news

Ecco il n. 39 de L’Arborense: Sempre tra noi

Il titolo proposto dal settimanale diocesano, Sempre tra noi, è riferito alla frase di Gesù che, riguardo i poveri, ricorda che essi ci saranno sempre nella nostra quotidianità. I poveri, scrive L’Arborense in prima pagina, non saranno mai un’emergenza moderna, ma una costante nella storia dell’umanità. I poveri ci saranno sempre, per questo motivo le nostre comunità si devono occupare di loro. Dobbiamo imparare a … Continue reading Ecco il n. 39 de L’Arborense: Sempre tra noi »

Partita la campagna per il Sostentamento del Clero

Torna lo spot Cei sul sostegno alla missione dei preti diocesani.

Testimoni del Vangelo, ogni giorno ci offrono il loro tempo, ascoltano le nostre difficoltà e incoraggiano percorsi di ripresa. Sono i nostri sacerdoti che si dedicano a tempo pieno ai luoghi in cui tutti noi possiamo sentirci accolti e si affidano alla generosità dei fedeli per essere liberi di servire tutti. Le Offerte rappresentano un modo per esprimere il nostro grazie a coloro che non … Continue reading Partita la campagna per il Sostentamento del Clero »

Lutto nel Presbiterio: è morto don Pasquale Murru

Nella serata di ieri, 10 novembre 2022, è deceduto, nella sua abitazione di Baratili San Pietro, don Pasquale Murru. 88 anni a dicembre, Don Pasquale era originario di Baratili San Pietro dove, nel 1975, era stato ordinato presbitero dal vescovo ausiliare di Oristano mons. Giovanni Pes. Appena ordinato, per un anno fu collaboratore nella Basilica di Nostra Signora del Rimedio. Nel 1976 fu nominato viceparroco … Continue reading Lutto nel Presbiterio: è morto don Pasquale Murru »

L’Arborense n. 38 nelle case degli abbonati

Il nuovo numero del nostro settimanale diocesano, dedica copertina e apertura alla spiritualità che il mese di novembre promana: dalle righe di questo tempo, amato per la sua carica simbolica e per le numerose implicanze nella vita del popolo di Dio, emerge l’insaziabile desiderio delle realtà celesti, che superano la fragilità e il dolore dell’esistenza, rimandando ai valori eterni del cielo. Un fiore, un lume, una … Continue reading L’Arborense n. 38 nelle case degli abbonati »

Casa di Reclusione di Massama: don Maurizio Spanu è il nuovo cappellano

Il Cancelliere Arcivescovile di Oristano rende noto che, il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia, con provvedimento del 29 settembre 2022, ha conferito l’incarico di Cappellano della Casa di Reclusione di Oristano (Massama) al rev. don Maurizio Spanu, a decorrere dal 1º maggio 2022, facendo seguito al Nulla Osta emesso dall’Arcivescovo mons. Roberto Carboni in data primo novembre 2021. Dal mese di ottobre 2021 … Continue reading Casa di Reclusione di Massama: don Maurizio Spanu è il nuovo cappellano »

Ecco il n. 37 de L’Arborense di domenica 30 ottobre

La copertina del nuovo numero de L’Arborense è dedicata alla catechesi che, come tante altre attività di natura sportiva, culturale, socio-ricreativa, cerca di ripartire nelle comunità. Purtroppo prendiamo atto, condivide il settimanale diocesano, che una certa catechesi, cioè un serio approfondimento della fede ricevuta e mantenuta, è in crisi. Vogliamo che riprendano i percorsi catechistici ma: da dove e rivolti a chi? Vi è in … Continue reading Ecco il n. 37 de L’Arborense di domenica 30 ottobre »

Il n. 36 de L’Arborense celebra la Giornata Missionaria Mondiale

La Giornata Missionaria Mondiale è celebrata dal settimanale diocesano con la copertina e un’approfondimento nelle pagine interne. Ampio resoconto delle iniziative diocesane sarà dato nei prossimi numeri. All’interno del nuovo numero diverse notizie dalle comunità nel segno di una ripresa dell’azione pastorale in diocesi: primo piano dedicato al ritiro del Clero che ha visto l’incontro dei presbiteri di Oristano e Ales Terralba in una due … Continue reading Il n. 36 de L’Arborense celebra la Giornata Missionaria Mondiale »

A Gavoi il Convegno Regionale per le vocazioni

Sarà l’Hotel Taloro di Gavoi a ospitare, il prossimo 12 e 13 di novembre 2022 il convegno regionale delle vocazioni che avrà come tema Un meraviglioso poliedro: Vocazione e Umanità! Si tratta di un appuntamento riservato principalmente agli operatori diocesani di pastorale vocazionale e di pastorale giovanile e che ormai mancava da diversi anni. Un fine settimana dedicato a riflessioni, preghiera, laboratori. A guidarlo, don … Continue reading A Gavoi il Convegno Regionale per le vocazioni »

Lutto. E’ deceduto il sig. Antonio, fratello di don Antioco Ledda

E’ deceduto nelle prime ore di oggi, sabato 15 ottobre 2022, nell’ospedale di Bosa, dove era da qualche tempo ricoverato, il signor Antonio, fratello di don Antioco Ledda. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Antioco e alla sua famiglia e assicurano in questo particolare … Continue reading Lutto. E’ deceduto il sig. Antonio, fratello di don Antioco Ledda »

Il n. 35 de L’Arborense in pubblicazione

Il nuovo numero de L’Arborense esce nella settimana in cui prende avvio il nuovo Governo eletto alle recenti politiche del mese scorso. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, infatti, come Primo italiano e più alta Magistratura dello Stato, consegnerà simbolicamente ai deputati e ai senatori le chiavi di Montecitorio e di Palazzo Madama, cuore delle Istituzioni democratiche italiane. Proprio nei giorni scorsi, ad Assisi, Mattarella … Continue reading Il n. 35 de L’Arborense in pubblicazione »

Iniziato ad Arborea il percorso formativo del Clero arborense

E’ stato l’Albergo don Bosco, nella parrocchia del Santissimo Redentore di Arborea, a ospitare il primo incontro di formazione del nuovo anno per i presbiteri dell’Arcidiocesi di Oristano e della diocesi di Ales-Terralba. Due giornate di ritiro, il 10 e l’11 ottobre, vissute in forma residenziale, guidate da don Giuliano Zanchi, presbitero della diocesi di Bergamo, direttore della Rivista del Clero Italiano e docente di … Continue reading Iniziato ad Arborea il percorso formativo del Clero arborense »

Nuove nomine in Arcidiocesi (8 ottobre 2022)

Nei giorni scorsi l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, ha proceduto alle seguenti nomine: Can. Mons. Gianfranco Murru, Presidente della Fondazione e del Consiglio di Amministrazione dell’ente Nostra Signora del Rimedio, Onlus; allo stesso tempo ha provveduto alla costituzione del Nuovo Consiglio di Amministrazione della medesima Fondazione, chiamando a farne parte, in qualità di Consiglieri, i signori: avv. Paolo Firinu, avv. Sergio Locci, rag. … Continue reading Nuove nomine in Arcidiocesi (8 ottobre 2022) »

L’Arborense n. 34 nelle case degli abbonati

Proseguono le pubblicazioni del nostro settimanale diocesano. La prima pagina è dedicata alla vittoria della nazionale di basket composta da atleti con sindrome di down che in Portogallo ha conquistato il titolo di campione dl mondo. Riportiamo le parole del direttore scritte nel suo breve editoriale: Ho il privilegio di fare l’allenatore di pallacanestro ed essere amico di atleti con la sindrome di Down. Svolgo … Continue reading L’Arborense n. 34 nelle case degli abbonati »

