian Franco Saba, Arcivescovo di Sassari, ha voluto centrare l’attenzione sul fondamento della parola di Dio per ogni catechista. Chi evangelizza deve essere abitato dalla Parola. Per questo è importante formarsi e conformarsi. A mezza mattina l’intervento del prof. Luca Diotallevi ha tracciato il quadro sociologico e antropologico della fede. Una relazione accattivante che ha offerto spunti di riflessione e … Continue reading 750 catechisti e catechiste della Sardegna a convegno ad oristano.  »

Il 9 e 10 marzo a Santa Chiara le “24 ore per il Signore”

Venerdì 9 marzo alle ore 18, presso il Monastero di Santa Chiara a Oristano, Mons. Arcivescovo presiederà la celebrazione eucaristica di apertura delle “24 ore per il Signore”. Le 24 ore di adorazione eucaristica saranno animate dalle parrocchie cittadine, dalle Monache, dalla comunità del Seminario e dalle associazioni laicali, secondo il programma riportato nella locandina. Sabato 10 marzo alle 18 la celebrazione eucaristica di chiusura … Continue reading Il 9 e 10 marzo a Santa Chiara le “24 ore per il Signore” »

Seminario: Domenica 4 marzo la seconda giornata del percorso “Vieni e Vedi”

Rivolta ai giovani che desiderano conoscere la comunità del Seminario per intraprendere un cammino di discernimento vocazionale

Domenica 4 marzo si terrà in Seminario la seconda giornata del percorso “Vieni e Vedi”. La comunità accoglierà i ragazzi che desiderano conoscere meglio la realtà del seminario e iniziare all’interno di essa un cammino di discernimento vocazionale. L’attività è rivolta a ragazzi e giovani che frequentano, durante l’anno in corso, le classi dalla quinta elementare alla quinta superiore (11-18 anni). È necessaria la presentazione … Continue reading Seminario: Domenica 4 marzo la seconda giornata del percorso “Vieni e Vedi” »

Venerdì 23 febbraio la giornata di preghiera e digiuno per la pace indetta da Papa Francesco

Dinanzi al tragico protrarsi di situazioni di conflitto in diverse parti del mondo, invito tutti i fedeli ad una speciale Giornata di preghiera e digiuno per la pace il 23 febbraio prossimo, venerdì della Prima Settimana di Quaresima. La offriremo in particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan. Come in altre occasioni simili, invito anche i fratelli e le … Continue reading Venerdì 23 febbraio la giornata di preghiera e digiuno per la pace indetta da Papa Francesco »

Le donne che ci sono: tutti insieme contro la violenza, per la cultura del rispetto

Oristano, Auditorium San Domenico - sabato 3 marzo 2018, ore 18

In occasione della Festa della donna, l’Arcidiocesi di Oristano organizza una serata di informazione e confronto sullo scottante problema che spesso coinvolge anche i minori dal tema: Le DONNE che ci sono. Tutti insieme contro la violenza per la cultura del rispetto. All’evento, che avrà luogo a Oristano, presso l’Auditorium S. Domenico, sabato 3 marzo alle ore 18, interverranno la dott.ssa Maria Francesca Chiappe, giornalista … Continue reading Le donne che ci sono: tutti insieme contro la violenza, per la cultura del rispetto »

Comprendere il fenomeno migratorio: cinque incontri al Centro Diocesano di Teologia

Il corso è gratuito e aperto a tutti. Il primo incontro il 23 febbraio 2018 alle 18.30.

Per avere una visione più chiara ed evitare di banalizzare o santificare il fenomeno contemporaneo delle migrazioni nel mondo, è necessario prima raccogliere tutte le informazioni possibili. Il Centro Diocesano di Teologia di Oristano propone una serie di cinque incontri sul fenomeno senza alcuna intenzione di dire tutto, tanto meno difendere o promuovere letture ideologiche, ma con il semplice intento di riflettere, alla luce dei … Continue reading Comprendere il fenomeno migratorio: cinque incontri al Centro Diocesano di Teologia »

Lutto: è deceduto il sig. Antonio Marotto, fratello di don Michele

Domenica 18 febbraio 2018 è deceduto il sig. Antonio Marotto, fratello di don Michele, decano dei sacerdoti arborensi. Mons. Arcivescovo e il Presbiterio Arborense si uniscono con affetto al dolore di don Michele e dei familiari ed elevano a Dio la preghiera di suffragio per il caro defunto. Le esequie saranno celebrate nella chiesa parrocchiale di Belvì lunedì 19 febbraio alle ore 15.30.

A Oristano il Convegno Regionale dei Catechisti 2018

Domenica 25 febbraio 2018 nella Cattedrale di Oristano il convegno sul tema "Catechisti in Sardegna: il coraggio del primo annuncio"

Si svolgerà nella Cattedrale di Oristano, il 25 febbraio 2018, il convegno regionale dei catechisti promosso e organizzato dall’Ufficio Catechistico Regionale. Il tema “Catechisti in Sardegna: Il coraggio del primo annuncio” intende aiutare le comunità cristiane dell’isola a prendere sempre più consapevolezza della necessità di un rinnovato “primo annuncio” della fede anche a partire dai percorsi di iniziazione cristiana abitualmente strutturati nelle parrocchie. Infatti il … Continue reading A Oristano il Convegno Regionale dei Catechisti 2018 »