news

Nomina (25 ottobre 2025)

Si rende noto che, nei giorni scorsi, l’Arcivescovo Metropolita, mons. Roberto Carboni, ha proceduto alla riorganizzazione del Servizio Diocesano Tutela dei Minori, nominando: don Paolo Baroli, Referente diocesano (per Oristano) suor Eleonora Porcu, Membro del servizio; prof. Giuseppe Atzori, Membro del servizio come rappresentante degli insegnanti di Religione Cattolica. Con le nuove nomine il Servizio diocesano presenta attualmente la seguente composizione: Dott. Don Paolo Baroli – Presbitero … Continue reading Nomina (25 ottobre 2025) »

Il 9 novembre il Giubileo dei Cori liturgici a Oristano

L’Ufficio liturgico diocesano promuove il Giubileo dei cori per domenica 9 novembre 2025 a Oristano. Il programma della giornata prevede il ritrovo nella chiesa di San Giovanni evangelista alle 10 da cui si partirà in pellegrinaggio a piedi verso la Cattedrale intorno alle 10,45. Alle 11,30, nella chiesa madre dell’Arcidiocesi, un momento di formazione a cura di suor Elena Massimi, coordinatrice della sezione Musica per … Continue reading Il 9 novembre il Giubileo dei Cori liturgici a Oristano »

Seminario e Facoltà teologica al centro dei lavori della CES

Due giornate di incontro, riflessione e confronto per i vescovi della Sardegna, riuniti a Cagliari per la sessione autunnale della Conferenza Episcopale Sarda (CES), lunedì 13 e martedì 14 ottobre. I lavori hanno preso avvio il via nel pomeriggio di lunedì 13 ottobre con la Messa di inaugurazione dell’Anno Accademico della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, celebrata nella chiesa di Cristo Re, presieduta da monsignor … Continue reading Seminario e Facoltà teologica al centro dei lavori della CES »

Il Santo Padre Leone XIV ha pubblicato l’Esortazione Apostolica “Dilexi Te”

L’Esortazione apostolica Dilexi te, “Ti ho amato” (Ap 3,9), incentrata sull’amore verso i poveri, è stata firmata da papa Leone XIV il 4 ottobre 2025, festa di San Francesco d’Assisi, e pubblicata il 9 ottobre. “Avendo ricevuto come in eredità questo progetto ormai avanzato, sono felice di farlo mio – aggiungendo alcune riflessioni – e di proporlo ancora all’inizio del mio pontificato, condividendo il desiderio dell’amato … Continue reading Il Santo Padre Leone XIV ha pubblicato l’Esortazione Apostolica “Dilexi Te” »

L’Arcivescovo esorta a raccogliere l’invito del Papa a intensificare la preghiera per la pace

Ai presbiteri, consacrati e consacrate, fratelli e sorelle delle Chiese di Oristano e Ales-Terralba. Carissimi, Sua Santità Papa Leone XIV, al termine dell’Udienza generale di mercoledì 24 settembre 2025 ha detto: «Cari fratelli e sorelle, il mese di ottobre, ormai vicino, nella Chiesa è particolarmente dedicato al santo Rosario. Perciò invito tutti, ogni giorno del prossimo mese, a pregare il Rosario per la pace, personalmente, … Continue reading L’Arcivescovo esorta a raccogliere l’invito del Papa a intensificare la preghiera per la pace »

Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna: il 13 ottobre s’inaugura l’Anno Accademico 2025-2026

La Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna inaugura l’Anno Accademico 2025-2026 lunedì 13 ottobre 2025. Alle ore 17, nella chiesa Cristo Re di Cagliari, ci sarà la Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Antonello Mura, Vescovo di Nuoro e di Lanusei, Gran Cancelliere della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e concelebrata con tutti i Vescovi della Sardegna. Alle ore 18, nell’Aula Magna della Facoltà Teologica, la Cerimonia … Continue reading Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna: il 13 ottobre s’inaugura l’Anno Accademico 2025-2026 »

Santa Maria Bambina: rinnovato il Consiglio di Amministrazione

Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, a norma degli statuti della Fondazione Nostra Signora del Rimedio onlus, ha provveduto alla costituzione del nuovo Consiglio di Amministrazione della medesima Fondazione, per il triennio 2025- 2028, che risulta così composto: mons. Gianfranco Murru presidente; Adriano Mameli, Gian Paolo Mura, Barbara Perra e Giovanni Angelo Sulas consiglieri. Lo stesso Arcivescovo, facendosi … Continue reading Santa Maria Bambina: rinnovato il Consiglio di Amministrazione »

Oggi devo fermarmi a casa tua: L’Arcivescovo Roberto scrive alle sue comunità

La nuova Lettera pastorale presentata ai fedeli in occasione della festa della patrona

In occasione della festa della patrona dell’Arcidiocesi, Nostra Signora del Rimedio, l’Arcivescovo Roberto ha presentato la nuova Lettera alla Comunità, la sesta da quando è Guida e Pastore a Oristano. Ne riportiamo il testo integrale. Al Popolo di Dio che è nelle diocesi di Oristano e Ales-Terralba. Uomini e donne di buona volontà, fedeli laici, consacrati e consacrate, diaconi e presbiteri. Il Signore vi dia pace! Sorelle … Continue reading Oggi devo fermarmi a casa tua: L’Arcivescovo Roberto scrive alle sue comunità »

Legge sul fine vita in Sardegna: la nota dei vescovi sardi

Come vescovi sardi abbiamo appreso con preoccupazione che, nella giornata di mercoledì 17 settembre, il Consiglio Regionale della Sardegna ha votato un testo di legge che intende applicare procedure sui tempi per l’assistenza sanitaria al suicidio medicalmente assistito, in applicazione della sentenza della Consulta del 2019. Esprimiamo il nostro dissenso che nasce dalla certezza che la vita va sempre difesa, per cui non è accettabile … Continue reading Legge sul fine vita in Sardegna: la nota dei vescovi sardi »

Mons. Giovanni Ligas è il nuovo Preside della Facoltà Teologica della Sardegna

Con decreto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede il prof. mons. Giovanni Ligas, presbitero della Arcidiocesi di Cagliari, è stato nominato nuovo Preside della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna per il triennio 2025-2028. Il Vescovo di Nuoro e di Lanusei, Presidente della Conferenza Episcopale Sarda e Gran Cancelliere della Facoltà, Mons. Antonello Mura, secondo quanto previsto dagli Statuti e prendendo atto della terna di nomi espressa … Continue reading Mons. Giovanni Ligas è il nuovo Preside della Facoltà Teologica della Sardegna »

Lutto: è deceduta sig.ra Anna Rita, madre di don Maurizio Spanu

È deceduta nel pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre 2025, in ospedale dove era ricoverata da alcuni giorni, dopo un aggravarsi delle sue condizioni di salute, la sig.ra Anna Rita Piras, madre di don Maurizio Spanu, parroco di Solanas, direttore della Caritas arborense e cappellano del carcere di Massama. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero … Continue reading Lutto: è deceduta sig.ra Anna Rita, madre di don Maurizio Spanu »

Nomine (4 settembre 2025)

Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, S.E.R. mons. Roberto Carboni, tenendo conto della situazione ecclesiale dell’intera Arcidiocesi e delle necessità spirituali delle comunità parrocchiali, ma anche per venire incontro ai sacerdoti spesso oberati da numerosi incarichi pastorali, ha inteso riformulare i decreti sui trasferimenti e le nomine, già comunicate a suo tempo. Il quadro definitivo risulta essere il seguente: 1. mons. … Continue reading Nomine (4 settembre 2025) »