Chiesa sarda: il card. Miglio nuovo amministratore apostolico di Iglesias

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Iglesias presentata da Mons. Giovanni Paolo Zedda e ha nominato il Cardinale Arrigo Miglio Amministratore Apostolico della Diocesi di Iglesias. L’annuncio ufficiale è stato dato giovedì 6 ottobre, da Mons. Zedda e dal cancelliere vescovile Don Marco Olianas con il vicario generale Don Massimiliano Congia, al clero diocesano, ai religiosi, alle religiose … Continue reading Chiesa sarda: il card. Miglio nuovo amministratore apostolico di Iglesias »

Il n. 33 de L’Arborense del 2 ottobre

Nuovo numero del settimanale diocesano che dedica la prima pagina alle ultime elezioni politiche. Che valore dare al risultato elettorale? Non vogliamo entrare in valutazioni politiche o, tanto meno, partitiche, descrive il tacco che accompagna la foto di prima: vogliamo esprimere il nostro pensiero. Solo negli stati totalitari e teocratici non si cambia mai. In questi regimi non esiste l’alternanza, i governi sono sempre gli … Continue reading Il n. 33 de L’Arborense del 2 ottobre »

Nuova nomina (1 ottobre 2022)

Il Cancelliere arcivescovile mons. Antonino Zedda rende noto che l’Arcivescovo metropolita mons. Roberto Carboni, con decreto dell’1 ottobre 2022, ha nominato don Daniele Quartu parroco delle comunità di Siamanna, Siapiccia e Villaurbana dopo che lo stesso aveva ricoperto l’incarico di Amministratore parrocchiale nelle medesime comunità dal 15 ottobre 2021.

Aperto a Matera il XXVII Congresso Eucaristico Nazionale

Tema dell'appuntamento promosso dalla CEI è "Torniamo al gusto del pane. Per una Chiesa eucaristica e sinodale"

Si è aperto il 22 settembre, a Matera, il XXVII Congresso Eucaristico Nazionale che si concluderà domenica 25 con la visita di Papa Francesco. Nella “Città dei Sassi” si sono ritrovati circa 800 delegati arrivati da 166 diocesi italiane per condividere, insieme a una ottantina di Vescovi, quattro giorni di preghiera, riflessione e confronto sulla centralità dell’Eucaristia nella vita del cristiano e della comunità. Sono … Continue reading Aperto a Matera il XXVII Congresso Eucaristico Nazionale »

Celebrata il 18 settembre la Giornata per il sostentamento del Clero

Uniti nel dono: Farci prossimi di chi è sempre al nostro fianco

Ogni giorno ci offrono il loro tempo, ascoltano le nostre difficoltà e incoraggiano percorsi di ripresa: sono i nostri sacerdoti che si affidano alla generosità dei fedeli per essere liberi di servire tutti. Per richiamare l’attenzione sulla loro missione, torna domenica 18 settembre la Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento del clero diocesano, che sarà celebrata nelle parrocchie italiane. La Giornata, giunta alla XXXIV … Continue reading Celebrata il 18 settembre la Giornata per il sostentamento del Clero »

Il N. 32 de L’Arborense nelle case degli abbonati

Nuovo numero de L’Arborense che prosegue nelle sue pubblicazioni settimanali. La copertina è dedicata alle Marche, col tragico evento dell’alluvione che ha colpito buona parte del territorio marchigiano mietendo diverse vittime e che ha addolorato l’Italia intera: viviamo in un territorio meravigliosamente unico per storia, arte e bellezze naturali ma anche fragile e pericoloso. Lo Stato non può più rimandare la cura del territorio in … Continue reading Il N. 32 de L’Arborense nelle case degli abbonati »

Osare la speranza. L’appello a donne e uomini del Paese

Il messaggio è a firma del Consiglio permanente della Conferenza dei vescovi italiani

Osare la speranza Dipende da noi: impegniamoci. È questo il messaggio che sentiamo di rivolgere a noi stessi, alle nostre comunità, a tutte le donne e gli uomini d’Italia. Stiamo attraversando una fase particolarmente delicata e complicata della storia: le nostre parole non sono un incoraggiamento ad andare avanti nonostante tutto, ma un invito a osare con speranza. Non semplice ottimismo, ma speranza e realismo … Continue reading Osare la speranza. L’appello a donne e uomini del Paese »

Don Mario Farci nuovo Preside della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna

Con decreto della Congregazione per l’Educazione Cattolica il professor don Mario Farci, presbitero della Diocesi di Cagliari, è stato nominato nuovo Preside della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna per il triennio 2022-2025. Il Vescovo di Nuoro e di Lanusei, Presidente della Conferenza Episcopale Sarda e Gran Cancelliere della Facoltà, Mons. Antonello Mura, secondo quanto previsto dagli Statuti e prendendo atto della terna di nomi espressa dal Consiglio di Facoltà, ha scelto, sentita … Continue reading Don Mario Farci nuovo Preside della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna »

Lutto: è deceduta la sig.ra Annalisa, madre di don Manolo Venturino

Nella mattinata di oggi, martedì 20 settembre 2022, è deceduta a Carbonia la signora Annalisa Piras, madre di don Manolo Venturino, Amministratore Parrocchiale di Nureci, Ruinas, Asuni e Assolo. I funerali si celebreranno giovedì 22 settembre a Carbonia, alle 12, nella chiesa di San Ponziano. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono … Continue reading Lutto: è deceduta la sig.ra Annalisa, madre di don Manolo Venturino »

La nuova pubblicazione de L’Arborense

La nuova pubblicazione de L’Arborense dà ampio risalto alla visita dell’Inviato del Papa, il card. Mauro Gambetti, per la festa di Nostra Signora del Rimedio. Quattro pagine in cui sono riportate le parole che hanno contrassegnato l’evento del 70mo anniversario dell’incoronazione del simulacro che ha visto la partecipazione di tanti fedeli e pellegrini: un’ampia cronaca, le omelie e i discorsi di saluto, l’intervista al Cardinale fatta … Continue reading La nuova pubblicazione de L’Arborense »

Riparte la Scuola. Il messaggio dell’Arcivescovo agli studenti

"Ogni anno scolastico è importante e degno di essere vissuto con impegno e gratitudine"

Carissimi studenti, ragazze e ragazzi… Forse non ci siamo mai incontrati di persona, sono padre Roberto, vescovo delle diocesi di Oristano e di Ales – Terralba, il vostro vescovo. Con semplicità e amicizia desidero farvi i miei auguri per l’anno scolastico che state per iniziare. Immagino che siano tanti e diversi i sentimenti che state vivendo di fronte al nuovo cammino che si apre dinanzi … Continue reading Riparte la Scuola. Il messaggio dell’Arcivescovo agli studenti »

Lutto: è deceduta signora Gonaria Sanna, madre di don Antonello Cattide

Dopo una lunga malattia, è deceduta lunedì 12 settembre 2022, a Belluno, dove risiedeva da tempo, la signora Gonaria Sanna, madre di don Antonello Cattide, presbitero arborense in servizio presso la diocesi di Belluno-Feltre . L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Antonello e alla … Continue reading Lutto: è deceduta signora Gonaria Sanna, madre di don Antonello Cattide »

Il n. 30 de L’Arborense nelle case degli abbonati

La nuova pubblicazione del settimanale diocesano dedica la sua attenzione al mondo della Scuola che dà avvio a un nuovo anno. Pur con prudenza sempre raccomandata, dopo due anni finalmente le lezioni e la vita scolastica riprenderanno senza restrizioni: l’auspicio e la speranza è che con la normalità si viva un anno ricco di serenità e relazioni. All’interno, spazio alle tante news dalle comunità che, … Continue reading Il n. 30 de L’Arborense nelle case degli abbonati »

