Author: Diocesi di Oristano

Lettera Pastorale 2018: Custodi del Mistero di Cristo

Pubblichiamo il testo della Lettera Pastorale consegnata da Mons. Arcivescovo alla Chiesa Arborense al termine del Convegno Ecclesiale Diocesano 2018

Pubblichiamo il testo della Lettera Pastorale consegnata da Mons. Arcivescovo alla Chiesa Arborense al termine del Convegno Ecclesiale Diocesano, sabato 20 ottobre 2018. LETTERA PASTORALE: CUSTODI DEL MISTERO DI CRISTO

Opera Vocazioni Sacerdotali: riprendono gli incontri mensili

Il primo si svolgerà in Seminario giovedì 25 ottobre 2018 dalle ore 9.30

Pubblichiamo il testo della lettera indirizzata alle delegate e alle zelatrici dell’Opera Vocazioni Sacerdotali, in occasione della ripresa delle attività mensili dell’associazione. Carissime delegate e zelatrici dell’Opera Vocazioni Sacerdotali, la comunità del Seminario Arcivescovile e tutta la Chiesa Arborense vi è profondamente grata per la vostra umile e perseverante preghiera per le vocazioni. Con il nuovo anno seminaristico riprendono anche i nostri incontri mensili in … Continue reading Opera Vocazioni Sacerdotali: riprendono gli incontri mensili »

Domenica 21 ottobre in Cattedrale la festa di San Giovanni Paolo II

A 33 anni dalla storica visita del Santo Pontefice a Oristano sarà presente in città il suo secondo segretario, Mons. Miecztslaw Mokrzycki

Domenica 21 ottobre 2018, alle ore 17, nella Cattedrale di Oristano, S.E. Mons. Miecztslaw Mokrzycki, Arcivescovo di Leopoli, già secondo segretario di Papa Giovanni Paolo II, presiederà un solenne pontificale per la festa del santo pontefice polacco. Al termine della celebrazione verrà portata in processione fino alla Parrocchia di San Sebastiano, una statua di San Giovanni Paolo II.  

Comunicato stampa della Conferenza Episcopale Sarda

Riunione della CES del 1-2 ottobre

Nel corso della riunione ordinaria della Conferenza Episcopale Sarda, tenutasi lunedì 1 e martedì 2 ottobre 2018 a Cagliari presso il Seminario Regionale Sardo, la Conferenza Episcopale Sarda, sotto la presidenza di S. E. Monsignor Arrigo Miglio, fra gli altri punti all’ordine del giorno, ha affrontato i seguenti temi e assunto alcune determinazioni. Ampio spazio è stato dedicato al Seminario Regionale e al progetto formativo … Continue reading Comunicato stampa della Conferenza Episcopale Sarda »

OTTOBRE AL MUSEO DIOCESANO PER I BAMBINI

Oristano, domenica 14 e sabato 20 ottobre 2018

Il Museo Diocesano Arborense si inserisce nel programma di Oristano Ottobre Eventi dedicato quest’anno al “Medioevo e il periodo giudicale”, con tre iniziative dedicate ai più piccoli. Domenica 7 ottobre ha avuto luogo con tanto successo di pubblico (oltre 50 bambini) lo spettacolo di Antonio Marchi “Il mago del castello di Eleonora”. Domenica 14 ottobre in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo F@Mu, … Continue reading OTTOBRE AL MUSEO DIOCESANO PER I BAMBINI »

Caritas: Presentazione del Rapporto Diocesano sulle Povertà

Auditorium San Domenico, mercoledì 10 ottobre 2018, ore 16

Mercoledì 10 ottobre 2018, alle ore 16.00, presso l’Auditorium San Domenico, in via Lamarmora 2 a Oristano, la Caritas Diocesana Arborense presenterà il Rapporto Diocesano sulle Povertà: “La Famiglia. Sfide e speranze”. Interverranno: Raffaele Callia, Delegato Regionale Caritas; S.E. Mons. Ignazio Sanna, Arcivescovo di Oristano; Giovanna Lai, Direttrice della Caritas Diocesana Arborense; Andrea Lutzu, Sindaco di Oristano; Padre Christian Steiner, Incaricato Regionale per la Pastorale Familiare; Sergio … Continue reading Caritas: Presentazione del Rapporto Diocesano sulle Povertà »

Tre giorni di spiritualità dell’Associazione Collaboratori Familiari del Clero della Sardegna

Si terranno dal 12 al 15 novembre 2018 presso il Centro di Spiritualità N.S. del Rimedio

Riceviamo e pubblichiamo Dal pomeriggio di lunedì 12 al pranzo di giovedì 15 novembre 2018, presso il Centro di Spiritualità “N. S. del Rimedio” a  Donigala Fenughedu (OR), si svolgerà una ‘tre giorni’ di spiritualità per i Collaboratori Familiari del Clero della Sardegna. L’Associazione è composta in primo luogo da parenti dei sacerdoti e si dedica in modo speciale alla formazione di quanti, uomini e … Continue reading Tre giorni di spiritualità dell’Associazione Collaboratori Familiari del Clero della Sardegna »

Catechesi del Vescovo: Pellegrinaggio in Terra Santa

Il mio ministero episcopale, in qualche modo, è stato incorniciato dal pellegrinaggio in Terra Santa. Infatti, immediatamente prima di venire a essere ordinato vescovo nella Cattedrale di Oristano, ho trascorso una settimana a Gerusalemme, per pregare e riflettere sulla natura e la missione dei successori degli Apostoli. Ero ospite della Nunziatura Apostolica, senza la tradizionale guida d’un direttore di esercizi spirituali. Ho avuto la fortuna … Continue reading Catechesi del Vescovo: Pellegrinaggio in Terra Santa »

Convegno Ecclesiale Diocesano: “Pietà popolare e preghiera liturgica”

L'appuntamento ecclesiale che vede coinvolta ogni anno tutta la Chiesa Arborense avrà luogo sabato 20 ottobre nella Cattedrale di Oristano

Sabato 20 ottobre 2018 nella Cattedrale di Oristano avrà luogo il Convegno Ecclesiale Diocesano. L’appuntamento annuale convocato da Mons. Arcivescovo, che raduna presbiteri e laici della Chiesa Arborense, quest’anno verterà sul tema “Pietà popolare e preghiera liturgica”. Dopo gli arrivi e la registrazione, previsti per le ore 9, alle 9.30 si darà avvio ai lavori con la preghiera, alla quale seguirà, alle ore 10, la … Continue reading Convegno Ecclesiale Diocesano: “Pietà popolare e preghiera liturgica” »

Comunicato della Sala Stampa della Santa Sede (29.09.2018)

Papa Francesco chiede a tutti i fedeli di pregare quotidianamente il rosario per la Chiesa nel mese di ottobre

Il Santo Padre ha deciso di invitare tutti i fedeli, di tutto il mondo, a pregare il Santo Rosario ogni giorno, durante l’intero mese mariano di ottobre; e a unirsi così in comunione e in penitenza, come popolo di Dio, nel chiedere alla Santa Madre di Dio e a San Michele Arcangelo di proteggere la Chiesa dal diavolo, che sempre mira a dividerci da Dio … Continue reading Comunicato della Sala Stampa della Santa Sede (29.09.2018) »

Convegno Catechistico Diocesano: “Tentare è bene, prepararsi è meglio” – progettare nella catechesi

L’UCD propone ai catechisti una tre giorni di formazione che avrà come tema di approfondimento la progettazione nella catechesi - iscrizioni entro il 30 settembre