Siapiccia. Il santuario della Madonna del Rimedio dichiarato chiesa giubilare

Il santuario campestre di Nostra Signora del Rimedio di Siapiccia, per grazia concessa dal nostro Arcivescovo mons. Roberto Carboni, è stato dichiarato chiesa giubilare: dalla mezzanotte del 29 agosto alla mezzanotte del 9 settembre sarà possibile lucrare l’indulgenza plenaria secondo i modi usuali (confessione, comunione eucaristica, professione di fede e preghiere secondo le intenzioni del Papa). Questo il programma delle celebrazioni: 29 agosto – 6 … Continue reading Siapiccia. Il santuario della Madonna del Rimedio dichiarato chiesa giubilare »

Nomine (14 agosto 2025)

Il Cancelliere Arcivescovile Arborense, rende noto che, in data 14 agosto 2025, con apposito decreto, l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, ha provveduto alle seguenti nomine: padre Bodgan Franczak, OFM Conv., Rettore della Chiesa di San Francesco in Oristano; padre Andrea Mele, OFM Conv. Cappellano e Assistente Spirituale del Monastero di Santa Chiara in Oristano. Mons. Antonino Zedda

Aree interne: anche l’Arcivescovo Roberto tra i firmatari di un documento rivolto al Governo

Numerosi vescovi italiani hanno lanciato un forte allarme sui territori periferici del Paese

Anche il nostro Arcivescovo Roberto ha firmato la lettera aperta al Governo e al Parlamento sottoscritta da numerosi vescovi italiani in difesa delle Aree Interne. Il documento, intitolato “Uno sguardo diverso”, è stato consegnato al gruppo interparlamentare “Sviluppo Sud, Isole e Aree Fragili” al termine del V Convegno nazionale dei vescovi delle Aree Interne, svoltosi a Benevento dove ha partecipato anche il Presidente della CEI, … Continue reading Aree interne: anche l’Arcivescovo Roberto tra i firmatari di un documento rivolto al Governo »

Dal 29 agosto al 2 settembre Milis e Narbolia accolgono una reliquia di Santa Rita

Arriverà il 29 agosto a Narbolia, accolta dalla comunità in piazza di chiesa, una reliquia corporis di Santa Rita da Cascia. Poi la Messa presieduta da mons. Corrado Melis, vescovo di Ozieri, aprirà una serie di celebrazioni e momenti di preghiera pensati dal parroco don Antonello Angioni e dai suoi collaboratori per le comunità di Narbolia e Milis, dove la reliquia sarà accolta dal 31 … Continue reading Dal 29 agosto al 2 settembre Milis e Narbolia accolgono una reliquia di Santa Rita »

Preghiera interreligiosa: il 2 settembre di nuovo sotto lo stesso cielo.

Dopo l’esperienza vissuta a giugno dello scorso anno (nella foto), le associazioni e i movimenti laicali della nostra Arcidiocesi ripropongono il prossimo 2 settembre a Oristano un incontro di preghiera interreligioso. Anche quest’anno sarà il suggestivo cortile del Museo diocesano arborense a ospitarlo, a cielo aperto così come lo stesso tema dell’incontro presenta: Insieme per la pace, sotto lo stesso cielo. Un’esperienza, quella di mettere … Continue reading Preghiera interreligiosa: il 2 settembre di nuovo sotto lo stesso cielo. »

Lutto: è deceduta sig.ra Sebastiana, madre di don Fabio Marras

È deceduta oggi, sabato 23 agosto 2025, la sig.ra Sebastiana Succu, madre di don Fabio Marras, parroco di Gadoni e Belvì. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Fabio e alla sua famiglia e assicurano in questo particolare tempo la loro vicinanza nella preghiera. I … Continue reading Lutto: è deceduta sig.ra Sebastiana, madre di don Fabio Marras »

Papa Leone XIV: supplichiamo il Signore che ci conceda pace e giustizia

Anche l'Arcivescovo Roberto invita a raccogliere l'invito al digiuno e la preghiera per la giornata del 22 agosto

Nella mattina di ieri, mercoledì 20 agosto, al termine dell’Udienza Generale, papa Leone XIV ha invitato “tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso”. Anche l’Arcivescovo Roberto, in unione alla Chiesa italiana, ci invita ad … Continue reading Papa Leone XIV: supplichiamo il Signore che ci conceda pace e giustizia »

Lutto tra i frati conventuali di Sardegna: è deceduto padre Giuseppe Simbula

È tornato alla Casa del Padre, oggi 20 agosto 2025, padre Giuseppe Simbula. Nato a Sini il 17 gennaio 1937, ordinato presbitero nel 1963, padre Giuseppe ha fatto parte, diversi anni, della comunità di San Francesco di Oristano di cui è stato anche Guardiano. Dal 2014 ricoprì nella nostra Arcidiocesi arborense l’incarico di Vicario episcopale per i religiosi e la Vita consacrata e fu anche … Continue reading Lutto tra i frati conventuali di Sardegna: è deceduto padre Giuseppe Simbula »

Cattedrale: gli orari delle Messe nella solennità dell’Assunta

Sarà il parroco mons. Alessandro Floris a presiedere, giovedì 14 agosto 2025, la solenne celebrazione dell’Assunzione della Beata Vergine Maria in cattedrale, chiesa madre dell’Arcidiocesi arborense. Appuntamento alle 21 per la Messa a cui seguirà la processione. Nel giorno della solennità, venerdì 15 agosto, gli orari delle Messe saranno quelli dei giorni festivi: ore 10 e ore 12.

Cattedrale: il 3 agosto l’installazione dei nuovi canonici

Con un rito semplice e suggestivo, dopo aver emesso la Professione di Fede e il Giuramento di fedeltà davanti all’Arcivescovo Roberto, ai confratelli canonici, ai parenti e agli amici, domenica 3 agosto 2025, hanno iniziato il loro servizio capitolare i nuovi Canonici mons. Ignazio Serra e mons. Omar Orrù, insieme al canonico onorario mons. Gianni Pinna. Il rito si è svolto nel Coro e nel … Continue reading Cattedrale: il 3 agosto l’installazione dei nuovi canonici »

Giubileo dei giovani: a Roma anche una delegazione arborense

Sono 35 i nostri giovani che si metteranno in viaggio con quelli di Ales-Terralba

Sono 35 i giovani dai 17 ai 35 anni che rappresenteranno la nostra Arcidiocesi al Giubileo dei giovani a Roma che si aprirà il 28 luglio e si concluderà il 3 agosto. Si uniranno in viaggio alla ottantina di coetanei della diocesi di Ales-Terralba per una comitiva di oltre un centinaio di persone tra cui anche i componenti dello staff diocesano di Pastorale Giovanile Vocazionale … Continue reading Giubileo dei giovani: a Roma anche una delegazione arborense »

Suor Marta Drei è la nuova Madre Generale delle Salesiane Oblate

La Congregazione delle suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore, presente nella nostra Arcidiocesi arborense nelle comunità di Nurachi, Zerfaliu e Siamanna, in questi giorni ha vissuto a Tivoli (Roma) il suo Capitolo Generale in cui sono state elette le nuove responsabili nazionali. A guida della Congregazione, come Madre Generale, è stata eletta suor Marta Immacolata Drei (al centro della foto) che, sino alla sue elezione, … Continue reading Suor Marta Drei è la nuova Madre Generale delle Salesiane Oblate »

Visita alla missione di Sicuani: la cronaca di don Maurizio Spanu

Il viaggio in Perù ci ha permesso di entrare in contatto con la Chiesa di Sicuani. Anzitutto nella sua dimensione più ampia: quella diocesana. Siamo stati ospitati nella residenza episcopale, con mons. Cesar Augusto Huer­ta Ramirez, che ha preso possesso della sede di Si­cuani da dicembre dello scorso anno, ordinato ve­scovo solo qualche setti­mana prima. In casa del vescovo Stare nella sua casa ci ha … Continue reading Visita alla missione di Sicuani: la cronaca di don Maurizio Spanu »