Celebrato il 70° dell’incoronazione di N. S. del Rimedio

Tre intensi giorni di festa, di fede e di preghiera in onore della patrona dell'Arcidiocesi Arborense

Celebrato mercoledì 7 settembre, il 70° anniversario dell’incoronazione del simulacro di Nostra Signora del Rimedio. Il Comitato, presieduto dal Rettore della Basilica mons. Gianfranco Murru e composto da una decina di membri (preti e laici, uomini e donne), con la supervisione di mons. Roberto Carboni, ha elaborato un programma speciale che, lontano dalla tentazione di spettacolarizzazioni e folklorismi, punti dritto a evidenziare e sottolineare la … Continue reading Celebrato il 70° dell’incoronazione di N. S. del Rimedio »

L’Inviato Speciale del Papa: Porto l’affetto spirituale del Papa a tutti i fedeli e agli uomini di buona volontà

In data di oggi, 3 settembre 2022, la Santa Sede ha pubblicato il bollettino che riporta la lettera ufficiale all’Inviato Speciale del Santo Padre alla celebrazione della Messa in occasione del 70mo anniversario dell’incoronazione di Nostra Signora del Rimedio, Patrona dell’Arcidiocesi di Oristano, il prossimo 7 settembre. In data 9 luglio 2022, il Santo Padre ha nominato l’Em.mo Card. Mauro Gambetti, O.F.M. Conv., Arciprete della … Continue reading L’Inviato Speciale del Papa: Porto l’affetto spirituale del Papa a tutti i fedeli e agli uomini di buona volontà »

Lutto nel Presbiterio, è morto don Antonio Muscas.

Nel pomeriggio di oggi, 6 settembre 2022, è deceduto, nella Rsa di Milis, all’età di 83 anni, don Salvatore Angelo Antonio Muscas, più noto col nome di don Antonio. Nato a Paulilatino nel 1939, era stato ordinato presbitero a Oristano il 29 giugno 1963 dall’arcivescovo Fraghì. Appena ordinato, nel 1963,  ricevette l’incarico di viceparroco nella Cattedrale sino al 1975. Sempre nel 1963 iniziò a insegnare … Continue reading Lutto nel Presbiterio, è morto don Antonio Muscas. »

Riprendono le pubblicazioni de L’Arborense

Dopo la pausa estiva, col numero 29, torna nelle case degli abbonati il nostro settimanale diocesano. Numero che dedica copertina e apertura alle imminenti celebrazioni per il 70mo anniversario dell’incoronazione del simulacro di Nostra Signora del Rimedio. Quattro pagine speciali in cui trovano spazio l’intervista al rettore della Basilica, mons. Gianfranco Murru e al delegato diocesano per la Pastorale Sanitaria, padre Gianluca Longobardi. Poi approfondimenti … Continue reading Riprendono le pubblicazioni de L’Arborense »

Sinodo 2021-2023: Pubblicata la Sintesi nazionale della fase diocesana

In ascolto del Popolo di Dio L’indizione del Sinodo universale ha rappresentato per le Chiese in Italia l’occasione per dare seguito ad alcune indicazioni offerte da Papa Francesco negli ultimi anni. Già nel 2015, al Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze, parlò di “stile sinodale”, mentre nel 2019 tornò sul tema della sinodalità raccomandando di avviare un processo “dal basso verso l’alto, e dall’alto verso il … Continue reading Sinodo 2021-2023: Pubblicata la Sintesi nazionale della fase diocesana »

I cantieri di Betania: presentato il cammino sinodale per il 2023

Il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio. Queste parole di papa Francesco, così impegnative e consapevoli, hanno dato forma e consistenza nelle nostre Chiese in Italia al Cammino sinodale avviato un anno fa. Certo, non è facile mettersi in cammino, soprattutto in questa stagione segnata da tanta paura, incertezza, smarrimento. Non è facile farlo insieme, perché … Continue reading I cantieri di Betania: presentato il cammino sinodale per il 2023 »

Iglesias: mons. Erbì ordinato Arcivescovo e Nunzio Apostolico il 3 settembre

Il Vescovo di Iglesias S.E. Mons. Giovanni Paolo Zedda ha annunciato che sabato 3 settembre 2022, alle ore 17, nella chiesa di San Francesco in Iglesias, si terrà l’ordinazione episcopale di Mons. Walter Erbì, nominato lo scorso 16 luglio da Papa Francesco Arcivescovo titolare di Nepi e Nunzio Apostolico in Liberia e (in data 20 luglio u.s.) in Sierra Leone. La celebrazione con il rito … Continue reading Iglesias: mons. Erbì ordinato Arcivescovo e Nunzio Apostolico il 3 settembre »

Ales-Terralba: si è spento il Vescovo Emerito mons. Antonino Orrù

Nella serata di sabato 13 agosto 2022, all’età di 94 anni, è tornato alla Casa del Padre mons. Antonino Orrù, vescovo Emerito della Diocesi di Ales-Terralba. Mons. Orrù, secondo di sette figli, era nato a Sinnai il 23 aprile 1928 ed era stato ordinato presbitero, nella chiesa parrocchiale del suo paese natale il 13 luglio 1952 dall’allora arcivescovo di Cagliari Paolo Botto, insieme al concittadino … Continue reading Ales-Terralba: si è spento il Vescovo Emerito mons. Antonino Orrù »

Norme anti Covid: la CEI allenta ulteriormente le misure di prevenzione

Pubblichiamo e condividiamo i consigli e i suggerimenti per le celebrazioni nelle chiese

All’inizio del periodo estivo il Governo ha ancora allentato le misure di prevenzione della pandemia. Alla luce del nuovo quadro, riteniamo opportuno condividere i seguenti consigli e suggerimenti: sintomi influenzali: è importante ribadire che non partecipi alle celebrazioni chi ha sintomi influenzali e chi è sottoposto a isolamento perché positivo al SARSCoV-2; utilizzo delle mascherine: in occasione delle celebrazioni non è obbligatorio ma è raccomandato; … Continue reading Norme anti Covid: la CEI allenta ulteriormente le misure di prevenzione »

Il n. 28 de L’Arborense è nelle case degli abbonati

Con il nuovo numero del settimanale diocesano si conclude la prima parte dell’anno de L’Arborense. Giunti a metà del percorso formativo e informativo per questo 2022, arriva qualche settimana di vacanza. Un po’ di ferie, insomma, ma non per tutti. Chi non potrà farne, o forse meglio dire chi non deve farne, è la classe politica chiamata a lavorare non solo per preparare le elezioni … Continue reading Il n. 28 de L’Arborense è nelle case degli abbonati »

26 luglio: celebrata la II Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani

Benedetta la casa che custodisce un anziano! Benedetta la famiglia che onora i suoi nonni!