In occasione del Convegno Catechistico diocesano, che quest’anno si terrà nel mese di ottobre e precisamente nei giorni venerdì 5, sabato 6 e domenica 7, presso l’Hotel Mistral 2 a Oristano, l’UCD intende proporre ai catechisti una tre giorni di formazione, che avrà come tema di approfondimento “La progettazione nella catechesi”. Oggi, nello sforzo comune di rinnovamento pastorale, per arginare forme di improvvisazione, specialmente nell’ambito … Continue reading Convegno Catechistico Diocesano: “Tentare è bene, prepararsi è meglio” – progettare nella catechesi »

Frati Minori Conventuali – lutto: è deceduto Padre Claudio Piga

Dopo una lunga malattia è deceduto mercoledì 26 settembre 2018, presso l’Ospedale San Martino di Oristano, Padre Claudio Piga, OFM Conv. Era nato a Bonarcado il 6 marzo 1944. Venne ordinato presbitero il 16 agosto 1970. Attualmente era Rettore della Chiesa di San Francesco in Oristano e Assistente della Milizia dell’Immacolata e della Caritas Francescana. Mons. Arcivescovo e il Presbiterio Arborense si stringono nella fede … Continue reading Frati Minori Conventuali – lutto: è deceduto Padre Claudio Piga »

Convocazione del Consiglio Presbiterale

Il Consiglio Presbiterale Diocesano è convocato presso il Seminario Arcivescovile di Oristano lunedì 8 ottobre 2018, alle ore 9.30, per discutere il seguente Ordine del giorno: Introduzione dell’Arcivescovo; Programma pastorale dell’anno; Norme sulla privacy e sulla prevenzione degli abusi sessuali; Situazione catastale delle parrocchie e catalogazione dei beni culturali; Varie e eventuali.

Catechesi del Vescovo – Vescovi e clericalismo

Nel discorso che il Papa ha rivolto ai 74 presuli provenienti da 34 nazioni di quattro continenti ha abbozzato tre tratti essenziali del Vescovo: uomo di preghiera, uomo dell’annuncio, uomo di comunione. Allo stesso tempo, però, ha ribadito un secco no al clericalismo. “Dire no all’abuso – sia di potere, di coscienza, qualsiasi abuso – significa dire con forza no a qualsiasi forma di clericalismo”. … Continue reading Catechesi del Vescovo – Vescovi e clericalismo »

Lutto nel Presbiterio: è deceduto mons. Palmerio Massidda

Oristano. Venerdì 21 settembre 2018 è deceduto, presso il nosocomio cittadino, mons. Palmerio Massidda, Canonico del Capitolo Metropolitano, Cappellano delle Suore del Sacro Costato e Presidente dell’Istituto Diocesano Sostentamento Clero. Nato a Ghilarza il 14 maggio 1936, aveva 82 anni. Ordinato presbitero a Oristano il 9 luglio 1961 dall’Arcivescovo Sebastiano Fraghì, don Palmerio Massidda fu viceparroco di San Sebastiano in Oristano e successivamente di Paulilatino … Continue reading Lutto nel Presbiterio: è deceduto mons. Palmerio Massidda »

Visite guidate al campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta

Oristano, domenica 16 e domenica 23 settembre 2018 ore 17.30

Domenica 16 e domenica 23 settembre 2018, dalle ore 17.30 il Museo Diocesano Arborense riproporrà la visita guidata al Campanile del Duomo di Oristano. Per piccoli gruppi si potrà accedere, accompagnati dalle guide, alle tre celle della torre campanaria fino a raggiungere, nella sommità, la cella campanaria. Il campanile, realizzato intorno alla metà del Settecento, deve la sua forma attuale al lavoro dell’ingegnere militare sabaudo … Continue reading Visite guidate al campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta »

Messaggio agli studenti per l’anno scolastico 2018-2019

Cari studenti, Sicuramente, tutti voi avete una nuova agenda o un nuovo diario per l’anno scolastico che sta per cominciare. Provate, allora, a segnarvi le parole che trovate più belle e più interessanti per il prossimo anno. Ognuno di voi avrà senz’altro da registrare progetti, speranze, sogni. Io mi permetto di suggerirvi di scrivere questa parola: felicità. La felicità non può essere una materia di … Continue reading Messaggio agli studenti per l’anno scolastico 2018-2019 »

Lutto: è deceduta Madre Maria Letizia Diana, Abbadessa delle Sacramentine

Mercoledì 12 settembre 2018 è deceduta, presso il nosocomio cittadino, Madre Maria Letizia Diana, Abbadessa del Monastero delle Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento (Monache Sacramentine). Madre Maria Letizia arrivò a Oristano nel 1963, anno di fondazione del monastero di via Vinea Regum. Mons. Arcivescovo e il Presbiterio Arborense, vicini al dolore delle Monache Sacramentine e dei familiari, elevano a Dio, Padre di Misericordia, la preghiera … Continue reading Lutto: è deceduta Madre Maria Letizia Diana, Abbadessa delle Sacramentine »

Catechesi del vescovo – Unità pastorali: l’amministrazione delle parrocchie nella Diocesi Arborense

In più occasioni ho ribadito che per motivi geografici, sociali, culturali, sul nostro territorio non è possibile riproporre il modello delle unità pastorali, così come viene attualizzato in molte diocesi della Penisola. La particolare percorribilità delle strade, il radicamento delle tradizioni popolari, la difficoltà di spostamento delle persone anziane e malate da un paese all’altro rendono difficile la praticabilità del modello “nazionale” delle unità pastorali. … Continue reading Catechesi del vescovo – Unità pastorali: l’amministrazione delle parrocchie nella Diocesi Arborense »

Operatori pastorali: intervista a don Luigi Maria Epicoco

*a cura di Luciana Putzolu Oristano, 19-21 luglio 2018: tre giornate intense di un corso di aggiornamento proposto dalla Diocesi per operatori pastorali. Un relatore d’eccezione, don Luigi Maria Epicoco, sacerdote dell’arcidiocesi de L’Aquila, scrittore e docente di filosofia alla Pontificia Università Lateranense e all’ISSR Fides et Ratio de L’Aquila. Il corso ha rappresentato la sintesi mirabile del suo ultimo libro Telemaco non si sbagliava, … Continue reading Operatori pastorali: intervista a don Luigi Maria Epicoco »

Museo Diocesano: Inaugurazione della Mostra “Ecce Homo”, dedicata ad Antonio Amore

Oristano, venerdì 14 settembre 2018 ore 20.30

Il Museo Diocesano Arborense, in occasione della festa di Santa Croce, venerdì 14 settembre alle ore 20.30, nei pregevoli locali di Piazza Duomo 1 a Oristano, inaugura la mostra temporanea ECCE HOMO 1960 – 2009, dedicata all’artista Antonio Amore, curata da Maurizio Amore, Antonello Carboni e Silvia Oppo. La mostra propone al visitatore un percorso inedito che è parte consistente della produzione dell’artista, realizzata in … Continue reading Museo Diocesano: Inaugurazione della Mostra “Ecce Homo”, dedicata ad Antonio Amore »

“La missione rinnova la Chiesa” – Convegno missionario regionale

Domenica 30 settembre 2018, presso l'Hotel L'Anfora a Tramatza - iscrizioni fino al 15 settembre

La Chiesa sarda, in comunione con tutta la Chiesa italiana, desidera accogliere l’invito di Papa Francesco e mettersi in cammino per un risveglio dell’attività missionaria nelle nostre diocesi. Il 30 novembre 2019 ricorrerà il centenario della Lettera Apostolica Maximum Illud con la quale Benedetto XV desiderò dare nuovo slancio alla responsabilità missionaria di annunciare il vangelo. “La Chiesa di Dio è universale, per nulla straniera presso … Continue reading “La missione rinnova la Chiesa” – Convegno missionario regionale »

Domenica 16 settembre a Santa Giusta l’Ordinazione Diaconale di Alejandro Garcia Quintero