Il saluto di don Luciano

Hermanas y hermanos… vi saluto dalla città di Sicuani, nelle Ande peruviane. Oltre che salutarvi, desidero con voi ringraziare Dio per la bellissima visita attraverso la quale, con l’Arcivescovo Roberto, don Maurizio e il seminarista Matteo abbiamo condiviso un pezzo di cammino con la nostra comunità parrocchiale Nuestro Señor de Hanca. In questo tempo nel quale la Chiesa parla di giubileo e di sinodalità abbiamo … Continue reading Il saluto di don Luciano »

Nuove nomine in Arcidiocesi. L’Arcivescovo le accompagna con una lettera

Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, S.E.R. mons. Roberto Carboni, ha proceduto ai seguenti trasferimenti e nomine: don Ignazio Serra parroco delle parrocchie dell’Immacolata Concezione in Barumini e di santa Teresa di Gesù in Gesturi; don Nicola Pinna parroco delle parrocchie di san Giorgio martire in Ruinas, Sant’Antonio abate in Villa Sant’Antonio, san Lorenzo martire in Mogorella, e Amministratore parrocchiale della … Continue reading Nuove nomine in Arcidiocesi. L’Arcivescovo le accompagna con una lettera »

8xmille: una firma che si traduce in solidarietà e speranza

Prosegue la campagna per sensibilizzare i cittadini a una scelta che è importante

Dal 13 aprile è ripartita la nuova campagna di comunicazione dell’8xmille alla Chiesa cattolica, con l’obiettivo di mostrare il valore di questa scelta che ognuno di noi può fare e il suo impatto nelle vite di tanti. É il racconto di una Chiesa in uscita che risponde alle nuove povertà e ai bisogni sempre più complessi di fasce di popolazione diverse. Poliambulatori che erogano cure gratuite, dormitori, … Continue reading 8xmille: una firma che si traduce in solidarietà e speranza »

Lutto: è deceduta sig.ra Peppina, madre di don Gabriele Cossu

È deceduta oggi, giovedì 10 luglio 2025, all’età di 91 anni, nella sua abitazione a Villaurbana, la sig.ra Peppina Meloni, madre di don Gabriele Cossu che con lei abitava già da alcuni anni. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Gabriele e alla sua famiglia … Continue reading Lutto: è deceduta sig.ra Peppina, madre di don Gabriele Cossu »

L’Arcivescovo Roberto da lunedì in Perù per far visita a don Luciano Ibba

In visita alla missione di Sicuani anche don Maurizio Spanu e Matteo Lutzu

Lunedì 7 luglio, una delegazione della nostra Chiesa diocesana composta dall’Arcivescovo Roberto, da don Maurizio Spanu, direttore della Caritas arborense e cappellano del carcere di Massama, e dal seminarista Matteo Lutzu volerà in Perù e sarà ospite della diocesi di Sicuani dove, da 25 anni, opera don Luciano Ibba, sacerdote della nostra Arcidiocesi. Alla partenza L’ARBORENSE, il nostro settimanale diocesano, ha rivolto alcune domande ai … Continue reading L’Arcivescovo Roberto da lunedì in Perù per far visita a don Luciano Ibba »

Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro

Un gesto di comunione con papa Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili

Non solo beneficenza: l’Obolo è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa C’è un gesto, tra i tanti che segnano il ritmo della vita ecclesiale, che ogni anno torna con discrezione ma con un peso specifico: è l’Obolo di San Pietro. Non si tratta di un atto simbolico o di una raccolta tra le tante, ma di un segno di comunione viva con … Continue reading Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro »

Preghiamo per la pace in occasione del Corpus Domini

Il Consiglio Missionario Nazionale che riunisce i rappresentanti di tutte le forze missionarie della Chiesa in Italia fa eco all’appello del Consiglio Episcopale Permanente della CEI denunciando l’inaccettabile tributo che intere popolazioni stanno pagando e ribadendo la necessità che il diritto umanitario internazionale sia sempre garantito. Il Centro Missionario Diocesano, in accordo con l’Arcivescovo Roberto, rivolge un accorato appello a tutti i parroci dell’Arcidiocesi perché, … Continue reading Preghiamo per la pace in occasione del Corpus Domini »

Nomine (8 giugno 2025)

Il Cancelliere Arcivescovile Arborense, mons. Antonino Zedda, rende noto che, con apposito decreto, l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, ha provveduto alle seguenti nomine: don Francesco Soru, Vicario Parrocchiale di San Pietro Apostolo in Silì (frazione di Oristano) e San Paolo Apostolo in Oristano; don Marco Ruggiu Vicario Parrocchiale di San Sebastiano martire e Santa Maria Assunta (Cattedrale) di Oristano. Oristano, 08 giugno 2025, … Continue reading Nomine (8 giugno 2025) »

Basilica del Rimedio: il 21 giugno il Giubileo dei Governanti

Giubileo dei Governanti In concomitanza con l’evento giubilare che si celebrerà a Roma, anche nella nostra Arcidiocesi è proposto, sabato 21 giugno,  il Giubileo dei Governanti. L’evento sarà celebrato nella Basilica dedicata a Nostra Signora del Rimedio che, lo scorso 31 maggio 2025, dopo aver ricevuto la Recognitio da parte del Dicastero per il Culto Divino, è stata elevata a patrona principale dell’Arcidiocesi di Oristano. … Continue reading Basilica del Rimedio: il 21 giugno il Giubileo dei Governanti »

Chiesa Sarda in lutto per la scomparsa di mons Piseddu

Scomparso oggi, domenica 8 giugno a Cagliari, all’età di 88 anni mons. Antioco Piseddu. Ha servito la Chiesa con umiltà, intelligenza e profondo amore per il Vangelo. Mons. Antioco Piseddu, vescovo emerito di Lanusei, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento spirituale e culturale per l’Ogliastra e per l’intera Chiesa sarda. Ordinato presbitero nel 1960 dall’arcivescovo Paolo Botto, ha iniziato il suo ministero come … Continue reading Chiesa Sarda in lutto per la scomparsa di mons Piseddu »

Nostra Signora del Rimedio è la patrona principale dell’Arcidiocesi

In data di oggi, sabato 31 maggio 2025, Festa della visitazione della Beata Vergine Maria il Decreto dell’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, con il quale DICHIARA la Beata Vergine Maria Nostra Signora del Rimedio Patrona principale dell’Arcidiocesi di Oristano. Con lo stesso Decreto si precisa che Sant’Archelao, patrono della città di Oristano resta anche patrono secondario dell’Arcidiocesi. ⇒ Scarica il Decreto Patrona Arcidiocesi … Continue reading Nostra Signora del Rimedio è la patrona principale dell’Arcidiocesi »

Francesco e Marco sono diventati sacerdoti: annunciatori e testimoni

Le parole dell'Arcivescovo Roberto nell'omelia della solenne concelebrazione in Cattedrale

Carissimi Francesco e Marco, fratelli e sorelle, apriamo le mani stasera, come Chiesa diocesana, per ricevere dal Signore un dono grande. Non si tratta di cose esteriori o di beni corruttibili, ma della vita, dell’entusiasmo, della generosità di due giovani che hanno detto SÌ al Signore. Essi hanno accolto l’invito di Gesù che ha detto loro: Venite e vedrete (Gv 1,39). Un cammino iniziato tanti … Continue reading Francesco e Marco sono diventati sacerdoti: annunciatori e testimoni »

Domenica 18 maggio 2025 papa Leone XIV ha iniziato il suo ministero petrino

Due le parole chiave pronunciate in Piazza San Pietro: amore e unità

Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell’amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un’unica famiglia. È il biglietto da visita di Leone XIV, primo Papa nordamericano e agostiniano della storia della Chiesa, che domenica scorsa, 18 … Continue reading Domenica 18 maggio 2025 papa Leone XIV ha iniziato il suo ministero petrino »