Il versetto del salmo 92, nella vecchiaia daranno ancora frutti, è una buona notizia, un vero e proprio vangelo che possiamo annunciare al mondo. Esso va controcorrente rispetto a ciò che il mondo pensa di questa età della vita; e anche rispetto all’atteggiamento rassegnato di alcuni di noi anziani, che vanno avanti con poca speranza e senza più attendere nulla dal futuro. Con queste parole … Continue reading 26 luglio: celebrata la II Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani »

Nominato, con decreto arcivescovile, il Consiglio Pastorale diocesano

E' costituito da persone nominate dall'Arcivescovo e da persone indicate dai vicariati foranei

A norma dei cann. 511-514 del Codice di Diritto Canonico e del vigente Statuto diocesano, con Decreto datato 24 giugno 2022, solennità del Sacro Cuore, l’Arcivescovo mons. Roberto Carboni ha istituito il nuovo Consiglio Pastorale Diocesano Arborense, da lui presieduto, per il triennio 2022-2025. Nella nuova ecclesiologia, quella scaturita dai documenti del Vaticano II, e per certi versi dal Diritto canonico, appare chiarissimo che, tra … Continue reading Nominato, con decreto arcivescovile, il Consiglio Pastorale diocesano »

L’Arborense n. 27: Tesori d’Argento

Nuovo numero del settimanale diocesano che dedica copertina e apertura alla Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani: il Papa indica in loro un bene prezioso per la società e per la Chiesa. Difendendo e dando dignità agli anziani, stiamo difendendo non solo il passato ma anche il futuro dell’umanità. La relazione che lega nonni e nipoti è fatta di complicità, generosità e comprensione, perfino maggiori rispetto … Continue reading L’Arborense n. 27: Tesori d’Argento »

Frati conventuali: è morto fra Emilio Maccioni

La comunità dei frati del convento di San Francesco in Oristano piange fra Emilio (Antonio) Maccioni, sacerdote, morto all’età di 98 anni, mercoledì 20 luglio 2022. Fra Emilio era nato a Mogoro il 5 agosto 1923. Aveva emesso la professione temporanea il 23 settembre 1941 e quella perpetua l’8 dicembre 1944. Fu ordinato sacerdote il 27 marzo 1948. I funerali saranno celebrati venerdì 22 luglio … Continue reading Frati conventuali: è morto fra Emilio Maccioni »

Diocesi di Iglesias: mons. Walter Erbì è Nunzio Apostolico

In data di oggi, sabato 16 luglio, il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico in Liberia il Reverendo Monsignore Walter Erbì, Consigliere di Nunziatura, elevandolo in pari tempo alla Sede titolare di Nepi, con dignità di Arcivescovo. Mons. Walter Erbì è nato a Torino l’8 gennaio 1968. È stato ordinato sacerdote il 10 maggio 1992, incardinandosi nella Diocesi di Iglesias. Si è laureato in Diritto … Continue reading Diocesi di Iglesias: mons. Walter Erbì è Nunzio Apostolico »

Ecco il n. 26 de l’Arborense

Nuova uscita per il settimanale diocesano che, in questo numero, dedica copertina e apertura ai pellegrinaggi. Infatti, dopo l’OFTAL Sardegna, anche l’UNITALSI ha vissuto i suoi pellegrinaggi a Lourdes. Questa settimana è stato il turno della sezione sud Sardegna che mette insieme i pellegrini dell’Ogliastra, delle diocesi di Oristano e Ales-Terralba, di Cagliari e di Iglesias. Con loro anche mons. Roberto Carboni, mons. Mosè Marcias … Continue reading Ecco il n. 26 de l’Arborense »

L’Arborense n. 26 invoca ancora la pace

Nel nuovo numero del settimanale diocesano torna ancora il grido di No alla Guerra. Copertina e apertura dedicano spazio al conflitto russo ucraino che, sempre di più, coinvolge l’intero pianeta nelle sue drammatiche conseguenze, a partire dalla distribuzione del grano: siamo sull’orlo di una crisi alimentare globale che potrebbe toccare tutte le nazioni. Se dovesse tramontare la civiltà del pane, cesserebbe l’intera umanità. Quest’inutile conflitto … Continue reading L’Arborense n. 26 invoca ancora la pace »

Morto mons. Lauro Nurra: era canonico onorario del Capitolo Metropolitano di Oristano

Si è spento a 95 anni, nella mattinata di oggi 8 luglio 2022, nell’ospedale di Sassari, mons. Lauro Nurra, canonico onorario del Capitolo Metropolitano della Cattedrale di Oristano. Era originario di Giave (SS), dove attualmente risiedeva da circa dieci anni, e fu ordinato sacerdote a Cagliari nel 1951. Ebbe diverse esperienze da parroco, alcune delle quali anche in Germania. Era noto per aver svolto il … Continue reading Morto mons. Lauro Nurra: era canonico onorario del Capitolo Metropolitano di Oristano »

Il 7 luglio di 3 anni fa l’Arcivescovo faceva il suo ingresso nella Chiesa arborense

Auguri di buon anniversario e di buon ministero da tutta la comunità diocesana

Sono trascorsi tre anni da quando, era il 7 luglio 2019, mons. Roberto Carboni fece il suo ingresso come Arcivescovo della chiesa arborense. Il 4 maggio dello stesso anno il Santo Padre Francesco lo aveva eletto, infatti, Arcivescovo Metropolita di Oristano. La comunità diocesana, coglie l’occasione per porgere al suo pastore auguri e preghiere perché possa continuare a svolgere il suo ministero per il bene … Continue reading Il 7 luglio di 3 anni fa l’Arcivescovo faceva il suo ingresso nella Chiesa arborense »

Mons. Baturi, Arcivescovo di Cagliari, è il nuovo segretario della CEI

Mons. Giuseppe Andrea Salvatore Baturi è il nuovo segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. Lo ha nominato oggi papa Francesco. Mi piace leggere la nomina odierna come un ulteriore segno della prossimità e della cura con cui papa Francesco accompagna il cammino delle nostre Chiese, ha commentato il presidente della CEI, card. Zuppi. A mons. Baturi, che dividerà il suo ministero tra Cagliari e Roma, … Continue reading Mons. Baturi, Arcivescovo di Cagliari, è il nuovo segretario della CEI »

Economato diocesano: il rendiconto delle erogazioni 8xmille del 2021

Ancora oggi, dopo due anni vissuti nell’emergenza Covid-19, per la nostra Diocesi, i fondi dell’8xmille sono di fondamentale importanza perché ci consentono di portarne avanti l’opera pastorale e caritativa mediante il lavoro degli uffici diocesani e la loro interazione con le 85 parrocchie che la compongono. Gli uffici diocesani, cuore pulsante della Curia, si occupano di tutti i settori della Pastorale: famiglia, giovani, catechesi, vocazioni, … Continue reading Economato diocesano: il rendiconto delle erogazioni 8xmille del 2021 »

L’Arborense n. 24: proseguono le pubblicazioni settimanali

Il numero di questa settimana mette in evidenza l’impegno dell’ufficio della Pastorale del Turismo nella promozione del territorio attraverso i cammini lenti. Cari turisti, venite a conoscere la pace dei nostri piccoli centri, venite a calcare i passi dei novenanti lungo gli antichi sentieri di fede plurisecolare: con queste parole l’Arcivescovo ha presentato le iniziative dell’Ufficio diocesano della Pastorale del Turismo con l’auspicio che anche … Continue reading L’Arborense n. 24: proseguono le pubblicazioni settimanali »

Il n. 23 de L’Arborense. La famiglia al centro

Presentiamo il nuovo numero de L’Arborense che ha come tema conduttore quello della famiglia. La foto di copertina richiama al bene prezioso della Chiesa domestica che, nella sua fragilità, va sempre difesa e protetta. Il decimo Incontro Mondiale delle famiglie che si sta celebrando a Roma e in tutte le Chiese del mondo, è non solo un vero momento di ascolto e di confronto profondo, ma anche l’occasione per … Continue reading Il n. 23 de L’Arborense. La famiglia al centro »

Il n. 22 del nostro settimanale diocesano

Il numero di questa settimana de L’Arborense richiama la solennità del Corpus Domini che, per la Chiesa, è tra le più coinvolgenti e suggestive per significato e partecipazione del popolo di Dio. Ma non possiamo oggi celebrare la Festa, portando finalmente nelle strade delle nostre comunità il Sacramento del suo Corpo e del suo Sangue, se non siamo disposti non solo a far di tutto perché, in modo equo, ci sia … Continue reading Il n. 22 del nostro settimanale diocesano »

La Chiesa Arborense vicina a quella di Tempio Ampurias per la scomparsa di don Raimondo Satta