La celebrazione avrà luogo nella Basilica di Santa Giusta alle ore 18

Domenica 16 settembre, alle ore 18, nella Basilica di Santa Giusta, Mons. Arcivescovo ordinerà diacono il seminarista Alejandro Garcia Quintero. Nato a La Habana (Cuba), il 12 ottobre 1993, Alejandro Garcia Quintero vive a Santa Giusta dal 1999; attualmente è alunno del Pontificio Seminario Regionale Sardo, al VI anno, e dopo l’ordinazione diaconale svolgerà il suo servizio pastorale in diocesi come Animatore nel Seminario Arcivescovile … Continue reading Domenica 16 settembre a Santa Giusta l’Ordinazione Diaconale di Alejandro Garcia Quintero »

Lutto: è deceduto Fabio Poddi, nipote di don Francesco Murana

Nella notte di venerdì 31 agosto è deceduto tragicamente in un incidente stradale, all’età di 23 anni, Fabio Poddi. Il giovane era figlio della sorella di don Francesco Murana, parroco di Milis. L’Arcivescovo mons. Ignazio Sanna e il Presbiterio Arborense sono vicini nella preghiera a don Francesco e ai suoi familiari ed affidano il giovane Fabio alla misericordia di Dio. Le esequie saranno celebrate nella Pieve … Continue reading Lutto: è deceduto Fabio Poddi, nipote di don Francesco Murana »

Novena e Festa di Nostra Signora di Bonacatu

Bonarcado - settembre 2018

Dal 9 al 17 settembre, presso la Basilica di Santa Maria in Bonarcado, si terrà la Novena in preparazione alla festa di Nostra Signora di Bonacatu. Ogni giorno, a partire dalle ore 16.30, i pellegrini troveranno dei sacerdoti disponibili per le confessioni; alle 17 avrà luogo la recita comunitaria del Rosario e alle 17.30 la celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Paolo Atzei, Arcivescovo Emerito … Continue reading Novena e Festa di Nostra Signora di Bonacatu »

Provvedimenti di Mons. Arcivescovo del 27 agosto 2018

Con una lettera ai sacerdoti arborensi del 27 agosto 2018, l’Arcivescovo di Oristano Mons. Ignazio Sanna ha reso noti alcuni provvedimenti che si sono resi necessari.

Con una lettera ai sacerdoti arborensi del 27 agosto 2018, l’Arcivescovo di Oristano Mons. Ignazio Sanna ha reso noti alcuni provvedimenti che si sono resi necessari. – Don Gianni Pippia lascia la direzione del Seminario Diocesano per dedicarsi a tempo pieno alla cura della Parrocchia di San Paolo Apostolo in Oristano; – Don Paolo Baroli assume la direzione del Seminario Diocesano nella qualità di Pro-Rettore; … Continue reading Provvedimenti di Mons. Arcivescovo del 27 agosto 2018 »

Novena e Festa della Beata Vergine del Rimedio

Dal 29 agosto al 6 settembre, presso la Basilica di Nostra Signora del Rimedio, si celebrerà la novena in preparazione alla festa della Compatrona dell'Arcidiocesi Arborense.

Dal 29 agosto al 6 settembre, presso la Basilica di Nostra Signora del Rimedio, si celebrerà la novena in preparazione alla festa della Compatrona dell’Arcidiocesi Arborense. Come da tradizione ogni giorno ci saranno due celebrazioni: la prima alle ore 17.15, la seconda alle ore 21, caratterizzata da una particolare proposta di preghiera per le famiglie, guidata dal missionario monfortiano p. Angelo Epis. Nel periodo della … Continue reading Novena e Festa della Beata Vergine del Rimedio »

LETTERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO AL POPOLO DI DIO

Pubblichiamo il testo integrale della Lettera indirizzata dal Santo Padre Francesco al Popolo di Dio il 20 agosto 2018

«Se un membro soffre, tutte le membra soffrono insieme» (1 Cor 12,26). Queste parole di San Paolo risuonano con forza nel mio cuore constatando ancora una volta la sofferenza vissuta da molti minori a causa di abusi sessuali, di potere e di coscienza commessi da un numero notevole di chierici e persone consacrate. Un crimine che genera profonde ferite di dolore e di impotenza, anzitutto … Continue reading LETTERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO AL POPOLO DI DIO »

Lutto: è deceduta la sig.ra Anna Carrus, sorella di mons. Mario

Le esequie saranno celebrate in Cattedrale martedì 14 agosto alle ore 16

Oristano. Lunedì 13 agosto 2018 è deceduta la sig.ra Anna Carrus, sorella di mons. Mario Carrus, Arciprete del Capitolo Metropolitano. L’Arcivescovo mons. Ignazio Sanna e il Presbiterio Arborense sono vicini nella preghiera a mons. Carrus e ai suoi familiari ed affidano la sig.ra Anna alla misericordia di Dio. Le esequie saranno celebrate nella Cattedrale di Oristano martedì 14 agosto 2018 alle ore 16.

Lutto nel presbiterio: è deceduto Don Salvatore Perra

Attualmente collaboratore parrocchiale di Massama e Nuraxinieddu, aveva 78 anni

Oristano. Mercoledì 8 agosto 2018 è deceduto, presso il nosocomio cittadino, don Salvatore Perra, collaboratore parrocchiale di Massama e Nuraxinieddu. Nativo di Baratili San Pietro, aveva compiuto da poco 78 anni. Ordinato presbitero a Oristano il 29 giugno 1966 da mons. Sebastiano Fraghì, don Salvatore Perra prestò dapprima servizio presso l’Istituto San Domenico Savio di Oristano, successivamente fu viceparroco di San Giuseppe Lavoratore e poi … Continue reading Lutto nel presbiterio: è deceduto Don Salvatore Perra »

L’Arborense organizza una crociera nel Mediterraneo

Dal 25 gennaio al 1 febbraio 2019

Il settimanale diocesano L’Arborense organizza, per gli abbonati e per tutti coloro che vorranno partecipare, una crociera nel Mediterraneo dal 25 gennaio al 1 febbraio 2019: un’occasione per stare insieme, creare relazioni e valorizzare i propri talenti. Sarà possibile visitare importanti città (Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Palermo), svolgere attività culturali e ludiche, approfondire temi di formazione biblica, oltre alle innumerevoli attività proposte dall’organizzazione … Continue reading L’Arborense organizza una crociera nel Mediterraneo »

Visita guidata del campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta

Martedì 7 agosto 2018, ore 21.30

Martedì 7 agosto, dalle ore 21.30 sarà possibile conoscere il Campanile del Duomo di Oristano. Accompagnati dalle guide del Museo Diocesano Arborense si visiteranno le due stanze della torre e la cella campanaria da cui si potrà ammirare la vista di Oristano notturna. Nel Museo Diocesano saranno, inoltre, disponibili le visite alla mostra permanente e alle mostre temporanee: Tesoro della Cattedrale: si potrà ripercorre il … Continue reading Visita guidata del campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta »

Museo Diocesano Arborense: iniziative culturali nel mese di agosto

Dal 1° al 4 agosto il giardino del museo ospiterà la Rassegna letteraria Leggendo ancora insieme, VII edizione dal titolo Nidi, metafora della preparazione alla vita. Nel corso delle 4 serate si svolgeranno eventi e attività di lettura condivisa sulle dinamiche del cammino femminile, ponte verso l’altro e la vita. La rassegna sarà inaugurata dall’anteprima del 26 luglio con la presentazione del libro di Salvatore Satta … Continue reading Museo Diocesano Arborense: iniziative culturali nel mese di agosto »

Trasferimenti e nomine 25/07/2018

In data 25 luglio 2018, Mons. Arcivescovo ha disposto i seguenti trasferimenti e nomine: Mons. Italo Schirra, Amministratore Parrocchiale della Parrocchia Maria Vergine Immacolata in Ghilarza; Don Marco Contini (noto padre Paolo), Parroco della Parrocchia Maria Vergine Immacolata in Ghilarza; Don Ernest-Ilarion Roca, Amministratore Parrocchiale della Parrocchia Vergine del Buoncammino in Ardauli.  