Nomine (18 maggio 2025)

Il giorno 18 maggio 2025 S.E.R mons. Roberto Carboni, Arcivescovo Metropolita di Oristano, dopo aver consultato il Capitolo Metropolitano della Cattedrale di Oristano, ha nominato Canonici Titolari del medesimo Capitolo, i reverendi sacerdoti diocesani: mons. Ignazio Serra, parroco di San Vero Milis e direttore dell’Ufficio diocesano del Turismo e Incaricato regionale dello stesso Ufficio; mons. Omar Orrù, Arciprete-Parroco di Fordongianus, Direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano e … Continue reading Nomine (18 maggio 2025) »

Messa di ringraziamento per il dono del Papa

Dalla CEI avvisano che le comunità ecclesiali sono invitate a ringraziare il Signore per l’elezione di Leone XIV e a pregare per il suo ministero. È bene celebrare la Messa per varie necessità «Per il Papa» (Messale Romano, p. 856) e aggiungere nella preghiera universale e nelle preci della Liturgia delle Ore le intercessioni indicate nel documento sotto allegato. In ottemperanza a questa richiesta si … Continue reading Messa di ringraziamento per il dono del Papa »

Il nuovo Papa è Leone XIV

L'Arcivescovo Roberto: Una grazia pregare col nuovo Papa sotto la Loggia di San Pietro

“Annuntio vobis gaudium magnum; habemus Papam: Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Robertum Franciscum Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Prevost qui sibi nomen imposuit Leonem Decimum Quartum”. Con queste parole il cardinale protodiacono, Dominique Mamberti, ha annunciato il nome del 267° Pontefice: papa Leone XIV. Tra i centomila presenti in piazza San Pietro anche i pellegrini delle diocesi di Oristano e Ales-Terralba guidati dall’Arcivescovo Roberto che così … Continue reading Il nuovo Papa è Leone XIV »

Sabato 10 maggio a Olbia il convegno regionale della Caritas

Sabato 10 maggio 2025, con inizio alle 9.30, si terrà ad Olbia, presso la chiesa parrocchiale di San Michele, il XIV Convegno regionale delle Caritas parrocchiali della Sardegna, dal titolo “L’anno di grazia del Giubileo: organizzare la speranza”. L’appuntamento avverrà in concomitanza con il 50° anniversario della costituzione della Caritas diocesana di Tempio-Ampurias. Sarà l’occasione per riflettere sul fatto che la speranza, tema di questo … Continue reading Sabato 10 maggio a Olbia il convegno regionale della Caritas »

Consiglio Presbiterale Diocesano: approvati nuovi Statuto e Regolamento

Io, Roberto Carboni, Arcivescovo Metropolita di Oristano, considerato che: secondo il disposto del can. 495 del C.D.C. che recita: In ogni diocesi si costituisca il Consiglio presbiterale, cioè un gruppo di sacerdoti che, rappresentando il Presbiterio, sia come il Senato del vescovo; e che spetta al Consiglio presbiterale coadiuvare il Vescovo nel governo della diocesi, a norma del diritto, affinché venga promosso nel modo più … Continue reading Consiglio Presbiterale Diocesano: approvati nuovi Statuto e Regolamento »

Messa Crismale 2025: è festa per la Chiesa Arborense e Alerense

Durante la solenne celebrazione anche l'annuncio della Visita Pastorale

Una novantina di presbiteri delle diocesi di Oristano e Ales-Terralba hanno concelebrato con l’Arcivescovo Roberto la Messa Crismale nella Cattedrale di Oristano. Il Vicario Generale, mons. Roberto Caria, ha aperto la celebrazione augurando ogni bene all’Arcivescovo Roberto che in data di oggi, nove anni fa, fu ordinato vescovo dalle mani di mons. Paolo Atzei, allora Arcivescovo di Sassari. Nell’omelia (clicca qui per il video dell’omelia) … Continue reading Messa Crismale 2025: è festa per la Chiesa Arborense e Alerense »

Torna il primo maggio il pellegrinaggio a piedi Rimedio – Bonarcado

Dopo l’esperienza dello scorso anno, ripresa dopo diverso tempo di assenza, sarà riproposto il primo maggio il pellegrinaggio dalla Basilica del Rimedio alla Basilica di Bonarcado. Un cammino a piedi, di festa e preghiera, che si inserisce negli appuntamenti giubilari di questo Anno Santo 2025. Diverse tappe in alcuni centri della nostra Arcidiocesi per fermarsi a riflettere sul tema della Speranza che, in questo Giubileo, … Continue reading Torna il primo maggio il pellegrinaggio a piedi Rimedio – Bonarcado »

Conferenza episcopale sarda: mons. Mura confermato presidente

I Vescovi della Sardegna, al termine degli esercizi spirituali predicati da mons. Gabriele Mana, vescovo emerito di Biella, si sono riuniti per la loro Sessione Ordinaria venerdì 11 aprile 2025. All’inizio dell’incontro hanno accolto con gioia mons. Gian Franco Saba, nominato da papa Francesco Ordinario militare, augurandogli un proficuo servizio nel nuovo e delicato compito nazionale. Subito dopo, i Vescovi, hanno affrontato il primo tema … Continue reading Conferenza episcopale sarda: mons. Mura confermato presidente »

In Vaticano la Seconda Assemblea sinodale della Chiesa italiana

Il passaggio per la Porta Santa, la celebrazione eucaristica e la consegna delle Proposizioni ai vescovi concluderanno, giovedì 3 aprile, la seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, iniziata lunedì 31 marzo a Roma. Oltre mille i partecipanti: vescovi, delegati diocesani e invitati si sono ritrovati in Aula Paolo VI per proseguire il discernimento ecclesiale avviato nel 2021. Tra i presenti, anche il nostro Arcivescovo … Continue reading In Vaticano la Seconda Assemblea sinodale della Chiesa italiana »

Nomine (19 marzo 2025)

Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che S.E.R mons. Roberto Carboni, Arcivescovo Metropolita di Oristano, il 19 marzo 2025, solennità di San Giuseppe sposo della B.V. Maria, ha rinnovato il Servizio Diocesano Tutela dei Minori, chiamando a farne parte: il prof. Giuseppe Atzori, in qualità di Referente Diocesano; don Paolo Baroli, in qualità di psicologo e teologo; la dott.ssa Lina Lai, incaricata del Centro di Ascolto; … Continue reading Nomine (19 marzo 2025) »

L’ARBORENSE. Prosegue la campagna abbonamenti

Prosegue anche in questi giorni la campagna abbonamenti del settimanale diocesano L’ARBORENSE Ricordiamo le OFFERTE di quest’anno: 28€    Il formato cartaceo a colori direttamente a casa per un anno, dal momento in cui ti abboni. 14€    Il formato cartaceo a colori, direttamente a casa per sei mesi. 15€    Il PDF del giornale sulla tua mail. 35€    Per un anno, il formato cartaceo a casa … Continue reading L’ARBORENSE. Prosegue la campagna abbonamenti »

Giubileo diocesano: a marzo tre importanti appuntamenti al Rimedio

Attesi in Basilica il mondo del volontariato e del lavoro e i cori della città di Oristano

La Basilica di Nostra Signora del Rimedio si prepara ad accogliere nel mese di marzo tre eventi giubilari che fanno parte del ricco programma allestito dal Rettore, mons. Gianfranco Murru, e dai suoi collaboratori per questo Anno Santo. Dopo il Giubileo del Mondo della comunicazione e quello dedicato ai malati, il prossimo appuntamento, previsto per sabato 15 marzo, è rivolto al mondo del volontariato ed … Continue reading Giubileo diocesano: a marzo tre importanti appuntamenti al Rimedio »