Dopo una breve e intensa malattia, all’età di 62 anni, è prematuramente scomparso don RAIMONDO SATTA, dinamico sacerdote della diocesi di Tempio-Ampurias, molto vicino per affetto e stima a tanti sacerdoti della nostra Arcidiocesi arborense. Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Euromeditteraneo di Sassari/Tempio-Ampurias, dove è docente il nostro don Giuseppe Pani, don Satta era anche Parroco della famosa parrocchia Stella Maris in Porto Cervo, … Continue reading La Chiesa Arborense vicina a quella di Tempio Ampurias per la scomparsa di don Raimondo Satta »

L’Arborense n. 21 è in pubblicazione

Appena suonata l’ultima campanella che mette fine alle lezioni scolastiche, il settimanale diocesano si sofferma sul mondo della Scuola. Mancano ancora scrutini, esami, relazioni finali ma per la stragrande maggioranza degli studenti è già tempo di vacanze. Ci vorrà ancora qualche giorno per conoscere promossi e bocciati, ma sin d’ora possono tracciarsi già i primi bilanci. Dirigenti scolastici, docenti, studenti lo hanno definito molto impegnativo, … Continue reading L’Arborense n. 21 è in pubblicazione »

Tutela dei minori. A Cagliari un interessante incontro sull’organizzazione dei centri estivi

Il Servizio diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili della Diocesi di Cagliari, con il patrocinio del Servizio Regionale, ha organizzato per giovedì 9 giugno 2022 un incontro formativo sul tema della tutela dei minori, della prevenzione degli abusi e dell’impegno comune nella costruzione di ambienti ecclesiali sicuri per i ragazzi.  L’incontro è rivolto al Clero, ai diaconi, alle religiose e ai … Continue reading Tutela dei minori. A Cagliari un interessante incontro sull’organizzazione dei centri estivi »

Lutto nel Presbiterio: è deceduto don Ilario Nonnis

Nella prima mattina di oggi, 5 giugno 2022, è deceduto, nella Casa di Riposo di Seneghe, all’età di 94 anni, don Ilario Nonnis. Nato a Oristano, classe 1928, era stato ordinato presbitero a Seneghe il 12 agosto 1951 dall’arcivescovo Fraghì. Appena ordinato, nel 1951,  fu inviato viceparroco a Isili dove rimase sino al 1953 quando fu nominato, per un anno, parroco reggente di Mogorella. Nel … Continue reading Lutto nel Presbiterio: è deceduto don Ilario Nonnis »

L’Arborense n. 20: Disarmiamoci

Da quando è scoppiato il conflitto russo-ucraino, L’Arborense ha accompagnato questo tragico evento per dire con decisione NO alla Guerra. Questa settimana il periodico diocesano rafforza ancora la sua posizione per dire No alle Armi, alla luce anche dell’ennesimo episodio di violenza negli Stati Uniti con la strage di bambini nel Texas. Investiamo sulla vita e non per costruire strumenti di morte. Questo è il … Continue reading L’Arborense n. 20: Disarmiamoci »

Lutto: è deceduto sig. Graziano, padre di don Roberto Caria

E’ deceduto nella notte di giovedì 2 giugno 2022, nell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari, dove era da tempo ricoverato, il signor Graziano, padre di don Roberto Caria, parroco di Narbolia, recentemente trasferito nella parrocchia di Santa Giusta e nominato Vicario Episcopale. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto … Continue reading Lutto: è deceduto sig. Graziano, padre di don Roberto Caria »

Papa Francesco ha annunciato la creazione a Cardinale di Mons. Arrigo Miglio.

Papa Francesco, durante l’Angelus di oggi, 29 maggio 2022, ha annunciato che saranno cinque i nuovi cardinali italiani creati nel prossimo Concistoro del 27 agosto: di questi due saranno gli elettori e tre gli ultra-ottantenni. Nuovi cardinali elettori saranno mons. Oscar Cantoni, vescovo di Como, e mons. Giorgio Marengo, prefetto apostolico di Ulan Bator (Mongolia). Gli over-80 sono invece l’arcivescovo emerito di Cagliari Arrigo Miglio, … Continue reading Papa Francesco ha annunciato la creazione a Cardinale di Mons. Arrigo Miglio. »

Nomine (28 maggio 2022)

In data 28 maggio 2022, l’Arcivescovo Metropolita S.E. mons. Roberto Carboni, ha proceduto alle seguenti nomine: don Roberto Caria, Vicario Episcopale per la Pastorale, la Formazione del Clero con una particolare attenzione nei confronti dei sacerdoti anziani e malati; lo stesso don Roberto Caria è stato nominato Arciprete-Parroco della parrocchia di Santa Giusta Vergine e Martire in Santa Giusta; don Antonello Angioni, Parroco della parrocchia … Continue reading Nomine (28 maggio 2022) »

L’Arborense n. 19 è in pubblicazione

Nuovo numero del settimanale diocesano che esce in occasione della 59ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni. Copertina, editoriale e un servizio interno sono dedicati al tema Ascoltare con l’orecchio del cuore, lo stesso che papa Francesco ha indirizzato a tutti gli operatori della comunicazione. Questa settimana tanti approfondimenti su alcuni temi particolari: Famiglia; Sinodo; Tutela dei minori e delle persone vulnerabili; spiritualità mariana; francescanesimo; legalità; guerra. … Continue reading L’Arborense n. 19 è in pubblicazione »

29 maggio: 56ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Ascoltare con l’orecchio del cuore Cari fratelli e sorelle! Lo scorso anno abbiamo riflettuto sulla necessità di “andare e vedere” per scoprire la realtà e poterla raccontare a partire dall’esperienza degli eventi e dall’incontro con le persone. Proseguendo in questa linea, desidero ora porre l’attenzione su un altro verbo, “ascoltare”, decisivo nella grammatica della comunicazione e condizione di un autentico dialogo. In effetti, stiamo perdendo … Continue reading 29 maggio: 56ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali »

Nomina (20/05/2022)

In data 20 maggio 2022, l’Arcivescovo Metropolita di Oristano mons. Roberto Carboni, dopo aver accettato la rinuncia dall’ufficio di Parroco di San Sebastiano martire in Milis (Or), presentata da don Francesco Murana, per motivi di salute, ha proceduto alla seguente nomina: Don Antonello Angioni, Amministratore Parrocchiale della medesima parrocchia di San Sebastiano martire in Milis, con tutti i diritti e i doveri del parroco. Oristano, … Continue reading Nomina (20/05/2022) »

L’Arborense n. 18: Santi per tutti

Nuovo numero del nostro settimanale che, questa settimana, presenta in copertina, la canonizzazione di dieci nuovi santi da parte di papa Francesco: uomini del nostro tempo che possono essere fonte di ispirazione per chi è chiamato al dialogo e alla pace. Il tema della pace ricorre anche in questo numero e non poteva essere altrimenti visto che il conflitto russo – ucraino continua nella sua … Continue reading L’Arborense n. 18: Santi per tutti »

Verso la 56ª Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali

“Non basta osservare per ascoltare” né “basta dare conto di ciò che avviene per partecipare pienamente alla ricerca della verità”. Con queste parole Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale per le Comunicazioni sociali della Cei, sintetizza il messaggio del Sussidio pastorale “Con l’orecchio del cuore”, preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della Cei in vista della 56ª Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali che si celebrerà domenica … Continue reading Verso la 56ª Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali »

L’Arborense n. 17: Misteri di pace

Nuovo numero del settimanale diocesano che continua nella sua missione di invitare alla pace. Con questa nuova pubblicazione lo fa attraverso il valore del rosario, strumento che, in particolar modo in questo mese mariano, è nelle mani di ogni uomo o donna che desidera e prega per la pace. Tanti servizi anche con questa nuova uscita, tra interviste, eventi, news dalla diocesi, dalle comunità e … Continue reading L’Arborense n. 17: Misteri di pace »