Samugheo – Lutto: è deceduta la sig.ra Grazia Sanna, madre di don Pierpaolo Murgia

Martedì 24 luglio 2018, all’età di 67 anni, è deceduta improvvisamente, presso la Casa di Riposo di Samugheo, la sig.ra Grazia Sanna, madre di don Pierpaolo Murgia. L’Arcivescovo Mons. Ignazio Sanna e il Presbiterio Arborense sono vicini nella preghiera a don Pierpaolo e ai suoi familiari ed affidano la sig.ra Grazia alla misericordia di Dio. Le esequie saranno celebrate mercoledì 25 luglio 2018 alle ore 18, nella … Continue reading Samugheo – Lutto: è deceduta la sig.ra Grazia Sanna, madre di don Pierpaolo Murgia »

Orario degli uffici di Curia – Estate 2018

Nei mesi di luglio e agosto (fino alla festa della Madonna del Rimedio 8-9 settembre) tutti gli Uffici della Curia saranno aperti nei giorni: martedì, mercoledì, giovedì, dalle 9.30 alle 12. Di seguito il calendario preciso: – nel mese di LUGLIO la Curia Arcivescovile sarà aperta nei giorni: 3; 4; 5; 10; 11; 12; 17; 18; 24; 25; 26; 31. – nel mese di AGOSTO sarà aperta … Continue reading Orario degli uffici di Curia – Estate 2018 »

Domenica 22 luglio a San Giovanni di Sinis la Messa in suffragio delle vittime del mare

Domenica 22 luglio, alle 19.30, nella chiesa di San Giovanni di Sinis, l’Arcivescovo di Oristano, Mons. Ignazio Sanna, presiederà una Celebrazione Eucaristica in suffragio delle vittime del mare. Saranno presenti alla concelebrazione il Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale del Turismo e del Tempo libero e i parroci di Cabras e Nurachi. Al termine della celebrazione ci si recherà processionalmente alla spiaggia di San Giovanni … Continue reading Domenica 22 luglio a San Giovanni di Sinis la Messa in suffragio delle vittime del mare »

NORBELLO – LUTTO: È DECEDUTO IL SIG. OTTAVIO MARCEDDU, FRATELLO DI DON GIOVANNI

Mercoledì 18 luglio 2018 è deceduto, presso l’Ospedale di Nuoro, il sig. Ottavio Marceddu, fratello di don Giovanni. L’Arcivescovo Mons. Ignazio Sanna e il Presbiterio Arborense sono vicini nella preghiera a don Giovanni e ai suoi familiari ed affidano il sig. Ottavio alla misericordia di Dio. Le esequie saranno celebrate venerdì 20 luglio 2018 alle ore 18, nella Parrocchia di Santa Giulitta in Norbello

Estate al Museo Diocesano Arborense

Un calendario ricco di incontri culturali, concerti e serate dedicate ai più piccoli

Il Museo Diocesano Arborense propone una varietà di appuntamenti rivolti sia al pubblico adulto che ai bambini, con le aperture serali tutti i martedì di luglio e agosto. Giovedì 12 luglio alle ore 21.00, con il concerto “La tromba nella storia del Jazz dalle origini ai nostri giorni” del prestigioso duo composto da Andrea Tofanelli e Simone Sassu, l’Ente Concerti Alba Pani Passino inaugura il … Continue reading Estate al Museo Diocesano Arborense »

Messaggio dell’Arcivescovo ai turisti per l’estate 2018

Cari turisti e turiste che visitate la Sardegna, siate i benvenuti tra noi. Siamo lieti di accogliervi e di aiutarvi a trascorrere la vostra vacanza a contatto con la natura, la ricchezza delle nostre tradizioni e la gioia che viene dalla fede in Dio, creatore di tanta bellezza. Auspichiamo che possiate vivere un tempo di serenità e distensione al mare, in città, ma anche nei piccoli … Continue reading Messaggio dell’Arcivescovo ai turisti per l’estate 2018 »

Museo Diocesano: proroga della mostra RESURFACE di Chia Devis

La mostra, in una nuova versione espositiva arricchita da due nuove opere, sarà visitabile fino al 30 luglio

La Mostra internazionale RESURFACE di CHIA DEVIS a cura di Bianca Laura Petretto, con la direzione di Silvia Oppo, propone una nuova versione espositiva con l’inserimento di due grandi opere acquatiche che campeggiano nella sala grande del Museo Arborense a Oristano, in Sardegna e potrà essere visitata sino al 30 luglio 2018. Le nuove opere, una di sei metri e l’altra di due metri, sono … Continue reading Museo Diocesano: proroga della mostra RESURFACE di Chia Devis »

“I giovani e la generazione alla fede” – corso di aggiornamento per clero e laici

Guidato da don Luigi Maria Epicoco, si terrà presso l'Hotel Mistral 2 dal 19 al 21 luglio 2018

Dal 19 al 21 luglio 2018, presso l’Hotel Mistral 2, in via XX settembre, a Oristano, si terrà il corso di aggiornamento per clero, laici, catechisti, docenti di religione e membri dei consigli pastorali sul tema “I giovani e la generazione alla fede”. Relatore del corso sarà don Luigi Maria Epicoco, presbitero dell’Arcidiocesi de L’Aquila e docente di filosofia presso la Pontificia Università Lateranense. Per … Continue reading “I giovani e la generazione alla fede” – corso di aggiornamento per clero e laici »

Museo Diocesano: inaugurazione della mostra “Il Novecento sardo. L’opera di Gavino Tilocca”

Oristano, giovedì 28 giugno 2018 ore 19

Giovedì 28 giugno, alle ore 19, presso il Museo Diocesano Arborense sarà inaugurata la mostra temporanea intitolata “Il Novecento sardo. L’OPERA DI GAVINO TILOCCA”, a cura di Antonello Carboni e Silvia Oppo. La mostra sarà inaugurata dall’Arcivescovo di Oristano Mons. Ignazio Sanna. Interverrà all’inaugurazione Gianni Murtas storico e critico dell’arte. Il Museo Diocesano di Oristano continua il suo viaggio nell’Arte alla ri-scoperta dei grandi maestri … Continue reading Museo Diocesano: inaugurazione della mostra “Il Novecento sardo. L’opera di Gavino Tilocca” »

Comunicato CES: “Ero forestiero e mi avete accolto” – L’accoglienza tra paure legittime, concretezza e profezia

Nel corso della loro riunione ordinaria tenuta martedì 12 giugno 2018, sotto la presidenza di S.E. Monsignor Arrigo Miglio, fra i tanti punti all’ordine del giorno, i Vescovi sardi hanno anche affrontato il tema dell’immigrazione. Come pastori delle Chiese che sono in Sardegna, essi hanno inteso rivolgersi innanzitutto ai sacerdoti e ai fedeli sardi, per richiamare l’imprescindibile comandamento cristiano: “ero forestiero e mi avete accolto”, … Continue reading Comunicato CES: “Ero forestiero e mi avete accolto” – L’accoglienza tra paure legittime, concretezza e profezia »

Iniziative di Pastorale Giovanile per l’estate 2018

“In cammino con Te” è il titolo dato al pellegrinaggio dei giovani arborensi sui passi del Beato Nicola da Gesturi e di Sant’Ignazio da Laconi, organizzato dal Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, che si terrà dal 4 al 7 agosto 2018. L’iniziativa, rivolta a giovani dai 16 ai 29 anni, vuole essere un momento particolare di preparazione all’incontro dei giovani italiani con Papa Francesco, che … Continue reading Iniziative di Pastorale Giovanile per l’estate 2018 »