Nomine (11 marzo 2025)

Il Cancelliere Arcivescovile arborense rende noto che S.E.R mons. Roberto Carboni, Arcivescovo Metropolita di Oristano, in data odierna, ha costituito e rinnovato i seguenti organismi pastorali: Ufficio Liturgico Diocesano composto da: don Omar Orrù, direttore; don Fabio Brundu, don Diego Tendas e mons. Antonino Zedda, in qualità di membri. Consultorio Familiare Diocesano composto da: avv. Sergio Locci, presidente; don Paolo Baroli, in qualità di consulente … Continue reading Nomine (11 marzo 2025) »

Giubileo 2025: note del direttore dell’ufficio liturgico

Con la Bolla Spes non confundit dello scorso 9 maggio il Santo Padre Francesco ha indetto ufficialmente il Giubileo Ordinario dell’anno 2025. Sembra, pertanto, opportuno ricordare alcune indicazioni riportate nella stessa Bolla, le Indulgenze concesse dalla Penitenzieria Apostolica e le indicazioni del nostro Arcivescovo. Inizio e fine del Giubileo nelle Chiese Particolari La Spes non confundit dispone che domenica 29 Dicembre 2024, Festa della Santa … Continue reading Giubileo 2025: note del direttore dell’ufficio liturgico »

Dal 10 al 12 marzo la sessione primaverile del Consiglio Permanente CEI

Rinnovando la vicinanza a papa Francesco, da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo a Roma, nella sede della CEI si riunirà il Consiglio Episcopale Permanente. I lavori si apriranno con l’Adorazione Eucaristica durante la quale si pregherà in particolare per la salute del Santo Padre. Dopo l’Introduzione del card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, (lunedì pomeriggio, alle ore 16.30), sarà illustrato … Continue reading Dal 10 al 12 marzo la sessione primaverile del Consiglio Permanente CEI »

Intenzioni di preghiera per la salute del Santo Padre

L’Ufficio liturgico nazionale della CEI ha predisposto alcune intenzioni di preghiera per la salute del Santo Padre Francesco. Quando le norme liturgiche lo permettono, si consiglia di celebrare la Messa ad diversa «Per il papa» (Messale Romano, p. 856). Nella preghiera universale della Messa e nelle preci della Liturgia delle Ore si potrà aggiungere una delle seguenti intercessioni: – Dio della vita sostieni il nostro … Continue reading Intenzioni di preghiera per la salute del Santo Padre »

Chiusura Uffici di Curia

Nei giorni 27 e 28 febbraio 2025; 2-3-4 marzo (in occasione della Sartiglia) e 5 marzo (mercoledì delle Ceneri), tutti gli Uffici della Curia resteranno chiusi. Riapriranno regolarmente giovedì 6 marzo. Per urgenze e informazioni rivolgersi ai numeri 0783.77080200 e 347.5412899 (il Cancelliere)

Celebrato il 15 febbraio il Giubileo delle Forze Armate

Laconi ha ospitato, sabato 15 febbraio, il Giubileo diocesano delle Forze dell’Ordine Polizia e Sicurezza, primo evento giubilare nel centro del Sarcidano. Nel Santuario dedicato a Sant’Ignazio è stata celebrata, al mattino, la Messa. Erano presenti sia il Prefetto di Nuoro, la dott.ssa Alessandra Nigro, sia quello di Oristano, dott. Salvatore Angieri; il Questore di Nuoro, dott. Alfonso Polverino e il Vicario del Questore di … Continue reading Celebrato il 15 febbraio il Giubileo delle Forze Armate »

Ribadito a Roma, alla presenza del nostro Arcivescovo, l’impegno della Chiesa nella tutela dei minori

Sabato 8 febbraio, mons. Roberto Carboni, Arcivescovo di Oristano e delegato della Conferenza Episcopale Sarda per il Servizio Regionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili, e don Michele Fadda, Coordinatore del Servizio Regionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili, hanno partecipato alla Consulta Nazionale del Servizio Nazionale per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili, nella sede della … Continue reading Ribadito a Roma, alla presenza del nostro Arcivescovo, l’impegno della Chiesa nella tutela dei minori »

Martedì 11 febbraio si celebra il Giubileo interdiocesano del malato

La Messa, presieduta dall'Arcivescovo, sarà celebrata nella Basilica del Rimedio

L’11 febbraio 2025 la Chiesa celebra la XXXIII Giornata mondiale del malato a cui papa Francesco ha dedicato il messaggio La speranza non delude e ci rende forti nella tribolazione in stretto riferimento al Giubileo della speranza che si sta vivendo quest’anno. «Sono espressioni consolanti» quelle di san Paolo, ricorda papa Francesco «che però possono suscitare, specialmente in chi soffre, alcune domande. Ad esempio: come rimanere forti, quando siamo toccati nella carne … Continue reading Martedì 11 febbraio si celebra il Giubileo interdiocesano del malato »

Lutto. E’ morto il sig. Paolo Domenico, fratello di don Lucio Casula

E’ deceduto oggi, venerdì 7 febbraio 2025, il sig. Paolo Domenico Casula, fratello di don Lucio, parroco di Torregrande. Il sig. Paolo Domenico, aveva 59 anni e aveva due figli, Annalisa e Claudio. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Lucio, ai suoi nipoti Annalisa … Continue reading Lutto. E’ morto il sig. Paolo Domenico, fratello di don Lucio Casula »

La vicinanza della Conferenza Episcopale sarda a mons. Corrado Melis

«Appresi gli ultimi sviluppi del procedimento penale in corso, esprimiamo la nostra vicinanza al Vescovo e a tutta la comunità ecclesiale di Ozieri. Allo stesso tempo, rinnoviamo la fiducia nell’operato della Magistratura. Auspichiamo che possa emergere la coerenza ecclesiale e civile dell’operato del Vescovo Corrado. Alla Chiesa che è in Ozieri assicuriamo la nostra preghiera per questo momento di sofferenza». Con queste parole espresse in … Continue reading La vicinanza della Conferenza Episcopale sarda a mons. Corrado Melis »

Giubileo episcopale d’oro: 50 anni di vescovo di mons. Pier Giuliano Tiddia

Lunedì 3 febbraio a Cagliari una messa di ringraziamento in onore del nostro Arcivescovo emerito

L’Arcivescovo emerito di Oristano, mons. Pier Giuliano Tiddia, ha varcato oggi, domenica 2 febbraio, un traguardo davvero importante, ricco di significati e sottolineature: il Giubileo episcopale d’oro, cioè il cinquantesimo anniversario di Ordinazione Episcopale. Era infatti il 2 febbraio 1975 quando, nella cattedrale di Cagliari, per le mani del Prefetto della Congregazione dei Vescovi cardinale Sebastiano Baggio, diventò vescovo della Chiesa Cattolica. Quando fu elevato … Continue reading Giubileo episcopale d’oro: 50 anni di vescovo di mons. Pier Giuliano Tiddia »

Domenica 2 febbraio si celebra il Giubileo diocesano della Vita Consacrata

I religiosi e le religiose per un evento di Grazia e Missione

Il Giubileo ordinario 2025 è un evento di grande rilevanza spirituale, sociale ed ecclesiale, un momento importante in cui il popolo di Dio chiede di poter sperimentare il perdono e la sua misericordia. I giubilei, lungo la storia della Chiesa, hanno segnato, come pietre miliari, il cammino ecclesiale. Anche la Vita consacrata (religiosi, religiose, consacrate secolari) è chiamata a essere e a vivere una particolare … Continue reading Domenica 2 febbraio si celebra il Giubileo diocesano della Vita Consacrata »