Uso delle mascherine e Green Pass: Alcune indicazioni dalla CEI

E' ancora raccomandato l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie

La Conferenza Episcopale Italiana ha reso noto alcune indicazioni riguardo l’utilizzo dei dispositivi di protezione e della certificazione verde. Il Ministro della Salute, in data 28 aprile 2022, ha emanato una nuova ordinanza sull’utilizzo delle mascherine al chiuso, scrive la presidenza CEI. Tale ordinanza recepisce le modifiche apportate, in corso di conversione, al decreto legge 24 marzo 2022, n. 24, recante Disposizioni urgenti per il … Continue reading Uso delle mascherine e Green Pass: Alcune indicazioni dalla CEI »

Il numero 16 de L’Arborense titola: con prudenza

Il nuovo numero del settimanale diocesano dedica editoriale e copertina all’importante allentamento delle restrizioni da parte del Governo per la lotta al Covid. Una scelta che dà la sensazione che tutto, pian piano, riporti a una normalità che va, però, accolta e accompagnata con prudenza e grande senso di responsabilità. In apertura, due temi importanti e attuali: la Guerra, che sembra non conoscere fine, e … Continue reading Il numero 16 de L’Arborense titola: con prudenza »

Lutto nel Presbiterio: è deceduto mons. Ignazio Cabiddu

Nella mattinata di oggi, 29 aprile 2022, è deceduto, nella Casa di Riposo di Samugheo, all’età di 93 anni, mons. Ignazio Cabiddu, Cappellano di Sua Santità. Originario di Gesturi, classe 1928, era stato ordinato Presbitero a Genoni il 13 luglio 1952 da S.E. mons. Sebastiano Fraghì. Appena ordinato, nel 1952,  fu inviato viceparroco a Samugheo dove rimase sino al 1954 quando fu nominato parroco di … Continue reading Lutto nel Presbiterio: è deceduto mons. Ignazio Cabiddu »

Sovvenire. A Bauladu l’incontro dei delegati diocesani

Giovedì 7 aprile, ospiti della comunità di Bauladu, si sono incontrati gli incaricati diocesani del Sovvenire (il Servizio per la Promozione del Sostegno Economico alla Chiesa cattolica) tra cui anche don Fabio Marras, incaricato per l’Arcidiocesi di Oristano. L’incontro, presieduto dal vescovo delegato della Conferenza Episcopale Sarda, mons. Arrigo Miglio, e coordinato dal referente regionale, don Gianfranco Pala, ha esaminato la situazione sarda che, sia … Continue reading Sovvenire. A Bauladu l’incontro dei delegati diocesani »

Col n. 15 torna L’Arborense dopo la pausa pasquale

Di nuovo nelle case degli abbonati, e a disposizione nella sede redazionale di via Duomo, il settimanale diocesano. L’Arborense n. 15, datato 1 maggio 2022, dedica la copertina alla Festa del Lavoro senza dimenticare la Guerra che, sullo sfondo, è minaccia anche per la produttività e l’economia nazionale ed europea. L’apertura del numero è ancora dedicata al No alla Guerra: messaggio forte e chiaro da … Continue reading Col n. 15 torna L’Arborense dopo la pausa pasquale »

Il 25 aprile torna la giornata dei Ministranti

Il Seminario diocesano di Oristano ospiterà lunedì 25 aprile la tradizionale giornata tutta dedicata ai ministranti: a causa della pandemia non si celebrava da due anni. I ministranti delle 85 parrocchie dell’Arcidiocesi sono invitati a partecipare: appuntamento alle 9 per l’accoglienza e la colazione insieme. Tra i momenti della giornata, la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo alle 10,30; il pranzo al sacco e il tradizionale QUIZZONE … Continue reading Il 25 aprile torna la giornata dei Ministranti »

L’Arborense n. 14 dedicato tutto alla Pasqua

La nuova pubblicazione settimanale de L’Arborense è caratterizzata da temi prettamente pasquali. E non poteva essere altrimenti visto che il numero 14 era in uscita per la Domenica di Pasqua. In copertina il messaggio augurale dell’Arcivescovo che, con una espressione della tradizione ortodossa come segno di vicinanza al popolo ucraino, ha annunciato Cristo veramente risorto! In apertura di giornale, poi, i messaggi augurali del Direttore … Continue reading L’Arborense n. 14 dedicato tutto alla Pasqua »

Celebrata la Messa Crismale nella Cattedrale di Oristano

Per la prima volta riuniti i presbiteri Arborensi e di Ales-Terralba

Si è celebrata oggi, Giovedì Santo, 14 aprile 2022, la Messa Crismale. Per la prima volta nella storia delle nostre diocesi, l’arcivescovo mons. Roberto Carboni ha presieduto la solenne celebrazione con i Presbiteri della diocesi di Ales–Terralba e con quelli dell’Arcidiocesi Arborense. Durante la concelebrazione sono stati benedetti gli Oli santi ed è stato consacrato il Sacro Crisma, per tutte le 130 comunità parrocchiali della … Continue reading Celebrata la Messa Crismale nella Cattedrale di Oristano »

Nomine (09 aprile 2022)

Nei giorni scorsi l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, Mons. Roberto Carboni, ha proceduto alla seguente nomina: don Ignazio Serra, parroco di San Vero Milis e Incaricato regionale e diocesano della Pastorale del Turismo, Membro del Comitato per il Museo Diocesano, in rappresentanza del Presbiterio Arborense. Lo stesso mons. Arcivescovo comunica che: Nella sessione dello scorso mese di marzo la Conferenza Episcopale Sarda ha nominato, su proposta del … Continue reading Nomine (09 aprile 2022) »

Il numero 13 de L’Arborense in pubblicazione

Non si ferma il drammatico conflitto: domenica 3 aprile, a essere colpiti dai missili russi una raffineria di petrolio e depositi di carburante, fanno sapere da Mosca. Intanto le immagini strazianti di cadaveri civili, disarmati, in strada a Bucha – alcuni con le mani legate – hanno fatto il giro del mondo, sconvolgendo l’opinione pubblica. Questa vergogna deve cessare immediatamente. Queste parole accompagnano la foto … Continue reading Il numero 13 de L’Arborense in pubblicazione »

La Messa Crismale del Giovedì Santo con i sacerdoti delle due diocesi

Giovedì Santo 14 aprile, alle ore 9,30, per la prima volta nella storia delle nostre diocesi, l’arcivescovo mons. Roberto Carboni presiederà la solenne Messa Crismale con i Presbiteri della diocesi di Ales–Terralba e con quelli dell’Arcidiocesi Arborense: durante la concelebrazione saranno benedetti gli Oli santi e verrà consacrato il Sacro Crisma, per tutte le 130 comunità parrocchiali della Provincia Ecclesiastica.