Mons. Ignazio Sanna da 12 anni Arcivescovo

Lunedì 25 giugno 2018, alle ore 18, nella Cattedrale di Oristano, S.E. Mons. Ignazio Sanna presiederà una celebrazione eucaristica di ringraziamento in occasione del 12° anniversario della sua Ordinazione Episcopale. Per l’occasione, l’Accademia di Danza Shams Al Sharq di Oristano, porterà in scena alle ore 21, in Piazza Cattedrale, uno spettacolo sulla passione di Cristo, rappresentata in un musical attraverso il linguaggio artistico della danza … Continue reading Mons. Ignazio Sanna da 12 anni Arcivescovo »

Dichiarazione della Curia Arcivescovile (08/06/2018)

Con comprensibile sofferenza corre l’obbligo di informare correttamente la comunità diocesana dei provvedimenti che si son dovuti prendere nei confronti di due sacerdoti: don Aniceto Mba Abeng e don Antonello Cattide. Don Aniceto Mba Abeng, sacerdote della Diocesi di Bata, nella Guinea Equatoriale, con la mediazione del can. Angelo Zonchello, è giunto a Oristano proveniente dalla Diocesi di Foligno, dove ha ricevuto l’ordinazione diaconale e … Continue reading Dichiarazione della Curia Arcivescovile (08/06/2018) »

Domenica 10 giugno il Convegno Diocesano delle Confraternite

Si terrà a Siamanna, domenica 10 giugno 2018, il Convegno Diocesano delle Confraternite. Il programma prevede gli arrivi e l’iscrizione presso il campo sportivo dalle 9.30. Alle 10.30 nella chiesa parrocchiale si terrà la conferenza di don Roberto Caria, su “La carità politica del confratello nella società attuale. Riflessioni a partire dal VI criterio di ecclesialità dello Statuto diocesano“. Il pranzo è previsto per le … Continue reading Domenica 10 giugno il Convegno Diocesano delle Confraternite »

Intesa tra la Caritas e l’AIGA per l’istituzione di uno Sportello di Consulenza Legale

Venerdì 1 giugno, alle 11, in Arcivescovado la conferenza stampa di presentazione e la firma del Protocollo d'Intesa

Venerdì 1 giugno 2018, alle ore 11, presso la Sala Giovanni Paolo II del Palazzo Arcivescovile di Oristano, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Protocollo di Intesa tra la Caritas Diocesana Arborense e l’Associazione Italiana Giovani Avvocati – Sez. Oristano, con il quale si avvierà un percorso di collaborazione per l’istituzione di uno Sportello di consulenza e tutela giuridica ai cittadini assistiti dalla … Continue reading Intesa tra la Caritas e l’AIGA per l’istituzione di uno Sportello di Consulenza Legale »

Caritas: spettacolo teatrale sul tema del gioco d’azzardo

Venerdì 25 maggio, ore 11,00 - Auditorium I.T.C. Lorenzo Mossa, via Carboni 10 - Oristano

La Caritas Diocesana di Oristano, per sensibilizzare la comunità sul tema del gioco d’azzardo, organizza uno spettacolo di Teatro Civile dal titolo “GRAN CASINÓ – STORIE DI CHI GIOCA SULLA PELLE DEGLI ALTRI”, messo in scena dalla Compagnia di Milano ITINERARIA TEATRO che dal 1994 affronta con i propri spettacoli temi cruciali e urgenti, ottenendo un efficace impatto su adulti e giovani e stimolandone la … Continue reading Caritas: spettacolo teatrale sul tema del gioco d’azzardo »

Incontro dei giovani italiani con Papa Francesco in vista del Sinodo

Anche la Diocesi di Oristano si prepara a vivere questo momento di fede. Scopri come partecipare!

L’11 e il 12 agosto a Roma si terrà l’incontro dei giovani italiani con Papa Francesco in vista del Sinodo. Per partecipare occorre unirsi al gruppo della diocesi, comunicando la propria adesione a don Enrico Perlato, tramite cellulare al 3394162468 o e-mail all’indirizzo pastoralegiovanile@oristano.chiesacattolica.it L’attività è rivolta ai giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni. Il contributo richiesto è di € … Continue reading Incontro dei giovani italiani con Papa Francesco in vista del Sinodo »

Intervista a Dj Fanny: “Non abbattetevi alla prima difficoltà”

articolo a cura di Carla Mameli e Martina Chessa

Un incontro unico, all’interno del Festival della comunicazione, quello con Andrea Turnu, il dj sardo malato di SLA e con lo chef Paolo Palumbo, di cui avevamo già parlato su queste colonne quando presentò il bellissimo libro sulla cucina. In questa occasione vogliamo conoscere meglio Dj Fanny Un evento atteso per noi giornaliste di Volta Pagina del liceo di Ghilarza: sapevamo di incontrare un ragazzo … Continue reading Intervista a Dj Fanny: “Non abbattetevi alla prima difficoltà” »

“Una strada chiamata Vangelo”: campo-scuola estivo del Seminario

Rivolto ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 18 anni.

“La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù” (EG,1) Tale citazione, tratta dall’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium e il tema indicato dall’Arcivescovo per l’anno pastorale in corso “Osare il Vangelo”, hanno ispirato il titolo dell’edizione 2018 del tradizionale campo scuola vocazionale estivo organizzato dai seminaristi e dagli educatori del Seminario Arcivescovile: “Una strada chiamata Vangelo”, che … Continue reading “Una strada chiamata Vangelo”: campo-scuola estivo del Seminario »

Telegramma di Papa Francesco per il Festival della Comunicazione di Oristano

A S.E. Rev.ma Mons. Ignazio Sanna, Arcivescovo di Oristano   In occasione del Festival della Comunicazione, organizzato dalla Società San Paolo, nel contesto della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si tiene nell’Arcidiocesi di Oristano, Sua Santità Papa Francesco rivolge il suo cordiale e beneaugurante pensiero. Egli ricorda che la sfida comunicativa per la Chiesa e per quanti ne condividono la missione è molto impegnativa, … Continue reading Telegramma di Papa Francesco per il Festival della Comunicazione di Oristano »

Festival della Comunicazione – Omelia di Mons. Giovanni D’Ercole per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Cattedrale di Oristano - 13 maggio 2018

Oggi, celebriamo la festa dell’ascensione, penultima tappa del tempo di Pasqua. Gesù, dopo aver compiuto la missione di salvare gli uomini col dono di sé, torna al Padre. Un percorso, il suo, che ha portato il Padre nel cuore dell’umanità e ora conduce l’umanità nel seno della Trinità. L’Ascensione non è la festa dell’addio, ma piuttosto una conclusione e un nuovo inizio: segna cioè il … Continue reading Festival della Comunicazione – Omelia di Mons. Giovanni D’Ercole per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali »

Catechesi del Vescovo: Salvezza e Paradiso

“Papà era ateo. Ma ci ha fatto battezzare, noi figli, tutti e quattro. Era un uomo bravo. È in Cielo, papà?”. “Che bello che un figlio dica di suo papà: era bravo. È una bella testimonianza che quell’uomo ha dato ai figli. Se è stato capace di fare figli così, è vero, era un uomo bravo” “Non era credente ma ha fatto battezzare i figli, … Continue reading Catechesi del Vescovo: Salvezza e Paradiso »

Vicenda di Alfie Evans: la persona umana deve essere punto d’incontro

articolo di Stefano Mele, docente di bioetica presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna

La disavventura umana e giudiziaria di Alfie Evans ha interrogato la coscienza etica di gran parte dell’opinione pubblica internazionale, ci ha costretti a riflettere ancora e necessariamente sugli scopi e i limiti della medicina, sul significato del Diritto e della giustizia, sul senso della dignità e della solidarietà umana. L’intervento del governo italiano e la concessione ad Alfie della cittadinanza, che mirava a rendere più … Continue reading Vicenda di Alfie Evans: la persona umana deve essere punto d’incontro »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 13 MAGGIO IL MUSICAL “CHIDA SANTA”

Domenica 13 maggio, alle ore 20, nella Cattedrale di Oristano, andrà in scena il musical “Chida Santa”, una rappresentazione della Passione di Cristo, che coinvolgerà più di 70 figuranti. Chida Santa è uno spettacolo travolgente e ricco di spiritualità, riferito a uno dei periodi liturgici più sentiti nella nostra isola: la Settimana Santa.
Il Musical è uno straordinario percorso di fede all’interno della Passione, Morte e … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 13 MAGGIO IL MUSICAL “CHIDA SANTA” »

Proposta formativa dell’UCD per i Catechisti: a giugno il corso “Giovanni”

Come già annunciato nella recente Assemblea diocesana dei Catechisti dello scorso aprile, l’Ufficio Catechistico, in collaborazione con la Scuola Nazionale di Nuova Evangelizzazione S. Andrea e la Consulta Regionale per la Nuova Evangelizzazione di Abruzzo e Molise, intende proporre ai catechisti e a tutti coloro che svolgono un ministero ecclesiale il corso “Giovanni”. In una Chiesa dove spesso rischiamo di essere solo “maestri” ma non … Continue reading Proposta formativa dell’UCD per i Catechisti: a giugno il corso “Giovanni” »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 13 MAGGIO LA CELEBRAZIONE EUCARISTICA CONCLUSIVA PRESIEDUTA DA MONS. GIOVANNI D’ERCOLE

Domenica 13 maggio, alle ore 12, nella Cattedrale di Oristano, il Presidente della Commissione della Conferenza Episcopale Italiana per la Cultura e le Comunicazioni Sociali, Mons. Giovanni D’Ercole, presiederà la Santa Messa di chiusura del Festival della Comunicazione. Durante la celebrazione si darà lettura di un telegramma di Papa Francesco, inviato per l’occasione all’Arcivescovo di Oristano Mons. Ignazio Sanna. Mons. Giovanni D’Ercole, Vescovo di Ascoli … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 13 MAGGIO LA CELEBRAZIONE EUCARISTICA CONCLUSIVA PRESIEDUTA DA MONS. GIOVANNI D’ERCOLE »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: SABATO 12 MAGGIO INCONTRO-TESTIMONIANZA A SOSTEGNO DELLA RICERCA SULLA SLA CON PAOLO PALUMBO E DJ FANNY

Sabato 12 maggio, alle ore 21, presso il Museo Diocesano Arborense, in Piazza Duomo 1, a Oristano, nell’ambito del Festival della Comunicazione, si terrà la serata benefica a sostegno della ricerca sulla SLA: “Comunicare oltre ogni barriera”. Saranno ospiti e testimoni del Festival lo chef Paolo Palumbo e il Dj Andrea Turnu, conosciuto come Dj Fanny. Condurrà l’incontro il giornalista de La Stampa Nicola Pinna. … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: SABATO 12 MAGGIO INCONTRO-TESTIMONIANZA A SOSTEGNO DELLA RICERCA SULLA SLA CON PAOLO PALUMBO E DJ FANNY »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: VENERDI’ 11 MAGGIO UNA TAVOLA ROTONDA SUL GIORNALISMO PER LA PACE

L'incontro, inserito tra gli eventi della Formazione continua dell'ODG, assegna tre crediti per i giornalisti

Dialogare di giornalismo di pace può apparire un argomento che scivola su aneddoti o episodi impregnati di ottimismo o, ancor peggio, di utopia. Papa Francesco, nel Messaggio per la 52ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali spiega chiaramente tale espressione, con la quale intende non “un giornalismo buonista, che neghi l’esistenza di problemi gravi e assuma toni sdolcinati, ma un giornalismo senza infingimenti, ostile alle falsità, … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: VENERDI’ 11 MAGGIO UNA TAVOLA ROTONDA SUL GIORNALISMO PER LA PACE »

70° Convegno Diocesano dell’Opera Vocazioni Sacerdotali

Seminario Arcivescovile di Oristano - giovedì 17 maggio 2018

DAMMI UN CUORE CHE ASCOLTA Un giorno, seduto nella panchina di un parco, guardavo i bambini giocare all’aria aperta. Si sporcavano con l’erba, cadevano, piangevano, si rialzavano e riprendevano gioco e sorriso. Quando, a fine pomeriggio, la mamma li chiamò per nome, i bambini, felici, lasciarono le loro attività ludiche e si prepararono per rientrare in casa. Un giorno, affacciato al balcone del mio appartamento, … Continue reading 70° Convegno Diocesano dell’Opera Vocazioni Sacerdotali »

IX Convegno regionale delle Caritas parrocchiali e del volontariato ecclesiale di promozione della Carità

Cuglieri, 19 maggio 2018 - Ex Pontificio Seminario Regionale Sardo

Per una nuova cultura del volontariato: fra gratuità ed impegno civile   Ore 09.30 Accoglienza Preghiera a cura di S.E. Mons. Giovanni Paolo Zedda (Vescovo incaricato per il Servizio della Carità della Conferenza Episcopale Sarda) Saluti e presentazione del Convegno a cura di don Marco Lai (Delegato regionale Caritas della Sardegna e direttore della Caritas diocesana di Cagliari) Ore 10.00 “Alle radici di un volontariato … Continue reading IX Convegno regionale delle Caritas parrocchiali e del volontariato ecclesiale di promozione della Carità »

La testimonianza di padre Maurizio Patriciello al Festival della Comunicazione

articolo di don Tonino Zedda

Oristano. Dalla Terra dei Fuochi (dalla Campania)… alla Terra delle Acque (così appare la Sardegna investita in questi giorni da abbondantissime precipitazioni). Siamo al terzo giorno dell’articolato programma del Festival Nazionale della Comunicazione… La Sala San Domenico è piena: sul palco un giornalista Celestino Tabasso, al centro, col viso affabile e sorridente, don Maurizio Patriciello, un prete (come rimarca più volte durante l’incontro): ti guarda … Continue reading La testimonianza di padre Maurizio Patriciello al Festival della Comunicazione »

Museo Diocesano: Inaugurazione della mostra RESURFACE di Chia Devis

Oristano, giovedì 10 maggio 2018 ore 20.00

Nell’ambito della XIII edizione del Festival della comunicazione, il 10 maggio alle ore 20.00 si inaugura la Mostra internazionale RESURFACE di CHIA DEVIS a cura di Bianca Laura Petretto, con la direzione di Silvia Oppo. Resurface dell’artista Chia Devis è una esposizione di pitture, sculture e installazioni che ruotano intorno al tema dell’acqua come veicolo di rinascita. Un percorso sul processo di guarigione e sulla … Continue reading Museo Diocesano: Inaugurazione della mostra RESURFACE di Chia Devis »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: GIOVEDI’ 10 MAGGIO UNA TAVOLA ROTONDA SU CHIESA, MEDIA E COMUNICAZIONE

Parteciperanno Francesco Ognibene (Avvenire), Antonio Rizzolo (Famiglia Cristiana) e Francesco Zanotti (Corriere Cesenate)

Oggi più che mai è fondamentale che il giornalista ricopra pienamente il proprio ruolo in qualità di “garante della verità”, come colui che verifica le informazioni prima di diffonderle, racconti la verità, le dia un senso e la spieghi. A partire da tale considerazione, giovedì 10 maggio alle ore 18, presso l’Auditorium San Domenico, in via Lamarmora 3 a Oristano, il caporedattore di Avvenire Francesco … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: GIOVEDI’ 10 MAGGIO UNA TAVOLA ROTONDA SU CHIESA, MEDIA E COMUNICAZIONE »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: MERCOLEDI’ 9 MAGGIO TRE APPUNTAMENTI