La vicinanza dell’Arcivescovo e della Chiesa diocesana alla comunità dei frati conventuali di Oristano

La mattinata di oggi, giovedì 23 gennaio 2025, è stata scossa dalla notizia di un raid vandalico all’interno della chiesa di San Francesco di Oristano. La triste scoperta, stamattina, da parte della comunità dei frati conventuali che animano il convento, un punto di riferimento spirituale per la città. Due crocifissi e il candeliere danneggiati, l’altare profanato con varechina. Un atto vandalico e sacrilego che ha … Continue reading La vicinanza dell’Arcivescovo e della Chiesa diocesana alla comunità dei frati conventuali di Oristano »

Aperto l’Anno Santo 2025 nella chiesa giubilare di Bonarcado

Nella Basilica minore Santa Maria, che ha annesso il Santuario di Nostra Signora di Bonacatu, altro punto di riferimento della vita spirituale arborense, è stato il parroco-priore mons. Emanuele Lecca ad aprire solennemente l’Anno Santo, domenica 12 gennaio 2025, alla presenza di tanti pellegrini giunti da diverse parti dell’Arcidiocesi, tra cui quelli che nella stessa giornata avevano percorso un itinerario di fede e di bellezza … Continue reading Aperto l’Anno Santo 2025 nella chiesa giubilare di Bonarcado »

Nomina (10 gennaio 2025)

Il Cancelliere Arcivescovile arborense rende noto che S.E.R mons. Roberto Carboni, Arcivescovo Metropolita di Oristano, il 6 gennaio 2025, solennità dell’Epifania e manifestazione del Signore Gesù alle genti, ha nominato don Maurizio Spanu, Direttore dell’Ufficio Diocesano Migrantes. L’incarico pastorale è per 5 anni. Nell’occasione mons. Arcivescovo ha ringraziato don Ciprian Petre per il generoso servizio prestato sinora. Oristano, 10 gennaio 2025 Mons. Antonino Zedda, Cancelliere

Al via la nuova campagna istituzionale della Chiesa cattolica

I suoi mille volti negli spot in onda su tv, radio, web, social e stampa.  Un viaggio emozionale tra i mille volti della Chiesa in uscita, una comunità di fede con le porte aperte a quanti sono in cerca del senso della vita e sempre al fianco dei più fragili. È la nuova campagna istituzionale della Conferenza Episcopale Italiana che racconta una presenza fatta di … Continue reading Al via la nuova campagna istituzionale della Chiesa cattolica »

Aperto l’Anno Santo nella chiesa giubilare di Laconi

A Laconi, lunedì 6 Gennaio 2025, nella Solennità dell’Epifania, mons. Alessandro Floris ha solennemente aperto il Giubileo ordinario nella chiesa SS. Ambrogio Vescovo e Ignazio Religioso che per l’elevazione all’onore degli altari del suo più illustre concittadino, è stata eretta alla dignità di Santuario diocesano il 5 novembre 1987 a motivo dell’imponente afflusso di pellegrini, durante tutto l’anno, devoti del Santo frate questuante. Il Canonico … Continue reading Aperto l’Anno Santo nella chiesa giubilare di Laconi »

Domenica 29 dicembre l’apertura dell’Anno Santo in Arcidiocesi

Varcare la soglia della Porta della Cattedrale ci mette in cammino come popolo arborense

La Spes non confundit dispone che domenica 29 Dicembre 2024, Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, in tutte le Cattedrali i Vescovi celebrino la Santa Eucarestia come solenne apertura dell’Anno Santo. Il rito, predisposto dal Dicastero per l’Evangelizzazione, prevede che la celebrazione si articoli in quattro momenti: la collectio (raduno) del popolo di Dio; il pellegrinaggio; il rito di ingresso solenne nella Chiesa Cattedrale; la Celebrazione eucaristica … Continue reading Domenica 29 dicembre l’apertura dell’Anno Santo in Arcidiocesi »

Chiese arborensi giubilari: il Decreto dell’arcivescovo Roberto

Il Santo Padre Francesco, nella Bolla di Indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025, ci ha esortato ad attingere la speranza nella Grazia di Dio e riscoprirla nei segni dei tempi che il Signore ci offre. Siamo, dunque, invitati a porre attenzione al bene che pure è presente nel mondo, nonostante facciamo anche esperienza del male e della violenza. In ascolto di queste parole desidero che, … Continue reading Chiese arborensi giubilari: il Decreto dell’arcivescovo Roberto »

Lutto. E’ morta suor Maria Concetta, sorella di don Giulio Esu

E’ deceduta oggi, giovedì 12 dicembre 2024, all’età di 90 anni, nella missione giuseppina in Congo, suor Maria Concetta Esu, sorella di don Giulio, parroco sino a qualche anno fa a Cabras, nella parrocchia del Sacro Cuore. Alla cittadina di Cabras anche suor Maria Concetta era molto legata, nonostante fosse originaria di Villasor: a Cabras infatti vi tornava per stare con suo fratello e la … Continue reading Lutto. E’ morta suor Maria Concetta, sorella di don Giulio Esu »

Nomine (7 dicembre 2024)

Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, ha proceduto alla costituzione del nuovo Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile Vocazionale che risulta così composto: Floris mons. Alessandro e Ruggiu don Marco (coordinatori); Amorim Pereira suor Adelia (F.di S.G. di Genoni), Madau Sebastian, Lutzu Matteo (seminarista), Porcedda don Enrico, Quartu don Daniele, Zou Cristina (membri); Lasiu Annapaola e Panico Mauro, … Continue reading Nomine (7 dicembre 2024) »

Mons. Mario Farci nuovo vescovo di Iglesias. Gli auguri dell’Arcivescovo

“Eccellenza, a nome mio personale, dell’Arcidiocesi di Oristano e della Diocesi di Ales-Terralba, mi congratulo per la sua elezione a Vescovo di Iglesias assicurandole il ricordo nella preghiera per questo importante incarico che il Santo Padre le ha affidato. Da parte mia le assicuro collaborazione e piena disponibilità per quanto posso esserle utile. Benvenuto nella Conferenza Episcopale della Sardegna.”  + Roberto Carboni, Arcivescovo. Con questo … Continue reading Mons. Mario Farci nuovo vescovo di Iglesias. Gli auguri dell’Arcivescovo »

Nomine (16 novembre 2024)

Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che, in data 15 novembre 2024, memoria di Sant’Alberto Magno, vescovo e dottore della Chiesa, tenendo conto del recente decreto di Istituzione del nuovo Consiglio Presbiterale Arborense, l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, ha costituito il nuovo Collegio dei Consultori, chiamando a farne parte i reverendi presbiteri: mons. Roberto Caria (Vicario Generale e Arciprete di Santa Giusta); don Alessandro … Continue reading Nomine (16 novembre 2024) »

Domenica 17 novembre la Giornata Mondiale dei Poveri

La Caritas diocesana propone attività concrete di animazione per coinvolgere le parrocchie

La VIII Giornata Mondiale dei Poveri di domenica 17 novembre, che ha come tema La preghiera del povero sale fino a Dio (cfr. Sir 21,5) e che ci prepara anche all’inizio del Giubileo, rappresenta per tutte le nostre comunità un’occasione importante di animazione alla carità. Siamo chiamati a educare alla carità attraverso la pedagogia dei fatti. A livello diocesano, tenendo particolarmente conto del tema di quest’anno, vivremo due … Continue reading Domenica 17 novembre la Giornata Mondiale dei Poveri »