Celebrazioni al tempo della pandemia: verso una graduale normalità

Dal 1° aprile è stabilita l'abrogazione del protocollo del 7 maggio 2020 per le celebrazioni con il popolo

Accogliendo la nota inviata dalla Presidenza della CEI circa gli orientamenti per la Settimana Santa, considerato il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19 in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (cfr DL 24 marzo 2022, n.24),  e in seguito allo scambio di comunicazioni tra Conferenza Episcopale Italiana e Governo italiano, con decorrenza 1° aprile 2022 è stabilita l’abrogazione del Protocollo … Continue reading Celebrazioni al tempo della pandemia: verso una graduale normalità »

L’Arborense n. 12 tra fede e perdono

Dall’inizio del conflitto Russo ucraino L’Arborense ha fatto la scelta di accompagnare il drammatico evento cercando di approfondire alcuni temi, soprattutto dal punto di vista umanitario. Una scelta pensata anche come segno di vicinanza e di prossimità verso chi, questo evento, lo sta subendo come una grande tragedia. Anche in questo numero il settimanale diocesano ha voluto dedicare il suo sguardo alla guerra, a partire … Continue reading L’Arborense n. 12 tra fede e perdono »

Lutto in Arcidiocesi: è deceduto il rag. Onida, fu per 10 anni economo diocesano

E’ deceduto nella mattinata di oggi, venerdì 1 aprile 2022, il rag. Gianfranco Onida che, per tutto il ministero dell’Arcivescovo Ignazio Sanna e nel primo periodo di insediamento di mons. Roberto Carboni, ricoprì il ruolo di Economo diocesano. Fu il primo laico a ricoprire un incarico così importante e delicato dal momento che, sino alla sua nomina, è sempre stato svolto, nel passato, da sacerdoti … Continue reading Lutto in Arcidiocesi: è deceduto il rag. Onida, fu per 10 anni economo diocesano »

Nomine (28 marzo 2022)

In data 19 marzo 2022 l’Arcivescovo mons. Roberto Carboni, dopo aver accolto il parere dei sacerdoti del Vicariato Foraneo di Nostra Signora di Bonacatu, ha nominato Vicario Foraneo di quel Vicariato don Marco Contini, noto padre Paolo. NOTIFICA DI DISPENSA La Congregazione per il Clero, ha notificato all’Arcivescovo Metropolita di Oristano, mons. Roberto Carboni, che in data 24 febbraio 2022 Papa Francesco ha concesso a … Continue reading Nomine (28 marzo 2022) »

Verso il 70mo dell’incoronazione di N.S. del Rimedio

La preparazione è iniziata venerdì 25 marzo: in unione col Papa che consacrerà a Maria l'Ucraina e la Russia

L’Arcidiocesi Metropolitana di Oristano si prepara a vivere un forte momento identitario e spirituale: il 70° anniversario della storica incoronazione della veneratissima statua di Nostra Signora del Rimedio Patrona, con il santo Martire Archelao, della Santa Chiesa Arborense. Il 70 anniversario si compirà il prossimo 7 settembre 2022: in quella occasione sarà in mezzo a noi il cardinale Mauro Gambetti, Vicario Generale del Papa per … Continue reading Verso il 70mo dell’incoronazione di N.S. del Rimedio »

Lutto. E’ deceduta signora Anna, sorella di mons. Carlo Pisu

È deceduta nella giornata di oggi, 28 marzo 2022, a Oristano, all’età di 75 anni, la signora Anna, sorella di mons. Carlo Pisu. L’arcivescovo Roberto, gli arcivescovi emeriti e il Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Carlo e ai suoi familiari e assicurano in questo particolare tempo la loro vicinanza nella preghiera. I funerali si celebreranno mercoledì, 30 marzo, alle … Continue reading Lutto. E’ deceduta signora Anna, sorella di mons. Carlo Pisu »

L’Arborense n. 11 del 2022

Il nuovo numero del settimanale diocesano prosegue nel suo raccontare le drammatiche vicende dal fronte. Le gioie e i dolori della comunità umana sono quelle della Chiesa, sono quelle di Cristo: con questo spirito, copertina e apertura vogliono essere non solo segno di condivisione e riflessione ma espressione di vicinanza e solidarietà al popolo ucraino. Tra le notizie presentate sul tema della guerra anche alcune … Continue reading L’Arborense n. 11 del 2022 »

Ritiro del Clero: presentato Charles de Foucauld

Un modello per tutti i sacerdoti Il ritiro quaresimale è un momento forte che si inserisce nel tempo penitenziale in preparazione alla Santa Pasqua. I sacerdoti diocesani e religiosi delle due diocesi sorelle di Oristano e Ales-Terralba, per desiderio dell’Arcivescovo-Vescovo si sono dati appuntamento nella Cattedrale arborense per vivere un momento intenso e comunionale. Purtroppo l’Arcivescovo Roberto, a causa delle restrizioni pandemiche, non ha potuto … Continue reading Ritiro del Clero: presentato Charles de Foucauld »

Congresso Eucaristico 2022: avviati i lavori di preparazione

Il Congresso Eucaristico Nazionale è la tappa contemplativa del cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia. Questo è uno dei modi con il quale il Congresso Eucaristico è stato definito nel corso dell’incontro dei delegati diocesani in preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale che si è tenuto a Matera dal 10 al 12 marzo scorso, e che mi ha aiutato meglio a comprendere l’utilità e … Continue reading Congresso Eucaristico 2022: avviati i lavori di preparazione »

Il n. 10 de L’Arborense: pace, solo pace…

Anche il numero di questa settimana de L’Arborense dedica copertina e apertura al tema della Guerra che sembra non cessare più. Hanno colpito le parole del Patriarca di Mosca Kirill che ha quasi giustificato l’operato di Putin presentando spiegazioni politiche, morali e metafisiche per questo assurdo conflitto. Ne ha preso le distanze papa Francesco che, ancora una volta, ha gridato ai russi: in nome di … Continue reading Il n. 10 de L’Arborense: pace, solo pace… »

Catechesi quaresimali dell’Arcivescovo. Tutti i martedì a Oristano e i mercoledì ad Ales

Iniziano martedì 8 marzo, le catechesi quaresimali dell’Arcivescovo. Appuntamento in Cattedrale alle ore 19. Ricordiamo che per questo Tempo di Quaresima, l’Arcivescovo terrà la catechesi rivolte ai fedeli delle diocesi di Oristano e Ales-Terralba, tutte le settimane . Tutti i martedì, alle 19, proporrà la catechesi dalla cattedrale di Oristano, mentre tutti i mercoledì (ad eccezione della prima settimana, il venerdì) la presenterà, a partire … Continue reading Catechesi quaresimali dell’Arcivescovo. Tutti i martedì a Oristano e i mercoledì ad Ales »

L’equipe diocesana per il Sinodo presenta alcune indicazioni di incontro

Carissimi, sperando di fare cosa gradita, come équipe diocesana per il percorso sinodale, abbiamo tentato una semplificazione riguardo il materiale pervenuto alle Diocesi da parte del Comitato costituito dalla CEI per accompagnare questo primo anno dedicato all’ascolto. Abbiamo pensato che l’ascolto delle persone possa vertere intorno alle seguenti tre domande: Con chi hai camminato e con chi stai camminando insieme in questo tempo segnato dalla … Continue reading L’equipe diocesana per il Sinodo presenta alcune indicazioni di incontro »

Il nuovo numero de L’Arborense: povero mondo!