Saranno ospiti Luca Mastinu (bufale.net) e la Polizia Postale, Marco Piras e Roberto Petretto, Ottavio Olita e Marcello Marras

Mercoledì 9 maggio alle ore 10.30, presso il Liceo Scientifico Mariano IV di Oristano, Luca Mastinu, caporedattore di bufale.net, e la Polizia Postale terranno un incontro con gli studenti sul tema “Bufale e false notizie”. Il moderatore dell’evento sarà il prof. Stefano Pilia, docente di religione. Grazie alla rete internet si reperiscono notizie, ci si informa, si mantengono contatti, ci si scambia foto, ci si … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: MERCOLEDI’ 9 MAGGIO TRE APPUNTAMENTI »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: MARTEDI’ 8 MAGGIO DOPPIO APPUNTAMENTO SU ARTE E FAMIGLIA

Martedì 8 maggio alle ore 11, presso il Liceo Classico S.A. De Castro di Oristano, i giornalisti Roberto Cossu, Giorgio Giorgetti e Luca Foschi terranno un incontro con gli studenti sul tema “L’arte delle fake news e le fake news nell’arte”. A partire da un excursus storico sulla fake news, dall’antichità a oggi, si approderà ad alcune esperienze di fake news nell’arte. L’intento è quello … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: MARTEDI’ 8 MAGGIO DOPPIO APPUNTAMENTO SU ARTE E FAMIGLIA »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: LUNEDI’ 7 MAGGIO TAVOLA ROTONDA SUL WEB E LE NUOVE FRONTIERE DEL GIORNALISMO           

Il web ha cambiato nettamente il modo di organizzare e divulgare le informazioni, passando dal format dei libri e dei giornali, tipicamente fisso e solido, ad un format liquido e con un flusso libero. Il giornale è per sua natura definito e finito, mentre l’informazione digitale viene continuamente aggiornata e arricchita, è viva, in perenne evoluzione. Il giornalismo, se si pone in maniera aperta e … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: LUNEDI’ 7 MAGGIO TAVOLA ROTONDA SUL WEB E LE NUOVE FRONTIERE DEL GIORNALISMO            »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 6 MAGGIO SU RAI UNO LA SANTA MESSA IN DIRETTA DALLA CATTEDRALE DI ORISTANO

Domenica 6 maggio, nell’ambito del Festival della Comunicazione, mons. Ignazio Sanna, Arcivescovo di Oristano, presiederà la Celebrazione dell’Eucarestia nella Cattedrale di Oristano alle ore 11. Concelebreranno don Eustacchio Imperato, Provinciale d’Italia della Società San Paolo, don Ampelio Crema, Presidente del Centro Culturale San Paolo, mons. Giuseppe Sanna, Parroco della Cattedrale di Oristano e don Paolo Baroli, Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali. La Santa … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 6 MAGGIO SU RAI UNO LA SANTA MESSA IN DIRETTA DALLA CATTEDRALE DI ORISTANO »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 6 MAGGIO UNA MANIFESTAZIONE SPORTIVA PER BAMBINI E RAGAZZI

  Domenica 6 maggio, a partire dalle ore 9, in piazza Eleonora saranno aperte le iscrizioni per la Festa dello Sport dedicata a bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 6 e i 12 anni, organizzata dall’Arcidiocesi di Oristano e dal Centro Sportivo Italiano con il patrocinio del Comune di Oristano, nell’ambito del Festival della Comunicazione. Ci sarà la gradita e fondamentale partecipazione del … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: DOMENICA 6 MAGGIO UNA MANIFESTAZIONE SPORTIVA PER BAMBINI E RAGAZZI »

Festival della Comunicazione: Sabato 5 maggio in Cattedrale il concerto “Sonos in sa Domo de Deus”

Presentato da Giuliano Marongiu, con la direzione artistica di Gianbattista Longu

Sabato 5 maggio alle ore 19 nella Cattedrale di Oristano, si terrà il concerto “Sonos in sa Domo de Deus”. L’evento si inserisce nell’ambito del Festival della Comunicazione, organizzato dall’Arcidiocesi di Oristano, in collaborazione con la Società e le Figlie di San Paolo. Si esibiranno la cantante Laura Spano, il suonatore di Launeddas Roberto Tangianu, il violinista Gianbattista Longu, direttore artistico dello spettacolo, il pianista … Continue reading Festival della Comunicazione: Sabato 5 maggio in Cattedrale il concerto “Sonos in sa Domo de Deus” »

Museo Diocesano: dal 1° Maggio in città il biglietto unico

Comprenderà l'accesso al Museo Diocesano, all’Antiquarium Arborense, alla Torre di Portixedda e alla Pinacoteca Carlo Contini

Da martedì 1° maggio a Oristano sarà possibile visitare i musei cittadini con un biglietto unico. Sulla base dell’accordo sottoscritto a dicembre dall’Arcivescovo Ignazio Sanna e dal Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Massimiliano Sanna saranno più facili le visite delle quattro strutture museali cittadine: l’Antiquarium Arborense, la Torre di Portixedda, la Pinacoteca Carlo Contini e il Museo Diocesano Arborense con un unico biglietto. L’accordo, … Continue reading Museo Diocesano: dal 1° Maggio in città il biglietto unico »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: BIGLIETTI ESAURITI PER IL MONOLOGO DI GIACOMO PORETTI “LE NOTIZIE NASCONO SOTTO I CAVOLI”

“Da dove vengono le notizie? Non quelle vere, alle quali nessuno sembra interessato, ma quelle apparecchiate tutti i giorni sulla mensa dei nostri media? E le notizie, senza la loro levatrice, il giornalista, verrebbero al mondo lo stesso? E ancora, la notizia è una merce? Proprio come un paio di scarpe, un’auto o un cellulare? Una sola cosa sappiamo delle notizie: che sono un miracolo, … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: BIGLIETTI ESAURITI PER IL MONOLOGO DI GIACOMO PORETTI “LE NOTIZIE NASCONO SOTTO I CAVOLI” »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: GIOVEDI’ 3 MAGGIO DOPPIO APPUNTAMENTO CON DON MAURIZIO PATRICIELLO

Il sacerdote conosciuto per la sua battaglia per la rinascita della Terra dei fuochi incontrerà al mattino gli studenti del De Castro e al pomeriggio sarà protagonista di un incontro pubblico

Giovedì 3 maggio il Festival della Comunicazione avrà come ospite don Maurizio Patriciello, sacerdote campano conosciuto per la sua battaglia per la rinascita della “Terra dei fuochi”, un territorio inquinato dai rifiuti industriali sversati e poi interrati senza alcuna precauzione nelle campagne. Alle ore 11, presso il Liceo Classico S.A. De Castro, incontrerà gli studenti e sarà intervistato dal prof. Stefano Pinna sul tema “Seguire … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: GIOVEDI’ 3 MAGGIO DOPPIO APPUNTAMENTO CON DON MAURIZIO PATRICIELLO »

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: MERCOLEDI’ 2 MAGGIO IL DIBATTITO TRA MONS. SANNA E VITO MANCUSO

Alle ore 18 presso l’Auditorium San Domenico

“La verità vi farà liberi” sarà il tema del dibattito che vedrà confrontarsi due teologi di fama internazionale: mons. Ignazio Sanna e il prof. Vito Mancuso, mercoledì 2 maggio alle ore 18 presso l’Auditorium San Domenico, in via Lamarmora 3, a Oristano. Mons. Sanna è Arcivescovo Metropolita di Oristano dal 2006, membro della Pontificia Accademia di Teologia e presidente della Commissione Episcopale della CEI per … Continue reading FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE: MERCOLEDI’ 2 MAGGIO IL DIBATTITO TRA MONS. SANNA E VITO MANCUSO »