Arcidiocesi. Istituito il Nuovo Consiglio Presbiterale

Il 24 ottobre 2024, nella sala Paolo VI del Seminario, i presbiteri dell’Arcidiocesi arborense si sono ritrovati per eleggere il Nuovo Consiglio Presbiterale che nella vita della Chiesa diocesana ha una importante funzione pastorale ed ecclesiale. Per comprenderne il vero significato pastorale bisognerebbe rileggere il can. 495 del Codice di diritto canonico, che presenta una bella definizione del Consiglio presbiterale: esso è un gruppo di … Continue reading Arcidiocesi. Istituito il Nuovo Consiglio Presbiterale »

Nomine (02 novembre 2024)

Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che, nei giorni scorsi, l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, ha proceduto alle seguenti nomine: mons. Paolo Antonio Serra (noto Antonello), Vicario Episcopale per i presbiteri e i diaconi anziani e infermi; padre Pier Angelo Cadoni, OFM Cap., Vicario parrocchiale di Laconi (Or). Lo stesso mons. Arcivescovo ha confermato, con la formula ad nutum Nostri, il can. mons. Gianfranco … Continue reading Nomine (02 novembre 2024) »

Dilexit nos: presentata la nuova Enciclica di papa Francesco

La devozione al Sacro Cuore per aiutare a mettere l’amore al centro di tutto

E’ stata presentata, giovedì 24 ottobre 2024, la quarta Enciclica di papa Francesco dal titolo Dilexit nos. L’Enciclica offre la chiave di lettura dell’intero magistero di questo Papa, come ci fa capire lui stesso. Lo ha detto mons. Bruno Forte, teologo, arcivescovo di Chieti-Vasto, presentando in sala stampa vaticana la nuova enciclica. Lungi dall’essere un magistero schiacciato sul sociale, come a volte è stato maldestramente … Continue reading Dilexit nos: presentata la nuova Enciclica di papa Francesco »

Unikoinè: il 4 novembre l’avvio dei corsi del nuovo polo universitario a Oristano

Era stato presentato il 6 luglio scorso a Oristano, nell’ex istituto San Pio X; lunedì 4 novembre ci sarà la Lectio Magistralis di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025: stiamo parlando di UniKoinè, il nuovo polo universitario della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici San Domenico di Roma, che partirà, dunque, con la formazione già da quest’autunno. Il corso di laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica, per … Continue reading Unikoinè: il 4 novembre l’avvio dei corsi del nuovo polo universitario a Oristano »

Museo diocesano: domenica 20 presentato il libro su padre Michele Todde

Il Museo Diocesano Arborense ospiterà dal 18 al 20 ottobre prossimo la bicicletta Legnano di Gino Bartali, con la quale vinse il Tour de France nel 1938, ma soprattutto in sella a questa bici, tra il 1943 e il 1944, con la scusa degli allenamenti, portò da Firenze ad Assisi, nascosti nel telaio, documenti falsi che consegnava ai frati della Basilica di San Francesco, tra … Continue reading Museo diocesano: domenica 20 presentato il libro su padre Michele Todde »

Lunedì 21 ottobre è convocato il Consiglio Pastorale Diocesano

E’ convocato per lunedì 21 ottobre il Consiglio Pastorale Diocesano. Appuntamento alle 18,30 nella sala Paolo VI del Seminario Arcivescovile. All’Ordine del Giorno, la presentazione della Lettera alla Comunità e confronto su alcuni temi affrontati dall’Arcivescovo nel suo ultimo documento pastorale; l’individuazione di primi criteri comuni per l’organizzazione della Visita pastorale alle comunità in programma per la conclusione dell’anno prossimo. Un momento dell’incontro sarà dedicato, … Continue reading Lunedì 21 ottobre è convocato il Consiglio Pastorale Diocesano »

Facoltà teologica: lunedì 14 ottobre l’inaugurazione del nuovo anno

Lunedì 14 ottobre 2024 si terrà l’inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2024-2025 della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e degli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Cagliari e di Sassari-Tempio Ampurias Euromediterraneo a essa collegati. Dopo la Concelebrazione Eucaristica, che sarà presieduta alle ore 17 nella chiesa Cristo Re, a Cagliari, da mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari, con i Vescovi della Sardegna, ci sarà la consueta cerimonia nell’Aula … Continue reading Facoltà teologica: lunedì 14 ottobre l’inaugurazione del nuovo anno »

40 anni di sacerdozio: auguri al nostro Arcivescovo Roberto

Quarant’anni fa, il 29 settembre 1984, nella chiesa di San Francesco a Oristano, il 26enne Roberto Carboni veniva ordinato Presbitero per mano di mons. Giovanni Pes, vescovo di Alghero e Bosa. Sette anni prima era entrato a far parte dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali e due anni prima dell’ordinazione aveva emesso, ad Alghero, la professione perpetua tra i frati. Oggi è il nostro Arcivescovo e … Continue reading 40 anni di sacerdozio: auguri al nostro Arcivescovo Roberto »

Lutto tra i frati conventuali: è deceduto fra Costantino Piras

Un lutto ha colpito, nella giornata di oggi, venerdì 27 settembre 2024, la famiglia dei Frati Minori Conventuali di Sardegna: è morto padre Costantino Piras. Aveva 82 anni, era originario di Paulilatino: faceva parte, dal 2013, della comunità dei frati di Oristano, nel convento di San Francesco: da un po’ di tempo conviveva con la malattia che lo aveva costretto in questi ultimi giorni al … Continue reading Lutto tra i frati conventuali: è deceduto fra Costantino Piras »

Arcidiocesi in lutto: è morto Giacomo Patruno presidente dell’ADAS

E’ deceduto alle prime ore di stamattina, domenica 22 settembre, all’ospedale San Martino di Oristano dove era stato ricoverato nella notte per un malore al cuore, Giacomo Patruno, Presidente dell’ADAS, l’Associazione Diocesana per l’Assistenza ai Sofferenti. Giacomo Patruno aveva 70 anni, sposato e padre di due figli, era in pensione dopo aver lavorato nella Polizia di Stato. Frequentava la parrocchia di San Giovanni evangelista a … Continue reading Arcidiocesi in lutto: è morto Giacomo Patruno presidente dell’ADAS »

Evento ecclesiale di Orosei: 560 coloro che hanno aderito da tutte le diocesi sarde

Sono 560 le persone che venerdì 27 e sabato 28 settembre partecipano, all’hotel Marina Beach di Orosei, all’incontro delle Chiese di Sardegna sul tema del cammino sinodale, un appuntamento che vuole essere di condivisione e di fraternità tra i rappresentanti di tutte le diocesi sarde. Saranno presenti, oltre ai vescovi, i religiosi e religiose, rappresentanti di gruppi e movimenti, preti e diaconi, consacrati e consacrate, … Continue reading Evento ecclesiale di Orosei: 560 coloro che hanno aderito da tutte le diocesi sarde »

Unikoinè: progetto universitario patrocinato anche dalla nostra Arcidiocesi

E’ stato presentato sabato 6 luglio, nell’Aula Magna dell’Istituto di formazione teologica pastorale dell’Arcidiocesi arborense, il progetto UniKoinè, il nuovo polo universitario della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici San Domenico di Roma, che partirà con la formazione già dal prossimo autunno con l’anno accademico 2024-25. Il corso di laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica, unico nel suo genere in tutta la Sardegna e unica … Continue reading Unikoinè: progetto universitario patrocinato anche dalla nostra Arcidiocesi »

Inizia domenica 1 settembre il Tempo dedicato al Creato

Spera e agisci: un invito che è per tutti

Il Tempo del Creato è la celebrazione cristiana annuale per pregare e rispondere insieme al grido del Creato: la famiglia ecumenica di tutto il mondo si unisce per ascoltare e prendersi cura della nostra casa comune. La Celebrazione inizia il 1° settembre, Festa della Creazione, e termina il 4 ottobre, Festa di San Francesco d’Assisi, santo patrono dell’ecologia, amato da molte confessioni cristiane. Il Messaggio … Continue reading Inizia domenica 1 settembre il Tempo dedicato al Creato »