Anche questa settimana, e non poteva essere altrimenti, il nuovo numero de L’Arborense dedica copertina e apertura al conflitto russo-ucraino. Ampio spazio a quanto sta accadendo in Ucraina a partire da testimonianze del posto e di chi sta sostenendo l’esodo verso i paesi confinanti. Poi, ancora, come si sta vivendo l’emergenza, l’impegno della Caritas e le prese di posizione contro la Guerra che arrivano da … Continue reading Il nuovo numero de L’Arborense: povero mondo! »

Lutto nel Presbiterio: è morto don Ernesto Zireddu

Avrebbe compiuto 99 anni il 3 novembre di quest’anno, don Ernesto Zireddu , che nella notte di oggi, 4 marzo 2022, è deceduto nella Casa di Riposo di Milis, dove era stato accolto da poco tempo: concluso il suo operato di presbitero e parroco, si era ritirato, infatti, nella sua abitazione a Zeddiani. Ordinato presbitero il 15 agosto del 1949, a Oristano, da mons. Sebastiano … Continue reading Lutto nel Presbiterio: è morto don Ernesto Zireddu »

Lutto. E’ deceduto sig. Mario, padre di don Nicola Pinna

E’ deceduto domenica 27 febbraio 2022, a 77 anni, nell’ospedale di Oristano, il signor Mario Pinna, padre di don Nicola Pinna, parroco di Barumini e Gesturi. L’Arcivescovo Roberto, unitamente agli arcivescovi emeriti mons. Pier Giuliano Tiddia e mons. Ignazio Sanna e all’intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Nicola e alla sua famiglia e assicurano in questo particolare tempo la … Continue reading Lutto. E’ deceduto sig. Mario, padre di don Nicola Pinna »

L’Arcivescovo Roberto invita le comunità alla preghiera

In città, sabato 26 febbraio, alla 21, una veglia di preghiera aperta a tutti

In unione spirituale con tutta la Chiesa, l’Arcivescovo Roberto invita le comunità dell’Arcidiocesi arborense e quelle della diocesi di Ales-Terralba a pregare perchè la drammatica situazione ucraina trovi spiragli di pace che interrompano l’orrore della guerra. Nella serata di sabato 26 febbraio, a partire dalle 21, nella chiesa di San Sebastiano a Oristano, l’Arcivescovo presiederà una veglia di preghiera per invocare la Pace. La veglia … Continue reading L’Arcivescovo Roberto invita le comunità alla preghiera »

In pubblicazione L’Arborense del 27 febbraio

Il nuovo numero de L’Arborense presenta in prima pagina il messaggio dell’Arcivescovo Roberto per la Quaresima che inizia mercoledi 2 marzo con Le Ceneri. Proprio da questo simbolo il Pastore della Chiesa Arborense e della diocesi di Ales-Terralba prende spunto per incoraggiare e sostenere le sue pecore in un tempo davvero difficile e di grande fatica: la cenere non è solo morte, essa ha in … Continue reading In pubblicazione L’Arborense del 27 febbraio »

Nomine (22/02/2022)

L’Arcivescovo Metropolita di Oristano mons. Roberto Carboni ha proceduto alle seguenti nomine: padre Fabrizio Congiu OFM Capp. del convento di Laconi, Vicario Foraneo del nuovo Vicariato Nostra Signora del Sacro Cuore (la nomina dura 5 anni); mons. Antonino Zedda, Delegato diocesano per il Diaconato permanente e i Ministeri laicali istituiti; don Marco Contini (noto padre Paolo), Assistente diocesano unitario dell’Azione Cattolica; don Daniele Quartu, Assistente … Continue reading Nomine (22/02/2022) »

Mercoledì 23 febbraio si riunisce il Clero Arborense

Sarà presente don Bruno Bignami, Direttore dell’Ufficio Pastorale Sociale della CEI

Mercoledì 23 febbraio, a Donigala Fenughedu, nel Centro di Spiritualità Nostra Signora del Rimedio, a partire dalle ore 9,30 si terrà il consueto ritiro mensile del Clero. Sarà presente don Bruno Bignami, Direttore dell’Ufficio Pastorale Sociale della CEI che presenterà una riflessione sul tema: Vivere da credenti il fine vita. Il dibattito sul suicidio assistito e l’eutanasia. Saranno presenti anche alcuni responsabili di Abbanoa che … Continue reading Mercoledì 23 febbraio si riunisce il Clero Arborense »

Monastero Sacramentine. Domenica 20 febbraio l’ingresso di 12 monache

Le nuove religiose arrivano dal Monastero di Barcellona

Il monastero delle Adoratrici Perpetue (Sacramentine), di Via Vinea Regum a Oristano, sta vivendo un momento provvidenziale di rinascita. Come capita per molte comunità di vita contemplativa, anche nei nostri monasteri scarseggiano le vocazioni. Ma una decisa e provvidenziale inversione si sta realizzando: domenica 20 febbraio, alle ore 17, l’Arcivescovo mons. Roberto Carboni, ha accolto un gruppo di dieci monache (più due novizie), provenienti dal … Continue reading Monastero Sacramentine. Domenica 20 febbraio l’ingresso di 12 monache »

Auguri di buon compleanno mons. Sanna!

Oggi, 20 febbraio, l’Arcivescovo Roberto e il Presbiterio Arborense si uniscono alla preghiera di ringraziamento per il dono della vita di S.E. mons. Ignazio Sanna, Arcivescovo emerito di Oristano, nella felice ricorrenza del suo 80° compleanno, augurandogli salute, pace e serenità per continuare a edificare la Chiesa nell’esercizio del suo ministero.

Il n. 6 de L’Arborense: Maggior ascolto

Nuovo numero del settimanale diocesano che prosegue il suo percorso di informazione tra news ecclesiali e vita sociale. Copertina e apertura del nuovo numero sono dedicati alla festa di Sant’Archelao, patrono dell’Arcidiocesi Arborense e della città di Oristano. L’omelia dell’Arcivescovo Roberto, riportata integralmente sulle pagine de L’Arborense, apre a profonde riflessioni non solo sulla vita del Santo, modello di fede da imitare, ma su acuni … Continue reading Il n. 6 de L’Arborense: Maggior ascolto »

La vicinanza della Chiesa Arborense per la morte del card. De Magistris

E’ morto nella notte di oggi, mercoledì 16 febbraio, il Cardinale Luigi De Magistris. Era quasi giunto all’età di 96 anni, il prossimo compleanno, infatti, sarebbe stato il 23 febbraio. Nato a Cagliari nel 1926, si laureò in filosofia presso l’Università di Cagliari. Compì la formazione seminaristica presso il Seminario Romano e venne ordinato sacerdote dall’Arcivescovo Paolo Botto nella cattedrale di Cagliari il 12 aprile … Continue reading La vicinanza della Chiesa Arborense per la morte del card. De Magistris »

In preghiera con l’Arcivescovo su TV2000: il video da rivedere

Mercoledì 16 febbraio la trasmissione dalla Basilica del Rimedio

Mercoledì 16 febbraio, alle ore 20,50 su TV2000 (canale 28 del digitale terrestre e canale 157 Sky), sarà trasmessa, dalla Basilica di Nostra Signora del Rimedio, la preghiera del Rosario per l’Italia presieduta dall’Arcivescovo mons. Roberto Carboni. Scarica qui il libretto guida per pregare durante la trasmissione ⇒ SCARICA SANTO ROSARIO TV 2000 Per chi si fosse perso l’appuntamento, può rivederlo integralmente ⇒ CLICCA QUI … Continue reading In preghiera con l’Arcivescovo su TV2000: il video da rivedere »

In pubblicazione L’Arborense n. 5

Il nuovo numero de L’Arborense dedica la copertina alla triste vicenda che ha colpito le comunità di Zeddiani e Cabras: la morte di Daniela Cadeddu nasconde fragilità umane e familiari spesso non accompagnate e sostenute. Ecco perchè anche un episodio di violenza può e deve diventare occasione di riflessione per tutti. L’apertura, invece, un ampio spazio di tre pagine è dedicata alla XXX Giornata del … Continue reading In pubblicazione L’Arborense n. 5 »

Siglato accordo CES e Regione sui cammini religiosi

Valorizzare e promuovere il turismo culturale-religioso È stato firmato il 20 gennaio a Cagliari il protocollo d’intesa per la valorizzazione del turismo culturale-religioso in Sardegna. Un documento di grande rilevanza che consentirà di rafforzare la collaborazione tra la Regione Sardegna e la Chiesa sarda con l’intento di promuovere i cammini di valenza religiosa, le destinazioni di pellegrinaggio, i luoghi dello spirito e, più in generale, … Continue reading Siglato accordo CES e Regione sui cammini religiosi »