Al via a Oristano il Festival della Comunicazione

La conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa si è tenuta in episcopio martedì 24 aprile 2018

Un programma ricchissimo di eventi, incontri, manifestazioni e occasioni per informare e formare. “Il Festival della Comunicazione è una proposta capillare che la famiglia paolina ha pensato e proposto per valorizzare le piccole diocesi italiane. Non puntiamo mai alle grandi città perché, oltre che entrare a contatto con la ricchezza umana e sociale del territorio, facciamo emergere quei talenti spesso nascosti che abitano la periferia” … Continue reading Al via a Oristano il Festival della Comunicazione »

Il 1° maggio il tradizionale Pellegrinaggio Rimedio-Bonarcado

Organizzato dai giovani, aprirà il Festival della Comunicazione

24 Km e rotti di cammino, sotto la protezione di Maria, rimedio di ogni male e “Bonu acatu” in terra e in cielo, con il cuore rivolto al prossimo Sinodo dei Giovani. Papa Francesco, con il suo forte e caloroso invito a testimoniare la fede, ci accompagnerà nel Pellegrinaggio Rimedio-Bonarcado insieme ad altri testimoni che nella quotidianità vivono la fede e edificano la Chiesa nella … Continue reading Il 1° maggio il tradizionale Pellegrinaggio Rimedio-Bonarcado »

A Oristano dal 1° al 13 maggio il Festival della Comunicazione

Martedì 24 aprile in Episcopio, alle ore 11, la Conferenza Stampa di presentazione della manifestazione.

L’Arcidiocesi di Oristano ospiterà, dal 1 al 13 maggio 2018, la tredicesima edizione del Festival della Comunicazione, promosso dalla Società San Paolo e dalle Figlie di San Paolo. Il Festival della Comunicazione, nato nel 2006, è un evento di carattere nazionale che viene organizzato ogni anno in una diocesi diversa per coinvolgere tutta la Chiesa italiana ed esaltare le risorse che ogni territorio può offrire, … Continue reading A Oristano dal 1° al 13 maggio il Festival della Comunicazione »

Comunicato della Conferenza Episcopale Sarda – riunione della CES del 17.04.2018

Nel corso della riunione ordinaria della Conferenza Episcopale Sarda, tenutasi martedì 17 aprile nell’Episcopio di Oristano, sotto la presidenza di S.E. Monsignor Arrigo Miglio, ampio spazio è stato dedicato alla proposta di poter usare la lingua sarda nel testo integrale della Santa Messa, che si celebrerà nella cattedrale di Cagliari il prossimo 28 aprile, in occasione di “Sa Die de Sa Sardigna”. Tale proposta è … Continue reading Comunicato della Conferenza Episcopale Sarda – riunione della CES del 17.04.2018 »

I sette giovani del Vangelo: weekend per adolescenti in cammino

S. Agostino (Abbasanta) dalle ore 16.00 di venerdì 27 aprile alle ore 19.00 di domenica 29.

L’Ufficio Catechistico Diocesano, in collaborazione con la Scuola di Evangelizzazione S. Andrea, il Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile e il Centro Diocesano Vocazioni propone una tre giorni per adolescenti in cammino dal titolo: I SETTE GIOVANI DEL VANGELO La proposta, indirizzata a ragazzi adolescenti in cammino, ha lo scopo di aiutarli a familiarizzare e approfondire il rapporto con il Vangelo. SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE … Continue reading I sette giovani del Vangelo: weekend per adolescenti in cammino »

Programma di formazione dell’équipe dell’Ufficio Catechistico Diocesano

Torregrande - 21/22 aprile 2018

Gentilissima Equipe UCD Oristano LL. SS. Carissimi, a seguito del nostro incontro, vi comunico il programma di formazione della nostra équipe previsto per sabato 21 e domenica 22 aprile 2018. Sabato 21: ore 15.15 arrivi e sistemazioni; ore 15.30 Introduzione: “Il catechista: colui che conduce verso Gesù, porta delle pecore” (Sr. Nolly); ore 16.30 break; ore 17.30 Proposta meta-formativa sul lavoro in equipe (Susanna Piras e … Continue reading Programma di formazione dell’équipe dell’Ufficio Catechistico Diocesano »

Catechesi del vescovo: la sapienza cristiana

La Congregazione per la Dottrina della fede è recentemente intervenuta con una “Lettera Placuit Deo ai Vescovi della Chiesa cattolica su alcuni aspetti della salvezza cristiana”, con il preciso scopo di mettere in guardia i fedeli dalle forme di sincretismo e di pluralismo religioso indiscriminato, che non vogliono distinguere tra l’unicità del Salvatore Gesù Cristo e la molteplicità dei salvatori, proposti dalle diverse religioni o … Continue reading Catechesi del vescovo: la sapienza cristiana »

GMG di Panama, intervista al Presidente Nazionale Gi.Fra

a cura di Michele Antonio Corona

Abbiamo intervistato il presidente nazionale della Gioventù Francescana, Riccardo Insero, che ha partecipato come rappresentante dei giovani italiani all’assise presinodale con papa Francesco in vista del Sinodo dei vescovi sui giovani e della GMG di Panama. A lui abbiamo rivolto alcune domande sul clima respirato e sulle attese dei giovani per il Sinodo. Carissimo Riccardo, quale clima si è respirato durante l’incontro con il Papa? … Continue reading GMG di Panama, intervista al Presidente Nazionale Gi.Fra »

Walk in progress – celebrata la Giornata Interdiocesana dei Giovani

articolo di Alessio Pilloni

Walk in progress è il titolo del pellegrinaggio Interdiocesano organizzato dalla Pastorale Giovanile Regionale e dal Centro Regionale Vocazioni, una tappa del percorso che quest’anno ci vede impegnati per il Sinodo dei Vescovi sui Giovani. Nella nostra vita molto spesso ci muoviamo come pellegrini senza una meta, vagando senza trovare un luogo dove trovare la pace del proprio cuore. In questa strada incontriamo tante persone, … Continue reading Walk in progress – celebrata la Giornata Interdiocesana dei Giovani »

Presentazione del libro “Dio Altrimenti” di padre Fabrizio Fabrizi

Oristano, Centro Diocesano di Teologia - giovedì 26 aprile 2018, ore 18

Giovedì 26 aprile 2018, alle 18, presso il Centro Diocesano di Teologia, in via Cagliari 179 a Oristano, sarà presentato il volume “Dio Altrimenti. Per una critica alla teologia del desiderio di Dio in Tommaso, De Lubac e Rahner” di padre Fabrizio Fabrizi S.I. Il testo (da www.pfts.it) Il volume offre una lettura critica della formula teologica del «desiderio di Dio» nell’uomo, così come è stata … Continue reading Presentazione del libro “Dio Altrimenti” di padre Fabrizio Fabrizi »

Domenica 22 aprile l’Assemblea diocesana dei Catechisti

L'incontro si terrà dalle ore 16.30 alle 18.30 presso l'Auditorium San Domenico ad Oristano

Col desiderio di contribuire alla formazione personale e dei gruppi parrocchiali dei Catechisti, presenti in quasi tutte le Parrocchie, l’UCD vorrebbe stabilire un contatto più diretto con tutte le realtà impegnate, anche a livello associativo (Azione Cattolica, Agesci Movimenti e Associazioni ecclesiale di diverso genere)  al servizio del Vangelo, al fine di intercettare i reali bisogni e attuare una rinnovata impostazione sinergica nella prassi catechistica … Continue reading Domenica 22 aprile l’Assemblea diocesana dei Catechisti »