Nostra Signora del Rimedio 2024: in preghiera con la nostra patrona

La nostra comunità diocesana, a cui si aggiungeranno molti fedeli e devoti da tutta la Sardegna, si appresta a rinnovare il suo amore e la sua devozione nei confronti del simulacro di Nostra Signora del Rimedio, venerata e custodita nella Basilica omonima che sorge all’ingresso della città di Oristano. Ci apprestiamo a ricordare il 72° anniversario dell’Incoronazione, a soli due anni dalla storica visita del … Continue reading Nostra Signora del Rimedio 2024: in preghiera con la nostra patrona »

Lutto nel Presbiterio: è deceduto mons. Salvatore Brai

È deceduto nelle prime ore di oggi, mercoledì 21 agosto 2024, nell’ospedale San Martino di Oristano, mons. Salvatore Ignazio Brai. Era originario di Zeddiani, a settembre avrebbe compiuto 85 anni, era sacerdote dal 1964, anno in cui fu ordinato a Oristano, in Cattedrale, da mons. Sebastiano Fraghì. Il suo primo servizio ministeriale lo svolse in Seminario dove per cinque anni fu assistente e, dal 1969 … Continue reading Lutto nel Presbiterio: è deceduto mons. Salvatore Brai »

Lutto nel Presbiterio: è morto don Antioco Ledda

È deceduto nella mattinata di oggi, venerdì 9 agosto 2024, all’hospice di Oristano dove da qualche tempo era ricoverato, don Antioco Ledda. Era originario di Suni, aveva 82 anni, era sacerdote dal 1970, anno in cui fu ordinato a Oristano, in Cattedrale, da mons. Fraghì. Appena ordinato, fu nominato viceparroco nella parrocchia di San Sebastiano a Oristano per poi proseguire, sempre come vice parroco, per … Continue reading Lutto nel Presbiterio: è morto don Antioco Ledda »

Nomina (25 luglio 2024)

In data 25 luglio 2024, festa di San Giacomo Apostolo, l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, ha nominato: Amministratore parrocchiale della parrocchia di Santa Maria Assunta – Cattedrale di Oristano il sacerdote mons. Alessandro Floris. La nomina sarà resa esecutiva a partire dal primo settembre 2024. Nella stessa data ha proceduto anche alla seguente disposizione: La Polifonica Arborense, fondata dal compianto mons. Clemente Caria, … Continue reading Nomina (25 luglio 2024) »

Il 27 e il 28 settembre 2024 a Orosei si incontrano i rappresentanti delle Diocesi sarde

Un evento ecclesiale regionale sulle priorità pastorali per l'evangelizzazione in Sardegna

Attenzione dalla data del 16 luglio tutte le iscrizioni inserite sul format sino al 31 luglio saranno ammesse con riserva. Sarà proposta quest’anno un’esperienza ecclesiale che intende coinvolgere tutte le Chiese della Sardegna. Il 27 e il 28 settembre, infatti, è stato pensato un incontro a Orosei che ha come sfondo quello del cammino sinodale ma che si offre anche come un appuntamento di condivisione … Continue reading Il 27 e il 28 settembre 2024 a Orosei si incontrano i rappresentanti delle Diocesi sarde »

Lutto: è deceduta sig.ra Silvana, madre di p. Giancarlo Pinna

Nella mattina di oggi, venerdì 26 luglio 2024, è deceduta, all’età di 85 anni, nella Casa di Riposo di Villacidro, la sig.ra Silvana, madre di p. Giancarlo Pinna, vice parroco a Laconi, rappresentante legale della Comunità Integrata Oasi Francescana di Oristano e formatore regionale Scout. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono … Continue reading Lutto: è deceduta sig.ra Silvana, madre di p. Giancarlo Pinna »

La vicinanza del Presbiterio arborense alle sorelle clarisse

Si sono celebrati nel pomeriggio di oggi, giovedi 25 luglio 2024, nella parrocchia di Tramatza, i funerali del sig. Alessandro Demurtas, padre della Abbadessa delle clarisse di Oristano, suor Chiara. Il sig. Demurtas, 77 anni, é deceduto ieri nell’ospedale San Martino di Oristano dove, da qualche giorno, era ricoverato. L’Arcivescovo Roberto, unitamente a tutto il Presbiterio arborense, esprime il proprio affetto e la propria vicinanza … Continue reading La vicinanza del Presbiterio arborense alle sorelle clarisse »

Lutto nel Presbiterio arborense: è deceduto mons. Carlo Pisu

E’ deceduto nella tarda mattinata di oggi, martedì 16 luglio 2024, nella sua abitazione dove da tempo risiedeva malato, mons. Carlo Pisu. Nato a Oristano ma cresciuto a San Vero Milis, aveva 83 anni, e dal 1966 era sacerdote, ordinato in Cattedrale da mons. Fraghì. Appena ordinato fu nominato vice parroco a Sant’Efisio, poi nel 1967 vice parroco a Tonara e nel 1970 vice parroco … Continue reading Lutto nel Presbiterio arborense: è deceduto mons. Carlo Pisu »

Nomina (30 giugno 2024)

Nei giorni scorsi l’Arcivescovo mons. Roberto Carboni ha nominato Amministratore parrocchiale della parrocchia Beata Vergine Maria di Tiria don Ciprian Petre, attualmente anche parroco di San Simmaco a Simaxis, Amministratore parrocchiale di San Nicola vescovo a San Vero Congius nonché Vicario foraneo nella Vicaria Nostra Signora di Montserrat. La nomina entra in vigore dal 1° luglio 2024. Mons. Antonino Zedda, Cancelliere Arcivescovile

Giubileo 2025. Prosegue l’organizzazione per il pellegrinaggio interdiocesano

Dal 5 al 9 maggio 2025 come due diocesi accompagnate dall'Arcivescovo

Come è ormai noto, il 2025 sarà l’anno del Giubileo! Un evento che è occasione per la Chiesa per rinnovare la fede nel Signore Gesù. Fede che ogni battezzato è chiamato ad annunciare a ogni uomo e donna della terra. Il nostro tempo ha bisogno di questa testimonianza. Il mondo di oggi ha bisogno di Vangelo. Anche le comunità delle due diocesi di Oristano e … Continue reading Giubileo 2025. Prosegue l’organizzazione per il pellegrinaggio interdiocesano »

Ferma condanna del Presbiterio arborense degli abusi su minori e sulle persone vulnerabili

Il 17 giugno 2024 un nutrito gruppo di sacerdoti dell’Arcidiocesi di Oristano, alla presenza dell’Arcivescovo mons. Roberto Carboni, ha incontrato nell’aula Paolo VI del Seminario Arcivescovile di Oristano, padre Paolo Contini per ascoltare, dalla sua viva voce, il racconto dell’ormai nota denuncia per gli abusi avvenuti nel Seminario dei frati minori conventuali in Oristano, durante gli anni della sua formazione iniziale. Padre Paolo ha documentato, … Continue reading Ferma condanna del Presbiterio arborense degli abusi su minori e sulle persone vulnerabili »

Catte Cup nel campo del Seminario: firmato un protocollo d’intesa.

Il Seminario Arcivescovile ha ospitato, nella mattinata di venerdì 14 giugno, l’incontro per la firma del Protocollo d’intesa tra l’Arcidiocesi arborense, il Comune di Oristano e l’Asd Sonica, associazione organizzatrice dell’evento Catte Cup. Un documento che sancisce ufficialmente la collaborazione tra questi Enti per un evento che, nato nel 2018 dall’idea di alcuni ragazzi abituali frequentatori della piazza Cattedrale, oggi è diventato un torneo di … Continue reading Catte Cup nel campo del Seminario: firmato un protocollo d’intesa. »